View Full Version : rma maxtor(se l' hd nn gli risulta rotto?)
ciao, mi sono letto tutti i commenti sull' rma dei vari hd e dato ke il mio hd ha un problema anomalo volevo sapere se io invio l' hd alla maxtor e poi dai loro test nn risulta rotto:
1) mi rimandano lo stesso hd?
2)mi fanno pagare le spese di spedizione occorenti x mandarlo dall' irlanda in italia?
3)mi fanno pagare anke il costo ke ha il controllo ke hanno eseguito?
Rispondetemi, anke vostre personali opinioni, nn vorrei avere oltre al danno la beffa.
Ciao
Raga rispondetemi è importante!!!
ciao
matteo171717
15-11-2003, 12:49
Iosapevo che prima di spedirlo devi eseguire powermax, annotarti il codice di errore e spedirlo insieme all'hard disk!
si ma se nel caso il codice d' errore del powermax rikiede solo una formattazione a basso livello, ma succesivamente alla creazione delle partizioni si ripresenta???
Cioè nel caso in cui loro ritenessero ke il guasto nn sussiste???
ke succede???
matteo171717
15-11-2003, 13:17
Dagli un paio di botti in terra prima di spedirlo così sei sicuro che è rotto per davvero!:O
:D
Scherzi a parte...
se tutte le volte ti consiglia di rifare la formattazione a basso livello allora vuol dire che c'e' qualcosa che non va e credo te lo cambieranno!
prova a contattarli prima semmai!
aspetta, ti spiego meglio
io ho un maxtor d+ 9 160GB qndo faccio le partizioni me ne fa fare e formattare 2, il restante spazio cioè la 3 nn mi completa la formattazione; allora fatti i powermax mi esce un codice d' errore, spedita un e-mail alla maxtor mi dice ke x ql codice basta una formattazione a basso livello, ma qndo rifaccio le partizione mi ritrovo come prima con lo stesso codice d' errore dei powermax.
Ke faccio???
matteo171717
15-11-2003, 13:47
a questo punto non saprei...
aspetta qualcuno + esperto di me!:)
Un mio amico aveva un problema simile al tuo con un IBM, bastava una formattazione a basso livello per risolverlo, ma ha voluto ugualmente mandarlo in garanzia. Sai come e' finita?
Che la formattazione a basso livello gliel' hanno fatta i tecnici dell' IBM e gli hanno rispedito lo stesso disco. Che continua a dargli problemi. Potresti essere fortunato e vedertelo sostituire, ma potrebbe benissimo capitarti una cosa del genere.
Comunque ho notato che il tuo disco e' di 160 Giga e di sfuggita ho letto sul forum di possibili problemi di riconoscimento da parte del SO di hard disk di dimensioni superiori a 137 Giga. Se cosi' fosse si potrebbe spiegare il perche' dell' impossibilita' di formattare l'ultima partizione. E' una supposizione che si basa solo sul mio sesto senso, ma informati in merito, potrebbe essere quello il tuo problema.
ciao juza, da qllo ke ho capito bene al tuo amico nn gli sn stati addebitati altre spese oltre qlle ke ha sborsato lui x spedirglielo alla ibm???
e cmq il mio bios riconosce l' hd e anke win xp+sp1 lo riconosce perfettamente ho anke provato il big_drive_enabler della maxtor ma nn ce ne era bisogno xkè già nel registro era abilitato, ho anke agg il file atapi.sys ad una versione + nuova x evitare il freezing su periferike sup a 137GB.
Per curiosita' puoi effettuare la formattazione a basso livello e provare a partizionarlo sul computer di un amico? Giusto per essere sicuri che non sia il tuo a non vederlo correttamente. Mi spiacerebbe se dopo la restituzione del disco lo montassi e... paff stesso problema di prima.
Comunque la sostituzione del disco in garanzia non costa assolutamente nulla, segnalate i negozianti che eventualmente ve ne richiedono!
ok al momento se ne sta occupando il mio negoziante anke se nn con molto successo(mi sà ke nn si concluderà nulla, e mi sà ke dovrò fare proposte indecenti e compromessi vari) cmq poi lo proverò su un' altro pc di un mio amico, ma se mi darà lo stesso l' errore dell' intenzione a fare la sostituzione lo sapra x primo DIO.
Cmq se nn sbaglio io mi dovrei solamente occupare delle spese di spedizione verso la maxtor, nn si possono fare a carico del destinatario??? Ma ke kaxxo di garanzia è qsta???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.