PDA

View Full Version : Ho installato un 3° HD ma non vede gli altri 2!


Admiral T. Marco
14-11-2003, 22:15
Salve,

Visto il problema che ho con le partizioni, ho deciso di formattare tutto ma non prima di salvarmi i dati. Un mio amico mi ha portato un suo Wester Digital da 20GB, l'abbiamo installato ma niente, o meglio, il sistema riconosce SOLO il suo, i miei son magicamente spariti ( chiaramente appena lo abbiamo rimosso e ricollegato i cavi son riapparsi). Come mai? La causa può dipendere dal fatto che sono in RAID-0? Altrimenti, cosa potrei fare per fargli riconoscere tutti e 3?


Vi prego è urgente perchè domenica sera parte (il mio amico) e con se anche il suo HD...:(

tavanic
14-11-2003, 23:20
ma nn li riconosce il bios o il sistema ke ha il suo hd?
xkè x il primo caso nn sò come aiutarti o meglio potresti provare a fare il boot select dal bios cioè l' ordine di boot (ad esempio prima il floppy poi il cd-rom poi l' hd del tuo amico o il tuo ecc)
Nel secondo caso cioè in cui il sistema operativo del tuo amico nn vede il tuo raid allora innanzitutto devi vedere la visuabilità dei s.o. molto dipende dal file system ad esempio fat32 vede solo fat32, ntfs vede sia ntfs ke fat32.
Verificato qsto dato ke hai detto ke hai hd in raid,se hai un controller a parte o integrato sulla sk madre devi caricare i driver di qsto sull' hd del tuo amico se fai partire l' hd del tuo amico come disco di boot.
Se poi mi dici altri particolari,come hai attaccato qsti hd(master,slave) e dove (canale pri o sec) naturalmente meglio se mi parli di + dell hd del tuo amico dato ke i tuoi sn in raid,forse ti posso aiutare ulteriormente.
Ciao

Admiral T. Marco
15-11-2003, 00:20
Originariamente inviato da tavanic
ma nn li riconosce il bios o il sistema ke ha il suo hd?

Si, il bios riconosce il suo hd....

xkè x il primo caso nn sò come aiutarti o meglio potresti provare a fare il boot select dal bios cioè l' ordine di boot (ad esempio prima il floppy poi il cd-rom poi l' hd del tuo amico o il tuo ecc)
Nel secondo caso cioè in cui il sistema operativo del tuo amico nn vede il tuo raid allora innanzitutto devi vedere la visuabilità dei s.o. molto dipende dal file system ad esempio fat32 vede solo fat32, ntfs vede sia ntfs ke fat32.

Si, il suo HD è formattato NTFS, come i miei.



Verificato qsto dato ke hai detto ke hai hd in raid,se hai un controller a parte o integrato sulla sk madre devi caricare i driver di qsto sull' hd del tuo amico se fai partire l' hd del tuo amico come disco di boot.

Non ti seguo... che c'entra caricare i driver? Lui ha semplicemente disattivato il masterizzatore (o il lettore DVD? Non ricordo...o forse entrambi) e ha collegato il suo hd.... ora, in teoria il sistema doveva avviarsi normalmente riconoscendo il 3° hd e usarlo come se ci fosse sempre stato, invece nada..

Se poi mi dici altri particolari,come hai attaccato qsti hd(master,slave) e dove (canale pri o sec) naturalmente meglio se mi parli di + dell hd del tuo amico dato ke i tuoi sn in raid,forse ti posso aiutare ulteriormente.
Ciao

Sinceramente non saprei rispondere... ha fatto tutto lui, io non me ne intendo molto....

Tu però, al posto mio, come faresti? Se mi indichi come fare forse è molto meglio. ;)


Ciao :)

MM
15-11-2003, 10:56
Originariamente inviato da tavanic

Nel secondo caso cioè in cui il sistema operativo del tuo amico nn vede il tuo raid allora innanzitutto devi vedere la visuabilità dei s.o. molto dipende dal file system ad esempio fat32 vede solo fat32, ntfs vede sia ntfs ke fat32.



Per dovere di precisione: non è il file system a determinare la "visibilità", ma il SO ;)
Un W2000 installato su FAT32, vede tranquillamente le partizioni in NTFS

MM
15-11-2003, 10:57
Io credo che il problema stia nel fatto che sul nuovo disco (con SO, immagino) non sono installati i driver del controller RAID e quindi non lo vede e non vede nemmeno quanto ci sta collegato

Admiral T. Marco
15-11-2003, 11:52
Originariamente inviato da MM
Io credo che il problema stia nel fatto che sul nuovo disco (con SO, immagino) non sono installati i driver del controller RAID e quindi non lo vede e non vede nemmeno quanto ci sta collegato

No, nel nuovo disco ci sono solo dati, ma nessun SO.

Altre soluzioni? Vi prego, domani il mio amico parte...:(

tavanic
15-11-2003, 12:05
allora se l' hd del tuo amico ha solo dati forse ho trovato la soluzione ke fra l' altro ti avevo già indicato e tu l' hai inclusa insieme ad un' altra tralasciandola:
allora semplicemente devi fare o fargli fare una cosa:
entri nel bios e vai alla voce dove trovi il menù di boot del tuo pc
(in pratica dove c è l' ordine d' avvio floppy poi cd-rom-poi hd ecc)
e selezioni 1 periferica d' avvio --->floppy
la puoi anke tralasciare
2 periferica d' avvio -----> cdrom
3 periferica d' avvio ----->il tuo raid
l' importante è ke selezioni il tuo raid.
La cosa importante è ke imposti l' avvio del tuo sistema raid prima dell' avvio dall' hd del tuo amico.
Ciao

Admiral T. Marco
15-11-2003, 12:40
Originariamente inviato da tavanic
allora se l' hd del tuo amico ha solo dati forse ho trovato la soluzione ke fra l' altro ti avevo già indicato e tu l' hai inclusa insieme ad un' altra tralasciandola:
allora semplicemente devi fare o fargli fare una cosa:
entri nel bios e vai alla voce dove trovi il menù di boot del tuo pc
(in pratica dove c è l' ordine d' avvio floppy poi cd-rom-poi hd ecc)
e selezioni 1 periferica d' avvio --->floppy
la puoi anke tralasciare
2 periferica d' avvio -----> cdrom
3 periferica d' avvio ----->il tuo raid
l' importante è ke selezioni il tuo raid.
La cosa importante è ke imposti l' avvio del tuo sistema raid prima dell' avvio dall' hd del tuo amico.
Ciao

Ok, piu tardi proviamo così.... ;)

Senti, il suo hd è meglio metterlo in master? Salve? O al posto del DVD o Masterizzatore?

tavanic
15-11-2003, 13:02
se contiene solo dati mettilo slave, ma lo potresti mettere anke master, mettilo sul primo canale.
Fammi sapere.
Ciao

Korn
15-11-2003, 13:02
è =

Admiral T. Marco
15-11-2003, 16:51
Ragazzi ho un problema.... poco fa il e un mio amico abbiamo installato il suo HD (Western Digital) da 20GB ATA100 sul canale secondario in configurazione Slave... abbiamo riavviato e Windows lo vedeva.... abbiamo provato a fare un transferimento di dati (dal mio hd al suo, un semplice copia-incolla), ma poco dopo si è interrotto il trasferimento.

Poco dopo è apparso un msg di windows (in basso, sul systray, in cui diceva che non poteva copiare a causa di un errore hardware.

Faceva un rumore strano.... cosa potrebbe essere successo??:confused: