View Full Version : dissi xp2800 & abit nf7-s
Ilverogatsu
14-11-2003, 21:06
Magari è già stato scritto e io nn l'ho trovato, ma che dissi&ventola mi consigliate per un athlon xp2800 barton su una abit nf7-s? sotto i 30 euro.
grazie!:D
Ilverogatsu
14-11-2003, 22:19
mmm... ora guardo in giro se la trovo, intanto nn è che mi dite che ne pensate di questa:
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+
mi ispira per il fatto che abbia una bassa rumorosità e costi poco, ma per il resto ci capisco poco..:p
Sandrone79
15-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da Francvs
io ho un slk 900u ...:)
beh 900U sotto i 30 euro la vedo dura!!! Comunque ti consiglio a 35 euro circa il volcano11+ (con degli accorgimenti semplici diventa abbastanza efficiente sempre che tu non pratichi estremi overclock) altrimenti devi spendere intorno ai 42 euro per prendere un bello Zalman 7000A al-cu! per gli slk sopra i 50 euro!
ciao
Ilverogatsu
15-11-2003, 13:54
non è che mi sapreste dire qualche negozio on-line dove posso trovarli? su quelli che conosco nn li trovo... :p
intanto, tenendo conto che nn pratico oc, se nn proprio minimi, che mi dite di questi due:
.Dissipatore Cooler Master XDream HAC-V81
.Dissipatore Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71 X AMD
grazie!
Prendi l'Xdream che lappato va benone....ed ha pure la ventola regolabile......
Ilverogatsu
15-11-2003, 14:27
"lappato va benone" nel senso che è lappato o che c'è il modello lappato e quello no?
Ho appena ordinato su una nota catena di negozi il COOLER MASTER Xdream a 11 euro ivato... Considera che è un 80x80 e può viaggiare fino a ben 5000Rpm ed è regolabile con una comoda manopola che metti dietro al case al posto di uno slot pci. Prezzo prestazioni formidabile...
siriobasic
15-11-2003, 19:30
scusami ho anche io il volcano 11+ mi dici per favore quali sono questi accorgimenti che lo rendono pi efficiente. grazie
anche io ho l'x dream, il mio barton 2500 sta a 220*10,5 (2310 mhz) con case CHIUSO (il case ha 3 ventole) a 38-40 gradi a riposo e a max 45° in full load :)
Scusate se esco dal tema della discussione... Shinobi anch'io ho una abit (però è una kx7-333). Hai detto di girare con 10,5*220. Sono abituato all'overclock dei vecchi PII. Li si dovevano modificare i collegamenti tra jumper e c'erano frequenze di BUS ben definite. Ora vado nel BIOS e posso modificare la frequenza a mio piacimento? Faccio User Define e modifico io tra 133 e 250Mhz? Vedo che tu hai messo 210 che non è multiplo di niente (133,166,200). Come mai hai messo proprio questo valore? Se è troppo che fà si pianta?
MODDERboy
16-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da Night82
Scusate se esco dal tema della discussione... Shinobi anch'io ho una abit (però è una kx7-333). Hai detto di girare con 10,5*220. Sono abituato all'overclock dei vecchi PII. Li si dovevano modificare i collegamenti tra jumper e c'erano frequenze di BUS ben definite. Ora vado nel BIOS e posso modificare la frequenza a mio piacimento? Faccio User Define e modifico io tra 133 e 250Mhz? Vedo che tu hai messo 210 che non è multiplo di niente (133,166,200). Come mai hai messo proprio questo valore? Se è troppo che fà si pianta?
Niubbi in azione?
Niubbi in azione?
Scusa non capisco. Puoi spiegarti meglio?
MODDERboy
16-11-2003, 17:01
Vedo che sei abituato agli overclock dei p II... gira un po' sul forum e capirai come si fà a modificare il bus ..... con avanzamento di 1 MHz..
Ho fatto la ricerca che mi consigliavi e ho risolto i miei dubbi. Solo una cosa tu per girare a 205Mhz che Divider Ratio usi? 5:2:1 o 4:2:1?
MODDERboy
18-11-2003, 18:12
CON nForce 2 tutte le periferiche stanno alla loro frequenza originaria...
PCI 33 Mhz
AGP 66 MHz
e Bus 205*2= 410 FSB con ram sincrone!!!
Originariamente inviato da MODDERboy
CON nForce 2 tutte le periferiche stanno alla loro frequenza originaria...
PCI 33 Mhz
AGP 66 MHz
e Bus 205*2= 410 FSB con ram sincrone!!!
con quelle ram nn ti conviene abbassare il molti e alzare il fsb? :)
Ilverogatsu
18-11-2003, 19:48
Ok, ora mi è arrivato tutto!
alla faccia dell'aggeggino cmq l'Xdream! io ero abituato alla mia ventolina del celeron 1.0!
ora mi serve velocemente una risposta: la pasta che c'è nella scatola dell'Xdream la posso usare tranquillamente con xp2800 ho è una ciofeca?
e se qualcuno mi potesse spiegare per benino come si applica la pasta sarei molto felice, visto che è la prima volta che lo faccio!:p
MODDERboy
18-11-2003, 19:59
Originariamente inviato da Shinobi
con quelle ram nn ti conviene abbassare il molti e alzare il fsb? :)
Il problema è che e alzo il bus e abbasso il molti non riesco a raggiungere la frequenza di oltre 2500 MHz!!!
MODDERboy
18-11-2003, 20:08
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Ok, ora mi è arrivato tutto!
alla faccia dell'aggeggino cmq l'Xdream! io ero abituato alla mia ventolina del celeron 1.0!
ora mi serve velocemente una risposta: la pasta che c'è nella scatola dell'Xdream la posso usare tranquillamente con xp2800 ho è una ciofeca?
e se qualcuno mi potesse spiegare per benino come si applica la pasta sarei molto felice, visto che è la prima volta che lo faccio!:p
Se non hai nessun'altra pasta migliore usa pure quella.
Primo passo per l'applicazione:
1)Applicare sul core del processore un po' di pasta.. senza abbondare
MODDERboy
18-11-2003, 20:10
2) aiutarsi con un oggetto liscio come una carta di credito (magari scaduta!!!) per spalmare uniformemente la pasta su tutto il core
MODDERboy
18-11-2003, 20:11
3) a risultato finito devi trovarti di fornte ad una situazione come questa..
La pasta è stata applicata ad un p4, ma l'unica differenza in questo caso è che nel AMD usi meno pasta in quanto il core è più piccolo!
MODDERboy
18-11-2003, 20:12
Ho dimenticato l'immagine!!!
Sorry
Ilverogatsu
18-11-2003, 20:34
grazie mille!:D
in sostanza alla fine praticamente nn si vede + la pasta no?!
MODDERboy
18-11-2003, 21:07
In teoria, non si vede più il core che la pasta..
La pasta si vede ma in modo molto uniforme!!!
Ilverogatsu
18-11-2003, 22:09
Com'è questa pasta?:link (http://www.antec-inc.com/Detail.bok?searchpath=7f000001f8eb79a4a8e1&keyword=Silver+Thermal+Compound&keywordoption=AND&start=1&total=2&no=95)
per quel poco che capisco a me pare decisamente buonina, ma siccome nn ne ho mai comprata nn saprei...
Scusate l'ignoranza della domanda. Ma se io non metto la pasta e monto direttamente il dissy sul procio, che succede? Solo un eccessivo surriscaldamento?
Ilverogatsu
19-11-2003, 13:51
da quanto ne so io non si tratta di "solo" eccessivo riscaldamento, ma di eccessivo riscaldamento e quindi un saluto al procio..
Ilverogatsu
19-11-2003, 19:24
Ultima domandina, dopo che ho spalmato la pasta, devo aspettare del tempo prima di metterci sopra il dissi? se sì, quanto ? grazie
Ilverogatsu
24-11-2003, 00:21
ri-ciao a tutti, torno ora che ho montato il tutto per chiedervi alcune cosucce:
1)che temperature avete voi, ho che si dovrebbero avere, con un xp2800barton+Xdream+pasta CM?
Io con la ventola al minimo e non facendo praticamente niente ho 45°-46°C (rilevati da Hardware doctor).
Va bene?
2)è solo a me che Xdream fa un rumore bestiale quando lo faccio andare dai 3500 in su?
'zie!:D
ciauz!;)
Scusa, interessa anche a me, dopo che hai messo la pasta quanto hai aspettato?
Ilverogatsu
24-11-2003, 21:31
un niente;)
ho messo subito su il dissi.
ciuz!
Sto montando un barton 2600+. La cpu si presenta come deve essere (quindi come la quarta della foto).. volevo sapere: la pasta la metto sopra a questa faccia (core) anche se non è completamente omogenea e presenta sporgenze (i 4 appoggi per il dissipatore)? Che strato ci vuole? meno di un millimetro? Alla fine non vedrò più la cpu, ma solo la pasta omogenea?
O la metto solo sul "die" (si chiama così) che è circa 1 cm per mezzo?
Nelle foto precedenti si vedeva un core completamente omogeneo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.