PDA

View Full Version : sono alle primissime armi..


libero81
14-11-2003, 19:23
ciao...
sono al 4 anno di architettura e vorrei cominciare a fare dei render decenti...
fin qui ho utilizzato autocad anche x il 3d.. ma ora che è da un po che lo uso comincio a capirne i limiti e guardo a mete piu ambiziose..
che programma mi consigliate?
cosa è il w.i.p?
ho provato a usare il 3dstudiomax4.. sono + facili il 5 o il 6?
quale mi consigliate?
x il fotoritocco uso il pait shop pro.. ce ne sono di meglio in giro?
per impaginare uso autocad.. cosa potrei usare? ho sentito parlare di illustrator...
aiutatemi a fare il salto di qualità

digitalfx
14-11-2003, 22:29
Originariamente inviato da libero81
ciao...
sono al 4 anno di architettura e vorrei cominciare a fare dei render decenti...
fin qui ho utilizzato autocad anche x il 3d.. ma ora che è da un po che lo uso comincio a capirne i limiti e guardo a mete piu ambiziose..
....postaci qualche render....
che programma mi consigliate?
...solo per l'architettura???...
cosa è il w.i.p?
...work in progress... un lavoro o progetto che non è ancora terminato ma è in fase di sviluppo....
ho provato a usare il 3dstudiomax4.. sono + facili il 5 o il 6?
...in che senso? non esiste un programma 3d facile; come intuitività ti potrei dire che MAX è più intuitivo di Maya, ma è un mio parere... se hai MAX 4 inizia a prendere confidenza con quello, oppure, se proprio sei amante delle novità e hai un pc decente, metti su il 6....
quale mi consigliate?
...leggi sopra...
x il fotoritocco uso il pait shop pro.. ce ne sono di meglio in giro?
...c'è photoshop 7.0 oppure CS, e tanti altri ancora... ma sei italiano?
per impaginare uso autocad.. cosa potrei usare? ho sentito parlare di illustrator...
aiutatemi a fare il salto di qualità
...attento a non romperti le corna con il salto... :) ciauz...

libero81
14-11-2003, 22:58
grazie per la risposta.. e x la simpatia..
sono italiano e sapevo dell esistenza del fotoshop ma non sono mai riuscito a capire quale fosse il programma migliore (mi sono sempre trovato meglio con il psp)...
il w.i.p pensavo fosse un programma... che pirla..(e visti i disegni pensavo fosse anche potente...:rolleyes: )
potrei anche postare un lavoro in autocad ma sono veramente orribili...

fefed
15-11-2003, 08:30
ciao...
sono al 4 anno di architettura e vorrei cominciare a fare dei render decenti...

e in tutto questo tempo nessuno si è lamentato del fatto che tu non facevi bei lavori in 3D? beato te, io sono a metà del secondo e mi stanno rompendo i co****ni già da Luglio..... :muro:

fin qui ho utilizzato autocad anche x il 3d..

condoglianze.
se parti da basi di AcaZ ti consiglio MAX 5 o Rhino.

ho provato a usare il 3dstudiomax4.. sono + facili il 5 o il 6?
quale mi consigliate?

se devi partire da zero inizia con la 5

x il fotoritocco uso il pait shop pro.. ce ne sono di meglio in giro?

eh sai...photoshop è il meglio in assoluto.....

per impaginare uso autocad.. cosa potrei usare? ho sentito parlare di illustrator...

di nuovo condiglianze. a parer mio il più comodo è Corel Draw 10 però è una cosa soggettiva, soprattutto rispetto al fatto che devi adeguarti alle strutture di stampa della tua zona.

macphisto
15-11-2003, 20:56
Originariamente inviato da libero81
ciao...
sono al 4 anno di architettura e vorrei cominciare a fare dei render decenti...
fin qui ho utilizzato autocad anche x il 3d.. ma ora che è da un po che lo uso comincio a capirne i limiti e guardo a mete piu ambiziose..
che programma mi consigliate?
cosa è il w.i.p?
ho provato a usare il 3dstudiomax4.. sono + facili il 5 o il 6?
quale mi consigliate?
x il fotoritocco uso il pait shop pro.. ce ne sono di meglio in giro?
per impaginare uso autocad.. cosa potrei usare? ho sentito parlare di illustrator...
aiutatemi a fare il salto di qualità

Direi che per no avere traumi potresti utilizzare un Autodesk VIZ... diciamo il 4... che è più orientato verso l'architettura rispetto al 3DS MAX 5... e una volta imparate le basi del primo passi al MAX tranquillamente

fotoritocco... Photoshop per forza ;)

Per l'impaginazione AutoCAD non è nemmeno da contemplare... CorelDRAW, Illustrator, Freehand... io personalmente preferisco il CorelDRAW 11...

Sconsigliata vivamente l'accoppiata Architectural desktop- VIZ render

libero81
16-11-2003, 13:24
con illustrator posso tirare su dei dwg come se fossero immagini?

macphisto
17-11-2003, 09:42
come immagini lo puoi fare con qualsiasi software... basta che quando stampi da AutoCAD utilizzi una stampante apposita

se non ce l'hai basta che vai su gestione plotter e aggiungi una stampante per file JPG o TIFF. Stampando con questa hai direttamente il file.

il problema è che l'uscita è a 72 dpi e le dimensioni max non siano un granchè.

pui provare a importare su Illustrator il dwg e a esportarlo da lì... che è molto meglio, perchè dovresti poter settare i dpi e la dimensione che vuoi... parlo al condizionale perchè io utilizzo CorelDraw... ma non escludo che Illustrator lo faccia ugualmente :D