View Full Version : Wi-Fi da gara! Al casello le info arrivano via radio
Redazione di Hardware Upg
14-11-2003, 16:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11219.html
Restare connessi anche in movimento sulla propria auto sarà una delle prossime frontiere
Click sul link per visualizzare la notizia.
...magari potranno pure calcolare la media oraria :( o con degli access point lungo i percorsi anche la velocità istantanea :eek: e con una stampantina a bordo ecco pronta la multa all'istante!
Poi un piccolo kit robotico si occuperà di sfilarti la patente dalla tasca e di farla in millemila pezzettini... :eekk:
Comunque a parte questi "piccoli inconvenienti" la ritengo una cosa molto interessante e utile.
Lord Archimonde
14-11-2003, 17:32
La privacy come al solito...
teoprimo
14-11-2003, 17:52
Originariamente inviato da MaxP4
...magari potranno pure calcolare la media oraria :( o con degli access point lungo i percorsi anche la velocità istantanea :eek: e con una stampantina a bordo ecco pronta la multa all'istante!
Poi un piccolo kit robotico si occuperà di sfilarti la patente dalla tasca e di farla in millemila pezzettini... :eekk:
Comunque a parte questi "piccoli inconvenienti" la ritengo una cosa molto interessante e utile.
magari così smettono di andare a 250!!!:O
lord: perchè violazione della privacy????
ODISSEO10
14-11-2003, 21:31
La tendenza è quella di inventarsi l'impossibile per cercare poi di vendere un qualcosa della quale ora (credo) nessuno ne senta l'esigenza (in rapporto ai costi). Probabilmente è vero che con l'avvento della tv on demand e gps personalizzati con vivavoce integrato ci sarà una maggiore richiesta di questi strumenti ma certo che mi fa ridere l'idea che una volta vedevo l'auto come una via di fuga da tutto quello che mi circonda per star quei 5 minuti tranquillo lontano dalla civiltà...
nicgalla
14-11-2003, 22:59
questa applicazione del WiFi è geniale.
Pensate se mettessero il WiFi ai semafori. Tu arrivi li e c'è rosso ma il semaforo dice alla tua macchina che mancano ancora 50 secondi e così spegne il motore e lo riaccende alla ripartenza... così si evita di sostare a volte anche per qualche minuto col motore acceso, beninteso sopra un certo lasso di tempo perchè l'accensione potrebbe richiedere più benza.
Cmq è in arrivo anche il DAB...
Io condivido ciò che dice Odisseo, l'unica vera attuale richiesta potrebbe arrivare dai trasporti.
Per il resto sono solo cose da nababbi e sarebbe l'ultima cosa che andrei a cercare in una macchina .
Poi scusate su alcune cose può essere utile, su altr no .
Poi scusate ci sono tratti dove prima di trovare un casello ne fai di chilometri ,cosa fa mi passa tutto il tratto e mi dice he fra 300KM ce la nebbia AH allora incomincio a rallentare.
P.S Se va giù il server si gioca a chi tira via per primo la barra ,ora ho capito perché ha preso un Porshe ,se andava male passava sotto :D
Jaguarrrr
15-11-2003, 00:11
Immaginate Valentino Rossi che sulla moto oltre a scrivere le magliette si mette a giocare in rete wireless... :D
Comunque 330 KM/h sono 92 metri al secondo quindi nei 100 metri di raggio di wireless il porche passa in 1 secondo circa... e in un secondo:
1) agganciare il segnale
2) impostare l'IP
3) rilasciare il canale
è da sballo...
Se vedo uno a 330Khm /h è da ammazzare :)
Originariamente inviato da MaxP4
...magari potranno pure calcolare la media oraria :(
Se mi prometti che non lo dici a nessuno ti svelo un segreto. La pula lo fa già da 20 anni, quando ti ferma, di vedere l'ora sul talloncino che ritiri all'ingresso del casello, per determinare, con un astruso calcolo matematico (v=s/t!) quanto hai fatto in media.
;)
Originariamente inviato da Suoch
Se mi prometti che non lo dici a nessuno ti svelo un segreto. La pula lo fa già da 20 anni, quando ti ferma, di vedere l'ora sul talloncino che ritiri all'ingresso del casello, per determinare, con un astruso calcolo matematico (v=s/t!) quanto hai fatto in media.
;)
Si e come lo fanno, con l'orologio che hanno al polso? :rotfl:
Non hanno apparecchiature sincronizzate con gli orologi dei caselli e ogni misurazione "empirica" non è valida ai fini della contestazione della multa... fidati!
Poi quasi sempre il calcolo della media non rivela niente perché, trattandosi proprio di media, basta che ti fermi a fare benzina e va tutto a farsi friggere.
E poi ormai sono anni che uso il telepass... quello come lo controllano?
Rispondendo ad un commento fatto poco più su... con un sistema che mi controlla istantaneamente la velocità non andrò più sicuramente a 280, ma sarò per forza costretto ad andare a 130 che ritengo una velocità ridicola (IMHO) e in certi casi pericolosa.
fsdfdsddijsdfsdfo
15-11-2003, 13:29
il casello non tiene i dati? nooooooooo...
come al solito l'abolizione della privacy viene mostrata come un vantaggio...
cosi possono sempre sapere dove sei a che ora e perchè...
Originariamente inviato da MaxP4
Si e come lo fanno, con l'orologio che hanno al polso? :rotfl:
Se non dici niente a nessuno, svelo un segreto anche a te: sul talloncino che prendi al casello c'è segnata l'ora di ingresso, e sul calcolo di una media oraria uno o due minuti di approssimazione non spostano un fico.
Fidati, l'ho visto fare, ed ho sicuramente qualche annetto più di te ;)
Originariamente inviato da Suoch
Se non dici niente a nessuno, svelo un segreto anche a te: sul talloncino che prendi al casello c'è segnata l'ora di ingresso, e sul calcolo di una media oraria uno o due minuti di approssimazione non spostano un fico.
Fidati, l'ho visto fare, ed ho sicuramente qualche annetto più di te ;)
Beh, avrai qualche annetto più di me, però io è più di 15 anni che ho la patente e quasi 25 che tengo volanti e manubri in mano.
Tu l'avrai anche visto fare, a me lo hanno fatto ma la multa mi è stata tolta immediatamente.
Io posso dire (con approssimazione) che hai detto una cavolata.
Scusami, senza polemizzare, ma con le approssimazioni non si fa niente e se qualcuno se ne approfitta allora possiamo pure contestare.
Se poi a te piace essere giudicato "per approssimazione" allora sei liberissimo.
ronthalas
17-11-2003, 10:06
lei viene multato di un credito per eccesso di velocità... mi sembra una scena quantoma già vista e a volte inquietante stando lo stile repressivo italiano su queste cose...
Originariamente inviato da MaxP4
Beh, avrai qualche annetto più di me, però io è più di 15 anni che ho la patente e quasi 25 che tengo volanti e manubri in mano.
Tu l'avrai anche visto fare, a me lo hanno fatto ma la multa mi è stata tolta immediatamente.
Io posso dire (con approssimazione) che hai detto una cavolata.
Scusami, senza polemizzare, ma con le approssimazioni non si fa niente e se qualcuno se ne approfitta allora possiamo pure contestare.
Se poi a te piace essere giudicato "per approssimazione" allora sei liberissimo.
Visto che anche tu l'hai visto fare e che anche tu hai i tuoi annetti (a questo punto, e per fortuna :p, più dei miei) non capisco da dove arrivi la tua meraviglia.
Se ti calcolano una media di 150 orari (e ce ne vuole per farcela, e devi andare tanto più forte quanto più sei vicino al casello dal quale sei partito), hai voglia a invocare le approssimazioni.
Ovvio, la multa sarà più che contestabile, ma io personalmente quando ho infranto una regola non ho mai contestato nessuna multa, anche se per vizio formale (e ne ho prese poche, per fortuna): certo, in questo non mi sento molto italiano... :rolleyes:
a me piace, questa idea. Io spendo piu ore nella macchina mia che nella mia casa (a parte le ore che spendo al lavoro), trovo molto utile di ricevere email di lavoro e chattare, fare video conferenza, parlare a voce in internet.
ovviamente nella macchina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.