gurutech
14-11-2003, 15:34
sto cercando di fare un live cd personalizzato, allo scopo di ripristinare una macchina linux più o meno come si farebbe con il norton ghost o power quest drive image.
Ecco quello che ho messo insieme finora:
uno script che archivia in dei tar.gz ogni filesystem della macchina e lo copia via rete (SMB) su un'altro server
creazione di un floppy root+boot con busybox statically linked
creazione di un immagine di una installazione debian di base in un unico file
in pratica la sequenza che voglio usare per l'avvio del sistema:
fa boot da CD o da floppy
monta il cdrom
monta come loop device l'immagine del root filesystem
crea delle ramdisk da montare come /var e /tmp
mi ricrea le partizioni in automatico con cfdisk
ricrea un raid1 (mirror) tra i dischi
monta con smbmount il filesystem remoto
scompatta il tutto con TAR
per il momento sono arrivato al punto 4.
quali problemi pensate si possano sviluppare con una struttura del genere ?
vorrei fare anche uno script che cerca in automatico dove e' attaccato il CD. un grep su dmesg sarà sufficiente ? e se uno ha più CD come faccio a sapere da quale è stato fatto boot ?
il boot da CD lo voglio fare el torito standard passando un immagine del floppy root+boot con su busybox. Mi sembra la via più fattibile. o no?
P.S.
la storia di archiviare e scompattare i tgz l'ho già provata manualmente e funziona.
Ecco quello che ho messo insieme finora:
uno script che archivia in dei tar.gz ogni filesystem della macchina e lo copia via rete (SMB) su un'altro server
creazione di un floppy root+boot con busybox statically linked
creazione di un immagine di una installazione debian di base in un unico file
in pratica la sequenza che voglio usare per l'avvio del sistema:
fa boot da CD o da floppy
monta il cdrom
monta come loop device l'immagine del root filesystem
crea delle ramdisk da montare come /var e /tmp
mi ricrea le partizioni in automatico con cfdisk
ricrea un raid1 (mirror) tra i dischi
monta con smbmount il filesystem remoto
scompatta il tutto con TAR
per il momento sono arrivato al punto 4.
quali problemi pensate si possano sviluppare con una struttura del genere ?
vorrei fare anche uno script che cerca in automatico dove e' attaccato il CD. un grep su dmesg sarà sufficiente ? e se uno ha più CD come faccio a sapere da quale è stato fatto boot ?
il boot da CD lo voglio fare el torito standard passando un immagine del floppy root+boot con su busybox. Mi sembra la via più fattibile. o no?
P.S.
la storia di archiviare e scompattare i tgz l'ho già provata manualmente e funziona.