PDA

View Full Version : creare un live cd


gurutech
14-11-2003, 15:34
sto cercando di fare un live cd personalizzato, allo scopo di ripristinare una macchina linux più o meno come si farebbe con il norton ghost o power quest drive image.

Ecco quello che ho messo insieme finora:

uno script che archivia in dei tar.gz ogni filesystem della macchina e lo copia via rete (SMB) su un'altro server
creazione di un floppy root+boot con busybox statically linked
creazione di un immagine di una installazione debian di base in un unico file


in pratica la sequenza che voglio usare per l'avvio del sistema:

fa boot da CD o da floppy
monta il cdrom
monta come loop device l'immagine del root filesystem
crea delle ramdisk da montare come /var e /tmp
mi ricrea le partizioni in automatico con cfdisk
ricrea un raid1 (mirror) tra i dischi
monta con smbmount il filesystem remoto
scompatta il tutto con TAR


per il momento sono arrivato al punto 4.
quali problemi pensate si possano sviluppare con una struttura del genere ?

vorrei fare anche uno script che cerca in automatico dove e' attaccato il CD. un grep su dmesg sarà sufficiente ? e se uno ha più CD come faccio a sapere da quale è stato fatto boot ?

il boot da CD lo voglio fare el torito standard passando un immagine del floppy root+boot con su busybox. Mi sembra la via più fattibile. o no?

P.S.
la storia di archiviare e scompattare i tgz l'ho già provata manualmente e funziona.

NA01
14-11-2003, 15:47
prova a seguire la guida che trovi qui
http://www.tldp.org/guides.html

ciao

gurutech
14-11-2003, 17:35
ciao,
allora la linux from scratch già la conoscevo, ed ero già al corrente di www.byolinux.org

la Pocket Linux Guide mi mancava, ma non si finisce mai di imparare.

In ogni caso il mio obiettivo è leggermente diverso.
Ho già provato una volta a creare una distribuzione da zero (durante l'hackmeeting02) e la cosa mi è anche riuscita, ma è un processo lunghissimo e impossibile da manutenere per una sola persona.

Quello che voglio fare ora è trovare un modo per "rendere live" (più o meno) una qualsiasi distro già preconfezionata.

Al di là di backup o non backup, dovrebbe essere un qualcosa del tipo

installo debian versione xyz in un'unica root partion
creo un dischetto di root con busybox
creo un immagine root di debian dentro un loopback file < 650MB


In questa maniera non mi devo preoccupare di compilare nulla, apt-getto quello che mi serve nella root prima di creare il file immagine e il gioco è fatto.
Per il momento in una giornata ho già ottenuto dei buoni risultati, ma conto che una volta imparato come fare non ci voglia più di una mezza giornata per prepararsi un CD personalizzato.