PDA

View Full Version : Masterizzatori DVD Dual Layer per il 2004


Redazione di Hardware Upg
14-11-2003, 14:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11221.html

Annunciata la produzione di masterizzatori DVD Dual Layer per i primi mesi del 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.

velociraptor68
14-11-2003, 14:48
Miiiii, non ci posso credere!!
Ora incominciamo a ragionare.
Il primo che uscirà sarà mio.

matboscolo
14-11-2003, 14:53
[QUOTE]Hans Driessen, evidentemente un uomo senza vergogna, ha affermato che però sarà forse possibile rendere i recenti DVD recorder da 8X in scrittura compatibili con la scrittura dual layer, con un aggiornamento del firmware e la sostituzione di parte dei circuiti integrati interni.[QUOTE]

Un genio quest'uomo! Vi immaginate gli utenti che aprono il masterizzatore e cambiano gli integrati! Oppure si può sempre portare in assistenza e con una somma vicina al milione fanno tutto loro, più facile di cosi

:p

velociraptor68
14-11-2003, 14:54
Ed ora il DVD- che cosa mai farà. E pensare che lo preferivo, ma mi devo ricredere.

Eizo
14-11-2003, 14:55
finalmente era tanto che lo aspettavo sto dual layer

poi blue ray :sofico:

krokus
14-11-2003, 14:55
Evvaiii! Magari basta saldare due resistenze, tipo Geforce to Quadro!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

matboscolo
14-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da velociraptor68
Ed ora il DVD- che cosa mai farà. E pensare che lo preferivo, ma mi devo ricredere.
verranno fuori anke quelli stai sicuro!
Ci sarà sempre lo stesso probl, finkè non usciranno quelli doppio standard.

velociraptor68
14-11-2003, 14:56
Solo ieri ho scoperto che devo masterizzare a 1x per non vedere scatti sulle ultime tracce e qui già si parla di dual layer?
E i supporti costeranno più del doppio di due single layer.

matboscolo
14-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da velociraptor68
Solo ieri ho scoperto che devo masterizzare a 1x per non vedere scatti sulle ultime tracce e qui già si parla di dual layer?
E i supporti costeranno più del doppio di due single layer.
Ma questo è un probl che ha il tuo masterizzatore, mica tutti sono cosi.

velociraptor68
14-11-2003, 15:04
Non è un problema del masterizzatore, ma del supporto.
Non vorrai svenarti con supporti da 4 euro?
Io prendo i Princo 4x a 1,20 euro.
E non rivelo le mie fonti, CHIARO!

velociraptor68
14-11-2003, 15:06
E poi il problema si crea con i DVD player casalinghi, che cavolo ci fai di una copia che un player legge e un altro no.

velociraptor68
14-11-2003, 15:07
Capisci e masterizzatori DVD? Noo.
E che parli a fa!

Bulfio
14-11-2003, 15:07
Bravo! Prendi pure i Princo a 1 euro..se è per questo li vendono anche a 0.8 € l'uno...e poi dopo 2 mesi lo puoi leggere solo con il cesso, e come cesso intendo proprio la turca...Ti consiglio un minimo di informazione sulle metodologie e i brevetti di costruzione dei supporti..

velociraptor68
14-11-2003, 15:09
A bello se li prendo e per fare le prove.
E già, non abbiamo ancora i programmi decenti e ci mettiamo a buttare quattrini con supporti costosi.
Il mio è un hobby.

velociraptor68
14-11-2003, 15:11
E poi i princo li ho presi ad agosto quando gli altri chiedevano 5 euro. Lo so che adesso sono scesi.

Bulfio
14-11-2003, 15:14
Prima cosa, a bello lo dici a tua sorella... seconda cosa, se uno fa le prove con un supporto di qualità sotto zero, e poi sorgono problemi, a chi dai la colpa?? Terza cosa, esistono tanti di quei programmi, che ci puoi andare a nozze: il fatto che non li abbiano uniti in un unico software non significa che non esistano divisi per compito..e comumque i Verbatim DVD-R, dalle parti di Monza li trovi a 2,8€ l'uno, e non mi sembra tanto.

matboscolo
14-11-2003, 15:15
Allora se fai questa scelta non lamentarti poi dei risultati.
Spendi 1 euro e masterizza a 1x,basta che le tue considerazioni disinformate le tieni x te.

velociraptor68
14-11-2003, 15:19
A ragaxzzi, guardate che stavo scherzando. Chiamatemi pure s*****o, ma ho potuto appurare che non sempre il supporto costoso è anche sicuro. Scusate, ma mi sembrate un po' permalosi.

Alessandro Bordin
14-11-2003, 15:23
Calma ragazzi ;)

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2003, 15:27
Pirati di tutto il mondo, prepararsi a sproteggere e copiare... i DVD 9 intendo !!!
Dopo l' uscita di questi masterizzatori prevedo che aumenteranno le copie illegali dei film su DVD 9 ma d'altronde non voglio incitare la pirateria, si sapeva già, è accaduto con i CD, con i DVD 5 (4,7GB) e accadrà con qualsiasi supporto di scrittura che inventeranno in ambito
"casalingo". Cmq non vedo l' ora di averlo !!! :)

permaloso
14-11-2003, 15:28
we calma con gli appellativi il copyright è mio :D

velociraptor68
14-11-2003, 15:36
ricitencello vuje a sta cumpagna vostra

homero
14-11-2003, 15:42
ma servira' veramente?!?!?
4,7 gb sono gia' abbastanza per non dire troppi....
con i double face posso metterci il doppio sullo stesso supporto con il solo fastidio di dove girare il dvd-r
altro da dire?!?!
con i prezzi degli attuali masterizzatori 120 euro e con i supporti DVD-R economici penso che un dual layer serva proprio a poco....
forse solo a masterizzare su un solo cd i film piu' lunghi di 2 ore!?!??!
per i back up non sono tanto piu' utili del 4.7gb visto il prezzo...

prova
14-11-2003, 16:05
Hans Driessen, evidentemente un uomo senza vergogna, ha affermato che però sarà forse possibile rendere i recenti DVD recorder da 8X in scrittura compatibili con la scrittura dual layer, con un aggiornamento del firmware e la sostituzione di parte dei circuiti integrati interni.

:D

Da oggi sei ufficialmente il mio mito! :D :D :D

spetro
14-11-2003, 16:10
4,7 sono abbastanza per non dire troppi? ma se comincio ad averne una pila di DVD 4,7. Ben vengano quelli da 9, altroché :)

Sig. Stroboscopico
14-11-2003, 16:12
se ci devi fare video in HQ allora 4,7 gb ti bastano per 20 minuti... i dvd a laser blu da 25 gb non li stanno mica facendo tanto per fare.
La verità è che lo standard attuale dei dvd è una mezza ciofeca. (supporti piccoli, media di qualità scarsa (sono stati progettati male))

magari pensate pure che i master dei film li tengono su dvd!

ahahahahahah!

Alien
14-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da prova
Hans Driessen, evidentemente un uomo senza vergogna, ha affermato che però sarà forse possibile rendere i recenti DVD recorder da 8X in scrittura compatibili con la scrittura dual layer, con un aggiornamento del firmware e la sostituzione di parte dei circuiti integrati interni.

:D

Da oggi sei ufficialmente il mio mito! :D :D :D

Il mio invece da oggi è Hans Driessen!
Se cambiate carrozzeria, telaio e motore a una panda la potete sempre trasformare in una ferrari! :D :D :D

M..I..T..I..C..O!!




ma vaff@@@ ;)

enrico
14-11-2003, 16:16
ma questi DUAL recorder costeranno 400/450neuri!?!?
Sapete quanto dovremo aspettare prima di poterli acquistare? Se Pionner farà i -R DUAL bisognerà aspettare che facciano un master che scriva sia i -R dual che i +R dual e che questo cali ad un prezzo umano di all'incirca 100 neuri! Stessa cosa per i supporti!!
Insomma dovremo aspettare almeno un altro anno e mezzo prima di poter acquistare onestamente un master DVD!! Iniziate già a mettere da parte i soldi per la primavera/autunno del 2005 quando probabilmente ci potremo comprare sti benedetti master DVD!!!!!

MaxP4
14-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da velociraptor68
Non è un problema del masterizzatore, ma del supporto.
Non vorrai svenarti con supporti da 4 euro?
Io prendo i Princo 4x a 1,20 euro.
E non rivelo le mie fonti, CHIARO!

I peggiori in assoluto. Mi meraviglio che arrivi a vedere il film fino alla fine.

enrico
14-11-2003, 16:22
Secondo me a breve Pioneer annuncerà il -R DUAL LAYER e allora Philips annuncerà i +R TRIAL LAYER!!
Così noi dovremo aspettare 5 anni prima di poter aver un master che scriva i -R, +R, -R DUAL, +R DUAL, -R TRIAL e +R TRIAL!!!

AAAAAAAAGHagahgahg, il bello è che comunque alcuni lettori da salotto leggeranno i +R altri i -R, altri +R DUAL e Altri ancora solo i -R DUAL e nn esisteranno lettori che leggoni i TRIAL, così come ebeti in fila indiana andremo in cerca di quel lettore da salotto di cui si vocifera che legga i TRIAL e dopo averlo comprato ci accorgeremo che alla fine del disco scatta....... e la storia continua!!!

P.S. complimenti alla concorrenza e ai produttori di HW completi incapaci, son sicuro che io col traforo e un saldatore di stagno faccio un master che sforna dischi compatibilissimi, freschisssimi, e talmente teneri che si tagliano con un grissino!!

homero
14-11-2003, 16:37
sto parlando di supporti di memorizzazione general purpose...
certo non per l'ambito pro' visto i prezzi vorrei ben vedere
2 euro per un supporto vergine di buona qualita' e 120 euro per il masterizzatore..
per fare video HQ non si usa mica il DVD!?!??! non sarebbe possibile con il transfert rate cosi' basso....
meglio hard disk da 300giga?!?!vi pare?!?!?
e per il backup video esistono sistemi dedicati su unita' magneto ottica 8'' da 1 tera e non certo i dvd... che se ne fanno di un dvd da 25 giga!??!?
ne servouno 40 per fare un 1 tera?!?!
tanto piu' i dvd da 9 giga?!?!
quindi non venitela a raccontare sul fatto che con i masterizzatori dvd si risolvono i problemi di store professionali che non e' affatto vero...
mentre per il mercato consumer serve qualcosa che sia economico essenzialmente 4,7 a 1 euro sono meglio che 9,7 a 5 euro.... chi di voi a mai comprato un DVDRAM per i suoi backup?ci sono anche da 9,2 giga e hanno una durata e una affidabilita' superiore a quella dei DVD-/+R, costo? 25 euro per 9 giga....
e li puoi masterizzare tranquillamente su un LG multiformato da 180 euro...

Alessandro Bordin
14-11-2003, 16:54
Tnks :)

Questa non potevo fargliela passare liscia :D

steve_guitar
14-11-2003, 16:56
non ditemi così!!! ho appena ordinato 100 princo 4x a 1,57 euro

luckye
14-11-2003, 16:58
PRINCO IL DVD PER IL RINCO !!!

Vai di spot in Tv !

Alessandro Bordin
14-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da luckye
PRINCO IL DVD PER IL RINCO !!!

Vai di spot in Tv !

Non esageriamo per favore ;)

poverociccio
14-11-2003, 17:00
se è Hewlett Packard ad aprire questa strada ragazzi:
AUGURI...........
L'HP7100 (6x2x) che comprai nel 1997 me lo sostituirono 3 volte, e ci sarebbe stata anche una quarta se non era per il fatto che le telefonate in Olanda mi costavano quanto uno nuovo di altra marca, e il costo dei cd bruciati (nel senso negativo del termine) non ne parliamo.... Come me qualche altro migliaio di acquirenti in Italia.E questi hanno ancora il coraggio di fare da battistrada....
Se avete proprio voglia di essere i primi, accattatevi anche un cartone di fazzolettini che prevedo fiumi di lacrime.
saluz

blubrando
14-11-2003, 17:09
FINALMENTE USCIRANNOOOOOOOOO!!!


per quanto riguarda l'uomo senza vergogna mi sembra la mossa più bieca mai vista,la verità è che la gente non è scema e credo che appena questa notizia si diffonderà per bene le vendite di masterizzatori crolleranno in attesa del nuovo standard.
Adesso aspettiamo i prezzi più che altro,mi aspetto i masterizzatori nuovamente sopra i mille e passa euro.

Comunque al solito è da notare il calo impressionante di masterizzatori e unità dvd nell'ultimo anno e mezzo.
E pensare che non molto tempo fa un masterizzatore dvd costava pure 12 milioni! Incredibile!!! In proporzione i master cd sono scesi in molto più tempo.

Gyxx
14-11-2003, 19:26
IL primo masterizzatore che ho usato era (all'università ovviamnete :D ) un Pioneer 4x SCSI II da circa 10 milioni ... era un cassettone esterno grosso circa il doppio del case del power mac a cui era attaccato ... e si usava Toast della Adaptec ... correva l'anno 1996 ;) ... ora te li tirano dietro .. è solo questione di tempo IMHO ..

Ciapps

Gyxx

Grezzo
14-11-2003, 19:40
C' è gente che copia film amatoriali su DVD che sostiene che dopo 5 anni il disco diventa illeggibile, per motivi di architettura. Mai sentito niente di simile? :eek:

Andala
14-11-2003, 21:09
x Grezzo

Niente di più falso.
Semmai ci possono essere supporti scadenti che se non incisi bene dopo già 3 mesi possono manifestare problemi in lettura.
Per questo motivo con supp tipo Princo meglio usare x1, la stessa Matrox consiglia di masterizzare x1 per essere certi di avere solchi perfetti.

Io mi chiedo prima di tutto quanto consteranno i supporti, poi se questa non è una fregatura dato che già dal 2004 ci rifileranno il DVD-Blue. Nel 2006 verranno ancora prodotti supporti DVD-/+R/RW Dual Layer da 9 e 18? Mah....

Il bidone è sempre dietro l'angolo, basta guardare a cosa hanno tirato fuori negli ultimi 15 anni , Philips in primis con il suo DCC.
Aspettimo che il 2005, lasciando la patata bollente agli sciocchi e a quelli che il grano gli cresce in tasca.

alanfire
14-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da Andala
x Grezzo

Niente di più falso.
Semmai ci possono essere supporti scadenti che se non incisi bene dopo già 3 mesi possono manifestare problemi in lettura.
Per questo motivo con supp tipo Princo meglio usare x1, la stessa Matrox consiglia di masterizzare x1 per essere certi di avere solchi perfetti.

Io mi chiedo prima di tutto quanto consteranno i supporti, poi se questa non è una fregatura dato che già dal 2004 ci rifileranno il DVD-Blue. Nel 2006 verranno ancora prodotti supporti DVD-/+R/RW Dual Layer da 9 e 18? Mah....

Il bidone è sempre dietro l'angolo, basta guardare a cosa hanno tirato fuori negli ultimi 15 anni , Philips in primis con il suo DCC.
Aspettimo che il 2005, lasciando la patata bollente agli sciocchi e a quelli che il grano gli cresce in tasca.


Ah, perchè pensi che nel 2005 la tecnologia sarà quella definitiva? Se pensi di evitare bidoni in stà maniera fai pure, ma ti servirà a ben poco visto che la novità ci sarà sempre.....devi essere tu che sai in che momento acquistare un determinato tipo di periferica in base alle TUE esigenze, non alle mode del mercato, bye.
:rolleyes:

atomo37
15-11-2003, 12:00
significa 9 GB di spazio per dvd giusto?

Kicco_lsd
15-11-2003, 12:17
Ragazzi risparmio o mi compro Pioneer 06??

Ps.Ho un ottimo 04 per ora che fa il suo lavoro egregiamente!

alanfire
15-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Ragazzi risparmio o mi compro Pioneer 06??

Ps.Ho un ottimo 04 per ora che fa il suo lavoro egregiamente!



Se vuoi un consiglio, guarda cosa ci devi fare....come ho scritto in precedenza, sei tu che devi sapere se ti basta l'attuale masterizzatore DVD oppure se te ne serve uno nuovo....certo che se quello che hai è perfetto, mi sembra inutile che lo cambi, ciao.;)

KAISERWOOD
16-11-2003, 11:31
scusate ragà non voglio entrare nella diatriba princo ma io ho utilizzato quelli per backup di dati e non danno problemi e quello che mi ha venduto il master utilizzava solo quelli e mi ha detto che con i princo non ha avuto problemi a differenza di altre marche economiche, forse dipende anche dal masterizzatore o da partite di dvd uscite male. Ho un pioneer a04. Un altra cosa ma dove li trovate a 80 centesimi? datemi il link in pvt.

matboscolo
16-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da KAISERWOOD
scusate ragà non voglio entrare nella diatriba princo ma io ho utilizzato quelli per backup di dati e non danno problemi e quello che mi ha venduto il master utilizzava solo quelli e mi ha detto che con i princo non ha avuto problemi a differenza di altre marche economiche, forse dipende anche dal masterizzatore o da partite di dvd uscite male. Ho un pioneer a04. Un altra cosa ma dove li trovate a 80 centesimi? datemi il link in pvt.
I dati sono una cosa, mentre contenuti audio-video sono un'altra.
Anke x i cd succede la stessa cosa, un supporto economico può andare bene x i dati, visto che vengono letti dal pc, ma x l'audio può essere molto scadente soprattutto alle alte velocità di scrittura, in quanto il supporto deve essere leggibile da tutti i lettori (macchina,salotto,walkman ecc) e spesso cosi non è.
Quindi è ovvio che x scrivere dati le pretese non sono certo altissime, se non altro x la loro leggibilità. Poi un discorso a parte andrebbe fatto x la longevità del supporto.

KAISERWOOD
16-11-2003, 14:04
Guarda di ogni dvd ho un doppio per sicurezza. Una copia che utilizzo l'altra come backup, cmq il calcolo sulla longevità me lo sono fatto, adesso con il pioneer sto masterizzando tutti i cd che ho di dati, quando uscirà il dual layer o il blue ray a prezzi abbordabili farò la stessa operazione, il masterizzatore dvd ce l'ho per motivi di spazio, perchè se al posto di 700 cd ho 100dvd + 100dvd di copia per la sicurezza a casa ho + spazio. Per i supporti a quei prezzi? qualche link? Per il discorso dvd-video, preferisco prenderlo originale se il film mi piace, in fondo rispetto ai cd musicali i dvd non costano tanto.

Grezzo
16-11-2003, 19:03
Scusate, ma per fare durare di più un supporto, CD o DVD andrebbe scritto sempre al minimo?

Tipo 1x?

matboscolo
16-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da Grezzo
Scusate, ma per fare durare di più un supporto, CD o DVD andrebbe scritto sempre al minimo?

Tipo 1x?
Non è una legge matematica ma in linea di massima più lentamente viene scritto il supporto più definiti risultano i "pit e land",cioè i solchi, e quindi si ha una garanzia di maggiore compatibilità ed integrità dei dati nel tempo.
Molto dipende tuttavia dalla qualità sia del masterizzatore che del supporto utilizzati.

dotlinux
17-11-2003, 07:17
Comprata campana da 100 princo 4x!
Alcuni si sono bruciati (meno di 10), 30-40 li ho fatti a 4x senza problemi mentre tutti gli altri a 2x.
Oggi a 6 mesi circa di distanza devo constatare che molti saltano nell' ultima mezz'ora di film.
Quelli che ho usato per copiare dati vanno invece benissimo.
Peccato, dovrò tornare ad affittare di nuovo alcuni film e comprare dei dvd di qualità.
Ero uno di quelli che si vantava di aver fatto l'affare (85cent a dvd) e invece l'ho preso nel ....

Grezzo
17-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da dotlinux
Comprata campana da 100 princo 4x!
Alcuni si sono bruciati (meno di 10), 30-40 li ho fatti a 4x senza problemi mentre tutti gli altri a 2x.
Oggi a 6 mesi circa di distanza devo constatare che molti saltano nell' ultima mezz'ora di film.
Quelli che ho usato per copiare dati vanno invece benissimo.
Peccato, dovrò tornare ad affittare di nuovo alcuni film e comprare dei dvd di qualità.
Ero uno di quelli che si vantava di aver fatto l'affare (85cent a dvd) e invece l'ho preso nel ....


X me è successo lo stesso per i Byte&byte, solo che in questo caso non funzionano tanto bene nemmeno con i dati, pessimi Cd.
Non si tratta di una partita difettosa visto che ho moltissimi cd byte byte.....

lucarp78
17-11-2003, 14:25
Cosa hai masterizzato sul dvd? I file vob originali o i divx codificati dai vob.

sbrizzolo
05-01-2004, 21:32
io credo che il supporto si deve scegliere in base a quello che ci si vuole masterizzare sopra! se mi occorre per dati e backup allora ne prendo uno economico che è ben testato per questo uso come i princo, se invece ci devo copiare un bel film che devo conservare a lungo allora compro un tdk o altri di marca, sicuro di non perdere nemmeno un frame del film! Quindi il mio consiglio, acquistate più tipi di supporti no?

Acrobat
12-01-2004, 07:50
Ragazzi, necessito urgentemente di più spazio.
Avevo deciso definitivamente di comprare il master dvd a inizio gennaio, ma con questa cosa dei dual layer "imminenti" non so più..una cosa è certa: o il master, o un nuovo HD, non si scappa.

Voglio evitare a tutti i costi di ritrovarmi con un master obsoleto dopo 3 mesi. Qualche consiglio?

Alessandro, tu(ed eventuali altri) che lavori direttamente nel campo dell'hw magari puoi percepire alcune cose un attimo prima..si ha una data più specifica per l'immissione sul mercato dei dual? O altre novità?

Tnx ;)

Acrobat
12-01-2004, 08:10
Ah mi son dimenticato una cosa, un altro dubbio,IMPORTANTE:

Ma i lettori dvd da salotto saranno in grado di leggere un film backuppato su dual-layer? (se si è già chiarita questa cosa: scusate:p )

Mi chiedo come sia possibile..a pensarci bene è una domanda cruciale, che potrebbe farmi pendere verso l'aquisto del dvd-burner adesso!

Alessandro Bordin
12-01-2004, 08:28
Ciao a tutti.

Il discorso dual layer è complesso, in quanto diversi standard si stanno affacciando sulla scena e vien difficile trovarne uno che spicchi su altri.

A me non è ancora arrivato niente di preciso da nessun produttore. L'unica purtroppo sarà aspettare.

Sulla compatibilità vedi sopra; già è difficile adesso capire cosa è compatibile con cosa, immagino con i dual layer. Sulla carta non dovrebbero esserci problemi sui lettori di casa, ma dicevano così anche per i comuni DVD+/-. Le cose poi sono ben diverse.

Se poi si entra nel discorso authoring e scrittura di propri filmati su disco allora aumentano le variabili esponenzialmente.

In poche parole, un gran casino :(

blubrando
12-01-2004, 08:53
insomma ,meglio aspettare che qualche standard svetti sull'altro? oppure seguire la stessa strada dei master dvd odierni,cioè aspettare che li facciano a multi compatibilità anche per il dual layer?

Alessandro Bordin
12-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da blubrando
insomma ,meglio aspettare che qualche standard svetti sull'altro? oppure seguire la stessa strada dei master dvd odierni,cioè aspettare che li facciano a multi compatibilità anche per il dual layer?

La situazione è IMHO ancora peggiore. Più standard, dubbi sui supporti, titubanza dei produttori per questioni di pirateria (comprensibile).

Spero di chiarirmi le idee al CeBIT, anche se si vocifera che quest'anno si stia SMAUizzando :(

blubrando
12-01-2004, 09:14
per i dubbi sulla pirateria sono dell'idea che che i produttori cercheranno di fare lettori che leggano proprio di tutto,basta vedere gli odierni master cd o pensare all'esperienza della sega coi gd rom,doveva essere a prova di pirateria,lo era ma aveva già preparato uno stuolo di avvocati (se ricordo bene) per fare causa a una ditta (hitachi? ) che voleva fare i master gd rom ,poi non più commercializzati.

la cosa che mi preoccupa di più è quello che affermi sugli standard,già è un casino cosi in cui la maggior parte delle volte dire +r o -r non significa nulla se non :meglio averle sul master dvd,figuriamoci dopo.
senza contare tutte le altre tecnologie che stanno in cantiere. insomma ....come dici tu,un casino

per quanto mi riguarda volevo farmi un master dvd su dual layer perchè lo consideravo un investimento più longevo (il vecchio waitec shuttle ha abbandonato questa valle di lacrime a settembre con mio grande disappunto,non poteva aspettare 7-8 mesi...ma dico io!:muro: ). Adesso ho un master cd nuovo e per considerarlo un investimento e non una spesa dovrò aspettare a farmi quello dvd ,ma da quello che dici il panorama odierno non me ne farà pentire di questo acquisto

Acrobat
12-01-2004, 09:46
Mi sembra di capire che il dual layer per primavera è, molto probabilmente, una chimera..

Che faccio, lo compro o prendo un hd da 160-200GB?

:confused:

Alessandro Bordin
12-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da Acrobat
Mi sembra di capire che il dual layer per primavera è, molto probabilmente, una chimera..

Che faccio, lo compro o prendo un hd da 160-200GB?

:confused:

Un HD capiente fa sempre comodo ;)

Acrobat
12-01-2004, 15:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Un HD capiente fa sempre comodo ;)

:D

Mi sono espresso male, intendevo: "ciao ciao dual layer, mi compro un master già disponibile o un hd?"

;)

dotlinux
19-01-2004, 09:03
Un HD sicuramente!
Oppure il più economico mast dvd che trovi, tanto ad aprile puoi sempre rivenderlo.

Ciao

Acrobat
19-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da dotlinux
Un HD sicuramente!
Oppure il più economico mast dvd che trovi, tanto ad aprile puoi sempre rivenderlo.

Ciao


Mi ero quasi deciso per un hd, ma penso che andrò sul master, per una sola ragione: i dual layer ad aprile non so COME saranno nè sopratutto SE ci saranno. E' tutto troppo incerto, troppo fumoso. Credo che il master mi durerà molto più di quanto preventivato.

Grazie del consiglio comunque! ;)