PDA

View Full Version : Anti Aliasing


Legolas79
14-11-2003, 14:29
E' utile settare nel pannello di controllo della scheda video l' anti alising a 6x? Non credo esistano giochi che ne facciano uso... e se pure lo metto ed il programma che faccio girare non lo usa (magari usa un 4x) le prestazioni diminuiscono lo stesso come se stessi usando un AA a 6x o si adattano al gioco?

Verro
14-11-2003, 14:32
be, se metti AA6x dalle impostazioni, viene usato dal gioco, perché lo applica la scheda video, certo, le prestazioni dovrebbe decadere di brutto, ora non so su una 9700pro-9800 (non ricordo che scheda hai;) ), però mi sembra che decadino molto ugualmente!:) E cmq viene applicato normalmente!

Jedi_Master
14-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da Legolas79
E' utile settare nel pannello di controllo della scheda video l' anti alising a 6x? Non credo esistano giochi che ne facciano uso... e se pure lo metto ed il programma che faccio girare non lo usa (magari usa un 4x) le prestazioni diminuiscono lo stesso come se stessi usando un AA a 6x o si adattano al gioco?

Non c'e' bisogno che il gioco supporti l'AA per usarlo!!!
Le schede grafiche lo applicano all'immagine dopo averla 'calcolata'.
Il 6x comunque e' il + pesante per le schede Ati, e le prestazioni calano parecchio!!
Ad ogni modo e' pressoche' inutile usare un AA 6x se giochi ad una risoluzione abbastanza elevata, stressi la scheda per niente.
Il mio consiglio per vedere bene e':
1024x768 AA 2x o 4x meglio se riesci;
1280x960 AA 2x.......4x gia' seve a poco;
1600x1200....serve??...secondo me no.
ciauz
;)

Verro
14-11-2003, 14:45
Quoto quello che ha detto Jedi_Master, e come detto, mi sembra che tu abbia una 9700 (quindi una bella bestiolina), puoi giocare tranquillamente a 1024x768 con aa4x!:)

Legolas79
14-11-2003, 14:57
Ho una 9800 Pro... con una risoluzione di 1600 x 1200, AA a 4X e filtro anisotropico a 16X riesco a giocare tranquillamente... se aumento l'AA a 6X con la stessa risoluzione il tutto diventa ingiocabile... titto questo in Open Gl (mi pare che le ATI con le Direct X si comportino molto meglio, no?)...
Poi volevo chiedervi una cosa... a che cosa serve esattamente il filtro anisotropico? E conviene metterlo a 16X?

Perfectdavid
14-11-2003, 15:09
domanda affine...e se si disabilità dai driver e si attiva nel gioco?
sulla mia esperienza mi sembra di averlo visto il miglioramento rispetto a quando è disattivato.
illuminatemi...

Verro
14-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da Legolas79
Ho una 9800 Pro... con una risoluzione di 1600 x 1200, AA a 4X e filtro anisotropico a 16X riesco a giocare tranquillamente... se aumento l'AA a 6X con la stessa risoluzione il tutto diventa ingiocabile... titto questo in Open Gl (mi pare che le ATI con le Direct X si comportino molto meglio, no?)...
Poi volevo chiedervi una cosa... a che cosa serve esattamente il filtro anisotropico? E conviene metterlo a 16X?

ah, allora ricordavo bene, IMHO l'AA a quella risoluzione è inutile, se riesci a giocarci, lascia 4x!:)
L'anisotropico serve a migliorare la qualità delle Textures che sono in lontananza, 16x è la massima qualità e non toglie prestazioni quasi per niente già a partire dalle Radeon 7500-8500 (io infatti perdo 200pt al 3dmark2001 con l'anisotropico al massimo e 5fps a Quake3:) )

Verro
14-11-2003, 15:12
Originariamente inviato da Perfectdavid
domanda affine...e se si disabilità dai driver e si attiva nel gioco?
sulla mia esperienza mi sembra di averlo visto il miglioramento rispetto a quando è disattivato.
illuminatemi...

si, dovrebbe attivarlo ugualmente!:)

Jedi_Master
14-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da Perfectdavid
domanda affine...e se si disabilità dai driver e si attiva nel gioco?
sulla mia esperienza mi sembra di averlo visto il miglioramento rispetto a quando è disattivato.
illuminatemi...

Si attiva anche dall'applicazione volendo, come se lo avessi attivato dal pannello di controllo, a meno che tu non abbia scelto(sempre nello stesso pannello Ati), Anti-aliasing disattivato che per le applicazioni Open GL lo puoi fare!
L'anisotropico e' bello, pesa meno ma oltre l'8x io non vedo quella gran differenza, consiglio....usalo.
ciao

=>TaroKSoft<=
14-11-2003, 16:33
Originariamente inviato da Verro
ah, allora ricordavo bene, IMHO l'AA a quella risoluzione è inutile, se riesci a giocarci, lascia 4x!:)
L'anisotropico serve a migliorare la qualità delle Textures che sono in lontananza, 16x è la massima qualità e non toglie prestazioni quasi per niente già a partire dalle Radeon 7500-8500 (io infatti perdo 200pt al 3dmark2001 con l'anisotropico al massimo e 5fps a Quake3:) )

Scusa l'ignoranza...IMHO?!?!? che vuol dire?!?!?!

P.S. Qualcuno conosce un metodo + veloce per cambiare l'antialiasing e l'anisotropico con una ATI?!? Con la GF3 ci mettevo 2 secondi tramita la tray icon!!!!! Con ati invece.....

Verro
14-11-2003, 20:34
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Scusa l'ignoranza...IMHO?!?!? che vuol dire?!?!?!

P.S. Qualcuno conosce un metodo + veloce per cambiare l'antialiasing e l'anisotropico con una ATI?!? Con la GF3 ci mettevo 2 secondi tramita la tray icon!!!!! Con ati invece.....

ah, niente, IMHO vuol dire in italiano "secondo la mia modesta opinione":)

Anche a me interesserebbe, visto che davvero bisogna aprire miiiillee finestre per attivare l'aa:p

robris
14-11-2003, 23:51
rega io co sto cesso de pc gioko a massimo pene2 (max payne2) con AA a 6X e anistromico a 16X settato su prestazioni che dire.... UN FILM STA SCHEDA è DA PAURA E QUANTO RULLA!!!!

Legolas79
15-11-2003, 03:50
Io mi riferivo in particolare a Jedi Academy... so che a molti comuqnue questo gioco risulta un pò pesantuccio...

faraone_ufo
15-11-2003, 09:14
Per non farsi tutta la menata di andare nel pannello di controllo....ecc....a cambiare l'AA, installatevi la versione "neutral" dei driver catalyst, c'é una comodissima utility che vi consente di creare un file (chiamato radlink) che non è altro che un collegamento al gioco (come i collegamenti di winzoz), però se ne visualizzate le proprietà vi consente di impostare per quel gioco, e ripeto, solo per quel gioco, tutti i parametri, frequenze comprese. Una volta lanciato il gioco con questo collegamento viene impostata la configurazione che avete scelto, poi quando uscite dal gioco ritorna tutto com'era prima, cioè con i valori settati nel pannello di controllo.
Spero di essere stato chiaro.:) :)

ciao a tuch:D

Luc@s
15-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da faraone_ufo
Per non farsi tutta la menata di andare nel pannello di controllo....ecc....a cambiare l'AA, installatevi la versione "neutral" dei driver catalyst, c'é una comodissima utility che vi consente di creare un file (chiamato radlink) che non è altro che un collegamento al gioco (come i collegamenti di winzoz), però se ne visualizzate le proprietà vi consente di impostare per quel gioco, e ripeto, solo per quel gioco, tutti i parametri, frequenze comprese. Una volta lanciato il gioco con questo collegamento viene impostata la configurazione che avete scelto, poi quando uscite dal gioco ritorna tutto com'era prima, cioè con i valori settati nel pannello di controllo.
Spero di essere stato chiaro.:) :)

ciao a tuch:D

esiste sta cosa x le nvidia?

faraone_ufo
15-11-2003, 14:18
boh?:confused: mi dispiace ma non so. :)