View Full Version : D-link dsl- 500 seconda generazione
Ciao a tutti....
sono nuovo del forum... e sopratutto inesperto sull' argomento che vi espongo...
da qualche giorno mi e' arrivato questo router
la linea adsl e' a posto ( mi ha detto la telecom che c'e' un po' di ronzio ,viaggero' un po' piu lento ma tutto ok )
collego il router via Scheda di rete (NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family) e configuro la scheda di rete con un IP 192.168.0.10 subnet MAsk 255.255.0.0 e gateway predefinito 192.168.0.1 ( questi dati li ho presi da un sito che spiegava come configurare un dsl 500 prima generazione )
infine inserisco i Dns forniti dalla telecom.... e questa e' la configurazione che ho dato alla scheda di rete....
vado sul router.... nel menu' multiple pvc seleziono L'index set 1
inserisco il vpi 3 e vci 35..... i Miei dati User...pass........
Encapsulation : PPP oa VC Mux ( Come suggerito dal Sito spvracitato)
Authentication : Chap ( Di Default )
Connect On Demand : Enabled ( Di Default)
Idle time : 0 ( Di Default )
infine come suggerito dal sito do connect.......
la risposta che sempre ottento : LCP NO RESPONSE
dove sbaglio??? qualcuno sa darmi una risposta??
grazie nicola
si anche il mio e' 8 ho sbagliato a scrivere....
una cosa ho dimenticato.... ho Ip Statico....
adsl smart 1 Business
spero di essere stato chiaro.....
grazie ancora
Originariamente inviato da pozze72
si anche il mio e' 8 ho sbagliato a scrivere....
una cosa ho dimenticato.... ho Ip Statico....
adsl smart 1 Business
spero di essere stato chiaro.....
grazie ancora
Ah! Ip Statico ?
Io con il 504 (che è il gemello) e IP statico (Smart 1) ho dovuto fare l'upgrade del firmware per fargli vedere la connessione.
Prova a cercare sul sito della dlink e occhio a prendere il firmware per generation II.
P.S.: il mio 504 non reggeva lo scan fatto da qua http://www.dslreports.com/scan e si impallava. Se cerchi dei miei post vecchi (verso agosto), trovi di più. Alla fine me l'hanno cambiato con un 604+
Ho riletto meglio....
Ip Statico ?
Ma allora non devi settare PPP ma IPoA e mettergli l'IP che ti ha comunicato la telecom; per poterlo mettere devi agire su IP unnumbered (se non ricordo male la voce).
I parametri che hai messo, encapsulation ecc. sono per le connessioni modem.
la scelta tra Ipoa LLC o Ipoa Vc Mux...
La telecom Richiede " Classical IP ( Rfc 1483/1577 )
ho guardato sul libretto D.link e questi numeri corrispondono a Bridge Ethernet....
Puo' essere che i disturbi in linea diano problemi????
Devi scegliere IpoA LLC e inserire in PPP information l'indirizzo ip statico che ti è stato fornito. Il Gateway con la Smart dovrebbe corrispondere all'indirizzo ip statico con 254 come finale.
ho messo IPoa LLc ho inserito vpi:8 vci:35........
ora mi trovo davanti a questo dubbio........
dove trovo ppp information????
alla fine della Pagina IPoa LLC ho queste Scelte... posso Abilitare L'Ip..... ed Inserirlo ... ma non trovo il Gateway......
IP Address . . .
Subnet Mask
IP Unnumbered ....enabled
I Dati In Mio Possesso Sono : Indirizzo Ip I/F Atm
Subnet Mask 1
Default Gateway
Vpi , Vci
Poi per La Corretta Navihgazione anche i DNS Prim, Sec ( Questi dati li Ho messi sulla scheda di Rete.........
Resta Il Fatto che nOn Trovo PPP Information ( C'era Su PPPOe e PPPoa ma Non Erano Modificabili.....)
Il PPP NON SERVE !!!!
L'ho detto, è per i modem, quando non hai l'IP statico!
Le istruzioni che leggi non sono per il tuo tipo di contratto.
Il Gateway lo puoi impostare nei firmware nuovi, in quelli più vecchi se lo calcola da solo.
Devi mettere come subnet mask dell'IP statico quella data da telecom (per Smart 1 presumo 255.255.255.255).
Il DNS Proxy disabilitalo che fa casini; metti i DNS sulle schede di rete.
ho provato.... ma non succede nulla............. il led adsl rimane fisso..... non lampeggia ( trasmissione Ricezione)......
domanda i disturbi di cui parlavo prima... possono far si che tutto non funzioni????
nella scheda di rete ho messo un IP 192.168.0.5
con relatuvo subnet.....
Faccio Un Riepilogo :
Scheda Di Rete :
Ip Adress : 192.168.0.5
SubNet Mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : ( Vuoto )
Server DNS Predefinito : ( Dato Dalla Telecom )
Server DNS Alternativo : ( Dato dalla TElecom)
Router D-Link Dls-500 :
Sezione Multiple PVC :
Item Name : Isp 1
Vpi : 8
Vci: 35
Encapsulation : IPoA LLc
IP Address : 082.088.0XX.XXX
Subnet Mask : 255.255.255.255
IP Unnumbered : Disabed
Sezione Ethernet IP Adress : Ho LAsciato Tutto Di Default
Sezione Layer 2 Filtering: Tutti Abilitati
Sezione Proxy DNS : Disable
Sezione DHCP Configuration on LAN : Tutto di Default
Sezione NAT Configuration : Disable
Sezione IP Masquerade Pass Through :IPsec ( Attivo)PPTP( Attivo)
Sezione IP Masquerade Timer : TCP (2 Ore) UDP ( 1Min)
Sezione Port Redirection : Disable
Sezione Static Route Configuration : Di Default Tutto Vuoto
Sezione Advanced Filtering & Firewall : Disable
Sezione RIP : Send e Accept None ( Sia Per Isp1 che Per Ethernet)
Sezione UPnP Configuration: Enable
ho Fatto un Riassunto perche siccome ci capisco poco....
mi sono addentrato in un vespaio.... quanto bene non stavo con il mio 56 K Us robotics.........:muro:
p.s. Per fare il test di funzionamento chiudo la Pagina di Config....
apro Explorer e Niente...... ( magari devo Configurare anche explorer)
Originariamente inviato da pozze72
Faccio Un Riepilogo :
Scheda Di Rete :
Ip Adress : 192.168.0.5
SubNet Mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : ( Vuoto )
Sulla scheda di rete devi mettere come gateway l'IP Privato del tuo router (di defaul dovrebbe essere 192.168.0.1), altrimenti non esci dalla tua LAN.
Originariamente inviato da pozze72
Sezione Layer 2 Filtering: Tutti Abilitati
Se non ricordo male, questa voce l'avevo solo nel firmware originario del DSL-504 (che poi è il gemello con switch integrato).
Tutti i firmware successivi l'hanno tolta; il che mi fa pensare che anche il tuo router, come il mio, abbia bisogno dell'aggiornamento del firmware per andare con la Smart 1.
Il firmware lo trovi qui: http://www.dlink.it/supporto/prod/DSL-500/view.htmlhttp://www.dlink.it/supporto/prod/DSL-500/view.html
scarica ovviamente quello per il generation II se tale è il tuo router.
Originariamente inviato da pozze72
Sezione NAT Configuration : Disable
Questa devi abilitarla, altrimenti non viene fatta l'associazione tra gli ip privati della LAN (nel tuo caso della scheda di rete) e l'IP pubblico del router, con la conseguenza che non esci su Internet.
Static Route Configuration....
avevo messo i miei dati....
che faccio aggiorno???
non so' se fidarmi......
ho visto che e' del 10-09-2003 bella nuova.... due mesi........
provo aggiornare il firm..... inserisco i miei dati in PVC.....
Abilito il Nat.... e controllo i Vari Consigli dati.......
poi vi faccio sapere...............
alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!
fatto l'upgrade Inserito di nuovo i dati sull0 pvc....
abilitato il nat........
online.............
secondo voi posso inserire un' altra scheda di rete per collegare il pc... ad un altro????
naturalmente con IP diversi.......
Francesco.mi
16-11-2003, 00:28
sorry..avevo scritto una boiata :tapiro: :D
nel menu' del router si parla di firewall.... come configurarlo??????
Originariamente inviato da pozze72
alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!
fatto l'upgrade Inserito di nuovo i dati sull0 pvc....
abilitato il nat........
online.............
secondo voi posso inserire un' altra scheda di rete per collegare il pc... ad un altro????
naturalmente con IP diversi.......
No so, ma forse, visto che devi comprare comunque un'altra scheda di rete, forse ti risulta più comodo comprare uno switch 4 porte su cui collegare router e i 2 PC; in più hai il vantaggio che possono navigare anche se l'altro è spento.
Non mi pare che uno switch costi poi tantissimo; ...
Un Atlantis (che non conosco) costa circa 30 euro; 10 li risparmi della scheda di rete aggiuntiva, lo prenci con 20 euro in più rispetto a quello che pensi di spendere, ma con molti più vantaggi.
IMHO
La scheda di rete ce l'ho..... non mi interessa navigare con l'altro pc........ devo solo scaricare i dati......... importarli su quello che uso per navigare........
niente di piu'..........
consigliate oppure la sconsigliate???
che mi crei dei problemi con dsl????
rallentamenti vari???
Originariamente inviato da pozze72
La scheda di rete ce l'ho..... non mi interessa navigare con l'altro pc........ devo solo scaricare i dati......... importarli su quello che uso per navigare........
niente di piu'..........
consigliate oppure la sconsigliate???
che mi crei dei problemi con dsl????
rallentamenti vari???
Sai, dipende dalla scheda di rete, dal PC, dalla configurazione,...
Magari la metti e alla prima non ti da' problemi; magari invece entra in conflitto con l'altra per IRQ, I/O, con una scheda audio...
Danni non ne puoi fare (oddio, con Windows tutto è possibile), per cui la risposta più sicura e veloce è "prova e ti togli i dubbi" ;)
Ovviamente alle due schede di rete dovrai dare due IP diversi
Francesco.mi
16-11-2003, 20:37
Nicola (Pozze), come ti trovi con questo router?
Mi interessa il tuo giudizio perchè l'ho acquistato anch'io giusto ieri. Come prima impressione mi sembra un ottimo router (anche se 10 min fa ho dovuto "riavviarlo", spero sia un caso!). Cmq visto che sono ancora in tempo eventualmente per cambiarlo con un altro modello, mi piacerebbe condividere le impressioni d'uso con te e altri possessori di questo modello.
Cmq per ora programmi peer to peer funzionano, emule non si imballa e con MSN riesco a spedire, ricevere file nonchè a fare conversazioni audio/video (anche se la webcam mi da un pò di problemi, ma quello penso sia un problema di MSN).
I giochi in multiplayer ne ho provato uno e non funzionava (the need for speed underground demo), poi proverò con qulacosa di più serio.
Il prossimo test sarà quello di sovraccaricare la rete con DL e UL per vedere se il router regge.
Cmq per ora tutto...
Quindi a voi la parola...
...ciao
Francesco
Io ce l'ho da più di un mese e non mi ha dato alcun problema. A me sembra un ottimo prodotto.
non mi trovo per niente male.... come hai letto sopra ho avuto problemi nel config.... devo ancora finire di config ( Firewall ) ma tutto va da dio....
per ora non si e' mai disconnesso..... o riaviato......
Francesco.mi
17-11-2003, 12:10
Giorno 3
Va tutto bene, tranne per quel maledetto ICQ che non riesco a ricevere file dall'esterno :mad:
Per il resto, se scopri dei settaggi del config (es firewall DMZ etc), mi fai un fischio... :rolleyes: tnx
Ciao
F.
Basta chiedere ;)
http://shadow.sentry.org/~trev/dsl50x.html
http://www.thecaretaker.org.uk/routers/dsl504/dsl504.htm
http://www.dlink.com.au
Non esclusivo del D-Link, ma molto interessante:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-threads.cfm?f=82
Curiosità, anche se ormai io ho risolto:
quanti di voi resistono (senza far impallare il router che poi deve essere spento/riacceso) a un port scan fatto da questo sito http://www.dslreports.com/scan ??
Mi interesserebbe un test fatto soprattutto da chi ha smart 1 ;)
Francesco.mi
17-11-2003, 13:22
grazie 1000...
...i link che mi hai suggerito sono molto utili, incomincerò a studiarmeli, anche se mi riservo la possibilità di chiedere/ti consigli su questo forum :p
Ciao,
Francesco
P.s. Ho fatto lo portscan che hai linkato, l'ho interrotto dopo 15 min perchè nn aveva ancora finito (ci vuole così tanto?), cmq il router (anche se non so cosa voglia dire smart 1), ha continuato a funzionare senza bloccarsi. ari-ciao
Originariamente inviato da Francesco.mi
Ho fatto lo portscan che hai linkato, l'ho interrotto dopo 15 min perchè nn aveva ancora finito (ci vuole così tanto?), cmq il router (anche se non so cosa voglia dire smart 1), ha continuato a funzionare senza bloccarsi. ari-ciao
Quali messaggi ti ha restituito durante il portscan?
Originariamente inviato da Francesco.mi
P.s. Ho fatto lo portscan che hai linkato, l'ho interrotto dopo 15 min perchè nn aveva ancora finito (ci vuole così tanto?), cmq il router (anche se non so cosa voglia dire smart 1), ha continuato a funzionare senza bloccarsi. ari-ciao
In teoria dovrebbe fermarsi prima; si vede che ha smesso di negoziare con quell'ip ritenendolo un attacco.
Tutto sommato è giusto.
Smart 1 è la flat della Telecom per utenze professionali, con IP statico.
Mi interessa soprattutto l'IP statico perché sono in pochi ad averlo in abbinamento a un dsl-50x gen. II ed ho il sospetto che possa avere un bug nell'IPoA (ma ormai è solo una curiosità...)
Francesco.mi
17-11-2003, 22:00
Originariamente inviato da young
Quali messaggi ti ha restituito durante il portscan?
Guarda non so i messaggi che mi ha dato, si è fermato su una voce che non ricordo. Purtroppo prima di giovedì non posso riprovare xchè sono via da casa...
ciao, Francesco
come funziona quel sito???
basta tenere la finestra aperta?????
non so' l'inglese.............
c'e' scritto press probe button... ma dove azz.... e' sto button????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.