giu75
14-11-2003, 11:20
Ragazzi ke vi devo dire?
Come molti altri qui sul forum, anke io erano mesi ke mi informavo come un pazzo su internet x capire quale fosse il migliore master. dvd, essendone interessato all'acquisto(avevo un vecchi pio a04).
Dopo vari mesi passati a leggere info sui forum migliori del mondo (cd freaks, tom hardw, hwupgrade :) , ecc. ecc.), anke io, come molti altri ero quasi arrivato alla decisione di scegliere uno tra i + noti: pioneer 106, lg4040, nec 1300,teac o sony.
Ebbene, qui accade la sorpresa!
L'altro giorno mi arriva il volantino di un noto ipermercato con in offerta a 139 euro un master. marcato galaxy della tx.
Dopo essermi informato benissimo sui soliti siti stranieri e non, e aver capito ke si trattava di un sanyo rimarcato , e dopo aver letto pareri entusiastici degli utenti stranieri ke gia' lo possiedono mi sono fiondato ad acquistarlo!
Ke dire, fantastico!
L'ho subito aggiornato con l'ultimo firmware disponibile sul sito (2.23).
Masterizza a 4x su tutti i supporti, anke i + scadenti (princo, ritek, ecc., subito da me provati).
Non ha problemi nella velocita' di rippaggio(ripping di 4,7 gb in 9 minuti, mentre il blasonato pio106 e' bloccato in lettura a un misero 2x)
Ha inoltre una caratteristica unica ke e' quella di poter scrivere 1,4 giga di dati su un unico cd.
Ciliegina finale, e' l'unico masterizzatore dvd , oltre al costoso sony, ad avere ben 8 mb di memoria buffer, e sottolineo 8, contro i 2mb di tutti gli altri masterizzatori ke qui si decantano tanto!!!!
Vi assicuro ke quest'ultima e' una caratteristica da non sottovalutare, xke' la memoria buffer e' importantissima x la buona riuscita della masterizzazione dei dvd.
Sino ad ora ho masterizzato 10 dvd-r princo tutti a 4x, tutti perfettamente riusciti (erano film) e leggibili dal mio lettore da tavolo.
Pensate, ke x mettere a dura prova il master. ho provato a usare altri programmi mentre masterizzavo(word, excel, internet explorer), ma grazie agli 8 mb di buffer, non c'e' stato alcun problema, mentre in passato, col mio vekkio pioneer a04, appena provavo pure solo a navigare su internet e a masterizzare contemporaneamente, quasi sempre il dvd si bruciava o cmq aveva poi problemi.
Ragazzi, non restringete lo sguardo alle solite marke note!
Guardate ke questo e' davvero un ottimo masterizzatore.Seconde me il migliore in circolazione come qualita' prezzo!
Se non credete a me datevi uno sguardo ai pareri di ki lo possiede, sul forum cdfreaks, cdr-info, ecc ecc).
Ora devo partire x un viaggio di lavoro.
ciao
Come molti altri qui sul forum, anke io erano mesi ke mi informavo come un pazzo su internet x capire quale fosse il migliore master. dvd, essendone interessato all'acquisto(avevo un vecchi pio a04).
Dopo vari mesi passati a leggere info sui forum migliori del mondo (cd freaks, tom hardw, hwupgrade :) , ecc. ecc.), anke io, come molti altri ero quasi arrivato alla decisione di scegliere uno tra i + noti: pioneer 106, lg4040, nec 1300,teac o sony.
Ebbene, qui accade la sorpresa!
L'altro giorno mi arriva il volantino di un noto ipermercato con in offerta a 139 euro un master. marcato galaxy della tx.
Dopo essermi informato benissimo sui soliti siti stranieri e non, e aver capito ke si trattava di un sanyo rimarcato , e dopo aver letto pareri entusiastici degli utenti stranieri ke gia' lo possiedono mi sono fiondato ad acquistarlo!
Ke dire, fantastico!
L'ho subito aggiornato con l'ultimo firmware disponibile sul sito (2.23).
Masterizza a 4x su tutti i supporti, anke i + scadenti (princo, ritek, ecc., subito da me provati).
Non ha problemi nella velocita' di rippaggio(ripping di 4,7 gb in 9 minuti, mentre il blasonato pio106 e' bloccato in lettura a un misero 2x)
Ha inoltre una caratteristica unica ke e' quella di poter scrivere 1,4 giga di dati su un unico cd.
Ciliegina finale, e' l'unico masterizzatore dvd , oltre al costoso sony, ad avere ben 8 mb di memoria buffer, e sottolineo 8, contro i 2mb di tutti gli altri masterizzatori ke qui si decantano tanto!!!!
Vi assicuro ke quest'ultima e' una caratteristica da non sottovalutare, xke' la memoria buffer e' importantissima x la buona riuscita della masterizzazione dei dvd.
Sino ad ora ho masterizzato 10 dvd-r princo tutti a 4x, tutti perfettamente riusciti (erano film) e leggibili dal mio lettore da tavolo.
Pensate, ke x mettere a dura prova il master. ho provato a usare altri programmi mentre masterizzavo(word, excel, internet explorer), ma grazie agli 8 mb di buffer, non c'e' stato alcun problema, mentre in passato, col mio vekkio pioneer a04, appena provavo pure solo a navigare su internet e a masterizzare contemporaneamente, quasi sempre il dvd si bruciava o cmq aveva poi problemi.
Ragazzi, non restringete lo sguardo alle solite marke note!
Guardate ke questo e' davvero un ottimo masterizzatore.Seconde me il migliore in circolazione come qualita' prezzo!
Se non credete a me datevi uno sguardo ai pareri di ki lo possiede, sul forum cdfreaks, cdr-info, ecc ecc).
Ora devo partire x un viaggio di lavoro.
ciao