View Full Version : Problema LCD...se qualcuno mi potesse aiutare..
Salve,
sono il possessore di un NB Toshiba 5100-501 comprato circa un anno e mezzo fà.
Il NB è fenomenale sotto tutti i punti di vista ad esclusione del disply; si è infatto formato nel bordo superiore in effetto ghosting simile a quello che si formava con i monitor CRT di prima generazione in assenza di screensaver: in altre parole, nell'estremo bordo superiore del disply mi è romasta impressa la barra sup. dei programmi con i relativi pulsanti di chiusura, ripristino e riduzione ad icona, il tutto ben visibile sul desktop non appena apro winxp o quando le finestre dei programmi sono ridimensionate (ovviamente questo effetto non si nota con un programma aperto a finestra intera).
Ma come è possibile tutto ciò con un monitor LCD e soprattutto qualcuno sà se si può risolvere sto problema??
Qui dentro molti parlano bene di Toshiba...ma io sinceramente, con tutto quello che lo pagai, non mi sento di unirmi al coro, anzi...
:(
RIPROPONGO IL POST
Scusatemi, ma magari quel qualcuno che ne sà qualcosa c'è oggi pomeriggio.
Beh, sei ancora in garanzia, fattelo cambiare no? :)
ciao
Peccato che la garanzia, quando l'ho comprato, fosse ancora di 1 anno...la legge che recepiva la direttiva europea di estensione della garanzia mi pare che sia entrata in vigore poco dopo l'acquisto :mad: :mad:
Almeno che mi ricordi male e che qno possa smentirmi...la data di acquisto, come riportata in fattura, è del 04.04.2002.
Psychnology
14-11-2003, 19:37
Garanzia estesa da uno a due anni
Con il decreto legislativo 2 febbraio 2002, sono state introdotte nuove forme di tutela del consumatore in occasione di acquisti di beni, tra cui anche l'hardware, di qualsiasi tipo. Quattro sono le novità principali del decreto:
È stata elevata la durata della garanzia dovuta dal venditore, che per effetto della riforma è ora di due anni.
Le caratteristiche del bene che il venditore deve garantire non sono solo quelle espressamente indicate o convenute, ma anche quelle suggerite dalla pubblicità del prodotto, quelle che il consumatore si attende (o richiede) dal prodotto e infine quelle che sono previste per il tipo di beni in cui rientra quello acquistato dal consumatore.
La scelta del rimedio da porre in atto, in caso di problemi, spetta al consumatore: è l'acquirente che decide se chiedere la riparazione, la sostituzione del bene, la risoluzione del contratto o la restituzione di parte del prezzo pagato.
Le garanzie, poi, si applicano anche ai beni usati e non possono nemmeno essere escluse, se non entro certi limiti, dalla volontà delle parti.
Quando si parte?
Il decreto legislativo contenente le disposizioni di riforma è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il giorno 8 marzo 2002 ed è entrato in vigore 15 giorni dopo, il 23 marzo 2002. Le nuove disposizioni si applicano a tutte le vendite di beni e contratti equiparati in cui la consegna del bene avviene dopo quella data: il contratto può anche essere stato concluso prima, l'importante è che il bene sia consegnato dopo il 23.
Per le disposizioni sulle garanzie convenzionali, è previsto che le stesse non si applichino ai prodotti immessi sul mercato prima del giorno 23 marzo 2002: in realtà si tratta di disposizioni di scarsa importanza. La data che bisogna tenere presente è comunque il 23 marzo 2002. Per tutti i beni consegnati dopo quella data valgono le nuove garanzie.
Psychnology
guarda sei stato GENTILISSIMO, mi hai aperto le porte del mondo ;)
...e quindi sarei ancora in garanzia, visto che le consegna è avvenuta il 04.04.2002 ... ed anche se a quel tempo si parlava di un anno di garanzia internazionale...
Una sola domanda...a chi dovrei rivolgermi secondo te, al venditore (Eprice) o alla Toshiba Italia?
Mi par di aver capito al venditore, ma se mi dai UNA CONFERMA ti sarei ancor + INFINITAMENTE GRATO :) :)
Devi rivolgerti a toshiba italia o meglio alla P.e. 92 ... (famigerata)
Se vuoi un consiglio vai da uno dei centri assistenza autorizzati, di che regione sei?
Vai sul sito della Progetto Elettronica 92 e clicca su "presenza sul territorio", poi su information technology e poi sulla tua regione.
ciao ciao
Raga, ma siete tutti gentilissimi qui dentro :) :) :)
Però, mamma mia Pelino...quel FAMIGERATA mi ha fatto drizzare i capelli!!!
Io il portatile lo uso per lavoro!! e se quel famigerata corrisponde a verità, come tra l'altro ho letto da qualche parte (attenuandolo però col fatto che a volte le vissitudini personali son diverse da individuo a individuo) son :mad: :mad: a volontà...
Ho cmq guardato laddove ti dici, io abito in Toscana ed ho visto che c'è un centro on site (cos' lo chiamano) a Firenze... tu pensi ( o forse ne sai qualcosa) che sia meglio rivolgersi direttamente a loro, senza nemmeno sentire la TOSHIBA??
GRZ :)
Psychnology
16-11-2003, 21:50
No, per quel che ne so io, è sempre la casa produttrice che da il via alla pratica quando c'è di mezzo la garanzia.
Contatta perciò la Toshiba e, se ti fanno questioni circa la data di partenza della nuova garanzia di due anni, recupera un documento in internet dal tono ufficioso (come ho fatto io con te) e invialo alla Toshiba Italia preferibilmente via fax (il fax in certe situazioni ha maggiore incisività) rivendicando i tuoi diritti di consumatore.
Per quanto riguarda la Progetto Elettronica, in effetti non ci sono sempre state grandi recensioni nel Forum, soprattutto sulle tempistiche, ma molto dipende dalla disponibilità dei ricambi in magazzino (così mi è parso di capire).
Non so se per la Toscana tu ti stia riferendo alla Servizi On Site (SOS). Se è così, credo di poter dire che si tratta di una buona catena di centri assistenza: un ragazzo sul forum ne ha detto bene.
Tieni presente che il mio Compaq in questi giorni è in assistenza proprio da loro nella sede di Padova: è stata la Compaq (Hp) a indirizzarmi da loro per l'assistenza in garanzia, dopo aver aperto la pratica RMA.
Dovrebbe essere la Toshiba, comunque, a indicarti dove portare il tuo portatile in garanzia (uno o più centri in base alla vicinanza).
Ciao
Leggi questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550120
io ho portato il mio toshiba li e devo dire che mi sono trovato benissimo.
ciao
Originariamente inviato da Psychnology
No, per quel che ne so io, è sempre la casa produttrice che da il via alla pratica quando c'è di mezzo la garanzia.
Mi permetto di dissentire, pensano a tutto loro :)
Tu devi solo portare con te la fattura/scontrino che sia!
ciao
Ricordati che i 2 anni di garanzia li hai solo se non ti e' stata fatta fattura, quindi controlla.
Poi nel caso Toshiba si puo' rifiutare perche' il secondo anno te lo deve dare il venditore e cioe' il negozio ecc...
Ragazzi Vi ringrazio tutti...siete stati davvero GENTILISSIMI :) :) ,
addirittura, con il contributo di Pelino :) (deve essere toscano pure lui) ed il suo link adesso ho il n° di telefono del punto assistenza di Firenze ;) ...io stò a Prato e son 2 passi :)
Tutto perfetto per iniziare ad agire ( Psychnology, anche te non sò come ringraziarti...sei stato PERFETTO :) ) quando ecco ZAC1978 che mi rompe l'incantesimo :( scrivendo:
____________________________________________________
Ricordati che i 2 anni di garanzia li hai solo se non ti e' stata fatta fattura, quindi controlla.
Poi nel caso Toshiba si puo' rifiutare perche' il secondo anno te lo deve dare il venditore e cioe' il negozio ecc...
____________________________________________________
Certo che ho la fattura Zac!! Difficilmete ti mandano lo scontrino se fai un acquisto on line... o forse non dovevo farmi rilasciar niente per usufruire della garanzia??
Sta cosa della "non fattura" non la capisco proprio...mi sembra un assurdo logico, mi potresti chiarire ulteriormente,.... anche la 2a parte del tu assunto, se puoi??? GRZ
Ciao PF64, si, sono toscano! Pistoiese per l'esattezza ;)
Vai tranquillo a quella assistenza, sono molto efficienti! Digli che ti mando io ahahahahahahahaha :)
Comunque la parte piu' difficile e' trovare Soffiano, da Prato, prendi l'indiano e poi vai per Scandicci, e' piu' o meno li.
ciao
FAQ agg. per assistenza toshiba ...
Originariamente inviato da PF64
Ragazzi Vi ringrazio tutti...siete stati davvero GENTILISSIMI :) :) ,
addirittura, con il contributo di Pelino :) (deve essere toscano pure lui) ed il suo link adesso ho il n° di telefono del punto assistenza di Firenze ;) ...io stò a Prato e son 2 passi :)
Tutto perfetto per iniziare ad agire ( Psychnology, anche te non sò come ringraziarti...sei stato PERFETTO :) ) quando ecco ZAC1978 che mi rompe l'incantesimo :( scrivendo:
____________________________________________________
Ricordati che i 2 anni di garanzia li hai solo se non ti e' stata fatta fattura, quindi controlla.
Poi nel caso Toshiba si puo' rifiutare perche' il secondo anno te lo deve dare il venditore e cioe' il negozio ecc...
____________________________________________________
Certo che ho la fattura Zac!! Difficilmete ti mandano lo scontrino se fai un acquisto on line... o forse non dovevo farmi rilasciar niente per usufruire della garanzia??
Sta cosa della "non fattura" non la capisco proprio...mi sembra un assurdo logico, mi potresti chiarire ulteriormente,.... anche la 2a parte del tu assunto, se puoi??? GRZ
Se allora hai la fattura la legge europea non vale perche' non e' rivolta ai professionisti e accettando la fattura hai praticamente dichiarato di essere un utente professionale e quindi hai la garanzia standard di Toshiba.
Se Toshiba l'aveva gia' aumentata a 2 anni no problem, altrimenti mi dispiace dirtelo ma probabilmente si rifiuteranno di ripararti il note in garanzia.
Probabilmente sul sito Toshiba ti dicono quanta garanzia ha il tuo note.
Lo so che la stragrande maggioranza dei negozi informatici cerca di fare le fatture sempre e comunque (anche per chi non scarica l'IVA) per evitare di dover dare il secondo anno di garanzia. (lo fa anche il mio negoziante di fiducia, poi con gli amici è elastico
ma gli altri si arrangiano).
La scusa solita e' che tanto e' uguale e che non hanno il registratore di cassa.
Ma poi uguale non è su prodotti come i notebook dove le case produttrici cercano di lucrare al massimo sull'assistenza dando meno garanzia possibile.
Allora..
Intanto un saluto a Pelino :), mio corregionale :), e gentilissimo nl darmi indicazioni in merito al raggiungimento di questo agognato centro di assistenza (non deve essere molto facile raggiungerlo, a quanto ho capito, però..)
Per quanto riguarda il discorso di Zac, beh, intanto GRZ per avermi dedicato un pò del tuo tempo :), anche tu sei stato gentilissimo :)
entrando nel merito di ciò che dici, posso unicamente dirti che sulla fattura risulta il mio codIce fiscale (persona privata, quindi) NON la partita IVA...sei sicuro che non ci sia niente da fare anche in questo caso???
Forse in parte mi hai già risposto....certo che se le cose stanno davvero così, ossia che si desuma che chi acquista tramite fattura è per forza una persona giuridica, è veramente una VERGOGNA :mad: :mad:
Povero consumatore!!!
Psychnology
17-11-2003, 16:34
Questo discorso della fattura non mi risulta molto chiaro.
Zac1978, ti chiedo di spiegarti meglio, please...
Originariamente inviato da PF64
entrando nel merito di ciò che dici, posso unicamente dirti che sulla fattura risulta il mio codIce fiscale (persona privata, quindi) NON la partita IVA...sei sicuro che non ci sia niente da fare anche in questo caso???
Per quello che ne so io se nella fattura non risulta la p.IVA ma il il codice fiscale non c'e' nessuna differenza dallo scontrino.
Psychnology
17-11-2003, 22:00
Credo anch'io!
Ragazzi la fattura resta una fattura, per il resto c'e' la ricevuta fiscale che si puo' fare con gli stessi moduli ma con diversa dicitura.
Lo so perchè è datto apposta per non dare il secondo anno di garanzia!
La sottiliezza e' minima pero' ti posso assicurare che se non trovi un negoziante accomodante ti tocca fare una causa con esito molto a rischio.
Poi sia chiaro che il centro Toshiba ti fa pagare comunque la riparazione e poi tu devi chiedere i soldi al negoziante se si usufruisce della legge europea perche' non è Toshiba che da il secondo anno (finche' non l'ha reso di serie) ma il negoziante.
Scusa ma cosa ti hanno detto al centro assistenza o sul sito Toshiba (non so se c'e' ma di solito c'e' nel sito di tutti i produttori) sulla durata della tua garanzia?
Perche' informarti su quanta te ne riconosce Toshiba e' la prima cosa che devi fare, poi si vede come muoversi!
Secondo me una buona idea puo' essere telefonare al centro di assistenza e sentire cosa gli dicono loro.
ciao
E' la prima cosa da fare!
Pelino, per centro di assistenza intendi quello di Firenze immagino...domani chiamo e vi faccio sapere!
Zac..domani provo a chiamare ma da quello che mi scrivi forse è meglio se faccio chiamare direttamente dal mio avvocato... pur di non riconoscermi la garanzia (ammesso che ne abbia diritto NONOSTANTE quella dannata questione della fattura anche se con CODICE FISCALE ), chissà cosa si inventeranno...SE POI LA QUESTIONE è PURE CONTROVERSA, COL CAVOLO CHE ME LA RICONOSCONO IN VIA IMMEDIATA .......
cmq proviam :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.