PDA

View Full Version : Apple Studio 17" CRT, refresh e Driver PC


sgabello
14-11-2003, 09:39
Ciao a tutti!

Ho un piccolo problema che vorrei risolvere... in ufficio ho un bellissimo Apple Studio Display da 17" CRT collegato al PC. L'ho sempre usato a 1024x768@85... pero' mi farebbe comodo alzare la risoluzione a 1280x960@85.

Il monitor a tale risoluzione funziona perfettamente... il problema è che quando riavvio il pc, il monitor si spegne segnalandomi che la frequenza è di 86hz mentre il monitor supporta un max. di 85hz.

Probabilmente i driver impostano la frequenza a qualcosa del tipo 85.7x e il monitor lo rileva come un 86 e si blocca!

Come posso risolvere il problema? Esistono degli INF dei monitor Apple anche per PC? Ho fatto qualche ricerca ma non sono riuscito a cavarne nulla di utile... Al limite non è possibile usare l'INF di un monitor con lo stesso tubo CRT e caratteristiche simili? Dove potrei trovare info di questo genere? O magari esiste qualche software per forzare (ma seriamente al centesimo di Hz) la frequenza di refresh?

Grazie
Andrea

dandig72
07-03-2007, 16:49
Ti prego, sono alla frutta! Scusa l'invadenza... leggevo il tread sui drivers per l'Apple Studio Display 17" CRT (ADC).
Ho acquistato 99 euro + spese di sped per lo scatolotto adattatore (Apple DVI to ADC Adapter) per far funzionare il display sul PC. Ma niente, neanche si accende... altro che frequenza a 85/86 Hz!
Avresti qualche dritta per me? Come hai fatto a collegarlo?
Te ne sarei grato! Saluti!

sgabello
07-03-2007, 17:14
Miii... mi chiedi roba di 4 anni fà! :D

Cmq non avevo fatto nulla... lo collegavo in vga e c'era un semplicissimo adattatore... niente scatolotti.

Ma poi tu sei sicuro di star parlando del CRT e non dell'LCD?

dandig72
08-03-2007, 08:16
beh... effettivamente è passato un po' di tempo...:rolleyes:
Cmq, grazie per l'informazione... il mio Apple Studio Display 17" è quello CRT acquistato col G4 trasparente/grigio, anche se ricordo bene che, con lo stesso nome commerciale, erano già in commercio quelli LCD. Ma il mio con tubo catodico nn è un VGA, ma ha la connessione proprietaria ADC. Da qui l'arrampicata libera sugli specchi...:mc:
Comprato l'adattatore a DVI, ma apprendo che la Apple lo vende solo per i "mac to mac", quindi teoricamente (e per ora, praticamente), col PC con uscita video DVI nn funziona. Pensavo di sfruttare il cavo per impiccarmi nel cesso...:cry:

sgabello
08-03-2007, 08:20
umh... mi viene da pensare che cmq il tuo monitor supporti esclusivamente il segnale analogico... mentre magari il dvi della tua scheda video è di tipo esclusivamente digitale... e quindi è per questo che non si accende...

prova a verificare il tipo di DVI che hai...

dandig72
08-03-2007, 08:48
Ti posso dire che, se ci attacco un normalissimo CRT analogico con uscita VGA (usando un normalissimo adattatore) si accende e funziona benissimo... :muro: La sk video è una ATI Radeon X1300...ho pure installato la suite megafacciotuttoio (Catalyst Control Center)... ti dicevo che sono alla frutta...:doh: Scusa se ti rubo del tempo, ma sono un normalissimo grafico disperato, che cacchio ne potevo sapere io!

sgabello
08-03-2007, 10:04
spetta... allora... se alla DVI della scheda video attacchi un adattatore vga, un normale crt ti va...

se alla DVI attacchi il box per l'ADC, il monitor con l'ADC, non va...

giusto?

umh... allora non so proprio cosa possa essere... se non che il box riesca a gestire solo la parte "digitale" del segnale, e non quella analogica... ma è solo un'ipotesi...