PDA

View Full Version : Indecisione su 4 mpixel


camillozzo
14-11-2003, 08:50
Avendo la necessità di una macchina un po' più portatile di una reflex analogica ho deciso di affiancarne una digitale.

Ahimè qui casca il problema perchè ovviamente la scelta è vasta.
Iniziamo a dire che la vorrei usare principalmente per paesaggi, che sono la mia passione, e qualcosa in notturno.
Altro parametro è che vorrei spendere fino a 500 €, 600 se proprio l'oggetto merita.

Allora vedendo un po' di modelli la mia scelta è cascata su questi:

- Canon A80
- Canon S45 (che ha più il look da compatta ma di cui viene decantata la buonissima qualità delle immagini)
Kodak 6490 (di cui però ho letto pareri di una buona macchina ma niente di più)
- Nikon 4300
- Olympus 4000 (vista a 399 su mediaworld e su cui ho letto pareri entusiasti su vari siti come steve digicam, imaging resource, etc)
- Olympus 750, un po' caruccia come prezzo ma ottimi pareri

Aggiungerei anche due 5 mpixel che hanno un buon prezzo e su cui ho letto buoni pareri:
- Canon S50 (su cui ho letto che però è preferibile la s45 come qualità d'immagine)
- Casio QV5700


Accetto i vostri sinceri consigli e ovviamente se ci sono altre alternative che mi vorrete consigliare sono tutte ben accette.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere!!

aaron80
14-11-2003, 09:08
Una Nikon CP4500?
Volendo vendo la mia con anche il TC-E3ED (moltiplicatore 3X). Dimmi se ti può interessare.

M750
14-11-2003, 13:27
Non voglio fare pubblicità.....ma credo che quella di aaron sia davvero un buon aquisto.Dipende però dal prezzo e se ti piace la cam....

aaron80
14-11-2003, 13:36
Diciamo che come prezzo combacia con la sua idea "se proprio l'oggetto merita" con il TC-E3ED e i 2 filtri inclusi... :D

M750
14-11-2003, 13:39
mmmhh...mica male il prezzo.Bisogna vedere se gli piace la cam.
Volevo solo informare che il TC3-ED non si trova a meno di 284euri.
Per me è valido sia il prezzo che la macchina.E quante macro ci farai!!!!!:sofico:

kellone
14-11-2003, 21:51
Ma il TC3-ED è compatibile con la nikon coolpix 5400?
Non mi dispiacerebbe l'articolo....

aaron80
15-11-2003, 02:32
Originariamente inviato da kellone
Ma il TC3-ED è compatibile con la nikon coolpix 5400?
Non mi dispiacerebbe l'articolo....

Purtroppo a quanto ne so è compatibile con la 5000 ma non con la 5400... la 5400 dovrebbe usare gli aggiuntivi della 5700... :(

kellone
15-11-2003, 11:06
Ufficialmente mi danno solo un 1,5X, oltretutto mi sembra di aver capito che una volta innestato, lo zoom resta fisso, senza escursioni pur limitate avanti ed indietro.....
Ma 1,5X è poco per le mie necessità, speriamo che prima o poi facciano uscire un tele più potente o una ghiera di adattamento per quelli già sul mercato.

camillozzo
15-11-2003, 13:46
Ehm opinioni in merito alle macchine che ho posto in thred in alto????

kellone
15-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da camillozzo
Ehm opinioni in merito alle macchine che ho posto in thred in alto????
Ooops. scusa.
Viste le premesse io mi butterei sulla canon a80.
La comodità del display orientabile è insuperabile in certe situazioni.
La macchina è ottima e probabilmente terrà il valore per molto tempo.

aaron80
15-11-2003, 14:02
Tra quelle che hai citato tu direi la Casio... dopo la CP4500 ovviamente! :D

phoenix_7x
15-11-2003, 14:36
Tra quelle elencate io sceglierei la Casio QV-5700, che ha un ottica superiore. Infatti la sua lumonosità, pari a 2.0, è indispensabile per ottenere delle ottime foto in notturna.

Come seconda scelta io metterei la S45, che reputo la migliore compattina nella sua fascia.

Personalmente come ho già ribadito + volte, reputo la A80 come una versione depotenziata della S45. Infatti l'unico pregio della A80 rispetto alla S45 è il display orientabile.

Ciao :)

kellone
15-11-2003, 16:48
Originariamente inviato da phoenix_7x
Infatti l'unico pregio della A80 rispetto alla S45 è il display orientabile.
Hai detto niente.... da, ne sono certo, felice possessore di una G5 dovresti sapere quanto sia un pregio,

phoenix_7x
16-11-2003, 11:52
Originariamente inviato da kellone
Hai detto niente.... da, ne sono certo, felice possessore di una G5 dovresti sapere quanto sia un pregio,

Infatti lo so benissimo, del resto io stesso l'ho sottolineato ma per le altre caratteristiche la A80 è inferiore...

Poi se ti serve per foto in notturna LCD orientabile passa in secondo piano rispetto alla luminosità dell'ottica quindi molto meglio la CASIO:)


Ciao:)

monkey72
16-11-2003, 20:55
Originariamente inviato da phoenix_7x
Tra quelle elencate io sceglierei la Casio QV-5700, che ha un ottica superiore. Infatti la sua lumonosità, pari a 2.0, è indispensabile per ottenere delle ottime foto in notturna.

Come seconda scelta io metterei la S45, che reputo la migliore compattina nella sua fascia.

Personalmente come ho già ribadito + volte, reputo la A80 come una versione depotenziata della S45. Infatti l'unico pregio della A80 rispetto alla S45 è il display orientabile.

Ciao :)
la s45 io l'ho presa 2 mesi fa ed ora è fuori produzione, allo stesso prezzo attualmente c'è la S50 :muro:

phoenix_7x
17-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da monkey72
la s45 io l'ho presa 2 mesi fa ed ora è fuori produzione, allo stesso prezzo attualmente c'è la S50 :muro:

Questa è la dura legge del mercato :D
Comunque S45 e S50 sono uguali tranne che per 1 MP:sofico: