View Full Version : USARE IL TESTER: come si fa a misurare i volt e vedere la polarità?
napapiji
14-11-2003, 02:14
salve a tutti
posseggo un normale tester digitale, quello giallo con la copertura in gomma rossa intorno...
mi dite come fare x misurare il voltaggio?
e come capire qual'è il + e il -?
grazie.
hai due puntali : quello rosso di solito va sul +, quello nero sul - ; imposta la manopolona su V in corrente continua (ipotizzando che devi misurare corrente continua e non alternata) utilizzando la scala più conveniente, a seconda di cosa devi misurare. Per fare una prova prendi una bella pila stilo 1,5 v dove sono segnati + e -, imposta fondo scala 20V e vedi quanto ti segna. Se hai invertito i puntali di solito ti segna anche la polarità nel display quindi vedrai un bel - 1.X...;)
napapiji
14-11-2003, 11:47
LOL!! funziona
graziee!! 1k!!!
bye
scusate, ma quanto costa un tester?
DarkAngel77
14-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da tymmy
scusate, ma quanto costa un tester?
Da 10 a 100 e più euri a seconda di tipo, portate, funzioni, precisione.
I digitali sono forse più facili da leggere per chi è alle prime armi, sono meno delicati e si trovano comunque anhe a pochi €. Gli analogici sono più indicati a chi ne sa qualcosa in più e soprattutto vuole uno strumento più preciso (e costoso).
Originariamente inviato da DarkAngel77
Gli analogici sono più indicati a chi ne sa qualcosa in più e soprattutto vuole uno strumento più preciso (e costoso).
SCUSA?????????
GLI ANALOGICI SONO MENO PRECISI E FORSE ANCHE PIU' COSTOSI.
i digitali li trovi da 10 euro (piu' che suf. per i vostri lavoretti ma non pretendete che durino molto) a 250 500 e piu' €
Guarda che ha ragione DarkAngel: se per precisione intendi che sono più difficili da leggere allora ti do ragione, ma per quanto riguarda la precisione oggettiva della lettura sono più precisi gli analogici.
prenditi un bel fluke e poi ne riparliamo
Originariamente inviato da tulnio
... ma per quanto riguarda la precisione oggettiva della lettura sono più precisi gli analogici.
:eek:
Poi se tutte le marche piu' prestigiose sono passate al digitale senza nessuna remora un motivo ci sara'...
Avere uno schermo digitale non implica necessariamente una circuiteria tutta digitale, tra le altre cose...
Un Tester Digitale da €10 e' un giocattolo, ma gia' uno da 80-90 ha buona precisione intorno al 1,5%, sicuramente meglio di uno analogico di pari prezzo (ammesso di trovarli ancora) che per la maggior parte degli uso e' gia' sufficiente...
poi sei vuole essere pignoli, o si necessita di massima precisione il prezzo sale vertiginosamente.
Originariamente inviato da dany-dm
prenditi un bel fluke e poi ne riparliamo
quoto xchè il ragazzo sa di cosa si parla
Io sapevo che gli analogici erano più precisi... vabbè mi sarò sbagliato ;)
Un FLUKE:eek: :eek: :eek:
Quello si che è un tester:D :D
Mio padre ha portato dall'ufficio questo http://www.testequity.com/products/83/ :cool: :cool:
Cosa ne pensate?
Originariamente inviato da Ale88
Un FLUKE:eek: :eek: :eek:
Quello si che è un tester:D :D
Mio padre ha portato dall'ufficio questo http://www.testequity.com/products/83/ :cool: :cool:
Cosa ne pensate?
lavoro in ambiente aereonautico e l'unica marca certificata da alitalia x prove e misurazioni è proprio "FLUKE"
minchia 1000€ circa di tester, mi sa che per noi è un pò sovradimensionato...... solo un pò!
già ma ho visto che anche quelli "economici" della FLUKE sono sui 70$ :eek:
Originariamente inviato da trecca
già ma ho visto che anche quelli "economici" della FLUKE sono sui 70$ :eek:
ragazzie è in non plus ultra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.