PDA

View Full Version : si può installare un S.O. in un disco slave?


nic96
13-11-2003, 22:28
Ciao a tutti,

ho 2 HD IBM, il primo da 30Gb UATA133 e il secondo da 13Gb ATA66.

I due dischi sono connessi al primo canale IDE, il 30Gb è il master e il 13Gb è lo slave.

1) Mi è sorto un dubbio!! Con questa configurazione il primo disco continuerà a lavorare come UATA133 o lavorerà come il secondo, ATA66?

2) Volevo installare sul secondo disco un terzo (ne ho altri 2 nel primo disco in due diverse partizioni primarie) sistema operativo (win2000 o XP).
E' possibile installare un S.O. in un disco slave?

grazie in anticipo
nic96

lestat129
13-11-2003, 22:32
Alla mdomanda 1) rispondo che per quanto ne so due periferiche collegate sullo stesso canale ide andranno entrambe alla velocità di quella più lenta.

Alla domanda 2 rispondo che si, puoi installare un S.O. sul disco messo a slave. In oltre se il S.O. è XP sovrasciverà il settore di boot esistente creandoti un menù di scelta in modo che quando avvii il pcpotrai scegliere tra i vari sistemi installati.

MM
13-11-2003, 22:35
Alla prima domanda ti disco che ogni disco si farà i fatti suoi e non si farà influenzare dagli altri ;)

thoby
13-11-2003, 23:16
;)

DankanSun
14-11-2003, 00:59
e cmq al max caleranno un po le prestazioni se usati allo stesso tempo sullo stesso canale (limitazione dell'ide) ;)

nic96
14-11-2003, 11:04
Originariamente inviato da lestat129
Alla mdomanda 1) rispondo che per quanto ne so due periferiche collegate sullo stesso canale ide andranno entrambe alla velocità di quella più lenta.

Alla domanda 2 rispondo che si, puoi installare un S.O. sul disco messo a slave. In oltre se il S.O. è XP sovrasciverà il settore di boot esistente creandoti un menù di scelta in modo che quando avvii il pcpotrai scegliere tra i vari sistemi installati.

domandina...

se poi formatto il disco 1 cosa succede al disco 2?

continua a funzionare?

io vorrei che il disco 2 fosse totalmente indipendente dal disco 1

grazie
ciao

Crash5wv297
14-11-2003, 11:14
Se formatti il primo disco, cancellerai il boot.ini, e a questo punto non partirà neanche il secondo.
Credo che inserendo il cd di xp (se questo è l'OS che installerai), puoi da console dando fixboot, e successivamente fixmbr, ripristinare il boot e l'mbr, per cui al succssivo riavvio tutto dovrebbe tornare a posto, credo... :D

Io l'ho usato dopo che un'installazione di slack andata male, m'aveva incasinato il pc.