PDA

View Full Version : Stampante fotografica alto livello


slimmanolesta
13-11-2003, 21:13
Devo comprare una stampante per uso prevalentemente foto, che ho bisogno di stampare a qualità elevata.
Ho puntato l'attenzione sulla Hp Photosmart 7960, ma qualsiasi marca va bene e prezzo fino a 400 Euro.
Che mi consigliate?GRAZIE

SLIM:D

slimmanolesta
15-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da slimmanolesta
Devo comprare una stampante per uso prevalentemente foto, che ho bisogno di stampare a qualità elevata.
Ho puntato l'attenzione sulla Hp Photosmart 7960, ma qualsiasi marca va bene e prezzo fino a 400 Euro.
Che mi consigliate?GRAZIE

SLIM:D

UP PER FAVORE!!:cry: :cry:

gastro
15-11-2003, 14:52
la i560 che ho preso mi ha stupito.... ho stampato con una foto digitale ( olympus 3 MP ) in A4 su carta gp-301 ( 9 E ivati per 20 fogli A4 ) ed è ... perfetta !

A sto punto prenderei la i865 ( circa 200E ) che è pure + veloce.

newuser
16-11-2003, 06:57
Al top della stampa fotografica ci sono la Hp 7960, la Epson Stylus Photo 950 e la Canon i965.
La canon i965 adotta meccanica e testina della i950, quindi ha un'ottima qualità di stampa (due picolitri) che però viene espressa solo sul supporto specifico, la carta pr-101, purtroppo sensibile alle rigature e all'esposizione alla luce.
La Hp 7960 ha un ottima qualità di stampa grazie all'uso di 7 colori raggruppati in tre cartucce (colori, photo e grigia), ha lo svantaggio dei tempi di asciugatura più lunghi rispetto alla Epson e una maggiore grandezza della goccia espulsa (quattro/cinque picolitri), quindi una definizione inferiore.
La Stylus Photo 950 ha 6 colori in 7 cartucce separate, ha il vantaggio di tempi di asciugatura della stampa molto bassi e di una grandezza di goccia di due picolitri, manca però il nero "light" rispetto alla 7960 (le due cartucce nere installate sono identiche) e avrà quindi una nitidezza inferiore nelle aree più scure dell'immagine.

slimmanolesta
16-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da newuser
Al top della stampa fotografica ci sono la Hp 7960, la Epson Stylus Photo 950 e la Canon i965.
La canon i965 adotta meccanica e testina della i950, quindi ha un'ottima qualità di stampa (due picolitri) che però viene espressa solo sul supporto specifico, la carta pr-101, purtroppo sensibile alle rigature e all'esposizione alla luce.
La Hp 7960 ha un ottima qualità di stampa grazie all'uso di 7 colori raggruppati in tre cartucce (colori, photo e grigia), ha lo svantaggio dei tempi di asciugatura più lunghi rispetto alla Epson e una maggiore grandezza della goccia espulsa (quattro/cinque picolitri), quindi una definizione inferiore.
La Stylus Photo 950 ha 6 colori in 7 cartucce separate, ha il vantaggio di tempi di asciugatura della stampa molto bassi e di una grandezza di goccia di due picolitri, manca però il nero "light" rispetto alla 7960 (le due cartucce nere installate sono identiche) e avrà quindi una nitidezza inferiore nelle aree più scure dell'immagine.

Quindi tra le tre la più sfigata è la HP??
La Canon invece si esprime solo sulla sua carta, mentre su carte normali è inferiore alle altre??
Traendo le conclusioni:
Quale mi consigli??

frency
16-11-2003, 20:27
Hp 7960 e Epson 950 stampano alla grande entrambe, foto degne di un laboratorio.
La scelta credo sia solo di carattere............estetico
Io ho scelto la 950, a dire il vero, per il modulo di stampa per i cd e per la stampa su rotolo(accessori che per la cronaca uso pochissimo)
Ciao :)

*Sat*
19-11-2003, 12:03
le stampanti in questione supportano lo standard "pictbridge" per stampare direttamente dalle digitali?
thx :)

slimmanolesta
19-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da *Sat*
le stampanti in questione supportano lo standard "pictbridge" per stampare direttamente dalle digitali?
thx :)

Non so,ma il pictbridge non è solo delle Canon??(Questa cosa che ho detto sarà sicuramente una cazzata!!:D )
Cmq la Hp 7960 l'ho vista ed ha il lettore di schede multisupporto e pure lo schermino per guardarsi le foto!!!:sofico: :sofico:

*Sat*
19-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da slimmanolesta
Non so,ma il pictbridge non è solo delle Canon??(Questa cosa che ho detto sarà sicuramente una cazzata!!:D )
Cmq la Hp 7960 l'ho vista ed ha il lettore di schede multisupporto e pure lo schermino per guardarsi le foto!!!:sofico: :sofico:
in effetti potrebbe essere....
allora forse e' uno standard solo di canon :mc:

Alberello69
11-01-2004, 20:28
avete dimenticato un dettaglio fondamentale:
la canon i965 stampa praticamente le foto al doppio della velocita' della epson 950....
e poi chi ti ha detto che sulla carta pr-101 le foto sono sensibili alla luce?lo sai che la canon assicura le foto per 24 anni su quella carta? ed io di persona ho constatato la foto dopo molti mesi esposta alla luce ed e' come all'inizio.Poi ho immerso la suddetta foto in acqua ed è perfettamente resistente:eek:
il livello delle carte canon è nettamente superiore!!!
io la ordino la prossima settimana...
l'unica cosa che non mi è chiara è il perche la canon i950 costa di piu' della i965 pur essendo più lenta di quest'ultima

Alexis80
11-01-2004, 22:47
Io punto all'acquisto di una Photosmart 7960 perchè facendo due conti come velocità è buona, le cartucce durano di più di quelle Canon infatti costano un pò di più, però facendo un conto del costo copia di una foto ad alta qualità in formato 10x15cm la Canon costa di più circa 0.020 € cent contro i 0.014 € cent della photosmart e questa è una cosa da non sottovalutare.

*Sat*
12-01-2004, 00:29
Personalmente uso ancora una HP 930C che mi stampa discrete foto in A4, e senza grosse pretese...
Se voglio fotografie di alta qualita' le stampo dal fotografo, vengono MOLTO meglio e costano MOLTO meno!

Senza togliere nulla alle stampanti attuali ovviamente, ma fatti due conti conviene ragazzi!

Alberello69
12-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da Alexis80
Io punto all'acquisto di una Photosmart 7960 perchè facendo due conti come velocità è buona, le cartucce durano di più di quelle Canon infatti costano un pò di più, però facendo un conto del costo copia di una foto ad alta qualità in formato 10x15cm la Canon costa di più circa 0.020 € cent contro i 0.014 € cent della photosmart e questa è una cosa da non sottovalutare.

scusa ma in base a quali valori puoi valutare la durata delle cartucce?Ti ricordo che la hp non le fa separate e basta stampare qualche foto all'aperto con il cielo per esaurire il ciano!e poi le carutcce canon costano circa 10€ x 6 =60€ ...quanto costa ''fare il pieno alle hp'' ?

Alexis80
12-01-2004, 13:17
Anche se le hp costano di più durano anche di più le canon hanno un'autonomia minore e la Hp photosmart ha le cartucce separate.

the_joe
12-01-2004, 14:01
Secondo me, e l'ho già scritto, a parte la soddisfazione personale, non ci sono motivazioni valide per farsi le stampe in casa piuttosto che appoggiarsi ad un fotolab.
Facendo due conti, con 400 Euro, ma anche solo con 200, in un fotolab si fanno 200/0,25=800 stampe 11x15 circa, le stesse stampe fatte in casa oltre ai 200 euro della stampante costano più o meno altri 120 Euro perchè 15 centesimi a copia alla fine vengono a costare lo stesso (proprio per essere mooolto ottimisti), per stampe di grande formato diciamo un 20x30 (A4) 200/1,60=125 stampe che fatte in casa oltre ai 200 Euro per la stampante verrebbero a costare nella migliore delle ipotesi di 1 Euro a copia altri 125 Euro...

Ditemi voi dov'è la convenienza, io non la vedo proprio.

E poi il tempo che devo stare davanti alla stampante per fare le 125 stampe A4 o le 800 11x15 lo posso impiegare altrove.

Alberello69
12-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da Alexis80
Anche se le hp costano di più durano anche di più le canon hanno un'autonomia minore e la Hp photosmart ha le cartucce separate.

le cartucce sono tre per 8 colori(se non sbaglio)...non una per colore

Alexis80
12-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da Alberello69
le cartucce sono tre per 8 colori(se non sbaglio)...non una per colore



4 Cartucce per 8 colori:
1)Nero
2)Nero fotografico
3)tricromia
4)Cartuccia fotografica

Alberello69
12-01-2004, 16:33
ma si installano tutte insieme?

scipione
12-01-2004, 21:55
Originariamente inviato da *Sat*
le stampanti in questione supportano lo standard "pictbridge" per stampare direttamente dalle digitali?
thx :)
Per quanto concerne Epson la stampante che supporta lo standard "pictbridge" è la Stylus photo R300, tra l'altro una ottima stampante fotografica.

CIAO

Alexis80
13-01-2004, 19:22
La photosmart che ho preso ha 4 cartucce per 8 colori installabili contemporaneamente

Alberello69
13-01-2004, 19:26
mi sai dire quante stampe fotografiche ci vogliono per esaurire le cartucce?

terrys3
13-01-2004, 20:14
sa vuoi il massimo aspetta che esca in Italia la Epson r800 - introduce diverse novità molto molto interessanti....

Alberello69
13-01-2004, 22:07
wow...ho visto informazioni su internet....ma qui purtroppo di ridurre i costi di gestione non se ne parla nemmeno!anzi le cartucce sono diventate 8...ci vorranno 100€ per fare il pieno!!:muro: incredibile

Alberello69
13-01-2004, 22:48
questi ci prendono solo in giro...dicono che i fotografi saranno soddisfatti di queste innovazioni ecc... e molte fesserie come se queste stampanti fossero dedicate a loro...io conosco molti fotografi e loro non ci pensano proprio a stampare con una ink-jet! capita soltanto una volta su 1000 quando bisogna fare stampe su carte particolari su cui non serve e non si puo' usare nemmeno la massima risoluzione...
io non capisco cosa ci propongono a fare questi prodotti se i costi di stampa sono 4 volte quelli della stampa su carta chimica dei centri di sviluppo!
se non si riducono i costi non si fa di certo un passo avanti:mc:

terrys3
13-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da Alberello69
questi ci prendono solo in giro...dicono che i fotografi saranno soddisfatti di queste innovazioni ecc... e molte fesserie come se queste stampanti fossero dedicate a loro...io conosco molti fotografi e loro non ci pensano proprio a stampare con una ink-jet! capita soltanto una volta su 1000 quando bisogna fare stampe su carte particolari su cui non serve e non si puo' usare nemmeno la massima risoluzione...
io non capisco cosa ci propongono a fare questi prodotti se i costi di stampa sono 4 volte quelli della stampa su carta chimica dei centri di sviluppo!
se non si riducono i costi non si fa di certo un passo avanti:mc:

infatti...
queste stampanti sono rivolte più che altro (IMHO) ad un'utenza domestica molto esigente - mai ad un professionista....

Alberello69
14-01-2004, 13:35
sai qualcosa della relativa contromossa da parte canon?
o non e' ancora in programma nulla?

terrys3
14-01-2004, 14:00
Originariamente inviato da Alberello69
sai qualcosa della relativa contromossa da parte canon?
o non e' ancora in programma nulla?

per ora l'ammiraglia di Canon resta (e resterà per diversi mesi.... suppongo fino a settembre) la i965

*Sat*
15-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da Alberello69
questi ci prendono solo in giro...dicono che i fotografi saranno soddisfatti di queste innovazioni ecc... e molte fesserie come se queste stampanti fossero dedicate a loro...io conosco molti fotografi e loro non ci pensano proprio a stampare con una ink-jet! capita soltanto una volta su 1000 quando bisogna fare stampe su carte particolari su cui non serve e non si puo' usare nemmeno la massima risoluzione...
io non capisco cosa ci propongono a fare questi prodotti se i costi di stampa sono 4 volte quelli della stampa su carta chimica dei centri di sviluppo!
se non si riducono i costi non si fa di certo un passo avanti:mc:
Completamente d'accordo! E come dicevo prima, le foto meglio farsele stampare dal fotografo!!! Ci sono anche parecchi servizi on-line di qualita' molto elevata...
Con la stampante di casa preferisco stamparmi solo testi con immagini tipo brochure ma non fotografie vere.

ciao