PDA

View Full Version : conoscete la c150?


qino
13-11-2003, 17:03
Sono nuovo, e giuro di aver spazzolato quasi tutti i topics prima di chiedere 'sto consiglio su una macchina di cui si parla poco. Devo acquistarne una di categoria accendi e scatta (e velocemente anche), dello zoom posso farne a meno, i due mpixel mi bastano, graditi macro e bassi consumi. Mi interessa però la qualità dell'immagine: fedeltà cromatica e assenza di difetti vari tipo rumori etc. La mia ignoranza in fotografia è abissale, ma mi pare che la macchina che avevo, la fuji a202, scattasse in questo senso delle ottime foto, anche in macro (8cm). E' un impressione sbagliata? La c150 è sullo stesso livello? Seguo il topic sulla cx6330, che mi potrebbe interessare, ma i sample che ho visto (anche su "steve") non mi hanno entusiasmato. Una cosa l'ho capita e cioè i mpixel non sono tutto!!!
:confused:

izutsu
13-11-2003, 18:12
c150 cosa? La Olympus?

qino
13-11-2003, 20:19
Chiedo scusa, si tratta della olympus camedia c150

izutsu
13-11-2003, 23:08
Lascia perdere... se puoi spendere di più è meglio, fa foto un po' rumorose... se non puoi spendere di più... beh... meglio di niente

DanceMan
13-11-2003, 23:54
La c-150 dell'olimpus è una "macchinaccia" ha un sensore da 2.000.000 di pixel e solo zoom digitale ed averlo solo digitale è come avere una macchina ad ottica fissa e si aggira sui 129/139 €.
Io farei un piccolo sacrificio economico e prenderei la kodak cx6330 a 199€ con un sensore da 3.200.000 pixel e soprattutto zoom ottico 3x. Oppure se vuoi risparimiare aspetta un po' che verra' fuori una promozione nikon, la 2000 con 2 mega pixel e zoom ottico a 99€!!

P.S: ciao a tutti sono nuovo.

izutsu
14-11-2003, 10:55
Promozione Nikon sulla 2000? Ma ne hanno ancora nei magazzini? E' uscita di produzione da un bel po'!

Cmq anche secondo me dovresti fare uno sforzo in più... la Oly va bene solo se non puoi spendere più di quel che costa

DanceMan
14-11-2003, 11:32
Vai tranquillo che ce n'è a volonta' e per finirle faranno l'offerta ;)

O fotografo
14-11-2003, 11:35
Originariamente inviato da DanceMan
Vai tranquillo che ce n'è a volonta' e per finirle faranno l'offerta ;)

Grande! Grazie per la segnalazione, se ne hai altre facci sapere ;) :cool: :cool:

qino
14-11-2003, 17:56
Io lo sforzo per comprare la cx6330 lo posso fare, ma dal topic sulla cx 6330 mi pare che pure essa faccia le foto rumorose; si tratta di un particolare che mi interessa. Mi interessano meno invece zoom e pixel in abbondanza. Sul sito di "steve" potete vedere le foto (dello stesso soggetto) scattate dalla cx 6330 e notare, ad esempio come siano decisamente più scadenti delle stesse foto scattate dalla canon a60 che ha solo 2mpixel. In effetti la a60 mi sembra un'ottima macchina, solo che, a parte il costo, un tantino elevato, è comunque troppo ingombrante per l'uso che ne devo fare. Eppoi scusate, volevate farmi comprare la nikon cp2000 che non ha nemmeno il mirino ottico? Quando avevo la fuji a202 il display non lo usavo mai!

O fotografo
14-11-2003, 21:46
Originariamente inviato da qino
Io lo sforzo per comprare la cx6330 lo posso fare, ma dal topic sulla cx 6330 mi pare che pure essa faccia le foto rumorose; si tratta di un particolare che mi interessa. Mi interessano meno invece zoom e pixel in abbondanza. Sul sito di "steve" potete vedere le foto (dello stesso soggetto) scattate dalla cx 6330 e notare, ad esempio come siano decisamente più scadenti delle stesse foto scattate dalla canon a60 che ha solo 2mpixel. In effetti la a60 mi sembra un'ottima macchina, solo che, a parte il costo, un tantino elevato, è comunque troppo ingombrante per l'uso che ne devo fare. Eppoi scusate, volevate farmi comprare la nikon cp2000 che non ha nemmeno il mirino ottico? Quando avevo la fuji a202 il display non lo usavo mai!

Se visto che hai avuto una fuji continui su quella strada? Io con la mia mi trovo bene.

Ciao

qino
15-11-2003, 20:19
In effetti è una buona politica, tuttavia se trovassi una macchina che mi eviti le nebbioline e le macchie bianche misteriose riprese nel sottobosco sarebbe meglio. So che sono delle pretese, visto il prezzo, ed infatti proprio oggi meditavo una variazione di budget: mi accompagnava una ragazza con una a201 che ha perso l'attimo per una bella foto mentre un plotone di cinghiali ci attraversava il sentiero davanti a noi, a causa del tempo infinito di ricarica del flash. Le chiedo: perchè non lo escludi, visto che la luce naturale è sufficiente e non sarà certo il flash della a201 ad illuminare il bosco? Ottima idea, mi dice. Risultato? tutte le foto successive sono venute mosse, immagino perchè il tempo di esposizione sia intoccabile, lo cambia da sola in funzione dell'inserimento del flash e della luce che misura arbitrariamente.
Inoltre se avesse avuto uno zoom (e avesse scattato la foto) avrebbe potuto inquadrare anche la carie che avevano sui denti.
Forse è meglio optare per la cx6330, o devo puntare ancora più in alto??

izutsu
15-11-2003, 20:23
Se le foto sono venute mosse è perchè la cam ha aperto il diaframma al massimo e messo un tempo di scatto il più veloce possibile per far venire la foto correttamente esposta. Se sono venute mosse è perchè la luce non bastava a fotografare il soggetto in movimento. Sarebbe successo con qualsiasi cam, se la luce è poca non ci puoi fare niente, o tempi lunghi (foto mosse) o aumenti gli ISO (maggior rumore).

Se vuoi foto con poco rumore devi spendere un po' di più ma anche su cam più costose troverai rumore... dipende da cosa per te è accettabile come rumore

qino
16-11-2003, 19:43
Il problema allora è chi o cosa decide che la luce è insufficiente. Nel mio caso in quella situazione io sapevo che la luce era sufficiente, lo provano le foto fatte col flash che sono venute correttamente illuminate e non certo per merito del flash visto che eravamo all'aperto, mentre la macchina non era d'accordo, solo che io non ci potevo fare niente. Che opzione mi serve in un apparecchio per avere questo potere decisionale??