View Full Version : è possibile spegnere la ventolina della cpu?
garbazzz
13-11-2003, 16:05
ciao ragazzi una domandina un po' stupida più che altro una curiosità... è possibile su una abit nf7-s rev2 spegnere la ventolina via software? come avviene sui portatili ad esempio... sarebbe utile spegnerla durante la notte quando lascio il pc a scaricare, visto che l'utilizzo della cpu è praticamente nullo... un'altra domanda, è rischioso farlo su un barton2500+@220x10 in condizioni di utilizzo come quella che vi ho appena esposto? grazie a chi mi vorrà rispondere ciao!
Pericoloso non è la parola corretta, direi piuttosto LETALE!
Ciao
garbazzz
13-11-2003, 16:24
letale dici? =) mmm e allora sui portatili?
CaStOr100
13-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da garbazzz
letale dici? =) mmm e allora sui portatili?
prova e poi dicci quanto ci ha messo a bruciare la cpu... :Perfido:
ciaozzzzzzzzzzz e non lo fare!!!!!! :D
:cool: :cool: :cool:
dario amd
13-11-2003, 16:34
la ventola non la devi fermare mai figuriamoci sotto oc
wizardadslxp
13-11-2003, 16:38
SPESSO LE CPU DEI PORTATILI SONO BOXED NN SO COSA VOGLIA DIRE MA SO CHE FANNO QUASI LA META DEL CALORE NORMALE
infatti, c ho bruciato (anche se è successo involontariamente) un 1800+ non occato nel giro di...boh, neanche me ne sono accorto.
Cmq sia la CPU si è portata dietro un banco di ram e MoBo...(non so se per lo stesso motivo, ma sono morti tutti e 3 insieme)
dario amd
13-11-2003, 16:46
boxed significa che hanno gia il dissi incluso nella confezione:rolleyes:
piu che altro i processori per portatili hanno delle ottimizzazioni per consumare e quindi produrre meno calore in condizioni di idle è a quel punto che la ventola si spegne o rallenta ma su un desktop viste le frequenze in gioco e la cpu senza queste ottimizzazioni queste cose non sono possibli soprattutto con cpu sotto oc
garbazzz
13-11-2003, 16:47
del fatto che senza dissipatore la cpu bruci in un tempo infinitesimo (praticamente dopo l'accensione nel giro di pochi secondi) siamo tutti d'accordo ma davvero non sono così convinto che senza ventola gli effetti siano così tragici tenendo la cpu a carico praticamente nullo... di notte il pc acceso che scarica è davvero rumoroso, è molto è dovuto alla ventola della cpu, portandolo al clock più basso possibile invece che dite? prende ancora fuoco? =)
devo fare degli esperimenti con il ferro da stiro al più presto!
dario amd
13-11-2003, 16:47
Originariamente inviato da Sl4YeR
infatti, c ho bruciato (anche se è successo involontariamente) un 1800+ non occato nel giro di...boh, neanche me ne sono accorto.
Cmq sia la CPU si è portata dietro un banco di ram e MoBo...(non so se per lo stesso motivo, ma sono morti tutti e 3 insieme)
era palomino il procio
quelli si bruciano in 1 nano secondo:D :D
wizardadslxp
13-11-2003, 16:48
CAMBIA VENTOLA PRENDI LA VOLCANO 11+ TELLA TT
wizardadslxp
13-11-2003, 16:49
CON UN CONVOGLIATORE http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/ductingmod.php QUANTO GUADAGNO IN °C
dario amd
13-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da garbazzz
del fatto che senza dissipatore la cpu bruci in un tempo infinitesimo (praticamente dopo l'accensione nel giro di pochi secondi) siamo tutti d'accordo ma davvero non sono così convinto che senza ventola gli effetti siano così tragici tenendo la cpu a carico praticamente nullo... di notte il pc acceso che scarica è davvero rumoroso, è molto è dovuto alla ventola della cpu, portandolo al clock più basso possibile invece che dite? prende ancora fuoco? =)
devo fare degli esperimenti con il ferro da stiro al più presto!
a meno che tu abbia un case ben ventilato(e per ben ventilato si intende con almeno 5-6 ventole in aspirazione ed estrazione) dubito che si riesca a tenere acceso un intera notte il procio senza ventola sul dissi anche downcloccandolo
wizardadslxp
13-11-2003, 16:51
DARIO MI POTRESTI RISPONDERE
dario amd
13-11-2003, 16:51
Originariamente inviato da wizardadslxp
CAMBIA VENTOLA PRENDI LA VOLCANO 11+ TELLA TT
scrivi piccolo altrimenti sembra che gridi ciao
;) ;)
wizardadslxp
13-11-2003, 16:52
sory ma mi potresti rispondere se uso questo convogliatore quanto gradi guadagno http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/ductingmod.php
dario amd
13-11-2003, 16:53
Originariamente inviato da wizardadslxp
CON UN CONVOGLIATORE http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/ductingmod.php QUANTO GUADAGNO IN °C
a meno che sul tuo dissi monti una 6x6 scadente credo quasi niente
per me è inutile quel convogliatore:p
dario amd
13-11-2003, 16:54
che dissi hai???
che ventola hai su??
wizardadslxp
13-11-2003, 16:55
volano 11+
6 ventole nel case
amd athlon xp 2400+@2700+
dario amd
13-11-2003, 16:57
secondo me è inutile
wizardadslxp
13-11-2003, 16:58
e togliendo la sua griglia 6 persone mi hanno detto che hanno guadagnato 4 °c
Originariamente inviato da garbazzz
ciao ragazzi una domandina un po' stupida più che altro una curiosità... è possibile su una abit nf7-s rev2 spegnere la ventolina via software? come avviene sui portatili ad esempio... sarebbe utile spegnerla durante la notte quando lascio il pc a scaricare, visto che l'utilizzo della cpu è praticamente nullo... un'altra domanda, è rischioso farlo su un barton2500+@220x10 in condizioni di utilizzo come quella che vi ho appena esposto? grazie a chi mi vorrà rispondere ciao!
se vuoi raffreddare la tua cpu senza ventola non devi far altro che passare al liquido ...
oppure una soluzione ci sarebbe....
cambi cpu (metti un bel duron 600) e ci schiaffi sopra un bel dissi passivo diciamo base inferiore 5x5 base superiore 10x10 altezza direi 7 anche xchè x scaricare non è che ti serve qualche cosa di +
io metto il mio duron1400 a 733mhz, 133x5,5 tranquillo senza ventola! temp idle 47° max 53°!;)
Originariamente inviato da wizardadslxp
SPESSO LE CPU DEI PORTATILI SONO BOXED NN SO COSA VOGLIA DIRE MA SO CHE FANNO QUASI LA META DEL CALORE NORMALE
Le cpu dei portatili hanno un meccanismo di "salvaguardia" diciamo....per consumare di meno, insomma, si downcloccano quando non vengono utilizzate e si portano man mano che serve su di MHZ quando vengono sfruttate....è per questo che se la cpu non viene impegnata la ventola si spegne....ma cmq se ci fai caso le ventole sono 2, e spesso, una delle 2 rimane sempre acesa per garantire un minimo di dissipazione, anche in circostanze in cui la cpu sia totalmente inutilizzata....
Cmq, io ho bruciato un durello 700 tempo fa perchè l'ho tenuto acceso per 3 secondi senza ventola (manco il boot ha completato :muro: :muro: ) quindi evita :p
Originariamente inviato da garbazzz
letale dici? =) mmm e allora sui portatili?
be ma non penso ke su un portatile con un p4 o athlon xp
magari desktop e neanke m o centrino la ventola si spenga anke perkè salterebbe tutto di netto
specialmente su un portatile dove c'è pochissimo ricambio d'aria
al max si spegne sui centrino che è a 1,2 ghz o poco + o su un p3 o celeron o duron.............
ciauz
Originariamente inviato da skara
be ma non penso ke su un portatile con un p4 o athlon xp
magari desktop e neanke m o centrino la ventola si spenga anke perkè salterebbe tutto di netto
specialmente su un portatile dove c'è pochissimo ricambio d'aria
al max si spegne sui centrino che è a 1,2 ghz o poco + o su un p3 o celeron o duron.............
ciauz
Ma chi cavolo sei, il figlio di Alberto Tomba? o l'Ottusangolo del grande fratello in persona? :sofico: :D :D :p :sofico: Non ho capito una matemazza di cosa volevi dire :p :D :sofico:
Originariamente inviato da godless
Ma chi cavolo sei, il figlio di Alberto Tomba? o l'Ottusangolo del grande fratello in persona? :sofico: :D :D :p :sofico: Non ho capito una matemazza di cosa volevi dire :p :D :sofico:
mi accodo
garbazzz
13-11-2003, 21:11
vabbè... ma la mia domanda rimane:
SI PUO' O NO CONTROLLARE IL VOLTAGGIO DELLA ALIMENTAZIONE DELLA CPU SULLA NF7? GRAZIE!!!
Si, si può, sotto "soft menu" dal bios...
Cmq io attualmente su un 866@975 sto usando il dissy che prima usavo su un athlon XP 2700+, ma senza ventola... Il PC va alla perfezione, solo che dopo una decina di minuti di gioco il dissy inizia a scottare...
Per evitare problemi ho preso il potenziomentro del volcano 11+ che va nello slot PCI e l'ho collegato in serie ad una ventola 8x8 che ho poi messo sul dissy... Ora quando sono in idle o poco + tengo la ventola spenta, mentre quando devo giocare o usare molto procio giro il potenziometro e la ventola si attiva, raffreddando a dovere il dissy...
albertino78
13-11-2003, 22:42
e provare lo speedfan???
io ragazzi col procio in sign la ventola la tengo quasi sempre spenta.....si accende solo quando supera i 50 gradi (cioè quando gioco oppure masterizzo o rippo....)...tutto in automatico....
è un palomino.....
non penso ci siano differenze......poi tutto sta nel dissipatore e nella testa di chi imposta le temperature per accensione e spegnimento ventola.......
ciaooooo
garbazzz
14-11-2003, 09:35
albertino con una cpu pesantemente overclockata giustamente fa notare che nel suo caso fa intervenire la ventola solo quando la cpu supera i 50 gradi... qualcuno qua ha sritto che senza ventola la cpu gli si è bruciata in 3 secondi, che è una stronzata immane, in quel caso probabilmente non solo mancava la ventola, ma anche il dissipatore che era male installato... davvero mi sembra impossibile
.......imbarazzante come domanda.....se sei arrivato a 210*11 vuol dire che dopotutto non sei uno sprovveduto.....ma come puoi pensare di spegnere la ventola anche solo per un secondo??? cmq ci sono altri metodi per risolvere il tuo problema (rumore) senza dover comprare un altro barton perche ti sei bruciato quello che hai ora..........ad esempio puoi prendere liquido.....
---------------------
qualcuno qua ha sritto che senza ventola la cpu gli si è bruciata in 3 secondi, che è una stronzata immane, in quel caso probabilmente non solo mancava la ventola, ma anche il dissipatore che era male installato... davvero mi sembra impossibile
------------------
non in 3 secondi, ma in dieci è gia piu ragionevole...ma hai idea di quanto debba dissipare il barton oc come hai detto ??? non mi ricordo che dissipatore hai detto di avere ma io sarei tranquillo solo con un slk900 minimo!! meglio se un bell ybris scongiurasse ogni pericolo........cmq è palesemente impensabile spegnere la ventola con quel clock.....e ad ogni modo si puo fare ed e piuttosto semplice anche se non ti vuoi spaccare le palle a farlo da bios.........ti costruisci un circuitino con un selettore da 5@12v........quando vai a dormire selecti 5v e non senti nulla.....ma non te lo consiglio perche c e pericolo pure cosi.........piuttosto che fare tutto quel macello invece ti propongo 2 soluzioni serie!:
1)ybris stealth full 170 euro e non sentirai mai piu nulla che provenga dal processore (ma questa è dispendiosa e difficile da mantenere)
2)(la migliore secondo me) se la tua esigenza è quella di avere un pc acceso la notte puoi prendere svariati piccioni con una fava se pensi a un muletto di servizio; mi spiego meglio: processore massimo 400mhz, sk madre delle palle, sk video pci da 4 mb, 128 ram sdrpc133, 2 sk di rete, ali da 200w e un selettore per monitor, il tutto montato in un case micro di fortuna..........questa configurazione, anche usata, ci metto il cazzo sul fuoco puoi rintracciarla a meno di 50 euro (io dal canto mio sono full of pieces se ti interessa)......risultato? non metti nemmeno il dissipatore ne sul procio ne sulla video, ne da nessuna parte......la ventola all ali la puoi downvoltare a 5v o addirittura togliere tanto gli ali vecchi non scaldano un cazzo........indovina? rumore = 0+0+0 = 0!!!
al mattino appicci l altro pc (prontamente collegato in rete (wake on lan) e riversi ................
questa sol pero ha 2 inconvenienti.........serve un hd per scaricare che sia un minimo capiente e se hai il modem ethernet devi mettere 2 sk di rete e tenere il muletto sempre acceso con connessione condivisa (il modem deve essere attaccato al muletto!!) e lannato al tuo pc........prima di scartare a priori questa soluzione pensa ai vantaggi enormi che ne deriverebbero:
-rumore 0
-prezzo molto piu contenuto rispetto a quello che ti servirebbe per silenziare il tuo pc con componenti vari!
-tenendo acceso un simile muletto invece del tuo per tutta la notte risparmi moltissimi watt e la bolletta si abbassa piu che sensibilmente
-risolto qualche problema di gestione e di spazio (per quanto tu possa farlo piccolo meno che microatx non puoi fare a meno che non decida di farti un cubetto-mulo miniitx) avresti una cosa mooooolto cool!!!!
scusami se sono stato un po odioso all inizio del post ma mi sono interessato alla tua causa (e mi ha fatto strano la tua domanda di spegnere la ventola con quell oc!!!!!)........mi perdoni??
:oink:
albertino78
14-11-2003, 10:35
concordo pienamente!!!
a me il procio senza ventola (avevo pacioccato un po troppo con lo speedfan.....) non ha dato problemi fino a che non ho cominciato a giocare (quindi in winzoz con posta e menate varia per mezz'ora buona).....
dopo 10 min di gioco si è riavviato e ho scoperto da bios che era arrivato a 90 gradi :eek:
cmq solo con il dissi (tutto in rame) per un uso non intensivo della cpu si sta tranquilli sotto i 50 gradi.....
ciaoooooo
garbazzz
14-11-2003, 11:23
allora visto che stamattina proprio non avevo un cavolaccio da fare (oddio diciamo che mi sono preso una mini vacanza! =) ) ho fatto alcune prove grazie a speedfan (grazie che me lo avete fatto scoprire!)
condizione di partenza per tutte le prove: 40 gradi
a 220x10, utilizzo idle, ho spento la cpu ho contato fino a tre e oooohhh la mia cpu andava ancora vorrei anche vedere... morale: la temperature cresce in modo praticamente lineare nel tempo, come è prevedibile: se la cpu ad esempio butta fuori 10 watt e il dissipatore riesce a smaltirne solo 8, il calore si accumula... è questo il punto, non è pensabile che in un tempo di pochi secondi con la cpu inattiva si arrivi a 90 gradi, temperatura alla quale sicuramente fotti la cpu
a 220x10, sotto carico, improponibile, e questo c'era da aspettarselo, e penso che era questa la situazione a cui molti facevano riferimento... la temperature sale con una ripidità pazzesca... però davvero in 3 secondi non puoi fottere una cpu, soprattutto se sono i primi 3 secondi di funzionamento del sistema
100x5, idle, a queste condizioni sembra che tutto regga, cioè torna il bilancio, il dissi riesce effettivamente a smaltire il calore prodotto dalla cpu... ma anche qua
100x5, carica: anche questa situazione è insostenibile, il calore si saccumula
tutte queste prove le ho condotte a case aperto e a tensioni nominali
allora, questo ti insegna qualcosa no? non puoi pensare che il pc rimanga tutta la notte acceso e che il procio non venga mai utilizzato........cmq la percentuale di utilizzo non e sempre prossima allo 0 anche se non stai facendo nulla.....tipo: finisce di scaricare un file di 700 mega? lo "trasferisce" e li il procio lavora......io fossi in te non rischierei.......o dc pesantemente la sera (ma scazzo! devi riavviare una volta per downcloccare, e un altra per tornare in win e riconnettere....poi il mattino dopo devi fare lo stesso......a meno che nn usi uno di quei programmi che limitano l uso del processore della percentuale che vuoi.....sfiziosi ma non mi fido)......se proprio non ti interessa il muletto (io pero insisto)......se prendi 256 mega di ram pc133 e una sk madre miniitx hai risolto tutto in meno di 150 euro.....ti spiego anche perche: miniitx da 500 mhz.....un centinaio di euro ma ha gia video, audio,tvout, usb2.0, ata133 e una pci che puoi usare come meglio credi.......ram le trovi in giro ormai te le regalano pur di togliersi le sdr.....un ali da 200w vecchio se non c e l hai lo peschi gratis da qualche case (chiedi in un qualunque negozieto di pc e ti sommergono, credimi).....ti serve solo un trasformatore @12v per l alimentazione (neanche in tutti i casi).....e tu ti sei fatto una roba grossa 17*17 centimetri in cui puoi vedere dvd, puoi stare connesso in eterno senza spegnere mai!!!!!! (un sistema itx consuma10-20w in tutto!!!!!!!!!) puoi usarlo come firewall hw per il tuo pc se lo lanni al tuo pc.......puoi rippare discretamente se compri una sk di acquisizione..........puoi addirittura giocare a giochi non troppo nuovi..........i vantaggi sono immensi e il rumore è nullo!!!!!!
(sembra che stia facendo pubblicita a via lol!!)
cmq diciamo che anche io mi sono preso un giorno di ferie :D :D :cool: ;)
garbazzz
14-11-2003, 11:41
e per provare ancora più ebrezza, ho provato senza ventolina in oc sotto carico e rivedere un po' come sale la temperatura... a 60 gradi ho beccato una schermata blu (dopo meno di un minuto!) e mi sono cagato addosso!!!! poi è ripartito... cmq è come se la cpu fosse sensibile non solo alla temp assoluta, ma anche alla sua velocità di variazione... davvero non capisco chi mi spiega questo fatto? sarei propenso a pensare che la cpu comincia a cedere quando arriva a 90 gradi o giù di lì, cioè tutto in funzione della temperatura... invece qua arrivata a 60 gradi si è impallata, temperatura alla quale funziona normalmente negli altri casi (cioè fan on)...
Originariamente inviato da garbazzz
albertino con una cpu pesantemente overclockata giustamente fa notare che nel suo caso fa intervenire la ventola solo quando la cpu supera i 50 gradi... qualcuno qua ha sritto che senza ventola la cpu gli si è bruciata in 3 secondi, che è una stronzata immane, in quel caso probabilmente non solo mancava la ventola, ma anche il dissipatore che era male installato... davvero mi sembra impossibile
Stronzata? tu prova a farlo e poi vediamo :D con il solo dissipatore ci metti 10 secondi, non di + :p
ma veramente non piu di 10 secondi.....cioe nn lo diciamo per fare gli sboroni!!!!! lo diciamo per salvarti il barton!!!!! se decidi di farlo lo stesso non dire che non eri stato avvertito!!!!
ah, e cmq, 3 secondi era indicativo...non mi sono messo a contarli.... elasticità ragazzi....uscite dai soliti schemi predefiniti...pensate ogni tanto ed interpretate!!!! :mc: :mc: :D :p :O :O
asdasdasdasd
14-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da Sl4YeR
infatti, c ho bruciato (anche se è successo involontariamente) un 1800+ non occato nel giro di...boh, neanche me ne sono accorto.
Cmq sia la CPU si è portata dietro un banco di ram e MoBo...(non so se per lo stesso motivo, ma sono morti tutti e 3 insieme)
se nn ci metti la pasta termica è ovvio ke si brucia tutto :)
sarà arrivato a 150° quel povero proc...
wizardadslxp
14-11-2003, 14:09
no nn ha mai superato i 75°c
lol, quel gay infame bastardo <<<, asdasdasd, diceva a me..
(daltronde uno che s chiama asdasdasd cosa vuoi che capisca?!^^
;) :D :fuck: :fiufiu:
condoglianze per la famiglia (case) decimata.........
wizardadslxp
14-11-2003, 14:14
Originariamente inviato da dnarod
condoglianze per la famiglia (case) decimata.........
che significa?????
per i 3 componenti grigliati :rolleyes:
Originariamente inviato da godless
Ma chi cavolo sei, il figlio di Alberto Tomba? o l'Ottusangolo del grande fratello in persona? :sofico: :D :D :p :sofico: Non ho capito una matemazza di cosa volevi dire :p :D :sofico:
:D
hai ragione :D
non l'ho capito neanke io ....:D
cmq dicevo ke neanke su un portatile di ultima generazione puoi spegnere la ventolina ( tipo p4 3ghz o athlon desktop replacement)
forse si può fare su processori centrino e p4 m che sono low voltage
sul tuo la cpu passerebbe a miglio vita in pochi ..cosa dico in pochissimi secondi
ciauz
Originariamente inviato da garbazzz
100x5, idle, a queste condizioni sembra che tutto regga, cioè torna il bilancio, il dissi riesce effettivamente a smaltire il calore prodotto dalla cpu... ma anche qua
100x5, carica: anche questa situazione è insostenibile, il calore si saccumula
tutte queste prove le ho condotte a case aperto e a tensioni nominali
se alimenti la cpu con 1,2v non hai problemi.
il mio duron1400@733mhz ha lavorato per ore al 100%( superpi ) e non ha mai superato i 53°;)
Originariamente inviato da omerook
se alimenti la cpu con 1,2v non hai problemi.
il mio duron1400@733mhz ha lavorato per ore al 100%( superpi ) e non ha mai superato i 53°;)
Nel download basta cloccarlo a 1000 il tuo 1400 con 1.4v e non succederà mai nulla anche senza ventola, provato ne so qualcosa.
si ma vuoi mettere lo scazzo di dcloccare tutte el volte?? manco avessi la an7!!!!
Originariamente inviato da sslazio
Nel download basta cloccarlo a 1000 il tuo 1400 con 1.4v e non succederà mai nulla anche senza ventola, provato ne so qualcosa.
ma il mio duron è @xp;)
asdasdasdasd
14-11-2003, 17:18
mi sembra una cosa assurda... se uno vuole proprio poco rumore cerca un vekkio pentium 2 350 e lo manda senza ventole...
con un pentium 350 non ci vedi neanche un divx!
comunque, se vi va, date un'occhiata;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529680
Originariamente inviato da asdasdasdasd
mi sembra una cosa assurda... se uno vuole proprio poco rumore cerca un vekkio pentium 2 350 e lo manda senza ventole...
Io dico che il gay ha ragione...spendi pochissimo e nn riski nulla.
CMQ se vuoi 1 altro consiglio comprati un cntroller delle ventoline da mettere in uno slot da lettore cd, ne trovi di buoni anche alla creative pure digitali e sn utili..(il mio pc fa 1 kasino assurdo e ce l'ho in camera (in tutto 10 ventole: 5 case, 2 ali, 1 video, una cpu una chipset), appena metto adsl cmq compro 1 controller e abbasso ventole d notte, casino poi nn ne fa) x ora sta occato da 2600 a 3200 e ha i suoi bei 22 gradi ;) e preferisco che stia cosi x ora^^
22 gradi è a volte meno della temperatura ambiente.....occhio che sballera sicuramente!!!!
Uhm...metto la mano nel case e sento + freddo che fuori eh..(10 ventole fanno il loro dovere!) cmq 22 intendo ora che sn in internet tranqui, nn mentre gioco o simili...(adesso segna 23) cmq sia il fatto che 1 po sbarelli c sta...ma anche se segna 23 + tanto non potra essere in effettivo..
restimaxgraf
15-11-2003, 17:48
e se invece la ventola volesi farla girare + veloce???nel bios non ho opzioni x aumentare gli rpm, almeno credo.....e i programmi usati non servono...fà tutto da sè, xò x abbassare le temp, vorrei farla andar di +..sapete se possible???:rolleyes:
e possibile ma accorci la vita della ventola.....e poi devi trovare un supply ch mandi piu di 12v il che è poco possibile...........lascia perdere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.