View Full Version : lettore dvd per rippaggio video
salve a tutti, vorrei chiedervi dei consigli riguardo a quale, secondo voi, è il miglior lettore dvd per rippaggio video.
tra un po' mi prendo il pio 106 e vorrei avere un lettore che possa ritenersi all'altezza, per effettuare l'estrazione da dvd video .
grazie a tutti.
aristippo
13-11-2003, 16:52
Per quell'uso a detta di molti nel forum,il Liteon,se qualcuno magari ti consiglia il modello preferibile visto che ne gira più di uno.
Ciao Massimo:)
grazie, aspetto che qualcuno mi indichi il modello.;)
lite-on 165;)
cmq anche il Pio è buonissimo in lettura, però va piano ci metti mezzora;)
Ed in + legge di tutto compresi i sassi..............
ByeZ.........
;)
Originariamente inviato da thoby
Ed in + legge di tutto compresi i sassi..............
ByeZ.........
;)
non è vero è superiore il Pio
prima avevo il 1712 e alcuni dvd dava degli errori in rippaggio;)
Originariamente inviato da rc211v
non è vero è superiore il Pio
prima avevo il 1712 e alcuni dvd dava degli errori in rippaggio;)
Gli avevi aggiornato il firmware??? Io ho avuto un Pioneer (SCSI 303U) slot-in 6x 32x e oltre ai DVD e qualche CD non leggeva, oltre ad essere lentissimo anche con i firmware mod..............
ByeZ..............
;)
FiorDiLatte
13-11-2003, 23:02
Originariamente inviato da rc211v
non è vero è superiore il Pio
prima avevo il 1712 e alcuni dvd dava degli errori in rippaggio;)
Ma a che Pioneer ti riferisci il DVD-120S quello con lo slot-in?
byezzz
no mi riferisco al master Pioneer dvr A06/106
x thoby
si l'avevo aggiornato
Puo anche darsi che fosse bacato, ma questa è la mia esperienza, è meglio o il pio o il lite-on x rippare
cmq il toshi è molto silenzioso
Mistral PaolinuX
13-11-2003, 23:29
Ciao !
Consiglio un bel giretto su "Consigli per gli Acquisti", sez. Lettori DVD :)
Un salutone a Thoby e rc211v
Paolo
l'ho fatto, ma non è che ci abbia capito molto.
per questo ho voluto aprire questo thread, per avere una risposta diretta all'unica cosa che mi interessa, il rippaggio video.
li invece si parla un po' di tutto
vi ringrazio per le risposte.
da quello che ho capito il migliore è dunque il lite-on.
c'è un modello in particolare che va meglio degli altri?
p.s.
mi vergogno un po' a chiederlo, ma quello che ho io fà così tanto schifo vero?:rolleyes:
LiteOn 166s fà la sua figura.
Originariamente inviato da sicuzzo
p.s. mi vergogno un po' a chiederlo, ma quello che ho io fà così tanto schifo vero?:rolleyes:
Ma, se ti funziona bene e ti legge tutto compresi i CD, non vedo la necessità di cambiarlo, se non lo hai ancora fatto aggiornagli il Firmware con quelli region-free che sbloccano anche il limite nel rippaggio e al massimo invece di impiegarci 10/15 minuti come un device di ultima generazione c'è ne impiegherai 30min, e non mi sembra una differenza cosi improponibile...............
ByeZ.............
;)
Un salutone a Mistral P...............
non è che hai un link per il firmware di cui mi hai parlato.
grazie
http://www.firmware.fr.st/
ByeZ..........
;)
visto che siamo lanciati, potrei chiederti un'altro favore.
non è che sapresti indicarmi un software per trasformare i divx in dvd
grazie mille
Originariamente inviato da sicuzzo
visto che siamo lanciati, potrei chiederti un'altro favore.
non è che sapresti indicarmi un software per trasformare i divx in dvd
grazie mille
io uso dvdmoviefactory 2
però ho notato che a volte non funzia, penso però che fossero xvid;)
ne conosci altri oltre a quello?
no
prova a guardare in videoediting;)
Originariamente inviato da sicuzzo
ne conosci altri oltre a quello?
Opss, avevo frainteso la domanda, da Divx a DVD, non ho proprio idea....................
ByeZ............
;)
ciao thoby, sono andato sul sito del link, ed avrei anche trovato i firmware per il mio, solo che se lo scarico e poi cerco di aprirlo (è un filr .zip) non riesco ad aprirlo
:(
Mistral PaolinuX
17-11-2003, 23:46
Ciao !
Spiacente, per questo non ti posso aiutare. Prova magari con una ricerca sul forum.
Paolo
Originariamente inviato da sicuzzo
visto che siamo lanciati, potrei chiederti un'altro favore.
non è che sapresti indicarmi un software per trasformare i divx in dvd
grazie mille
Visto che siamo lanciati:
NeoDivx o SimpleDivx.
Ma non vorrei che andassimo troppo O.T..
Per rispetto degli altri utenti e dei moderatori:
Il Pio 106 è ottimo x il rippaggio ma con il firmware originale è un pò lento.
Come ti hanno detto il Lite-On e il Toshiba sono fra i migliori come lettori, ma diciamo una volta ogni 20 rippaggi ti capiterà quello ostico in cui i lettori dvd ti daranno degli errori ed allora dovrai farlo leggere a 2x dal masterizzatore.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Come ti hanno detto il Lite-On e il Toshiba sono fra i migliori come lettori, ma diciamo una volta ogni 20 rippaggi ti capiterà quello ostico in cui i lettori dvd ti daranno degli errori ed allora dovrai farlo leggere a 2x dal masterizzatore. Ciao
Y4mon
Con che Film ti è sucesso???? Avro fatto una + di un 80ina di backup (sia miei, che della mia famiglia che dei miei amici), prima con un Lettore DVD della Creative poi con Pioneer ed ora con il Toshiba, ma non mi è mai sucesso una cosa del genere, ho sempre e solo usato DvdDecypter..............
ByeZ.........
;)
FiorDiLatte
19-11-2003, 20:15
Originariamente inviato da y4mon
Visto che siamo lanciati:
NeoDivx o SimpleDivx.
Ma non vorrei che andassimo troppo O.T..
Per rispetto degli altri utenti e dei moderatori:
Il Pio 106 è ottimo x il rippaggio ma con il firmware originale è un pò lento.
Come ti hanno detto il Lite-On e il Toshiba sono fra i migliori come lettori, ma diciamo una volta ogni 20 rippaggi ti capiterà quello ostico in cui i lettori dvd ti daranno degli errori ed allora dovrai farlo leggere a 2x dal masterizzatore.
Ciao
Y4mon
Non e' che magari hai problemi con i driver Aspi? Che versione hai (l'aspichk.exe che ti dice)?
byezzz
Anch'io uso solo DvdDecrypter e gli aspi sono installati correttamente.
Erano 2 dvd diciamo "maltrattati", il Lite-on si bloccava su un vob.
E non c'era verso di farlo proseguire anche col retry di DD.
Col Pio + lentamente sono andati lisci.
La cosa è accaduta anche ad altri amici.
Ciao
Y4mon
devo avere qualche preferenza per un modello particolare di lite-on o vanno bene tutti?
FiorDiLatte
20-11-2003, 10:06
Originariamente inviato da y4mon
Anch'io uso solo DvdDecrypter e gli aspi sono installati correttamente.
Erano 2 dvd diciamo "maltrattati", il Lite-on si bloccava su un vob.
E non c'era verso di farlo proseguire anche col retry di DD.
Col Pio + lentamente sono andati lisci.
La cosa è accaduta anche ad altri amici.
Ciao
Y4mon
Il Pio e' PIO, c'e' poco da fare!!!
:D :D
Ho fatto la battutaaaaaaa!!! :muro: :D :D
byezzz
Mistral PaolinuX
20-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da sicuzzo
devo avere qualche preferenza per un modello particolare di lite-on o vanno bene tutti?
Ciao !
Il DVD-Reader LiteOn migliore risulta essere il 165H. Se trovi quello bene, altrimenti anche gli altri non sono male.
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Il DVD-Reader LiteOn migliore risulta essere il 165H. Se trovi quello bene, altrimenti anche gli altri non sono male.
Paolo
grazie mille.
allora cercherò di prendermi quello se lo trovo da qualche parte.;)
il 165-H lo vendono su bow.
cosa mi dite di questi due:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=J7Q02MZm)bpwsqvKuT)Hqw__&A_CodArt=88539&I_CDSRoot=10617546&I_AbsCodDesTec=14408681&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=J7Q02MZm)bpwsqvKuT)Hqw__&A_CodArt=50660&I_CDSRoot=10617546&I_AbsCodDesTec=12453070&Folder=DET
Mistral PaolinuX
22-11-2003, 13:39
Ciao !
I dev BTC per me sono da evitare. Gli Artec li conosco poco, quindi non mi esprimo (dato che non piace ipotizzare).
Paolo
in parole povere non ho alternative.
devo prendere il 165h che vendono da bow;)
nessuno sa dirmi altro su quei due dvd-rom che ho segnalato nei link?
FiorDiLatte
23-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
I dev BTC per me sono da evitare. Gli Artec li conosco poco, quindi non mi esprimo (dato che non piace ipotizzare).
Paolo
Gli Artec sono della ULTIMA BT, sono economici il quanto basta per essere evitati ;) .
byezzz
FiorDiLatte
23-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Gli Artec sono della ULTIMA BT, sono economici il quanto basta per essere evitati ;) .
byezzz
E' probabile che la Ultima BT sia la stessa BTC, che furbescamente (come l'Acer ed il suo nuovo Brand la BENQ) cerca di differenziare il mercato, ossia crea un'altra azienda che vende i suoi stessi prodotti, ma con design e brand diversi. ;) :mad:
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Gli Artec sono della ULTIMA BT, sono economici il quanto basta per essere evitati ;) .
byezzz
beh, costano come i lite-on se è per quello;)
questo invece come vi sembra?
DVD PHILIPS 16X/50X IDE PCDV5016G
lo trovate qui:
http://www.frael.it/
ecco un link con le caratteristiche:
http://www.p4c.philips.com/mprdata/030424/0304240019_pss.pdf
Per quanto mi riguarda, Philips.... non ne voglio nemmeno sentire parlare, almeno in questo campo....
Originariamente inviato da MM
Per quanto mi riguarda, Philips.... non ne voglio nemmeno sentire parlare, almeno in questo campo....
devo prenderlo come un parere estremamente negativo?:D
FiorDiLatte
24-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da sicuzzo
devo prenderlo come un parere estremamente negativo?:D
La Philips sa fare bene:
Monitor, televisioni, lettori dvd da tavolo, lampadine ( :D ), videoregistratori, e basta!! ;) :sofico:
byezzz
allora se dovessi decidere di prendere il pannello laterale con finestra per il mio case, so già di che marca prendere il neon. :D
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' probabile che la Ultima BT sia la stessa BTC, che furbescamente (come l'Acer ed il suo nuovo Brand la BENQ) cerca di differenziare il mercato, ossia crea un'altra azienda che vende i suoi stessi prodotti, ma con design e brand diversi. ;) :mad:
byezzz
Gli Artec (ulitma Electronics) non hanno nulla in comune con i BTC, a perte il microprocessore Mediatek (presente paraltro anche nei LiteOn).
Possiedo un Artec DHM-G48 e per il rippaggio è assolutamente inadatto: non supera i 2x e NON per blocco del firmware, bensì per le limitate potenzialità della meccanica / ottica. A ciò si aggiungono tempi di riconoscimento dei supporti e di spin-up veramente troppo lunghi. Positiva invece la notevole silenziosità del drive.
Quanto ai BTC, il discorso è ancor più articolato. Il lettori DVD, benchè inadatti al ripping, sono veramente ottimi dal punto di vista della meccanica, che è solida e silenziosa. Il vero problema di alcuni drive BTC è il firmware; i lettori DVD BTC, però, sono tutti piuttosto "maturi" poichè sul mercato da diverso tempo. Sarebbero una buona scelta per usi diversi dal rippaggio che è, come accennavo, limitato a circa 5x.
Mistral PaolinuX
25-11-2003, 23:27
Ciao !
OT: un salutone a marben :D
Paolo
io vado molto veloce con il samsung in sign: mai dato problemi!:)
mi sa che comunque conviene prendere il lite-on
Prendi il Lite-on 166s che con l'ultimo firmware che trovi su firmware-flash sembra che mi si sia velocizzato notevolmente. Non che andasse male anche prima! Io l'ho preso oem poi l'ho flashato con quello originale.
mi hanno consigliato il 165-H
Non conosco l'attuale evoluzione del 166S, ma in ogni caso il 165h è un prodotto valido (qualche tempo fa, anche più del 166)
Originariamente inviato da MM
Non conosco l'attuale evoluzione del 166S, ma in ogni caso il 165h è un prodotto valido (qualche tempo fa, anche più del 166)
quindi non sapresti dirmi qual'è meglio tra i due
Secondo me sono equivalenti, se il 166 si è evoluto, altrimenti meglio il 165
ok, grazie.
provo a vedere se lo trovo alla fiera di verona, altrimenti lo prendo da bow.
ciao
Patavio77
26-11-2003, 15:02
io prima di cambiare avevo l'hitachi gd-7500 x leggere e vedere film andava + ke bene, a parte i cd princo.
x il rip era pessimo variava tra i 0,9x ed i 2x, ora sono passato al liteon 165h, magnifico viaggia ke è una bomba. dagli 8x ai 12x minimo. qualche volta fino ai 15,2x
ps. chi ha il dvd lg 8153? l'ho provato in ditta ed è una chiavica(qui) avete notizie?
Il LiteOn LTD-166S è stato ritirato dal mercato mesi or sono per non meglio precisati problemi di funzionamento. E' piuttosto improbabile, oltre che sconsigliabile, reperire ed acquistare un LTD-166S. Di conseguenza il modello di punta LiteOn è il LTD-165H, che differisce dall' LTD-166S solo per la comunicazione ATA limitata a 33mb/s contro i 66mb/s del 166S.
Un doveroso saluto a Paolo, oltre che a tutti coloro che partecipano a questa discussione ;)
FiorDiLatte
27-11-2003, 10:04
In casa ho il Pioneer DVD-120SZ con slot-in ed un (che non ho ancora montato) DVD-120s (col classico carrellino). L'SZ nel ripping si comporta bene, estraggo ad una media di 4.5x con punte di 8.5x, quindi (ad esempio) un film come LOTR TTT Special Edition (il primo disco DVD dei quattro) lo estrae in 12/13 minuti (6.9 Gbyte di dati). La cosa strana che mi fa pensare, e' che quando arrivo sui quei 8.5x, il DVD-120SZ drasticamente riduce la velocita' di ripping a 4x per poi riiniziare a risalire, non vorrei che dipendesse da qualche baco, o magari da qualche surriscaldamento interno del lettore, che ne pensate?
Provero' al piu' presto anche la versione col carrellino, ma credo di non trovare sorprese, visto che le caratteristiche dei due lettori sono pressoche' identiche :rolleyes: .
byezzz
Nell'altra discussione (scelta del lettore DVD)diversi utenti scrivono di esperienze negative del lite on 166 per incompatibilità con DVD vergini di bassa qualità.
Ciò non avviene col Toshiba 1802 che legge praticamente tutto,ma che ha il difetto di essere bloccato nel ripping a 2x (hijacker non ha ancora buttato fuori un fw apposito).
anch'io devo comprare un lettore DVD,per l'idea che mi sono fatto penso di optare per il Toshiba 1712 per cui è già stato fatto il fw
certo... quest'ultimo non è facile da trovare
Originariamente inviato da Mauro80
certo... quest'ultimo non è facile da trovare
forum.rpc1.org
Originariamente inviato da marben
forum.rpc1.org
Grazie Marben,ma intendevo il lettore,o meglio sono riuscito a trovarlo,ma a 60€,mentre il 1802 lo si vende a MI a 36€
Serious Sandro
01-12-2003, 09:54
ma il modello lite on 166 s è stato ritirato dal mercato tempo fa? quelli che si trovano adesso sono buoni?
Originariamente inviato da sicuzzo
ma tu sei di milano?
oh piano con le offese...:)
scherzi a parte,sono di Mantova,ma passo 5/7 della settimana a MI
vai in macchina o in treno, forse potresti farmi un grosso favore se sei disponibile.
fammi sapere
grazie
e questo:
Plextor PX-116A
qualcuno sa dirmi niente di questo lettore?
lo vendono qui:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fd1fedb0031c7282741d46e0c8906db/Product/View/PX007144?prova=
Serious Sandro
06-12-2003, 17:35
qualcuno diceva fosse un pioneer rimarchiato
E' un Acer / Pioneer rimarchiato.
quindi comunque dovrebbe andare abbastanza bene?
Originariamente inviato da sicuzzo
vai in macchina o in treno, forse potresti farmi un grosso favore se sei disponibile.
fammi sapere
grazie
penso che sia più economico per te fartelo spedire,anche perchè dal mio paese a Verona,ci sono circa 50-60Km di distanza
cmq come va quel Plextor,nessuno sa niente?
si, ma tu a milano ci vai in macchina o in treno.
comunque se non puoi fa lo stesso, solo cercavo di capire che strada facevi per vedere se possiamo incontrarci da qualche parte.
ciao
FiorDiLatte
08-12-2003, 18:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
In casa ho il Pioneer DVD-120SZ con slot-in ed un (che non ho ancora montato) DVD-120s (col classico carrellino). L'SZ nel ripping si comporta bene, estraggo ad una media di 4.5x con punte di 8.5x, quindi (ad esempio) un film come LOTR TTT Special Edition (il primo disco DVD dei quattro) lo estrae in 12/13 minuti (6.9 Gbyte di dati). La cosa strana che mi fa pensare, e' che quando arrivo sui quei 8.5x, il DVD-120SZ drasticamente riduce la velocita' di ripping a 4x per poi riiniziare a risalire, non vorrei che dipendesse da qualche baco, o magari da qualche surriscaldamento interno del lettore, che ne pensate?
Provero' al piu' presto anche la versione col carrellino, ma credo di non trovare sorprese, visto che le caratteristiche dei due lettori sono pressoche' identiche :rolleyes: .
byezzz
Ho provato a rippare "Harry Potter e la Camera dei Segreti" in dvd col Pioneer DVD-120S (versione con carrello, anziche' slot-in), e devo dire che la versione slot-in e' piu' veloce in nel ripping dei dvd. Il 120s non ha superato di 6.5x in estrazione neppure nelle tracce piu' esterne, al contrario la versione identica (apparentemente) ma con slot-in raggiunge sempre gli 8.5x, quindi e' piu' veloce. Mi sa che rimontero' proprio il DVD-120SZ con slot-in, che tra l'altro e' di piu' recente costruzione.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ho provato a rippare "Harry Potter e la Camera dei Segreti" in dvd col Pioneer DVD-120S (versione con carrello, anziche' slot-in), e devo dire che la versione slot-in e' piu' veloce in nel ripping dei dvd. Il 120s non ha superato di 6.5x in estrazione neppure nelle tracce piu' esterne, al contrario la versione identica (apparentemente) ma con slot-in raggiunge sempre gli 8.5x, quindi e' piu' veloce. Mi sa che rimontero' proprio il DVD-120SZ con slot-in, che tra l'altro e' di piu' recente costruzione.
byezzz
il Plextor che hanno da bow è quindi identico al Piooner col carrellino?
Originariamente inviato da sicuzzo
si, ma tu a milano ci vai in macchina o in treno.
comunque se non puoi fa lo stesso, solo cercavo di capire che strada facevi per vedere se possiamo incontrarci da qualche parte.
ciao
in treno
FiorDiLatte
08-12-2003, 20:53
Originariamente inviato da Mauro80
il Plextor che hanno da bow è quindi identico al Piooner col carrellino?
La mascherina del Plextor e' diversa (logicamente) perche' ci sono le serigrafie "Plextor" ed anche il design e' diverso, PERO' ;) la presa delle cuffie, il foro per l'espulsione manuale, la rotellina del volume ed il tasto dell'espulsione del carrello sono posti a distanza identica (almeno a occhio) da quelli del Pio DVD-120s in mio possesso. Presumo che la Plextor abbia fatto un restyling del frontalino e conoscendola magari ha cambiato qualche componente elettronico (spero), visto che questa versione del Pio mi ha deluso, un po'; quella in mio possesso e' del Aprile 2003, mentre la versione con slot-in e' del Luglio 2003.
byezzz
per arrivare a Mantova devi cambiare da qualche parte o la tratta che prendi fa direttamente milano-mantova?
grazie
Originariamente inviato da FiorDiLatte
La mascherina del Plextor e' diversa (logicamente) perche' ci sono le serigrafie "Plextor" ed anche il design e' diverso, PERO' ;) la presa delle cuffie, il foro per l'espulsione manuale, la rotellina del volume ed il tasto dell'espulsione del carrello sono posti a distanza identica (almeno a occhio) da quelli del Pio DVD-120s in mio possesso. Presumo che la Plextor abbia fatto un restyling del frontalino e conoscendola magari ha cambiato qualche componente elettronico (spero), visto che questa versione del Pio mi ha deluso, un po'; quella in mio possesso e' del Aprile 2003, mentre la versione con slot-in e' del Luglio 2003.
byezzz
Dubito che Plextor abbia cambiato componenti elettronici nel drive. Più verosimilemnte avrà sviluppato una versione propria del firmware.
FiorDiLatte
09-12-2003, 23:41
Originariamente inviato da marben
Dubito che Plextor abbia cambiato componenti elettronici nel drive. Più verosimilemnte avrà sviluppato una versione propria del firmware.
Beh, peggio per loro!! :p :D
Magari han cambiato la meccanica, montando uno dei loro motorini passo-passo.
byezzz
Originariamente inviato da sicuzzo
per arrivare a Mantova devi cambiare da qualche parte o la tratta che prendi fa direttamente milano-mantova?
grazie
Diretto Milano-Codogno-Cremona-Mantova
FW sul 1802 non si sa ancora niente?
ala fine mi sa che è la scelta migliore,anche perchè comprare lettore (vedi lite on)che nonlegge tanti supporti non mi sembra una buona idea
Originariamente inviato da Mauro80
Diretto Milano-Codogno-Cremona-Mantova
Potreste continuare in privato per favore?
Non credo che a chi discute in questo topic interessi molto dove e come vi incontrate ;)
Originariamente inviato da MM
Potreste continuare in privato per favore?
Non credo che a chi discute in questo topic interessi molto dove e come vi incontrate ;)
scusa,hai ragione se vuoi cancellarli fallo pure
Originariamente inviato da Mauro80
Diretto Milano-Codogno-Cremona-Mantova
ok, come non detto grazie lo stesso
Originariamente inviato da MM
Potreste continuare in privato per favore?
Non credo che a chi discute in questo topic interessi molto dove e come vi incontrate ;)
hai ragione scusa, ho sbagliato io, avrei dovuto contattarlo in privato invece ho postato sul thread
Originariamente inviato da Mauro80
FW sul 1802 non si sa ancora niente?
ala fine mi sa che è la scelta migliore,anche perchè comprare lettore (vedi lite on)che nonlegge tanti supporti non mi sembra una buona idea
scusa ma non ho capito bene.
intendi dire che il lite-on non legge diversi supporti?
Originariamente inviato da sicuzzo
scusa ma non ho capito bene.
intendi dire che il lite-on non legge diversi supporti?
mi sono fatto una certa "cultura" :) leggendomi pagine e pagine di th,sia su questo topic che sull'altro (scelta del lettore DVD) alcuni possossori dell'ultimo Lite on (il 166) hanno riscontrato problemi di lettura con supporti di scarsa qualità,quallo che invece è il punto di forza del toshi (legge praticamente tutto a quanto dicono)
Ti invito (sempre che tu abbia tempo,voglia) di leggere anche l'altro th (scleta del lettore Dvd)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.