Redazione di Hardware Upg
13-11-2003, 15:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11208.html
Dopo le roadmap di desktop e server ecco ulteriori novità per quanto riguarda il settore mobile dell'azienda californiana
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
13-11-2003, 15:49
io la penso diversamente da quanto prospettato.
Centrino e' un'architettura unica nel suo genere, la piu' potente e la meno dispendiosa in assoluto, senza rivali.
Detto questo, non vedo il motivo per cui intel debba introdurre una nuova versione in tempi brevi, il mercato dei notebook sta esplodendo veramente tanto (gente che conosco e che sta comprando portatili ce n'e' sempre di piu') e questo al 90% grazie a Centrino, quasi tutti puntano su di "lui".
Non vedo nessun interesse da parte di Intel a produrre modelli nuovi finche' il trend di crescita' diminuira'.
Per me di portatili con centrino2 non ne vedremo fino alla fine del 2004
+Benito+
13-11-2003, 15:52
inoltre mi ispira tantissimo il Celeron......deve essere un gran bel processore come prestazioni (almeno al livello di un P3 di pari frequenza, probabilmente di piu', data l'architettura, il bus e la ram piu' veloci intrinsecamente).
Un bel portatile da 1 kg e mezzo con batteria da 4 ore......ad un prezzo inferiore ai subnotebook attuali, un pensierino ce lo farei.
Certo che per il marketing Intel questo Centrino deve essere un bel problema.
Dire ad alta voce che il clock non conta per confrontarne le prestazioni con P4 sarebbe un potenziale boomerang mica da poco.
E dire che un processore così per un HTPC domestico compatto sarebbe ideale!
nicgalla
13-11-2003, 19:08
Benito hai letto bene, guarda che c'è scritto lent..ehm celeron!! Il Centrino è performante perchè ha architettura ispirata al P3, che aveva un CPI più alto, così come tutti i processori di AMD. Il Celeron è derivato dalla NetBurst del P4, che per essere performante deve andare a una frequenza assurda consumando un sacco. Un po' come la Ferrari 360 Modena e la Dodge Viper.
però bisogna vedere magari a 90 nm consuma meno... perchè altrimenti basta prendere un notebook Athlon XP mobile, che viene offerto ormai a 1000 euro anche meno.
simone3dfx@libero.it
13-11-2003, 19:31
Dico soltanto che il Pentium-M è il progretto meglio riuscito della Intel negli Ultimi anni e da quello che ho letto nella News dico che questo processore anche nella sua futura incarnzione a 0.09 micron dimostra quanto il P4 sia penoso.
dragunov
13-11-2003, 20:31
e il centrino col nuovo wifi?
+Benito+
14-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da nicgalla
Benito hai letto bene, guarda che c'è scritto lent..ehm celeron!! Il Centrino è performante perchè ha architettura ispirata al P3, che aveva un CPI più alto, così come tutti i processori di AMD. Il Celeron è derivato dalla NetBurst del P4, che per essere performante deve andare a una frequenza assurda consumando un sacco. Un po' come la Ferrari 360 Modena e la Dodge Viper.
però bisogna vedere magari a 90 nm consuma meno... perchè altrimenti basta prendere un notebook Athlon XP mobile, che viene offerto ormai a 1000 euro anche meno.
ho letto bene, ho ricontrollato.
Questo non sara' per nulla lento, sara' basato su architettura Banias, ovvero sara' un pentium M monco.
Un portatile con "Centrino light" sui 1000€ sara' molto, molto succulento, e prestazionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.