Darker
13-11-2003, 14:52
Salve a tutti
Mi scuso in anticipo per l'OT però ritengo che la cosa sia abbastanza grave e di comune interesse.
Ho acquistato un processore (Xp 2600+) dall'utente del forum kingvisc: tutto è andato a buon fine e, come accordi, lui ha spedito tramite J3 ed io ho fatto il vaglia.
Stamattina è arrivato il corriere ed io pacco era VUOTO, all'interno vi era solo il materiale di imballaggio...
Ho prontamente chiamato le poste (che si servono di SDA per i J3) e costoro mi hanno detto che il pacco è un j3 ordinario e quindi, anche supponendo che ci siano stati problemi durante il tragitto, il rimborso sarebbe forfettario (ovvero restituiscono i soldi della spedizione).
Morale: le poste italiane fanno schifo. E' inammissibile spedire qualcosa e pregare affinchè suddetta cosa arrivi e arrivi integra (come se fosse un optional).
Riuscirei ad assere più permissivo se fosse un pacco ordinario economico, ma 7€ per un pacchettuccio è già di per sè troppo... poi assicurazioni 0. Mah.
In ogni caso (per giustizia) volevo rendere pubblica la serietà e l'onestà dell'utente kingvisc che si subito mobilitato quando è venuto a conoscenza dell'accaduto e che all'istante si è offerto di rimborsarmi la metà del costo della cpu.
Attualmente sto cercando di ottenere il listato dei passaggi del pacco per intraprendere azioni legali verso le poste italiane e soci.
La domanda sorge spontanea: se non possiamo fidarci nemmeno delle poste, come possiamo effettuare delle transizioni in sicurezza? mah
Gl a tutti per le vostre spedizioni :)
Mi scuso in anticipo per l'OT però ritengo che la cosa sia abbastanza grave e di comune interesse.
Ho acquistato un processore (Xp 2600+) dall'utente del forum kingvisc: tutto è andato a buon fine e, come accordi, lui ha spedito tramite J3 ed io ho fatto il vaglia.
Stamattina è arrivato il corriere ed io pacco era VUOTO, all'interno vi era solo il materiale di imballaggio...
Ho prontamente chiamato le poste (che si servono di SDA per i J3) e costoro mi hanno detto che il pacco è un j3 ordinario e quindi, anche supponendo che ci siano stati problemi durante il tragitto, il rimborso sarebbe forfettario (ovvero restituiscono i soldi della spedizione).
Morale: le poste italiane fanno schifo. E' inammissibile spedire qualcosa e pregare affinchè suddetta cosa arrivi e arrivi integra (come se fosse un optional).
Riuscirei ad assere più permissivo se fosse un pacco ordinario economico, ma 7€ per un pacchettuccio è già di per sè troppo... poi assicurazioni 0. Mah.
In ogni caso (per giustizia) volevo rendere pubblica la serietà e l'onestà dell'utente kingvisc che si subito mobilitato quando è venuto a conoscenza dell'accaduto e che all'istante si è offerto di rimborsarmi la metà del costo della cpu.
Attualmente sto cercando di ottenere il listato dei passaggi del pacco per intraprendere azioni legali verso le poste italiane e soci.
La domanda sorge spontanea: se non possiamo fidarci nemmeno delle poste, come possiamo effettuare delle transizioni in sicurezza? mah
Gl a tutti per le vostre spedizioni :)