View Full Version : ata 100 e non 133
Ciao ho ancora un problemino con il pc.
Ieri ho installato un hard disk ata 133 con winxp, all'accensione della macchina mi dice udma6, ma una volta entrato in xp e su proprietà hard disk mi dice che supporta ata 133 udma6 invece in corrente uso mi riporta udma 5.
Adesso chiedo a voi gentilmente come posso attivare tale opzione? Naturalmente ho installato i driver della scheda madre.
Bisogna settare qualcosa in bios anche se da li e riconosciuto?
Considerando che anche sandra mi dice le stesse cose.
Massima modalità supportata udma6
Modalità in uso udma5
Sono sicuro che in questo fighisss.... forum , qualcono mi può aiutare. Grazie
Ciao, io non ti so aiutare, ma se scrivi il modello preciso di Hardisk e di scheda madre, magari qualcuno con queste info può darti una mano :)
Ciao
Hai ragione grazie per il suggerimento.
Qui ci sono i parametri del pc:
Mainboard: Asus P4S8X-X
Processore: Intel Pentium 1.70 GHz
Ram: ddr 512 sinrono 2100
Scheda video: agp 4x asus v7700 Pro Deluxe
Hard disk: Maxtor 6e040l0 plus 8 ata 133 40 gb(Primario)
Hard Disk: WDC WD400BB-00CAA0
OK!! Spero che qualcuno mi possa dare delucidazioni in merito.
Magari non è rilevante ma almeno sistemo anche questo parametro.
nothinghr
13-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da tury
Hai ragione grazie per il suggerimento.
Qui ci sono i parametri del pc:
Mainboard: Asus P4S8X-X
Processore: Intel Pentium 1.70 GHz
Ram: ddr 512 sinrono 2100
Scheda video: agp 4x asus v7700 Pro Deluxe
Hard disk: Maxtor 6e040l0 plus 8 ata 133 40 gb(Primario)
Hard Disk: WDC WD400BB-00CAA0
OK!! Spero che qualcuno mi possa dare delucidazioni in merito.
Magari non è rilevante ma almeno sistemo anche questo parametro.
Sapevo che xp non supporta l'ata 133 nativamente e vanno installati i driver ide della scheda madre per supportarlo... non so se puo' dipendere da questo
Aspettando altre aiutini; provo ad installare driver aggiornati.
Grazie
Poi faccio sapere, così chi ha lo stasso problema può fare riferimento a questa discussione.
Se non hai altri problemi, lascia perdere: non guadagni nulla portando ad ATA133 ;)
Si se non riesco lascio perdere.
Ma mi chiedo; allora che serve la tecnologia ata 133?
Perche esistono questi ata 133?
Un errore di tecnologia?
Ma forse troppe domande!!!
DankanSun
14-11-2003, 00:56
manovra commerciale di alcuni produttori (non voglio fare nomi) :)
Infatti... ;)
Visto che il protocollo ATA133 non porta vantaggi, molti costruttori di HD non l'hanno implementato ed anche alcuni costruttori di MB
anke a me lo fà, ma nn ti preoccupare nn ci sn miglioramenti passando da 100 a 133 tranne sulla capacità totale di saturazione del canale ide ma ciò dipende dal controller e a qnto ho capito tu hai l' hd attaccato al controller del chipset della sk madre ke naturalmente supporterà al max 100MB/sec.
Ciao
Praticamente ho una scheda asus con tecnologia ata 133/100/66/33/ e un hard disk ata 133 nel bios è apposto, ma windows mi dice che funziona a 100.
E comunque ho sentito in giro per internet che non ci sono miglioramenti.
Che fregatura, ho cercato di assemblare un pc di ultima generazione e con equivalente parametri...... convinto che anche l'ata 133 portasse dei miglioramenti alla macchina.
Qui qualcuno ha detto che e stato un fattore commerciale, e se andiamo a vedere in questo senso è più una ladrata in quanto già una risposta del negoziante o dal produttore : "100 o 133 e uguale" (questo è quanto mi ha anche detto un negoziante.)
Ma!!!! :mc: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.