PDA

View Full Version : Soluzioni affidabili


ValeriaVitolo
13-11-2003, 10:15
Cari LINUXIANI,
dopo tante peripezie e peripenonne sono riuscita ad installare Linux Mandrake 9.1

Molto carino, ma una nuvoletta piena di esclamativi ed interrogativi m'è apparsa sulla testolina (tipo cartoon) quando ho provato a configurarlo.

Io tutta sta stabilità non l'ho vista, anzi: qualche opzione (forse la versione su 3 CD presa da una rivista non era perfetta) si rifiutava di funzionare a dovere con messaggi d'avviso d'errore praticamente in aramaico antico.

Forse mi ha abituato troppo bene il mio CARO Bill, ma se schiacci un pulsante DAI PER CERTO che funzionerà a dovere.

Beh forse in un sistema home un linux (per sfizio) ci può anche stare, ma per un'azienda... magari con 40 pc con quale stato d'animo si può SERENAMENTE consigliare ed instalalre LINUX?

Eppoi cosa fargli fare? Da server di dominio non credo proprio, magari forse da firewall o da server di posta......e pure...!!!

Sono curiosa di leggere qualche commento, grazie.

l.golinelli
13-11-2003, 10:18
Cosa stai dicendo? Nemmeno lo conosci e spari caxxate del genere...

Bah :rolleyes:

lovaz
13-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Cari LINUXIANI,
Forse mi ha abituato troppo bene il mio CARO Bill, ma se schiacci un pulsante DAI PER CERTO che funzionerà a dovere.

:rotfl:
Io in win se schiaccio un pulsante do per certo che mi sputtana qualcosa :asd:

Seriamente, sai una importante differenza win-lin? Linux se qualcosa non va te lo dice, windows no, cosi' sembra stabilissimo, poi ti accorgi del danno quando e' troppo tardi, magari.

Credo che il fatto che ti sembri instabile dipenda da qualche componente HW strano nel tuo pc o dalla tua ignoranza (non ti offendere, intendo solo dire che magari non e' il tuo pane quotidiano) di linux.

E per le aziende il fatto di usare linux puo' significare il potersi staccare dalla dipendenza da Microsoft e fare finalmente quello che vuoi con il tuo software

ValeriaVitolo
13-11-2003, 10:24
Anche se come commento non lo vedo costruttivo (ma per partito preso) mi spiegherò meglio:
se installi Mandrake 9.1 e qualche pulsante non funziona cominci ad avere qualche dubbietto no?

Tu, ad esempio, che utilizzo ne hai fatto? Aziendale? Cioè l'hai implementato come server di dominio in realtà da diverse decine di PC o relegato a funzioni minori?

Su di una piattaforma preesistente di 30 pc Windows, è possibile (e conveniente) inserire un server di dominio LINUX?
Se sì quale versione?

[magari mi aiutate a ricredermi]
:)

ilsensine
13-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da l.golinelli
Cosa stai dicendo? Nemmeno lo conosci e spari caxxate del genere...

Bah :rolleyes:
Evitiamo questi commenti, per cortesia.

x ValeriaVitolo:

Beh forse in un sistema home un linux (per sfizio) ci può anche stare, ma per un'azienda... magari con 40 pc con quale stato d'animo si può SERENAMENTE consigliare ed instalalre LINUX?
Nella MIA azienda c'è, sia sui server che su macchine di sviluppo.

lovaz
13-11-2003, 10:31
Magari comincia a riportare questi messaggi d'errore in "aramaico antico" che ti escono.

ValeriaVitolo
13-11-2003, 10:36
In verità,
anche se l'informatica si muove + veloce della luce, e forse tra qualche anno Linux sarà stata solo una meteora (magari falliscono le s.h. che sviluppano Linux) come l'OS di IBm, pensavo di specializzarmi in questo S.O.

Prima di farlo l'ho installato e sinceramente mi ha deluso.

Perciò prima di alzare bandiera bianca, mi son detta chiederò a chi ne sa senz'altro + di me.

Però e sottolineo PERO', il gioco vale la candela SE E SOLO SE sono possibili implementazioni aziendali, magari con piattaforma windows.

Questo è quanto nudo e crudo.

Ciao.

ilsensine
13-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Prima di farlo l'ho installato e sinceramente mi ha deluso.

Perciò prima di alzare bandiera bianca, mi son detta chiederò a chi ne sa senz'altro + di me.
Sicuramente qui troverai molte esperienze. Solo, non avevi inizialmente dato l'impressione che fosse questo il tuo scopo.


Però e sottolineo PERO', il gioco vale la candela SE E SOLO SE sono possibili implementazioni aziendali, magari con piattaforma windows.

Come ti ho detto, di esempi ne troverai. Qui nella azienda dove lavoro usiamo macchine di entrambi i sistemi operativi, a seconda delle necessità.

Pang
13-11-2003, 10:44
Forse mi ha abituato troppo bene il mio CARO Bill, ma se schiacci un pulsante DAI PER CERTO che funzionerà a dovere.

Parole sante:rolleyes:

Pang
13-11-2003, 10:46
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Però e sottolineo PERO', il gioco vale la candela SE E SOLO SE sono possibili implementazioni aziendali, magari con piattaforma windows.

Nella mia azienda abbiamo: un server PDC con samba 2.2, un mail server qmail + pop3, un router/firewall con iptables. Per te non è integrazione questa?:rolleyes:

ValeriaVitolo
13-11-2003, 10:51
Oooooooooooooooooooo

Finalmente!

Questo volevo sentire!

Una domandina PANG (e grazie), ma i pc collegati sono su piattaforma Linux o Windows?

Sai questo punto è importantissimo: molte aziende hanno già macchine Windows, quindi.... affinchè la cosa possa riuscire è d'obbligo una soluzione integrata.

Dimmi un pò, quale versione (o versioni) di Linux usano per PDC, mail, firewall ecc.?

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee PANG

ilsensine
13-11-2003, 11:06
Tutte le distro vanno bene, ma con differenti livelli di semplicità, affidabilità, sicurezza, supporto del produttore.
L'ostacolo iniziale maggiore è acquisire un pò di know-how (cosa fareste in azienda se tutti avessero esperienza con i MAC, e nessuno con Win2k?)

ValeriaVitolo
13-11-2003, 11:10
Tu quale mi consigli con buona affidabilità e discreta semplicità?

Ma ce ne vuole una diversa per ogni applicazione:
Server, mail e router/firewall?

Mi consigli di scaricarla o comprarla direttamente?
(non vorrei avere noie nel download dei pacchetti)

Grazie

ilsensine
13-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Tu quale mi consigli con buona affidabilità e discreta semplicità?

Qui usiamo Redhat (l'altro gruppo) e Mandrake (il mio gruppo -- va detto che conosco la mdk da tempo, e so come "addomesticarla").

Ma ce ne vuole una diversa per ogni applicazione:
Server, mail e router/firewall?
A tua discrezione. Non è necessario. Per puri motivi di sicurezza in genere si preferisce che il fw/router sia una macchina fisica a parte, a prescindere dalla distro che usi, accessibile solo localmente.


Mi consigli di scaricarla o comprarla direttamente?
(non vorrei avere noie nel download dei pacchetti)
Ti consiglio di provare a inserirne una gratuita, giusto per acquisire un pò di conoscenze di base. Ad esempio potresti mettere su un fw/router linux. Poi puoi avventurarti nella configurazione di un server di posta, per finire alla configurazione di samba come file server per sistemi windows (magari congiuntamente a un solido ed economico sistema raid software su dischi ide standard -- windows non può farlo se non con l'ausilio di controller dedicati).
Se poi decidete di mantenere linux e di aumentarne l'utilizzo, ti consiglio di comprare uno dei pacchetti a pagamento, che - per una spesa molto ragionevole - sono corredati di manuali esaustivi e (a seconda del prezzo) di un periodo di supporto.

Ovviamente spero che non giudichi un sistema operativo dal funzionamento più o meno perfetto di un pulsante di una sua applicazione.

VICIUS
13-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Tu quale mi consigli con buona affidabilità e discreta semplicità?

Ma ce ne vuole una diversa per ogni applicazione:
Server, mail e router/firewall?

Mi consigli di scaricarla o comprarla direttamente?
(non vorrei avere noie nel download dei pacchetti)

Grazie

Da quello che ho capito non hai nessuna esperienza con linux e vuoi mettere su un server nella tua azienda. Dai tuoi messaggi pero si capisce che hai anche tanta voglia di imparare quindi secondo me la cosa migliore è prendere un computer, magari un muletto dove incominciare a fare delle prove, installare programmi e server, prendere confidenza con la linea di comando.
Secondo me una distro come Mandrake è l'ideale, visto che non dovrebbe assillarti tanto per configurare l'hardware, saresti cosi subito pronta per incominciare a fare prove con i server. Poi quando ti sarai impratichita potrai passare a disto come Debian o Slackware che sono , secondo me, piu indicate per un server aziendale.

ciao ;)

Ikitt_Claw
13-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
In verità,
anche se l'informatica si muove + veloce della luce, e forse tra qualche anno Linux sarà stata solo una meteora (magari falliscono le s.h. che sviluppano Linux) come l'OS di IBm, pensavo di specializzarmi in questo S.O.

Prima di farlo l'ho installato e sinceramente mi ha deluso.
[/b]

Arrivederci allora. E` stato bello (?) sinche e` durato.

ValeriaVitolo
13-11-2003, 18:20
Mmmmmmm

Grazie a tutti per i consigli, cercherò di montare un muletto e mettere su un mandrake e se non funziona un pulsante pazienza..

Da dove comincio?
Esiste qualche libro che mi consigliate?
O magari qualche manuale (in italiano, plz) per muovere i primi passi?

Se provo a fare un router/firewall mi date una mano?
Ma un router firewall sw (linux) che vantaggi ha rispetto ad uno HW?

Grazie.

peter_pan
13-11-2003, 20:12
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Da dove comincio?
Esiste qualche libro che mi consigliate?
O magari qualche manuale (in italiano, plz) per muovere i primi passi?


Il tuo messaggio mi ha meravigliato ed inquietato al tempo stesso....
Ricapitolando i passi.
1) Installi Linux (visto che chiedi ora i manuali suppongo tu non li avessi letti...)
2) Linux "non funziona"** e dice "messaggi d'errore in aramaico antico" (i manuali: questi sconosciuti)
3) Quindi deduci che "forse in un sistema home un linux (per sfizio) ci può anche stare, ma per un'azienda..." (uhm...vendono l'esperienza in pillole o in compresse?:) )

Senza offesa ma: non sono giudizi un ___pochinino___ avventati?!?!?
Tipicamente uno __prima__ si documenta e __poi__ conclude un pensiero....


** "non funziona" nell'ambito dell'antica filosofia "non sono io che devo leggere il manuale e capire il sistema, è il sistema che deve capire me e adattarsi" :)

ilsensine
13-11-2003, 21:07
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Da dove comincio?
Esiste qualche libro che mi consigliate?
O magari qualche manuale (in italiano, plz) per muovere i primi passi?
Appunti di informatica libera
Lo trovi in rete


Se provo a fare un router/firewall mi date una mano?
Ma un router firewall sw (linux) che vantaggi ha rispetto ad uno HW?

Flessibile ed economico; un pò meno veloce, ma se non hai una rete da 1 GB non te ne accorgi.
C'è parecchia documentazione chiara ed in italiano su come fare un buon firewall; la trovi su www.netfilter.org

-kurgan-
14-11-2003, 03:14
prova la distribuzione firewall della mandrake, io l'ho provata e mi sono trovato molto bene: si installa velocemente con tutto quello che serve e si gestisce ancora meglio da un'interfaccia web.

ValeriaVitolo
14-11-2003, 20:12
Grazie a tutti.

Provo a scaricare il manuale che mi avete consigliato.

Mi farò risentire presto.

Ciaoooooooooooooo.

:cool: