View Full Version : Aerogate II - Impressioni
2 Red 2 Devil
13-11-2003, 01:41
Chi di voi lo ha provato?
A me servirebbe più che altro per le temperature di gpu e cpu...............avanti con le esperienze!
playmake
13-11-2003, 06:33
io ce l'ho nn lo uso x il case ma x il radiatore esterno.
estetica: 10
comodità d'uso: 9 (10 se si potessero spegnere del tt le ventole)
ha ben 4 sonde termiche, ma x la cpu nn puoi metterla sotto al core xkè i fili sono troppo "spessi" però puoi sempre metterla sopra molto vicina al core. e per la gpu la incolli sul retro ;)
Io non ho nessuna ventola tachimetrica, sapete come fare per eliminare 'allarme ogni vota che avvio il pc?
Maximo75
12-12-2003, 19:35
Io ce l'ho ma non lo uso!
Ora ti elenco i motivi:
1) devi avere 4 ventole tachimetriche collegate, se ne usi anche solo una in meno comincia a suonare e per farlo smettere momentaneamente puoi premere il pulsante, permanentemente togliere il beeper,
2) chi dice che le ventole si regolano bene non ha mai provato uno zalman o un nexus,
3) i sensori non sono precisissimi.
Revolution.Man
17-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da Maximo75
Io ce l'ho ma non lo uso!
Ora ti elenco i motivi:
1) devi avere 4 ventole tachimetriche collegate, se ne usi anche solo una in meno comincia a suonare e per farlo smettere momentaneamente puoi premere il pulsante, permanentemente togliere il beeper,
2) chi dice che le ventole si regolano bene non ha mai provato uno zalman o un nexus,
3) i sensori non sono precisissimi.
Quindi mi consiglio un Nexus vantec 201?
io sarei orientato su quello(anche se non ha LCD)
Originariamente inviato da Revolution.Man
Quindi mi consiglio un Nexus vantec 201?
io sarei orientato su quello(anche se non ha LCD)
Io ho sia il nexus che l'aerogate, inutile dire che preferisco di gran lunga l'aerogate.
Revolution.Man
17-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da Yusaku
Io ho sia il nexus che l'aerogate, inutile dire che preferisco di gran lunga l'aerogate.
X quali motivi? x sapere.
grasssie
Perché è + preciso nella regolazione delle ventole rispetto a un potenziometro classico e perché i sensori fanno davvero comodo.
Originariamente inviato da Maximo75
Io ce l'ho ma non lo uso!
Ora ti elenco i motivi:
1) devi avere 4 ventole tachimetriche collegate, se ne usi anche solo una in meno comincia a suonare e per farlo smettere momentaneamente puoi premere il pulsante, permanentemente togliere il beeper,
2) chi dice che le ventole si regolano bene non ha mai provato uno zalman o un nexus,
3) i sensori non sono precisissimi.
Mi dispiace ma non è proprio così:
1) E' importante che almeno la ventola collegata sul CH1 ovvero CPU sia tachimetrica, sai com'è alla coolermaster ci tengono a non farti cuocere la CPU. Di conseguenza se non hai una ventola Tachimetrica o non hai ventola sulla CPU, stacchi la ventola che monta sul frontale dal canale 3 (HDD Fan) e la metti sul canale 1 (CPU Fan) tanto è abbastanza silenziosa.
2) Io ho una Crystal ORB e devo dirti che metterla a 7 Volt tramite Molex e tramite l'Aerogate II mi segna gli stessi rpm, quindi a rigor di logica mi sa che si regolano eccome, le uniche che non puoi portare a rpm troppo bassi sono Ch1 e Ch2 ( CPU e VGA) sempre per il discorso della cottura a puntino.
3) I sensori li ho montati tutti e 4 e a me funzionano alla grande, li ho messi nel seguente modo:
Ch1 - CPU - L'ho incollato con della colla a caldo sulla parte posteriore della Mo.Bo e mi segna le stesse temperature del Bios.
Ch2 - VGA - L'ho infilate tra la Crystal Orb e la cornice della Radeon, tanto il sensore è finissimo.
Ch3 - HDD - L'ho attaccato all'HardDisk con del nastro adesivo.
Ch4 - CASE - Di questo non sapevo che farne è l'ho infilzato all'interno dell'Ali.
Ribadisco che non voglio contraddire nessuno.
X Jumpy70.
Al punto 2 ti spiego come poter fare per il Bip della ventola non Tachimetrica.
Saluti
Maximo75
29-12-2003, 11:55
Originariamente inviato da Sermiky
Mi dispiace ma non è proprio così:
1) E' importante che almeno la ventola collegata sul CH1 ovvero CPU sia tachimetrica, sai com'è alla coolermaster ci tengono a non farti cuocere la CPU. Di conseguenza se non hai una ventola Tachimetrica o non hai ventola sulla CPU, stacchi la ventola che monta sul frontale dal canale 3 (HDD Fan) e la metti sul canale 1 (CPU Fan) tanto è abbastanza silenziosa.
2) Io ho una Crystal ORB e devo dirti che metterla a 7 Volt tramite Molex e tramite l'Aerogate II mi segna gli stessi rpm, quindi a rigor di logica mi sa che si regolano eccome, le uniche che non puoi portare a rpm troppo bassi sono Ch1 e Ch2 ( CPU e VGA) sempre per il discorso della cottura a puntino.
3) I sensori li ho montati tutti e 4 e a me funzionano alla grande, li ho messi nel seguente modo:
Ch1 - CPU - L'ho incollato con della colla a caldo sulla parte posteriore della Mo.Bo e mi segna le stesse temperature del Bios.
Ch2 - VGA - L'ho infilate tra la Crystal Orb e la cornice della Radeon, tanto il sensore è finissimo.
Ch3 - HDD - L'ho attaccato all'HardDisk con del nastro adesivo.
Ch4 - CASE - Di questo non sapevo che farne è l'ho infilzato all'interno dell'Ali.
Ribadisco che non voglio contraddire nessuno.
X Jumpy70.
Al punto 2 ti spiego come poter fare per il Bip della ventola non Tachimetrica.
Saluti
1) il mio non funziona così, se metto 3 tachi e una no anche se sul ch4 suona, se ne metto 2 sole pure.
2) Si facendo 3000 giri del pomello vai a 7 volt, peccato che se fai mezzo giro soltanto ogni tanto vai a 7 altre a 10 oppure non cambia nulla, con gli altri da me elencati se giri di 1/4 il pomello 1 o 4 la ventala va a 9, se giro meta' va a 6, con una precisione chirurgica.
3) metti tutti i 4 sensori sullo stesso punto e poi mi dici se ti danno lo stesso risultato.
1)il mio non fa beep e ho la ventola della vga senza tachimetro
2) si regolano benissimo ma nn possono andare sotto 7v(troppo per la ventola della ati 9100,ci devo mettere una resistenza)
3)a me danno lo stesso risultato con un errore variabile del 5% (se vuoi ti porto le rilevazioni):sofico:
:oink:
io ce l'ho e ne sono contentissimo...non so il tuo Maximo75 ma il mio,quelli dei miei amici e tutti quelli ke ho "visto" fino ad adesso hanno le sonde precisissime,ho fatto la stessa prova ke hai detto tu cioè di metterle tutte e 4 nello stesso punto e lo sgarro tra una e l'altra è di 0.2°C...ti sembra tanto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.