MORPHEUZ
13-11-2003, 00:01
Ho letto l'interessante post in rilievo su questo forum sugli HD e sul Raid, ed ho capito che non cè differenza di prestazioni tra Master e Slave, sono semplicemente due diversi indirizzi.
Adesso sto x distruggere la mia catena Raid0 per ricostruirla più grande, il mio sistema è il seguente:
Mobo: Asus P4B533 Raid
2 HD MAXTOR D740 DA 40Gb ATA133 2Mb CACHE(CADAUNO)
1 HD MAXTOR DIAMOND 9 ATA133 160GB 8Mb CACHE
attualmente ho su un raid0 con i due dischi da 40 con 2 volumi (C: e D:) che però giacciono su due canali differenti entrambi settati come Master, ciò perchè tempo fà lessi che si ottenevano prestazioni migliori se si settavano come master, ma leggendo il post di MM ho capito che non è vero (almeno spero)
Il 160Gb lo aggiunto solo stasera sul canale eide primario (ata100) e cazzo vola + del Raid0 non'ostante sia configurato come ata100 mentre in realtà è un ata133.
Quindi se la storia che settandoli master vanno + veloci è una puttanata allora posso cambiare configurazione ed unire i due dischi da 40Gb in un unico Canale ed impostare il raid0 in modo da avere un unico volume da 80Gb, passare il 160Gb sul 2° canale del Raid tenendolo fuori dal raid ma potendolo sfruttare con UDMA 6 ossia ad ATA133 e lasciare i due rimaneti canali ide (ata100) per piazzarci su lettori e masterizzatori vari.
Che ne pensate? avrò perdite di prestazioni montando i due hd del raid sullo stesso canale?
Visto che il nuovo Hd che sarà diviso in due partizioni Ntfs da 80Gb cadauna và già parecchio + veloce del Raid0 (prove effettuate scompattando iso da 700Mb da filea rar e zip, e trasferimento di immagini iso e filmati avi superiori al Gigabyte)
attuale, voi come Hd di boot quale mettereste? una partizione del 160Gb o la partizione Raid0?
Infine il sistema operativo sarà XP-sp1 mi consigliate di convertire in Ntfs anche la catena Raid o posso lasciarla Fat32 (ieventuali problemi sarebbero + facilmente gestibili) ?
Grazie.
Adesso sto x distruggere la mia catena Raid0 per ricostruirla più grande, il mio sistema è il seguente:
Mobo: Asus P4B533 Raid
2 HD MAXTOR D740 DA 40Gb ATA133 2Mb CACHE(CADAUNO)
1 HD MAXTOR DIAMOND 9 ATA133 160GB 8Mb CACHE
attualmente ho su un raid0 con i due dischi da 40 con 2 volumi (C: e D:) che però giacciono su due canali differenti entrambi settati come Master, ciò perchè tempo fà lessi che si ottenevano prestazioni migliori se si settavano come master, ma leggendo il post di MM ho capito che non è vero (almeno spero)
Il 160Gb lo aggiunto solo stasera sul canale eide primario (ata100) e cazzo vola + del Raid0 non'ostante sia configurato come ata100 mentre in realtà è un ata133.
Quindi se la storia che settandoli master vanno + veloci è una puttanata allora posso cambiare configurazione ed unire i due dischi da 40Gb in un unico Canale ed impostare il raid0 in modo da avere un unico volume da 80Gb, passare il 160Gb sul 2° canale del Raid tenendolo fuori dal raid ma potendolo sfruttare con UDMA 6 ossia ad ATA133 e lasciare i due rimaneti canali ide (ata100) per piazzarci su lettori e masterizzatori vari.
Che ne pensate? avrò perdite di prestazioni montando i due hd del raid sullo stesso canale?
Visto che il nuovo Hd che sarà diviso in due partizioni Ntfs da 80Gb cadauna và già parecchio + veloce del Raid0 (prove effettuate scompattando iso da 700Mb da filea rar e zip, e trasferimento di immagini iso e filmati avi superiori al Gigabyte)
attuale, voi come Hd di boot quale mettereste? una partizione del 160Gb o la partizione Raid0?
Infine il sistema operativo sarà XP-sp1 mi consigliate di convertire in Ntfs anche la catena Raid o posso lasciarla Fat32 (ieventuali problemi sarebbero + facilmente gestibili) ?
Grazie.