PDA

View Full Version : Chiarimenti su NTFS.....


stefanoxjx
12-11-2003, 22:04
Girando per i vari forum, ho visto che ci sono due diverse opinioni per quanto riguarda la gestione di dischi ntfs con samba.

Alcuni ritengono che essendo la gestione di dischi ntfs ancora in fase sperimentale, questo comporti grossi rischi anche se le scritture sul disco vengono fatte in rete tramite samba perchè ritengono che a quel punto la scrittura sul disco sia gestita da linux e non più da windows.

Altri ritengono che questo non sia vero perchè la scrittura sul disco la fa il sistema operativo che mette a disposizione quel disco o directory.

Io personalmente credo che se faccio il mount di una unità di rete messa in condivisione da windows, il problema non ci sia, però la mia ignoranza su linux potrebbe anche farmi sbagliare (anche se onestamente sono convinto di no).

Che ne pensate voi guru??

AnonimoVeneziano
12-11-2003, 22:06
Scrivere su NTFS e scrivere su un disco gestito in remoto con SAMBA è cosa ben diversa .

Infatti della scrittura su disco vera e propria non si occupa Linux , ma il sistema operativo presente dall' altro capo del cavo.

Se parliamo invece di dischi locali allora è un altro discorso

CIao

stefanoxjx
12-11-2003, 22:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scrivere su NTFS e scrivere su un disco gestito in remoto con SAMBA è cosa ben diversa .

Infatti della scrittura su disco vera e propria non si occupa Linux , ma il sistema operativo presente dall' altro capo del cavo.

Se parliamo invece di dischi locali allora è un altro discorso

CIao

Io sto parlando di dischi gestiti in remoto.
Tu sei il primo che risponde al mio post e che conferma quello che penso io.
Grazie.

AnonimoVeneziano
12-11-2003, 22:11
Appunto , il disco in NTFS presente sulla macchina WINDOWS , viene scritto dalla macchina WINDOWS stessa , e non dalla macchina LINUX che altro non fa che passare i dati da se stessa alla macchina WINDOWS che poi si occuperà dell'immagazinamento

CIao

peter_pan
12-11-2003, 23:16
Originariamente inviato da stefanoxjx
Alcuni ritengono che essendo la gestione di dischi ntfs ancora in fase sperimentale, questo comporti grossi rischi anche se le scritture sul disco vengono fatte in rete tramite samba perchè ritengono che a quel punto la scrittura sul disco sia gestita da linux e non più da windows.

Confermo in pieno quanto detto da AnonimoVeneziano.
Il supporto ntfs del kernel viene invocato quando leggi/scrivi partizioni locali.
Se utilizzi samba, le operazioni di accesso al file system avvengono su smbfs, è la macchina remota che poi ruota le tue operazioni sul file system reale (ntfs). Se quest'ultima sa come gestire il file system fisico (winnt/2k/xp) allora tutto ok.

Pang
13-11-2003, 08:23
E' ovvio che sia così, se no mi spiegate come fa winzozz a scrivere su partizioni ext3 remote:) ?