View Full Version : Domandina x ki possiede lettori DivX.
w.tommasi
12-11-2003, 20:34
Vi sono problemi nel leggere cd oltre 700 mega ???
Praticamente possiedo alcuni divx ke non ho ancora masterizzato xkè "sforano" la dimensione standard di 1 singolo cd ma allo stesso tempo non vale la pena suddividerli in 2 cd, quindi volevo sapere se masterizzandoli sui nuovi supporti da oltre 80 minuti si riescono poi a vedere sui lettori e + precisamente sul mitico kiss ke sarei intenzionato a comprare ... grazie a tutti !
;)
w.tommasi
13-11-2003, 08:20
Upz ...
aristippo
13-11-2003, 16:56
Io ho provato 3 cd da 800mb sul Kiss del mio amico con l'ultimo firmware ma non ne ha letto neanche uno. Poi se qualcuno ci è riuscito non lo so.
Ciao Massimo:)
w.tommasi
13-11-2003, 22:09
Quale modello di Kiss precisamente ?
Grassssie !
Ho appena chiesto ad un mio amico che ha il Kiss DP-500 e con l'ultimo firmware, il 2.74.
Dice che non ci sono problemi di sorta, legge tutti i cd :)
Ciao
aristippo
14-11-2003, 05:40
Originariamente inviato da w.tommasi
Quale modello di Kiss precisamente ?
Grassssie !
450:)
w.tommasi
14-11-2003, 08:47
Grazie x le risposte ...
;)
aquilante
14-11-2003, 10:34
Per il Kiss esiste un bios Hacked che consente di leggere cd rom da 100 minuti.
Ma personalmente, non l'ho provato.
Saluti
w.tommasi
14-11-2003, 11:43
Mamma mia !!!! Sono fortemente indeciso tra il Kiss dp-1000 e il Philips 737 ... quale prendere ???
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Io prenderei il Philips senza pensarci due volte...
aquilante
14-11-2003, 12:00
Avrei mille ragioni per dire di prendere il Kiss.
Prendi quello che ti piace di più. è la migliore cosa da fare se tecnicamente si equivalgono
w.tommasi
14-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da veditu
Io prenderei il Philips senza pensarci due volte...
Pirikè ???
w.tommasi
14-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da aquilante
Avrei mille ragioni per dire di prendere il Kiss.
Prendi quello che ti piace di più. è la migliore cosa da fare se tecnicamente si equivalgono
Mi pare d aver capito ke il Kiss, a differenza del philips, non supporti i VideoCD & Super VideoCD, ma allo stesso tempo il Kiss legge Ogg-Vorbis, cosa ke il Philips non fa ...
AIUTOOO !!!! Sto diventando pazzo !!!
aquilante
14-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da w.tommasi
Mi pare d aver capito ke il Kiss, a differenza del philips, non supporti i VideoCD & Super VideoCD, ma allo stesso tempo il Kiss legge Ogg-Vorbis, cosa ke il Philips non fa ...
AIUTOOO !!!! Sto diventando pazzo !!!
Ti assicuro che col mio Kiss leggo sia VCD che SVCD (VideoCd e SuperVideoCD).
Gli Ogg-Vorbis non ho mai tentato invece.
w.tommasi
14-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da aquilante
Ti assicuro che col mio Kiss leggo sia VCD che SVCD (VideoCd e SuperVideoCD).
Gli Ogg-Vorbis non ho mai tentato invece.
Bene bene ... quale kiss hai tu precisamente ???
Il philips con firmware aggiornato legge i cd da 70/80/90/100 min!
Se questo era il tuo problema ti do la certezza.
Se invece ti interessano anche altri aspetti ti posso dire pro e contro del phlips.
PRO
Legge: DivX X-Vid, Dvd +/- r/rw.
Schipset Vibratio II (maggiori potenzialità)
Progressive Scan (se hai un tv recente)
estetica (ma de gustibus)
CONTRO
Non legge DVD-Rom
No uscita ottica
:confused: No uscita s-video :confused: (non ho ancora capito se l'ha oopure no)
Originariamente inviato da veditu
PRO
Progressive Scan (se hai un tv recente)
Il Philips 737 non ha Progessive Scan.... ha solo uscita composita RCA e RGB tramite scart.
aquilante
14-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da w.tommasi
Bene bene ... quale kiss hai tu precisamente ???
Il DV450.
Ma ad ogni firmware mettono/tolgono features nuove: ad esempio quando l'ho preso (due mesi fa) leggeva anche Xvid, poi aggiornando firmware, non lo fa più.
Prima o poi rimetteranno questa feature, vista l'incalzante concorrenza con prezzi bassissimi.
ortaggio
14-11-2003, 15:14
leggi un po qua http://www.italiadvd.it/forum/8804.shtml
non sembra che ne capiscano tanto :muro: alcuni post sono vecchiotti... ma al tuo posto mi darebbero da pensare
Originariamente inviato da veditu
CONTRO
Non legge DVD-Rom
come non legge i dvd?
aristippo
14-11-2003, 15:47
Penso che la frequenza con cui si trovano firmware aggiornati fa pendere la bilancia in favore del Kiss.
P.S.Io non ho ancora un lettore Divx..:(
Ciao Massimo:)
aquilante
14-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da aristippo
Penso che la frequenza con cui si trovano firmware aggiornati fa pendere la bilancia in favore del Kiss.
P.S.Io non ho ancora un lettore Divx..:(
Ciao Massimo:)
ovvio che possedendone uno, sono fazioso.
Tuttavia fu una delle caratteristiche che valutai nella scelta.
aquilante
14-11-2003, 16:12
Ho letto il link al forum sul Philips Dv737.
in tutta sincerità, a parte l'uscita S-video (indispensabile?), mi paiono difetti coorreggibili con un aggiornamento di firmware.
Quindi trascurabili come problemi.
Piuttosto, nell'acquisto eventuale di un Philips, valuterei la bonta e la provenienza dell'ottica utilizzata: non dimenticate che i masterizzatori philips sono dei veri cessi, non vorrei che l'ottica del 737 fosse scadente.
Ciao
Premetto che neppure io ho ancora comprato il lettore e finora sono rimasto infatuato dall'estetica del Philips...
Spero che entro natale mi sia passata in modo da poter fare una scelta più oculata!
Per quanto riguarda l'ottica non saprei proprio cosa dire...
Per quanto concerne l'uscita di firmware Kiss è una certezza.
Philips non si sa: il nome ce l'ha... fino ad oggi è uscito un solo firmware che più che altro è servito a correggere il 99% dei difetti (più o meno grossi).
Del doman non vi è certezza.
Diciamo che il philips ad oggi è ancora una scommessa e a quanto pare ha ampi margini di miglioramento.
Kiss è una certezza. sai cosa compri ma sai anche che non migliorerà (di molto) quasi mai.
La scelta dipende molto dalla vostra propensione al rischio!
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Ragazzi... che ne dite di fare un bel lavoretto da amanuensi?
Si potrebbe aprire un nuovo tread che riassumesse i pro e i contro dei principali modelli di lettori div-x.
Per chi deve entrare nel monod dei lettori infatti non è sempre facile capire tutto vuoi per link a siti esterni che si perdono in inutili discussioni, vuoi perchè nel frattempo sono usciti nuovi firmware che hanno eliminato il problema di cui si è paralto nelle precedenti 20 pagine...
Altro consiglio:
1.scrive una sola persona dicendo tutto quanto conosce (Autore)
2.gli altri inviano suggerimenti e modifiche
3.l'Autore modifica il primo post in modo che chi legge non deve stare lì a leggere 50 pagine ma si trova un bel sunto in continuo aggiornamento.
Che ne dite?
ho appena aperto un nuovo sondaggio sulla proposta qui sopra.
Originariamente inviato da veditu
Kiss è una certezza. sai cosa compri ma sai anche che non migliorerà (di molto) quasi mai.
La scelta dipende molto dalla vostra propensione al rischio!
Scusa, se il Kiss funziona già bene che dovrebbe migliorare? :)
Gli aggiornamenti firmware vengono rilasciati con frequenza, quindi la società ha già un'ottima assistenza post-vendita.
Magari aspetti un firmware che faccia fare anche il caffè al lettore? :D :D
Bye
Forse mi sono espresso in modo non molto chiaro... quello che intendevo che il chipset ormai ha dato tutto e non ci sono grossi margini di miglioramento.
Al massimo il frimware permetterà la compatibilità a nuovi codec...
Di contro il Vibratio II (usato sul Philips) sembra avere grosse potenzialità. Ma SEMBRA averne.
Ad oggi sembra che i due si equivalgano.
Un domani il Vibratio potrà forse superare il rivale.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Originariamente inviato da veditu
Forse mi sono espresso in modo non molto chiaro... quello che intendevo che il chipset ormai ha dato tutto e non ci sono grossi margini di miglioramento.
Al massimo il frimware permetterà la compatibilità a nuovi codec...
Di contro il Vibratio II (usato sul Philips) sembra avere grosse potenzialità. Ma SEMBRA averne.
Ad oggi sembra che i due si equivalgano.
Un domani il Vibratio potrà forse superare il rivale.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Che tipo di potenzialità potrebbe avere questo chip? Io non ho nessun lettore divx, per cui in caso di acquisto voglio informarmi bene su cosa offre il mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.