PDA

View Full Version : miglior mouse pad x MX700?


napapiji
12-11-2003, 20:33
salve a tutti,

ho appena fatto fare 2 mousepad,

il primo in vetro smerigliato da 3cm
il secondo satinato da 3cm


lo smerigliato è troppo ruvido quindi lo scarto
il satinato è xfetto, solo che quando tengo il mouse fermo x 10-20secondi, avvolte non riparte al volo, ma ci mette un po.
da cosa puo dipendere?


provo altri materiali?
mi sapete indicare?


salutil.

albertino78
13-11-2003, 10:16
ciao io ho l'optical mouse pad della GIGANTA, preso da ngi.....va che una meraviglia!!!

poi l'ho moddato come si deve....gli ho messo un el cable dentro incastonato.

una figata......

ah se vuoi vedere l'effetto spulciati bitech e trovi l'articolo che ho seguito passo passo, parla proprio di come moddare QUEL mousepad!!!

ciaooooooo

p.s. se ho tempo trovo l'articolo ed edito.....

albertino78
13-11-2003, 10:20
ecco fatto trovato il link....

allora il mouse pad è della everglide modello giganta optical

QUI (http://www.bit-tech.net/article/108/) c'è l'articolo su come l'ho moddato io!!!

ciaoooooooooooo

napapiji
13-11-2003, 12:20
bel lavoro!
solo io vorrei farmelo, non spendere € per il pad.

bye

Pinocchio
13-11-2003, 20:41
L'avevo già visto e sinceramente la trovo una cosa inutile e quasi fastidiosa, visto che poi il mousepad è collegato con il filo di alimentazione che ne limita la libertà.

napapiji
13-11-2003, 22:46
beh comunque non andiamo offtopic.

albertino78
13-11-2003, 22:53
Originariamente inviato da Pinocchio
L'avevo già visto e sinceramente la trovo una cosa inutile e quasi fastidiosa, visto che poi il mousepad è collegato con il filo di alimentazione che ne limita la libertà.


e allora? :fagiano:
quanti metri deve fare il tuo mousepad sulla scrivania?

il mio è sempre fisso e poi ha un comodo spinotto che collego e scollego all'inverter (appiccicato dietro al monitor) quando voglio togliere il mousepad dalla scrivania:sofico:

napapiji
14-11-2003, 00:53
albertino ho visto il tuo case :) LOL ti ho votato 10!, mi piace un casino! :)

cmq dimmi... hai provato il vetro? x il mouse?

ps: ti do un consiglio... fai l'alimentatore trasparente anke lui! vedi da okkmania ci sono i pannelli in plexy x l'alimentatore.

bye!

albertino78
14-11-2003, 06:52
grazie troppo buono:D

io personalmente non l'ho provato ma un mio caro amico si !

in giornata ti dico come si chiama (è anche lui un mitico utente di hwupgrade ma non ricordo il nick :D) così gli mandi un pvt e ti fai spiegare che tipo di vetro eccetera.....:)

all'ali sto pensando seriamente di moddarlo.......:sofico:

napapiji
16-11-2003, 19:51
novità?

Shinobi
16-11-2003, 20:04
io ho un mx 300 e lo steelpad, costa ma è perfetto..

albertino78
16-11-2003, 20:06
eccomi qua...allora il mio amico si chiama kavmine

chiedi a lui tutte le info!!!

ciaoooooo

kavmine
17-11-2003, 08:29
Originariamente inviato da napapiji
salve a tutti,

ho appena fatto fare 2 mousepad,

il primo in vetro smerigliato da 3cm
il secondo satinato da 3cm


lo smerigliato è troppo ruvido quindi lo scarto
il satinato è xfetto, solo che quando tengo il mouse fermo x 10-20secondi, avvolte non riparte al volo, ma ci mette un po.
da cosa puo dipendere?


provo altri materiali?
mi sapete indicare?


salutil.

Ciao
Prova a mettere un qualcosa di nero sotto al pad di vetro ( io ho messo un'altro tappetino di colore nero o se no basta un foglio di carta sempre NERO )aumenta la precisione e sensibilita', e nn dovresti più avere quegli scatti o fermate che dici .....

ho usato lo stesso sistema perchè dava problemi anche a me , cmq il mio è un satinato con 5mm di spessore ..
:oink:

Uzi[WNCT]
17-11-2003, 12:12
Domandina per chi usa il mousepad in vetro: ma usate il teflon sotto? Altrimenti, quanto vi durano i "piedini" del mouse?? :p

OverClocK79®
17-11-2003, 12:59
lo smerigliato a volte capita venga ruvido
andrebbe poi ripassato con una smerigliatrice con carta + fine

nn dico 800 o 1000 per lappatarura
ma qlkosa di abb fine ;)
ho fallo lo stesso con il mio

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

kavmine
17-11-2003, 13:37
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Domandina per chi usa il mousepad in vetro: ma usate il teflon sotto? Altrimenti, quanto vi durano i "piedini" del mouse?? :p


io ho il satinato , ed è praticamente liscio...

per i piedini nessun problema ,è gia 2 anni che uso il pad di vetro ed i mouse li cambio solo per il consumo dei tasti o per il volo che gli faccio fare quando sono :ncomment:

ciaooo:p

OverClocK79®
17-11-2003, 22:23
Originariamente inviato da kavmine
o per il volo che gli faccio fare quando sono :ncomment:


quando hai un MX700 ci pensi 2 volte prima di lanciarlo :D

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

albertino78
17-11-2003, 22:58
looooool :sofico:

io voglio l'mx 900 :muro: :muro: :muro:

e la tastiera col dente blu :D

napapiji
18-11-2003, 00:05
Originariamente inviato da albertino78
looooool :sofico:

io voglio l'mx 900 :muro: :muro: :muro:

e la tastiera col dente blu :D


io ho il rice bt che uso col SE p800, posso usarlo se mi compro un mx900??!?:confused:

napapiji
21-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da kavmine
io ho il satinato , ed è praticamente liscio...

per i piedini nessun problema ,è gia 2 anni che uso il pad di vetro ed i mouse li cambio solo per il consumo dei tasti o per il volo che gli faccio fare quando sono :ncomment:

ciaooo:p


allora: il vetro satinato che avevo usato èra da 5mm (4appena reali) e il mouse quando muovevo funzionava bene.. ma se fermavo x qualke secondo, ripartiva dopo 2 o 3 secondi...

ho provato il satinato da 8mm, e lho verniciato sotto...
risultato= SPETTACOLARE! il mouse va ancora meglio, ed assomiglia parecchissimo all'icemat nero:cool: :cool: :cool:

gli ho aggiunto una polsiera x evitare la sindrome del tunnel carpale LOL!

ora ne sono + che soddisfatto...

exus
21-11-2003, 11:03
MX700 + Icemat Nero = cosa estremamente professionale...

.....perfezione incredibile (e chi gioca in rete lo sa bene)...


:D :D

napapiji
21-11-2003, 11:35
Originariamente inviato da exus
MX700 + Icemat Nero = cosa estremamente professionale...

.....perfezione incredibile (e chi gioca in rete lo sa bene)...


:D :D


hai provato anche i vari smerigliati-satinati, prima dell'icemat?

bey

exus
21-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da napapiji
hai provato anche i vari smerigliati-satinati, prima dell'icemat?

bey


si, alla fine quello che ho ora mi è sembrato l'abbinamento migliore :D

napapiji
21-11-2003, 17:16
cosa ve ne pare?
http://ppz.altervista.org/mousepad1.JPG
http://ppz.altervista.org/mousepad2.JPG

kavmine
21-11-2003, 17:31
;) sembra ok ...
come ti trovi ???:D

napapiji
21-11-2003, 17:45
meglio di prima sicuramente...

cmq ho ancoraqualke problema di postura, e mi fa male il dito pollice alla base... dopo qlk ora d'uso intenso.. provengo da un mouse man weel filo-pallina (quello ergonomico) e ancora sto rimpiangendo l'ergonomicità con cui èro abituatissimo...
e il sudore che mi appanna il vetro... come rosolverlo?

kavmine
21-11-2003, 18:02
:D quello lo fa anche a me quando sudo si appanna , ma dipende anche dalla temperatura della stanza...
:p io lascio il case aperto ,:stordita: uso il PC x scardarla :asd: :asd: :asd: e nn ho più problemi..........

napapiji
21-11-2003, 18:08
LOL davvero!.. hEhE,

a proposito di case... vota il mio nella signa...



ps: hai provato anche altri tappetini? oltre vetro satinato?
insomma vorrei sapere quanta differenza cè (se realmente cè) tra questo che ho fatto e l'icemat

hom
28-11-2003, 19:02
Ho un mx500 e volevo farmi il tappetino in vetro..

sono andato dal vetraio mela tagliato un pezzo SATINATO a quanto dice tutto contento lo provo e non va per niente?

provo a mettere sotto un foglio di cartoncino nero (CHE USAVO FINO AD ORA IN MODO SODDISFACENTE) e NULLA non va..

PERCHE??

posso provare a verniciarlo ma da che parte dalla parte liscia o da quella satinata? e di che colore?

ciaoz

napapiji
28-11-2003, 19:04
da quanti millimetri di spessore è?
sicuro sia satinato?

lo devi usare dalla parte satinata...

se lo vuoi verniciare, lo devi fare dalla parte liscia.

hom
28-11-2003, 19:23
di 6 mm
è satinato cosi mi hanno detto e mi sembra è come se fosse leggermente non trasparente tutto a puntini...

CON COSA LO VERNICIO?? acrilici specifici vetro o cosa?

PS

puo essere il colore del vetro? quello che ho è trasparente senza alcuna tendenza forse un pochino al verde...

napapiji
28-11-2003, 20:05
pitturalo di nero opaco.

hai provato a farlo funzionare sul lato satinato?
sul lato liscio non funziona.

hom
28-11-2003, 20:23
provato tutto sul liscio nulla sul lato satinato va a scatti molto lunghi ...ma a verniciarlo cosa risolvo ..anche mettendoci sotto un cartoncino nero non fa nulla...


e poi CON COSA LO VERNICIO CHE TIPO DI VERNICE?

napapiji
28-11-2003, 20:36
risolvi che aumenti la precisione...

puoi verniciarlo con quello che vuoi.

io ho usato una bomboletta spray nitro normale...


cmq sicuro non ti abbiano dato l'acidato?
io ne ho girati parecchi di vetrai a roma, e da 6mm nessuno melha mai proposto... (infatti ho provato il 5mm e l'8mm)

in alternativa puoi farne un'altro sabbiato, o smerigliato... cè gente qui sul forum che ha fatto cosi...

io xsonalmente o usato solo satinati.

hom
29-11-2003, 13:11
stamane sono passato da un'altro vetraio e mi ha dato un vetro satinato ma marrone con questo va ma un po a scatti inoltre è un attimo piu ruvido... e scivola un po peggio....

continuero a cercare poi vi faccio sapere..

Spacemen
30-11-2003, 09:26
Solo per curiosita quanto vi vengono a costare questi pezzi di vetro satinato? Con tutte le prove che state facendo con i vetri satinati forse non vi conveniva comprarvi l'Icemat come qualcuno vi ha consigliato per il vostro mouse. Certo non sara' piu' modding ma almeno il mouse vi funzia bene o no.

massimomozzillo
30-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da napapiji
allora: il vetro satinato che avevo usato èra da 5mm (4appena reali) e il mouse quando muovevo funzionava bene.. ma se fermavo x qualke secondo, ripartiva dopo 2 o 3 secondi...

ho provato il satinato da 8mm, e lho verniciato sotto...
risultato= SPETTACOLARE! il mouse va ancora meglio, ed assomiglia parecchissimo all'icemat nero:cool: :cool: :cool:

gli ho aggiunto una polsiera x evitare la sindrome del tunnel carpale LOL!

ora ne sono + che soddisfatto...
Ma l'hai verniciato dal lato liscio?

napapiji
30-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da Spacemen
Solo per curiosita quanto vi vengono a costare questi pezzi di vetro satinato? Con tutte le prove che state facendo con i vetri satinati forse non vi conveniva comprarvi l'Icemat come qualcuno vi ha consigliato per il vostro mouse. Certo non sara' piu' modding ma almeno il mouse vi funzia bene o no.


1 tappetino costa 3€,

l'icemat, telo portano a casa x un tot di 48.50€, fai tu...

napapiji
30-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da massimomozzillo
Ma l'hai verniciato dal lato liscio?

si

napapiji
30-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da hom
stamane sono passato da un'altro vetraio e mi ha dato un vetro satinato ma marrone con questo va ma un po a scatti inoltre è un attimo piu ruvido... e scivola un po peggio....

continuero a cercare poi vi faccio sapere..


probabilmente tel'ha dato smerigliato non satinato...

Spacemen
30-11-2003, 15:08
Cavoli € 48 per un tappetino per il mouse mi sembrano eccesivi, se dal vetraio lo paghi solo €3 meglio usare quelli finche non trovi quello giusto.

Originariamente inviato da napapiji
1 tappetino costa 3€,

l'icemat, telo portano a casa x un tot di 48.50€, fai tu...

massimomozzillo
30-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da hom
provato tutto sul liscio nulla sul lato satinato va a scatti molto lunghi ...ma a verniciarlo cosa risolvo ..anche mettendoci sotto un cartoncino nero non fa nulla...


e poi CON COSA LO VERNICIO CHE TIPO DI VERNICE?

Ma sei sicuro che satinato? O ha la superficie tipo buccia di arancio.

massimomozzillo
30-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da napapiji
si

Solo che dal lato liscio dopo un po la vernice comincia a staccarsi dovresti provare a farlo prima smerigliare e poi verniciarlo (Ho una vetreria!)

napapiji
30-11-2003, 19:02
non ho avuto ancora problemi di questo tipo.
e cè gente che celha oramai da mesi e mesi...

kavmine
30-11-2003, 19:59
Originariamente inviato da napapiji
non ho avuto ancora problemi di questo tipo.
e cè gente che celha oramai da mesi e mesi...


si io c'è l'ho da quasi un anno..:D

semplice vetro satinato finissimo .. :)

spessore 5mm ,con sotto un semplicissimo tappetino nero...

mai avuto problemi :sofico:

il tutto 5€ il vetro e 3€ il tappetino ..... :oink:

hom
30-11-2003, 23:33
saranno bravi am per ora non ho speso na lira..perche pezzi di quelle dimenzioni dice sono campioni...

i pezzi fornitimi sono satinati....

PS per il VETRAIO come posso smerigliarli?... cosa uso? posso passare una scartatrice a nastro con una carta molto fine SE SI da quanto

ciaoz

hom
01-12-2003, 19:10
oggi ho preso i 2 satinati li ho verniciati di nero dalla parte liscia e ho passato la superfice satinata una con un 400 e una con un 150 e ora.... PEGGIO DI PRIMA NON SI MUOVE PROPRIO.. mi sa che li ho fatti troppo lisci ...

ora provero a prendere uno smerigliato e a lisciarlo nello stesso modo...

PS


napapiji o qualcuno a cui non rechi troppo disturbo .... potreste spedirmi un pezzo del vetro che usate... vi mando i soldi per le ss il pezzo e il disturbo ...



:p :sofico: :mc:

massimomozzillo
01-12-2003, 20:27
Originariamente inviato da hom
saranno bravi am per ora non ho speso na lira..perche pezzi di quelle dimenzioni dice sono campioni...

i pezzi fornitimi sono satinati....

PS per il VETRAIO come posso smerigliarli?... cosa uso? posso passare una scartatrice a nastro con una carta molto fine SE SI da quanto

ciaoz
Per smerigliarli si deve usare un attrezzo che spruzza sabbia(corintone) a pressione ma dovresti farlo fare in vetreria.
Comunque pure a me non si muove con il satinato,pero' ancora devo provare a verniciarlo per mancanza di tempo.
Ciao

Sehelaquiel
17-12-2003, 21:56
Qualche novita? Mi interessa sta cosa :D