PDA

View Full Version : Fastweb+irc.tiscali.it=non si chatta


cuba75
12-11-2003, 20:20
Ciao a tutti,
da poco una amica ha messo su fastweb ed il suo unico scopo di internet è appunto la chat di tiscali che utilizzava normalmente con la connessione analogica ma da quando c'è fastweb non è + possibile entrare in quella chat perche'mi e' stato detto, se vi sono 2 ip uguali si viene bannati,infatti nel tentativo di connessione compare la scritta:Too many host connection e non si entrare.
Mi hanno anche consigliato di usare dei script e configurarli ma non c'e verso di entrare!!!:muro:
Sapete se c'e qualche soluzione?Grazie y adios!!!:p
Fastweb adsl 1.2mb

eclissi83
12-11-2003, 20:24
www.fastland.org oppure implementa IPv6..

ciriciao

stampella
12-11-2003, 23:11
se usa la chat tramite il sito penso basti un proxy qualsiasi

cuba75
12-11-2003, 23:22
grazie delle risposte ma c'è un ma:

1- ipv6 non so cosa sia
2-proxy?Sapere che cosa è?!?!
3-dal sito che mi avete segnalato c'e da fidarsi,sapete non e' per me io mi tengo la mia alice
Ovvero potete darmi una spiegazione + semplificata di che fare o dove possa reperire tali informazioni.Bye;) :muro:

eclissi83
13-11-2003, 00:30
Fastweb in realtà è come una grande rete locale: quindi gli utenti hanno indirizzi che non possono essere pubblici perchè sulla rete Internet gli IP devono essere univoci: allora gli indirizzi IP interni alla rete vengono mascherati per essere mostrati sulla Internet; per far ciò si usano dei server chiamati NAT (Network Address Translator) che fanno accedere alla rete Internet più utenti contemporaneamente: per questo motivo quando si collega al server IRC non riesce ad accedervi.

Ora: uno dei modi è quello di utilizzare fastland che funziona abbastanza bene... poi tanto devi solo registrarti ed accedere ai server IRC dai loro server. Oppure puoi usare il protocollo IPv6 (diverso da quello che si usa normalmente nella rete Internet e nella rete locale, chiamato IPv4) che maschera l'indirizzo interno in un IP differente e che bypassa il NAT; esso trasforma solo gli indirizzi provenienti dalla LAN l'IPv6 viene visto come un IP esterno alla LAN così hai un indirizzo IP pubblico e non hai più problemi!

Il proxy anche maschera gli indirizzi IP ma li lascia in IPv4...

Spero di averti chiarito le idee sebbene sul proxy sia stato molto molto succinto...

ciao

cuba75
13-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da eclissi83
Fastweb in realtà è come una grande rete locale: quindi gli utenti hanno indirizzi che non possono essere pubblici perchè sulla rete Internet gli IP devono essere univoci: allora gli indirizzi IP interni alla rete vengono mascherati per essere mostrati sulla Internet; per far ciò si usano dei server chiamati NAT (Network Address Translator) che fanno accedere alla rete Internet più utenti contemporaneamente: per questo motivo quando si collega al server IRC non riesce ad accedervi.

Ora: uno dei modi è quello di utilizzare fastland che funziona abbastanza bene... poi tanto devi solo registrarti ed accedere ai server IRC dai loro server. Oppure puoi usare il protocollo IPv6 (diverso da quello che si usa normalmente nella rete Internet e nella rete locale, chiamato IPv4) che maschera l'indirizzo interno in un IP differente e che bypassa il NAT; esso trasforma solo gli indirizzi provenienti dalla LAN l'IPv6 viene visto come un IP esterno alla LAN così hai un indirizzo IP pubblico e non hai più problemi!

Il proxy anche maschera gli indirizzi IP ma li lascia in IPv4...

Spero di averti chiarito le idee sebbene sul proxy sia stato molto molto succinto...

ciao
**************************************************
grazie delle info ma mi pare che per me la soluzione migliore sia passare attraverso fastland,il resto è al di sopra delle mie possibilita'.Ciao

FiSHBoNE
13-11-2003, 19:15
non so come funzioni fastland e se sia praticissimo o meno questo metodo. Posso comunque dirti che se cerchi in giro qualche proxy o sock pubblico per usalro con irc lo trovi. Io parecchi mesi fa usavo un sock4 australiano di cui volentieri ti darei l'ip se funzionasse ancora ma nell'ultimo test non funzionava. Vedo di scovartene qualcuno appena ho tempo, magarai anche stasera.

eclissi83
13-11-2003, 19:26
di sicuro fastland funziona: ho provato da un amico e funziona abbastanza bene e in definitiva devi fare la registrazione sul sito e collegarti ai loro server (che sono linkati a quelli IRCNet) ed il gioco è fatto....

ciriciao

expansions
17-11-2003, 04:38
Originariamente inviato da eclissi83
Fastweb in realtà è come una grande rete locale: quindi gli utenti hanno indirizzi che non possono essere pubblici perchè sulla rete Internet gli IP devono essere univoci: allora gli indirizzi IP interni alla rete vengono mascherati per essere mostrati sulla Internet; per far ciò si usano dei server chiamati NAT (Network Address Translator) che fanno accedere alla rete Internet più utenti contemporaneamente: per questo motivo quando si collega al server IRC non riesce ad accedervi.

Ora: uno dei modi è quello di utilizzare fastland che funziona abbastanza bene... poi tanto devi solo registrarti ed accedere ai server IRC dai loro server. Oppure puoi usare il protocollo IPv6 (diverso da quello che si usa normalmente nella rete Internet e nella rete locale, chiamato IPv4) che maschera l'indirizzo interno in un IP differente e che bypassa il NAT; esso trasforma solo gli indirizzi provenienti dalla LAN l'IPv6 viene visto come un IP esterno alla LAN così hai un indirizzo IP pubblico e non hai più problemi!

Il proxy anche maschera gli indirizzi IP ma li lascia in IPv4...

Spero di averti chiarito le idee sebbene sul proxy sia stato molto molto succinto...

ciao


Per mascherare l'ip v4 e quindi farlo diventare ipv6 cioè esterno alle rete fastweb quindi pubblico in Yahoo messanger come potrei fare?
:)

majin mixxi
17-11-2003, 11:21
Fastland è comodissimo :)

eclissi83
17-11-2003, 13:09
Originariamente inviato da expansions
Per mascherare l'ip v4 e quindi farlo diventare ipv6 cioè esterno alle rete fastweb quindi pubblico in Yahoo messanger come potrei fare?
:)
non è una questione relativa al programma utilizzato.. il mascheramento dell'IP a v4 a v6 avviene attraverso un tunnelling... prova a crearti un tunnel broker e lo fai partire all'avvio della macchina. così puoi tranquillamente utilizzare yahoo messenger (ma non funziona anche senza ipv6????) e altri tipi di chat...

puoi provare ad andare su www.ipv6-labs.it e crearti il tunnel

buon mascheramento :)

expansions
17-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da eclissi83

puoi provare ad andare su www.ipv6-labs.it e crearti il tunnel

buon mascheramento :)

Grazie mo provo e te faccio sapè!
;)

expansions
18-11-2003, 00:00
Eclissi so andato sul sito ma è ancora vuoto!:(