View Full Version : come fare belle foto notturne?
Salve a tutti, da qualche giorno possiedo una canon a70 e fin'ora l'ho apprezzata prevalentemente in modalità automatica. Adesso però voglio cominciare a capirci qualcosa e in particolare per ora mi piacerebbe fotografare dei paesaggi notturni.
Per quanto riguarda i ritratti a persone di notte non c'è problema, c'è l'impostazione automatica e vengono bene anche in manuale.
Ora vorrei capire che valori devo impostare per ottenere belle foto a panorami notturni.
Vorrei che mi diceste quali sono le impostazioni manuali migliori in queste situazioni (x ottenere foto nitide senza sfumature)
1) panorama con molte luci artificiali fisse (case, automobili....)
2) fuochi artificiali
3) panorama senza luci artificiali ma non completamente buio (molta luce lunare per intenderci)
è possibile ottenere buone foto notturne senza l'aiuto di un cavalletto? quali sarebbero le impostazioni migliori per uno scatto manuale di notte?
vi metto uno scatto che ho fatto poggiando la cam sul davanzale e con questi valori: 6" F4.8 (più o meno a caso) zoom3x e senza toccare l'ISO (ma serve anche di notte??) ma non sono molto soddisfatto, soprattutto delle luci di case e macchine,come posso fare meglio?
GRAZIE
ho posseduto il tuo modello(A70in assistenza chi sa mai se tornera:cry: )
Cmq
Le foto in notturno si possono fare ma...
1) ci vuole il cavalletto (anche uno di 30€) altrimenti sei costretto a trovare dove appoggiarla.
2)Devi usare come ben sai il manuale per prima cosa:
a) alza gli iso (Max 200 o diventa troppo rumorosa)
b)tempi lunghi di esposizione (6-10-18)
c)ti consiglio l'auto scatto a 2 secondi cosi non aggiungi la vibrazione del dito sul pulsante
3)se vuoi catturare + dettagli nel panorami alla luce lunare devi chiudere il diaframma (f8)ed aumentare di molto i tempi(da 15 in su).
4) per i fuochi artificiali va bene un 4-6 secondi se vuoi l'effetto movimento, per congelarli invece... lascia stare:D (difficli da prendere al volo calcolato ancheil tempo di ritardo dello scatto)
Ps e adesso prova prova e prova l'esposimetro in questi casi e OUT e devi essere tu a farci la mano e a valutare con l'esperienza che iso,tempi,diaframmi usare
Vi ricordo che nelle foto notturne la luna non è ferma ma si muove, e 15 s di posa potrebbero dar come effetto un bruttissimo trascinamento della luna (la quale è molto luminosa, soprattutto rispetto al contorno buio della notte)...
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento:D
Originariamente inviato da s0nik0
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento:D
anche perchè la luna, fortunatamente, riflette abbstanza la luce del sole :)
Originariamente inviato da s0nik0
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento:D
Si ma anche nelle foto panoramiche che ne so con un obiettivo da 38mm 15 secondi di posa per la luna son troppi...
Provate per credere... ;)
Raimondo
14-11-2003, 10:45
come dovrei impostare in manuale la fotocamera per fare foto in discoteca?
zimboart
14-11-2003, 10:56
Originariamente inviato da Raimondo
come dovrei impostare in manuale la fotocamera per fare foto in discoteca? le foto in disco sono un po un casino! o alzi parecchio l'ISO o usi il flash con tempi bassi tipo 1/15 o 1/30esimo....
Raimondo
14-11-2003, 10:59
a me non interessa moltissimo la profondità dell'immagine devo riprendere soggetti a in massimo di 2 metri senza riprendere lo sfondo
zimboart
14-11-2003, 11:05
se non ti interessa l'atmosfera della disco alloa vai di flash! con tempi normali
Raimondo
14-11-2003, 11:12
dammi qualche indicazione in + sai sono un pò inesperto per me non esistono indicazioni normali ho fatto ancora 200 foto al massimo con la fotocamera nuova!
zimboart
14-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da Raimondo
dammi qualche indicazione in + sai sono un pò inesperto per me non esistono indicazioni normali ho fatto ancora 200 foto al massimo con la fotocamera nuova!
nulla di particolare metti la macchina in automatico con flash attivo... e scatta (occhio che il soggetto sia entro i 3 metri )...
Raimondo
14-11-2003, 11:17
volevo saper le impostazioni manuali perchè ho visto che in automatico in assenza di luce alza gli iso a 400 e si vede il rumore di fondo
zimboart
14-11-2003, 11:27
Originariamente inviato da Raimondo
volevo saper le impostazioni manuali perchè ho visto che in automatico in assenza di luce alza gli iso a 400 e si vede il rumore di fondo
prova con un 1/60 f5.6
Raimondo
14-11-2003, 11:42
f5,6?non è troppo chiuso? meglio il diaframma + aperto?
O fotografo
14-11-2003, 15:58
Ho trovato questo articolo interessante, magari a qualcuno potrebbe tornare utile:
http://www.reflex.it/digitale/digitale-di-notte/articolo.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.