View Full Version : 8k3a+ BIOS 3916
Ho trovato qui (http://www.k7jo.de/8k3a/index.htm) , questo x me nuovo bios x la suddetta scheda; volevo chiedervi se ne sapete qualcosa o l'avete testato.
E' in versione beta...qualcuno ancora pare che ci lavori su sta scheda!
Non credo la casa pero', voi che ne dite?
Originariamente inviato da rano
Ho trovato qui (http://www.k7jo.de/8k3a/index.htm) , questo x me nuovo bios x la suddetta scheda; volevo chiedervi se ne sapete qualcosa o l'avete testato.
E' in versione beta...qualcuno ancora pare che ci lavori su sta scheda!
Non credo la casa pero', voi che ne dite?
Ciao rano, quando si tratta di 8k3a siamo sempre i soliti... :D
Allora sul sito www.epox.nl ho trovato il 3916 ufficiale, installato ieri sera... per ora tutto ok... non ho fatto ancora lacun test, nell'uso quotidiano non noto differenze sostanziali...
CMQ ecco cosa dice il sito:
Mainboard model name: 8K3A / 8K3A+ and 8K3AP
BIOS filename:8K3A3916.BIN (6600)
Fixes in this BIOS version:
• Added Applebred CPU micro code for POST detection
Fixes included from previous update:
• Update HPT Adapter ROM Version is V2.32B
Per il resto nulla da segnalare... anche se a me sembra che abbiano corretto la lettura della temperatura...
Ciao
ciao,
io ho sulla mia 8k3a+ (del muletto :D:p) ho il bios 3414
(file 8k3a3414.zip) da alcuni mesi e sembra andare bene (mi ha abbassato le temp. di 7-8°C rispetto al bios precedente, ufficiale)
ma ho notato che il cpu fan non funziona con questo bios :eek: (non ho verificato se si sia bruciato il connettore 3 pin della mobo o sia colpa del bios..)
Non so se dipenda dalla ventola che ci avevo messo, ma collegandola allo chassis fan poi funzionava..
x fortuna che me ne sono accorto subito appena montato la ventola, altrimenti rischiavo di bruciare la cpu :eek: :muro:
fatemi sapere come vi trovate con questo nuovo bios 3916 :)
a temperature come state messi?
ora ho sotto un xp1800+ a 2100 mhz default (1,50-1.52 V) e motherboad monitor mi rileva 38-39° con slk800 e sunon 8x8 a 7V
saluti
byez!
Ma la lettura delle temp x il mio palomino non dovrebbe cambiare vero?
Riguarda solo i T-bred?
Che significa "Fixes in this BIOS version:
• Added Applebred CPU micro code for POST detection " ??
Diabolik.cub
12-12-2003, 21:26
con questo bios pensate che riuscirei *finalmente* a cambiare il molti del mio 2400+ sbloccato? :(
Originariamente inviato da Diabolik.cub
con questo bios pensate che riuscirei *finalmente* a cambiare il molti del mio 2400+ sbloccato? :(
ehm, la mobo sblocca anche con i bios precedenti,
verso il basso ovviamente (molti <=12,5x )
ma tu che moltiplicatore impostavi? :confused:
byez!
Diabolik.cub
13-12-2003, 16:29
guarda.. la mia scheda è precisamente una 8k3a+, con il 1800+ riuscivo a impostare qualsiasi multi, da quando ho montato il 2400+ se imposto un qualsiasi moltiplicatore (anche 15!) la scheda non parte. Accetta solo la voce "auto" nel campo del moltiplicatore..
Questo è un bel problema per l'overclock perchè a 154*15 la cpu va bene ma l'agp è un po' troppo fuori specifica e la radeon inizia a fare le bizze..
A 166 x 15 la mobo parte anche a 1,85 di vcore ma lo devo impostare a 2,00 per far avviare windows senza ostacoli! A quel voltaggio la cpu scalda come non so cosa e dopo 10 min di SuperPI posso cuocere la pasta nel contenitore del liquido..
Risultato finale ora sono a 152 x 15 @ 1,72 vcore
:(
Scusa ma non ho capito bene:confused: , ora sei a 152*15=2280:eek: , ma con il 1800+?Non 6 preoccupato x gli hard disk?
Si trovano ancora delle cpu cosi', sono i classici T-bred step B? Sai dove posso trovarli e a che prezzo, o mi conviene prendere un 2700+(T-bred s'intende), supportato bene dagli ultimi bios ufficiali?
Originariamente inviato da Diabolik.cub
con questo bios pensate che riuscirei *finalmente* a cambiare il molti del mio 2400+ sbloccato? :(
questa è la mia esperienza con il T-bred B prima e dopo lo sblocco ... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580215
.. da notare che senza l'ultimo BIOS (avevo montato io penultimo, quindi forse l'errore nel microcodice era in quello) a me il PC non faceva neanche il POST ....
Originariamente inviato da rano
Scusa ma non ho capito bene:confused: , ora sei a 152*15=2280:eek: , ma con il 1800+?Non 6 preoccupato x gli hard disk?
Si trovano ancora delle cpu cosi', sono i classici T-bred step B? Sai dove posso trovarli e a che prezzo, o mi conviene prendere un 2700+(T-bred s'intende), supportato bene dagli ultimi bios ufficiali?
Zeta B... ;) :D ... dei 2400 3 su 3 si son fatti sbloccare sia cache che molti e si son fatti tirare su di fsb fino a 400 ..... io sulla 8k3a+ + lunasio l'ho portato a 2580 mappoi mi hanno ceduto le DDR .....
Ciao
Gyxx
Scusa, ma sono un po' arrugginito...come si sono fatti sbloccare la cache? Mica sono dei thorton? Non si passa da 256 a 512 L2?!?
Per il molti invece? La mobo li sblocca o non essendo N-Force 2 hai fatto qualcosa tu?
Originariamente inviato da rano
Scusa, ma sono un po' arrugginito...come si sono fatti sbloccare la cache? Mica sono dei thorton? Non si passa da 256 a 512 L2?!?
Per il molti invece? La mobo li sblocca o non essendo N-Force 2 hai fatto qualcosa tu?
Si, abbipazienza ;) :D .. avevo la fidanzata che rompevamentre scrivevo e mi son confuso ....
... ho preso un bisturi di quelli ignoranti da lavoro :fiufiu: e sotto un lentino contafili 41x che usavo x le diapositive ;) :D ho prima messo l'attack nei solchi, grattato le piazzole eppoi ho fatto le microsaldature con un JVC da 11w, punta extrafinissima e stagno speciale a basso punto di fusione ... ovvimente prima ho dovuto stagnare le pizzole, mettendo un po di stagno sulla punta e sdrusiandolo sulle piazzole dopo che la pasta era evaporata ...
..aqquelpunto o usavi un microfilo di quelli delle bobine dei relè o usi una goccia di stangno come microponticello o adopri un filino di un filo piccolo previa tagnatura e taglio alla lunghezza giusta ....
.. in tutti i casi o ti aiuti con delle pinzette a punta moolto fine o adopri sempre la punta della lama del bisturi x tnvere fermo il centro del filo e spiaccichi i lati sopra le piazzole col saldatore ....
.. x aiutarmi avevo messo delle striscioline di scotch di carta x delimitare l'area di lavoro, e popo ogni passaggio pulivo tutto ben bene con cotton fioc imbevuto di trielina (x levare i residui della pasta desossidante dello stagno) ....
i contatti da unire sono l'unico staccato degli l2 (cache) E DOVREBBE essere il penultimo degli l3 x il molti .....
Purtroppo la 8k3a+ NON sblocca le cpu senza la modifica ....
Ciapps
Gyxx
ecco qui la descrizione della modifica da fare sulla 8k3a+ x renderla sblocca toro ...
http://www.fluctus.it/rece/artia/sbloccathoro.asp
Ciao
Gyxx
Diabolik.cub
14-12-2003, 16:20
Originariamente inviato da rano
Scusa ma non ho capito bene:confused: , ora sei a 152*15=2280:eek: , ma con il 1800+?Non 6 preoccupato x gli hard disk?
Seeee magari!
è il 2400+ che sta a quella frequenza.. il 1800 che avevo (prima prima serie) neanche con l'azoto liquido superava i 2 ghz
;)
Gynx come hai fatto a renderlo stabile a 166x15? Io se imposto un vcore minore di 2,0v mi si pianta all'avvio di windows..
Come ali ho un enermax 350w, dici che non basta?!
:confused:
Originariamente inviato da Diabolik.cub
Seeee magari!
è il 2400+ che sta a quella frequenza.. il 1800 che avevo (prima prima serie) neanche con l'azoto liquido superava i 2 ghz
;)
Gynx come hai fatto a renderlo stabile a 166x15? Io se imposto un vcore minore di 2,0v mi si pianta all'avvio di windows..
Come ali ho un enermax 350w, dici che non basta?!
:confused:
Mettendolo sotto il contafili ho notato che in tutti e 3 i processori che ho avuto sotto mano avevano dei residui di saldatura sui lati corti di buona parte dei 12 condensatori a montaggio superficiale ....
.. questi residui di saldatura erano sotto forma di palline di stagno che erano mezze attaccate tramite residui di pasta dissaldante cerosa ...
...io li ho rimossi molto facilmente con la punta del bisturi, senza spingere CONTRO i condensatorini ma solo leggermente di lato ... dovrebbe andar bene anche la punta di un taglierino cmq ..
... poi ho pulito il tutto con cotton fioc imbevuto di trielina ed ho usato il copper spacer x allinare perfetamente il core del porcessore col dissipatore ....
...guardo se domani riesco a convincere il mio amico giovatech a postare le foto che ha fatto alle palline al microscopio, intanto potete darci un okkiata anke voi ;) :D .....
Ciapps
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.