View Full Version : Dvd2One: non mi è chiaro qualcosa
pietro70
12-11-2003, 17:03
In molti threads ho letto che utilizzando Dvd2One è consigliabile non comprimere in un unico Dvd 4.7Gb un Dvd originale che superi all'incirca i 7.0Gb.
Moltissimi addirittura optano per suddividere i film in due Dvd in ogni caso per evitare perdite di qualità.
Francamente, nonostante i miei sforzi, non riesco a notare ad occhio nudo alcuna differenza tra l'originale di un Dvd e quello "trattato" con Dvd2one.
E' molto probabile che io non abbia il cosiddetto "occhio esperto", ma sia confrontando il risultato dei due dischi su un monitor 19 pollici, sia facendo il raffronto su un TV PHILIPS 16:9 32 pollici (un normalissimo 50Hz) io proprio non riesco a vedere differenze significative.
Sono certo pero' che qualcosa mi sfugga, altrimenti non mi spiego perché molti continuino imperterriti (e probabilmente a ragion veduta) a passare i film su due Dvd, utilizzando per esempio IfoEdit.
Qualcuno puo' farmi un po' di luce spiegandomi dettagliatamente il meccanismo di queste operazioni di compressione?
Grazie.
Anch'io ho sentito le stesse cose su DVD2one, ma credo che cmq le differenze si vedano solo su impianti di una certa qualità e ancora di più sui video-proiettori.
Secondo me il risparmio che ne deriva nel fare il film su un unico DVD anzichè su due e di gran lunga superiore alla perdita di qualità.
Poi non lo so la mia è un'opinione personale ;)
La domanda che uno si deve porre è quanto spazio viene riservato al video+audio.
Un film che di suo ha un video+audio di 7GB, per farlo entrare in un Dvd da 4.37GB, perdi il 38% della qualità originale che non è poco, usando Dvd2One a questi livelli qualche antefatto potresti notarlo.
Ti consiglio di usare InstantCopy8(effettua più passate), il programma ti avverte di quanta perdita hai rispetto all'originale e quindi:
100%-90% Puoi usare Alta velocità(10-7min)
90%-60% Puoi usare Alta qualità(70-60min)
Originariamente inviato da pietro70
E' molto probabile che io non abbia il cosiddetto "occhio esperto", ma sia confrontando il risultato dei due dischi su un monitor 19 pollici, sia facendo il raffronto su un TV PHILIPS 16:9 32 pollici (un normalissimo 50Hz) io proprio non riesco a vedere differenze significative....
Grazie.
Non credo che il tuo occhio non sia abbastanza esperto, probabilmente nei dvd che hai copiato il film (senza extra) non era così grande altrimenti la differenza l'avresti vista.
Segui il consiglio di Spyto, oltre a renderti conto meglio di quanto stai comprimendo, nella modalità alta qualità avrai un risultato senz'altro superiore agli altri all-in-one, senza dover arrivare a dividere in 2 supporti.
Ciao
Y4mon
Io sinceramente non trovo questo decadimento visivo. Naturalmente sacrifico sempre la colonna sonora in dts in favore del dolby digital che occupa la metà della metà dello spazio e il video non ne risente per niente. Ti faccio un esempio: l'altro giorno ho copiato il patto dei lupi che è se non sbaglio è 2 ore e 20 minuti circa e togliendo il dts dvd2one l'ha "compresso" in appena 14 minuti. Questo stà a significare che dvd2one non ha compresso quasi niente del video ma si è limitato a togliere il superfluo e a dargli una spuntatina quà e là. Comunque sul mio sony 32pollici trinitron e lettori panasonic e samsung non vedo la minima differenza!
Chi ha scritto dvd2one è un maestro e basta! I miei complimenti!
iveneran
14-11-2003, 12:39
La differenza di qualità si vede eccome!! E ti assicuro che è EVIDENTE: ho ormai effettuato decine di compressioni posso dirti che dvd2one conviene usarlo solo nel caso in cui il flusso video+audio superi di poco i 5 gb. Infatti, il programma suddetto, non è affatto un capolavoro, anzi, spesso porta a un degrado qualitativo, soprattutto nelle scene a basso bitrate con inquadrature di sfondi uniformi (mare, sabbia, cielo ecc.), con squadrettature veramente grossolane. Personalmente ho accantonato dvd2one perchè non lo ritengo all'altezza della situazione. D'altra parte cosa pretendere da un software che comprime in 10-15 max 20 minuti per un film di 3 ore!
Sto usando invece, con molta soddisfazione, Pinnacle Instant copy 8, impostando la modalità di compressione su "alta qualità".
E' circa 3-4 volte più lento di dvd2one, ma la qualità d'uscita non è neanche paragonabile. L'analisi video che effettua sul flusso è di una tale accuratezza che assegna a ogni scena il bitrate appropriato, lasciando più "banda" sulle scene avide di informazioni e riducendo sulle scene ferme... Inoltre si può configurare ciascun livello di compressione per ogni titolo del dvd (menù ecc.) Insomma, un'altro pianeta rispetto al resto. Ed effettivamente è, non a detta solo mia, ma di tutti quelli che si intendono davvero di compressione, uno dei software + accreditati.
silverman2k1
14-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da iveneran
La differenza di qualità si vede eccome!! E ti assicuro che è EVIDENTE: ho ormai effettuato decine di compressioni posso dirti che dvd2one conviene usarlo solo nel caso in cui il flusso video+audio superi di poco i 5 gb. Infatti, il programma suddetto, non è affatto un capolavoro, anzi, spesso porta a un degrado qualitativo, soprattutto nelle scene a basso bitrate con inquadrature di sfondi uniformi (mare, sabbia, cielo ecc.), con squadrettature veramente grossolane. Personalmente ho accantonato dvd2one perchè non lo ritengo all'altezza della situazione. D'altra parte cosa pretendere da un software che comprime in 10-15 max 20 minuti per un film di 3 ore!
Sto usando invece, con molta soddisfazione, Pinnacle Instant copy 8, impostando la modalità di compressione su "alta qualità".
E' circa 3-4 volte più lento di dvd2one, ma la qualità d'uscita non è neanche paragonabile. L'analisi video che effettua sul flusso è di una tale accuratezza che assegna a ogni scena il bitrate appropriato, lasciando più "banda" sulle scene avide di informazioni e riducendo sulle scene ferme...
Sono perfettamente d'accordo con te.
Il discorso della qualità video vale sempre se si parla di dimensioni del main movie.
Io sul mio tv 14" noto perdita di qualità con Lord of The Rings2 anche se uso IC8, perchü il main occupa molto piu' dei 7GB soglia (che io sposterei a 6GB x un risultato sicuro).
Sul 19" da pc il deterioramento d'immagine è molto + evidente ovviamente.
Inoltre si può configurare ciascun livello di compressione per ogni titolo del dvd (menù ecc.) Insomma, un'altro pianeta rispetto al resto. Ed effettivamente è, non a detta solo mia, ma di tutti quelli che si intendono davvero di compressione, uno dei software + accreditati.
Vorrei farti una domanda: come faccio a settare il livello di compressione specifico x titolo con IC8? E poi dove vedi in anteprima la percentuale di compressione di tutto il dvd-video?
Grazie!
Per finire, ho scoperto che anche IC8 ha i suoi seppur piccoli bachetti. Ad esempio, a volte nella copia diretta su master, omette la creazione della cartella (obsoleta) AUDIO_TS.
Altre volte (solo in un caso su una trentina finora) ha creato male l'IFO file della copia di backup, con un piccolo problema di navigazione nel menu (una pausa che da 5 secondi si protrae a infinito).
Bye!
iveneran
14-11-2003, 15:20
Il livello di compressione lo setti cliccando col mouse sul titolo e selezionando la qualità con la barra. Riguardo l'anteprima di compressione, se ho capito bene la domanda, dovresti vederla selezionando il primo "ramo" della struttura del dvd, sempre nella schermata di scelta della qualità. Riguardo i bug... è vero, ci sono... per esempio sul mio lettore dvd standa alone c'era un film che era stato rippato con 2 tracce audio, ma l'italiano non poteva essere selezionato, mentre sul lettore del pc sì... a parte questo no ho riscontrato grosse cose. La compatibilità sembra ottima.
silverman2k1
14-11-2003, 22:59
Originariamente inviato da iveneran
Il livello di compressione lo setti cliccando col mouse sul titolo e selezionando la qualità con la barra. Riguardo l'anteprima di compressione, se ho capito bene la domanda, dovresti vederla selezionando il primo "ramo" della struttura del dvd, sempre nella schermata di scelta della qualità.
Non riesco a trovare ciò che mi dici.
A me appare solo la finestra Selezione Periferica con Source e Destinazione.
Non riesco a settare il livello di compressione, tantomeno visualizzare il titolo. Cosa devo fare?
:confused:
luciferme
14-11-2003, 23:48
beh,devo dire che dvd2one nn è il massimo,ma se uno ha poco tempo...se lo fa bastare...cmq ho provato anche clonedvd e nn è affatto male,o meglio,a parità di tempo dà un risultato migliore di dvd2one!
ic8 nn l'ho provato...solo che secondo me 60-70 min. sono tantini... cmq se la differenza si nota così tanto ci si può fare un pensierino...magari domani provo col gladiatore...almeno così evito che l'originale finisca tra le grinfie di mio fratello!!
Se posso diere la mia
Effettivamente dvd2one non è che sia il massimo ma è molto affidabile ed ha una stabilità unica
iveneran
15-11-2003, 11:58
Per silverman:
vai su "avanzate" (compare in basso a sx anche nel jpg che hai allegato) e poi seleziona la scheda "DVD". Qui trovi "metodo di copia". Imposta quindi "dimensioni personalizzate" e sotto la voce "compressione" metti "alta qualità". Dai il via al rippaggio e ti apparirà la schermata che ti dicevo per la selezione della qualità sulla barra dei vari titoli.
secondo me dvd2one va benissimo...
poi se vai a guardare il pelo nell'uovo :)
per vedere se si vede la differenza o meno
consiglio di usare "Minorty report", che e' un film molto affamato di bitrate...
Credo di aver notato artefatti specialmente in questo film...
Cosa che non avveniva con altri film....
Cmq a volte e' la compressione variabile che provoca artefatti vistosi.... mentre in costant.... il film potrebbe anche essere piu piccolo dei classici 4.36GB creati dal varibiale... pero qualitivamente piu stabile nelle immagini (cosa notata nel film The Hole)...
Film cmq abbastanza scuri , che mettono a dura prova la compressione:)
iveneran
15-11-2003, 19:05
Quadretti come mattoncini lego non mi sembrano "peli nell'uovo"... In ogni caso bisogna vedere cosa s'intende per "andare bene". Secondo il mio concetto di qualità, dvd2one non va bene, secondo il tuo magari sì. Io pertanto uso pinnacle nel 90% dei film che, anche dopo sfoltimenti di audio e extra, superano i 5 gb. Per quanto riguarda la compressione, si è molto discusso sul fatto di adottare variabile o costante. A quanto ho letto, dipende molto dal film, quindi in ciascun caso può essere migliore l'una o l'altra. Gli autori stessi, consigliano il variabile per film superiori a 1 ora e mezza, ma anche lì c'è da vedere... ho letto alcune guide in cui dicevano il contrario. Teoricamente comunque, se fosse eseguita a dovere e a più passate, è la compressione variabile che offre maggiore qualità, riservando alle scene + complesse maggior bitrate e viceversa.
Non ho capito cosa intendi per film "scuri"...
luciferme
15-11-2003, 19:40
mah...io credo che con dvd2one la migliore impostazione sia quella sul bitrate costante...sul variabile secondo me fa un po' di casini...poi,x carità,io mi accontento anche,ma se si possono migliorare i risultati,nn vedo perxhè nn sfruttare questa opportunità!
Dove si può scaricare istant copy8 con qualche guida?
x iveneran
Guarda.... io tutti sti cubetti grandi come uovo li vedo :)
e posso anche capire che a seconda del film possa capitare...
Putroppo tendenzialmente si fa una caccia delle streghe a certi "CUBETTI".... magari e' solo in qualche scena, e si urla.... che schifo...
Cmq come dici tu e' soggettiva.
Il mio "va bene" era uno strimenzito "tutto sommato" :)
non ho detto perfezione assoluta.
Indubbiamente i cubetti li vedi in modo maggiore nei menu e piccoli spezzoni speciali ed altro
perche gia di per se sono di bassa qualita (niente a che vedere con quelli dei vob che contengono il film) e noi poi peggioriamo la cosa ricomprimendo...
si li li vedo, ed onestamente anche a me danno fastidio... ma alla fine... il risultato (la copiatura completa del DVD su uno da 4GB con menu) giustifica queste piccolezze :)
poi c'e' da calcolare che i dvd li vedi in TV con la tv-out o con i lettori dedicati... per cui sul televisore... i cubetti "quasi" scompaiono, mentre molto vistosi nel monitor CRT... sugli LCD fai conto che e' quasi ce si notano e non si notano.... e questo lo sai meglio di me :)
Ovviamente nel mio caso mandatengo solo gli ac3 e solo in ita & eng... il resto... via... :) e male che vada... togli i menu e ti godi il film in tutto il suo splendore.
Ma lasciamo perdere anche questo...
Il pinnacle e' indubiamente qualitivamente migliore... ma dimmi quello che vuoi :) prende troppo tempo... poi va a gusti.... ovviamente...
Come qualita la scaletta sarebbe: pinnacle,dvdclone, dvd2one.
Ma dipende dal film... il tempo necessario non giustifica poi la qualita finale.
Insomma voglio dire... che nella maggior parte dei casi dvd2one fa il suo dovere ed a minor tempo... poi chi vuole piu qualita sa a chi rivolgersi :)
Ma non me la sento di dire che dvd2one fa schifo "completamente" e soprattutto "sempre".
Per film scuri intendo.... film con ambientazioni scure... o con poca luce...
Li i cubetti sono molto piu evidenti... rispetto a film con primi piani, e colori vivaci ed ambientazioni all'aperto.
Io i primi cubetti veramente mostruosi li ho notati con Minority Report...
Quella ambientazione tendente al blu.... e nei combattimenti nella fabbrica di macchine.... era impressionante... si li proprio le uova :) con tutte le galline sopra....
Onestaemtene ora non ricordo nemmeno come ho risolto (senza usare altri prg)... all'epoca esisteva solo dvd2one ;)
Dai lo ammetto sono un fedelissimo :D
E tu i cubettoni magari non li hai mai visti :)...
Dovevi vedere i primi film in divx 3.11 fatti da alcuni miei amici ahhahahaha c'era da ridere... altro che galline.... erano mucche!
Forse per questo oggi sono meno impressionabile da cubetti in qualche scena ;)
Se poi vogliamo la massima qualita allora comprimiamo con il LIGOS e facciamo tutto manuale come una volta :)
iveneran
15-11-2003, 21:18
Comprendo il tuo punto di vista. Come vedi non sono di quelli che dice "quello fa schifo" o "quello è il migliore" senza per giunta addurre dettagli tecnici come supporto alle mie tesi.
Dico solo che secondo la mia filosofia rispetto al ripping, non posso scendere a compromesi e usare dvd2one. Il tempo non importa, il pc ci mette un'ora per la compressione? Se lo prenda pure questo tempo... L'importante è il risultato , visto che poi questo film me lo dovrò tenere e rivedere e, conoscendomi, so che imprecisioni e pecche di qualità mi darebbero veramente fastidio. Stesso discorso per quando facevo i divx... procedimento interamente a mano, seguendo ogni fase. Codifica quasi esclusivamente su 2 cd (in rari casi anche 3) e in più passate, audio che se meritava lasciavo in ac3, sistemazione del volume se non mi soddisfaceva ecc ecc... Certo, non ti dico il tempo che impiegavo per fare un solo film... Ma non me ne sono pentito.
Anche io comprendo il tuo punto di vista... non credere...
ed anche io nel mio piccolo (delle possibilita) ammiro ed apprezzo i lavori fatti bene.
silverman2k1
16-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da iveneran
Per silverman:
vai su "avanzate" (compare in basso a sx anche nel jpg che hai allegato) e poi seleziona la scheda "DVD". Qui trovi "metodo di copia". Imposta quindi "dimensioni personalizzate" e sotto la voce "compressione" metti "alta qualità". Dai il via al rippaggio e ti apparirà la schermata che ti dicevo per la selezione della qualità sulla barra dei vari titoli.
Grande! :cool:
A buon rendere, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.