View Full Version : barton 2500 70°C!!!!
knoxvill
12-11-2003, 15:42
montato tutto ieri funziona benissimo dopo la formattazione, ma la temp è stabile sui 70°C e senza utilizzare la cpu, se non per internet.
Ho montato un arctic cooling coopper silent 2-tc rev2
sino a 3400+, mi sta sorgendo il dubbio che possa essere montato al contrario di 180°, butta fuori aria fredda ma la temp è spaventosamente alta.
Chi mi aiuta?
ciao è questo?
http://www.diekamera.com/assets/big/arcticcopper2tc.jpg
knoxvill
12-11-2003, 16:06
si è uguale,
sto usando speedfan x la temp, ma anche nel bios è segnalata così alta, e in + non mi indica la velocità della ventola, anche gira continuamente.
Norbrek™
12-11-2003, 16:38
Aggiorna il bios e controlla che non sia montato al contrario, certo che ce ne vuole per montarlo al contrario......
Originariamente inviato da knoxvill
montato tutto ieri funziona benissimo dopo la formattazione, ma la temp è stabile sui 70°C e senza utilizzare la cpu, se non per internet.
Ho montato un arctic cooling coopper silent 2-tc rev2
sino a 3400+, mi sta sorgendo il dubbio che possa essere montato al contrario di 180°, butta fuori aria fredda ma la temp è spaventosamente alta.
Chi mi aiuta?
hai messo la pasta?
knoxvill
12-11-2003, 17:26
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
Originariamente inviato da knoxvill
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
certo che nn e' caldo nn fa contatto!!!!
Norbrek™
12-11-2003, 18:13
Uguale affatto da una parte c'è una scanalatura, cmq la parte dove usi il cacciavite per fissarlo è quella che va dove il socket ha il bordo più largo!
knoxvill
12-11-2003, 18:16
ok controllo
knoxvill
12-11-2003, 18:21
è messo come mi dici agganciato dalla parte dove il socket è +largo, cioè l attacco a un piedino è fissato dalla parte + larga.
Norbrek™
12-11-2003, 18:23
Ma come lo agganci sto dissy?
Guarda la foto è piccola, ma dal quel che vedo il gancetto dove inserire il cacciavite è sull'attacco a tre
knoxvill
12-11-2003, 18:26
si ma dall altra parte è un attacco singolo, dici che è al contrario?
Norbrek™
12-11-2003, 18:28
scusa ma il cacciavite dove lo infili te? Nella parte da tre o da uno?
Oberon80
12-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da knoxvill
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
Sinceramente credo che il dissi non sia montato bene.
O lo hai montato al contrario (anche se dubito, ce ne vuole per fare una cosa del genere) o c'è qualche problema di conduzione fra CPU e dissi. Ma hai levato (se c'era) la plastica che copre la pasta termica prima di montare il dissi???? Mica ti porta ancora quella specie di pellicola di plastica (non ricordo il nome) al posto della pasta retmica???? Io ti suggerirei di smontare il dissi, fare un po' tutti questi controlli e rimontarlo, sperando che vada tutto bene.
PS: Non escluderei (come ultima istanza) la possibilità che ci sia un componente che non funzioni bene, ad esempio la CPU stessa o la Scheda madre.
Ciao
Originariamente inviato da Oberon80
Sinceramente credo che il dissi non sia montato bene.
O lo hai montato al contrario (anche se dubito, ce ne vuole per fare una cosa del genere) o c'è qualche problema di conduzione fra CPU e dissi. Ma hai levato (se c'era) la plastica che copre la pasta termica prima di montare il dissi???? Mica ti porta ancora quella specie di pellicola di plastica (non ricordo il nome) al posto della pasta retmica???? Io ti suggerirei di smontare il dissi, fare un po' tutti questi controlli e rimontarlo, sperando che vada tutto bene.
PS: Non escluderei (come ultima istanza) la possibilità che ci sia un componente che non funzioni bene, ad esempio la CPU stessa o la Scheda madre.
Ciao
gia' :stordita: :stordita:
hai tolto la pellicola che proteggeva il francobollo di pasta?
knoxvill
12-11-2003, 18:37
il cacciavite lo metto dalla parte da uno, provo a smontare il tutto e controllare, cmq la pellicola l ho tolta, grazie mille
sto pensando che possa essere la sc madre che non rilevi correttamente la temp, e cacchio c e l ho da 1gg!!!
ma x francobollo di pasta che cosa intendi?
Norbrek™
12-11-2003, 18:45
Ma nella foto si aggancia dalla parte da tre cmq, secondo me è al contrario!
Il dissipatore ha la base non perfettamente piatta, ma su un bordo c'è una lieve scanalatura. Quella scanalatura deve coincidere con il bordo largo del socket, cioè quello con scritto di traverso socket 423.
Metti un velo di pasta siliconata o meglio argentata.....o meglio ancora metti un velo di biossido di berillio (senza respirare...:) ) sul core e poi monta tutto.
knoxvill
12-11-2003, 18:53
ok!
knoxvill
12-11-2003, 20:20
smontato e controllato, neanche io ci credevo, MONTATO MALE!poggiava solo limitatamente sulla cpu e più nelbordo laterale del socket,ora temp sui50°C, non so come abbia fatto a resistere,
e dire che ho chiesto ad un mio amico di aiutarmiiiiii!
GRAZIE A TUTTI finalmente vado a scoprire questo barton!
solo la velocità della ventola cpu non compare, qlc danno irreversibile o che?
GRAZIE
Norbrek™
12-11-2003, 20:37
Bo, ma gira le ventolina?
ShadowThrone
12-11-2003, 21:13
50°c in idle?
quanta pasta hai messo?
ricontrolla, la temp è troppo alta!
io col 2800+@2300 mhz sto in idle a 39°c !
Norbrek™
12-11-2003, 21:15
In effetti, dovresti avere sui 50 in full load
ShadowThrone
12-11-2003, 21:16
altrimenti, non è che hai il case aerato male?
prova ad aprirlo e confronta le temp, magari dopo un 1/2 ora di utilizzo...
knoxvill
12-11-2003, 22:16
la pasta che ho messo è relativamente poca, l ho spalmata con 1 guanto di plastica, ed il case è aperto non chiuso, 50°; nel bios qlc grado in meno, la ventola gira.
Originariamente inviato da knoxvill
la pasta che ho messo è relativamente poca, l ho spalmata con 1 guanto di plastica, ed il case è aperto non chiuso, 50°; nel bios qlc grado in meno, la ventola gira.
La temperatura va benissimo....nella maggior parte dei pc che ocmpri nei negozi, a scatola chiusa per intenderci, la temperatura sta intorno a 70 gradi.....
La cpu è l'hardware che più resiste agli stress termici. Io ho tirato per una settimana di fila un 2400 thoro a 75-80 gradi con "il cancro a manetta" la la cpu fissa a 100%.......funziona ancora alla grande.
La velocità di giri della ventola non te la segnala il software della mobo o un software in windows o non te la riporta nel bois?
Perchè nel primo caso può darsi che hai collegato l'alimentazione della cpu alla fan della mobo sbagliata. Cioè funziona lo stesso ma il software magari te la vede come fosse una ventola del case. Nel secondo caso (non rilevata da bios) può darsi che tu debba abilitare la funzione nell'hardware monitor della scheda madre.
Non credo sia il secondo caso, perchè molte schede madri vanno in protezione se non rilevano la ventola della cpu in funzione.....
A me è capitato quando ho montato il cooler a liquido.
knoxvill
13-11-2003, 19:27
fatto sta che ho montato un arctic cooler silent, 3400+
e pensavo fosse + bassa la temp tipo sui 40°,
la velocità della ventola non mi compare con speedfan, e tantomeno nel bios;però compare sia nell uno che nell altro la velocità della ventola supplementare, nel bios indicata come chassis, se dico bene.
Mi è capitato che speedfan per 1 sec abbia rilevato la vel della ventola cpu, ma poi niente+.
Il software della mobo non so quale sia, perciò non ho provato con quello, cmq il bios mi da temp + basse di circa5°.
falcon.eddie
14-11-2003, 09:37
Originariamente inviato da raceman
.....o meglio ancora metti un velo di biossido di berillio (senza respirare...:) )
:eek: Che roba è?Ti viene un tumore se lo respiri? :eek:
Meglio della pasta artic?Dove si piglia?
Grazie!;)
Originariamente inviato da knoxvill
...la velocità della ventola non mi compare con speedfan, e tantomeno nel bios;però compare sia nell uno che nell altro la velocità della ventola supplementare, nel bios indicata come chassis, se dico bene.
...
ma allora hai piantato il jack della ventola nell'innesto sbagliato
cerca il giusto libero sulla mobo
:p
ciao
knoxvill
14-11-2003, 14:17
dopo che ho installato software asus probe anche la ventola cpu è segnalata con speedfan,grazie
Norbrek™
14-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da raceman
La temperatura va benissimo....nella maggior parte dei pc che ocmpri nei negozi, a scatola chiusa per intenderci, la temperatura sta intorno a 70 gradi.....
Ma stiamo scherzando?
Il fatto che nei pc a scatola chiusa ci siano temperature altissime, non vuol dire che vada bene, 70gradi non va assolutamente bene, altro che benissimo!
knoxvill
14-11-2003, 14:32
quale programma x monitorare la temp mi consigliate ne ho provato diversi
cpucool 39°
speedfan 53°
asus probe 40°
bios 48°
Norbrek™
14-11-2003, 14:40
Bios e speedfan
Originariamente inviato da falcon.eddie
:eek: Che roba è?Ti viene un tumore se lo respiri? :eek:
Meglio della pasta artic?Dove si piglia?
Grazie!;)
Il biossido di berillio lo trovi per ora solo su Elma: www.elma.it a parte i laboratori di chimica. Viene utilizzato sulle testate dei motori di F1 per raffreddare. Non è a buon mercato :)
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma stiamo scherzando?
Il fatto che nei pc a scatola chiusa ci siano temperature altissime, non vuol dire che vada bene, 70gradi non va assolutamente bene, altro che benissimo!
E' evidente che una cpu che lavora a 40 gradi è meglio di una che òavora a 60 o 70, quello che intendo io è che non c'è da preoccuparsi. I processori supportano stress termici anche superiori e spesso è meglio intervenire su temperature (che neanche vengono rilevate) di altro hardware. Per esempio è più preoccupante una temperature di 45 gradi di un hard disk piuttosto che una temperatura di 70 di una cpu. Non diminuiscono certo le prestazioni, solo la tenuta alla lunghissima distanza........tanto la cpu in media ogni quanto la cambi? Sono molto più frequenti cpu che si bruciano per dissipatori montati male e comunque durante l'assemblaggio, che cpu che si bruciano per temperature di lavoro elevate e poi non certo per temperature di lavoro di 70 gradi.
Certo in uno chassis montato correttamente e ben areato la temperatura di una cpu (anche con un dissipatore standard) dovrebbe stare intorno a 40 - 50 gradi. Ma ne hai di margine per arrivare alla soglia di "cottura" del core.
Poi ognuno ha la sua opinione.....
ShadowThrone
14-11-2003, 18:54
ma il core barton non schiatta a 90°c ?
Originariamente inviato da ShadowThrone
ma il core barton non schiatta a 90°c ?
Si.....a 90 gradi è difficile che arrivi una cpu........e se arriva sono cavoli perchè vuol dire che c'è qualcosa che non va (es. dissy montato molto male) ed allora li raggiunge e li passa in scioltezza.
ShadowThrone
14-11-2003, 19:24
va bien!
Originariamente inviato da knoxvill
montato tutto ieri funziona benissimo dopo la formattazione, ma la temp è stabile sui 70°C e senza utilizzare la cpu, se non per internet.
Ho montato un arctic cooling coopper silent 2-tc rev2
sino a 3400+, mi sta sorgendo il dubbio che possa essere montato al contrario di 180°, butta fuori aria fredda ma la temp è spaventosamente alta.
Chi mi aiuta?
Ciao knoxvill,
forse posso aiutarti (spero). Da 2 giorni ho comprato montato una configurazione quasi identica alla tua (cambiano solo le ram (io ho 1 banco da 512 di twinmos), inoltre il dissi e della spire ed è lo stesso che montavo sul mio vecchio celly (niente di eccezionale).
Non appena l'ho avviato la temperature dal bios era (ed è ancora) di circa 72-76 gradi, roba da far bucare l'intero palazza modello Alien. Non mi sono preoccupato in quanto non è la prima Asus che da i numeri infatti la temp che restituisce Asus Probe è più veritiera (circa 49-50 gradi in idle e 52-53 al massimo sotto carico. Tutto questo con le freq. nominali, se porto il bus a 200 e il vcore a 1,7 le temp salgono fino 58-59 in idle e 61-62 sotto carico (benchmark). Mi hanno detto in un'altro thread (sotto mobo e ram) che basta aggiornare il bios).
knoxvill
14-11-2003, 21:52
grazie sequel,
ho cmq risolto, dissip montato male, non so se hai letto, ora giro sui 50°, secondo asus probe 40° in idle,
del aggiorn del bios lho sentito anch io, anche se ho la penultima versione.
Originariamente inviato da knoxvill
grazie sequel,
ho cmq risolto, dissip montato male, non so se hai letto, ora giro sui 50°, secondo asus probe 40° in idle,
del aggiorn del bios lho sentito anch io, anche se ho la penultima versione.
Ok. Quanto l'hai pagato quel dissi e quanto casino fa?
knoxvill
15-11-2003, 16:20
vedi qui sui 14??qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) ,casino poco ma+diquello che avevo prima col duron1200,cmq 12-24dB.
vedi link
nothinghr
22-11-2003, 00:46
Scusate se mi intrometto ma ho comprato uno di quei dissy standard per montarlo su un barton 2500+ da non overclokkare per ora.. il fatto e' che invece di essere liscio sotto ha delle scanalature abbastanza vistose e la cpu e' sui 55-56 gradi... e' scadente secondo voi?
Devastor
22-11-2003, 01:57
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di hardware ma io mi occupo principalmente di sistemi anche di mestiere, io ho il barton 2500+ portato a 3200 con la abit nf7-s, ho un dissy che dire triste penso che gli regalerei qualcosa, ho il case xaser con 7 ventole però sia il sensore che ho montato sotto la cpu che ogni altro software mi da sempre un valore intorno hai 46/47° in idle e 53° in carico peso... è ilmio che sta basso o mi danno dei valori sballati secondo voi?
Tengo a precisare che il dissy è veramente il modello + base della cooler master che avevo in un cassetto da dei mesi.... :mc:
Originariamente inviato da nothinghr
Scusate se mi intrometto ma ho comprato uno di quei dissy standard per montarlo su un barton 2500+ da non overclokkare per ora.. il fatto e' che invece di essere liscio sotto ha delle scanalature abbastanza vistose e la cpu e' sui 55-56 gradi... e' scadente secondo voi?
Neanche io sono un'esperto ma credo che una superfice liscia sia migliore in quanto aumenterebbe la superfice totale di contatto. Se poi la base è di rame ancora meglio.
Per la cronaca anche io ho la stessa cpu e resta intorno ai 48-49 in idle.
Originariamente inviato da Devastor
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di hardware ma io mi occupo principalmente di sistemi anche di mestiere, io ho il barton 2500+ portato a 3200 con la abit nf7-s, ho un dissy che dire triste penso che gli regalerei qualcosa, ho il case xaser con 7 ventole però sia il sensore che ho montato sotto la cpu che ogni altro software mi da sempre un valore intorno hai 46/47° in idle e 53° in carico peso... è ilmio che sta basso o mi danno dei valori sballati secondo voi?
Tengo a precisare che il dissy è veramente il modello + base della cooler master che avevo in un cassetto da dei mesi.... :mc:
nella norma. Sarebbe meglio più basso ma con il dissy che dici di avere non dovresti lamentarti.
lemming78
24-11-2003, 15:40
Ciao a tutti..non volevo aprire un altro thread. Ho un barton 2800+ non overcloccato che secondo asus pc probe è sempre sui 49 ° in idle. Sotto sforzo arriva a 51. Il dissippatore non lo conosco e non lo smonto perchè poi non lo so rimontare:D è normale??? recentemente ho overclokkato anche a 3400+ e arrivava a 55° ciaoo
Originariamente inviato da lemming78
Ciao a tutti..non volevo aprire un altro thread. Ho un barton 2800+ non overcloccato che secondo asus pc probe è sempre sui 49 ° in idle. Sotto sforzo arriva a 51. Il dissippatore non lo conosco e non lo smonto perchè poi non lo so rimontare:D è normale??? recentemente ho overclokkato anche a 3400+ e arrivava a 55° ciaoo
+ o - si. La differenza di temp è più che giustificato soprattutto sei l'hai overvoltato.
lemming78
24-11-2003, 16:29
la mia preoccupazione è a volt e freq di default quando va a 50° .ciao
Originariamente inviato da lemming78
la mia preoccupazione è a volt e freq di default quando va a 50° .ciao
anke io ho gli stessi valori tuoi con un barton 2500 ed ho un dissi medio (di non recentissimo acquisto). Ho letto un po di thread in giro e sembra che con un buon sistema di raffredamento (un dissmi con i contro... o un buona circolazione d'aria del case) si riesca a stare tra i 40-45 in idle. Io sinseramente credo che finchè si stà sotto i 50 va ancora bene. Al massimo cmq si abbrevia la vita del procio ma anche in questo non so fino a che punto è importante dal momento che ho tenuto cpu perennemente in OC per 1-2 anni senza mai avere problemi.
Ciao
asdasdasdasd
24-11-2003, 17:06
dove l'hai attaccata l'alimentazione della ventola?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.