View Full Version : assemblaggio!!aiuto
raga allora vi spiego tutto spero di essere kiaro...
io ho in casa due pcun athlon xp 1500 ke è mio e un duron 1300 di mio padre.
l'altra sera volevo montare il mio chip sul suo pc..smonto tutto e monto tutto però quando devo montare il chip di mio padre sulla mia scheda madre mi accorgo che la mia scheda madre accetta solo ram ddr...allora rimetto i chip nei computer originali e anke i pezzi quali hd masterizz.. Cd rom insomma tutto quello ke ce dentro un case...
Problema....Nessuno dei due funziona !!che ho fattO?si accende ma nn sento nessun bip dalla scheda madre...
aiutooooo:cry:
damascato
12-11-2003, 17:06
messo pasta e montato bene il dissi? (forse temperatura?)
controllato di avere attaccato il plug dell'ali sulla mb? (a volte come sulle gigab ce ne sono 2....)
inserito correttamente le ram?
scheda video?
damascato
12-11-2003, 17:08
cmq è vero quello che qcuno dice... su questo forum la gente spesso ha la saccenza di non rispondere alle domande + banali.... se non sono quesiti di timings di ram e voltaggi, nemmeno si degnano di leggere....
possibile che non si voglia dare agli altri la possibilità di imparare... mah...
scusate l'OT.
ciao.
B/\rella
12-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da damascato
cmq è vero quello che qcuno dice... su questo forum la gente spesso ha la saccenza di non rispondere alle domande + banali.... se non sono quesiti di timings di ram e voltaggi, nemmeno si degnano di leggere....
possibile che non si voglia dare agli altri la possibilità di imparare... mah...
scusate l'OT.
ciao.
Trovo tu abbia ragione in parte. :)
Per quanto mi riguarda io son completamente newwbo :confused:, quindi preferisco non rispondere se non credo di dir cose sensate o di poter aiutare .... forse molti la pensano come me e quindi non postano ...
Io immagino la frustrazione di una persona che ha bisogno e trova post che dicono "non so", "mi spiace" , "forse .."
L'unica a parer mio è cercarsi dei post simili dove trovare qualche info, così da andare avanti anche in caso di mancate risposte.
:oink:
damascato
12-11-2003, 17:37
Originariamente inviato da B/\rella
Trovo tu abbia ragione in parte. :)
Per quanto mi riguarda io son completamente newwbo :confused:, quindi preferisco non rispondere se non credo di dir cose sensate o di poter aiutare .... forse molti la pensano come me e quindi non postano ...
Io immagino la frustrazione di una persona che ha bisogno e trova post che dicono "non so", "mi spiace" , "forse .."
L'unica a parer mio è cercarsi dei post simili dove trovare qualche info, così da andare avanti anche in caso di mancate risposte.
:oink:
guarda... io sono 2 anni che frequento il forum.... ed è cambiato tanto, ci sono tanti che non sanno nemmeno di cosa parlano...
E magari si trovassero i "non so" , "mi dispiace"... niente, nemmeno una risposta....
Io fortunatamente "le ossa" me le sono fatte con gente gentile e competente di questo forum, che, ormai, è in netta minoranza...
restimaxgraf
12-11-2003, 17:47
concordo, cmq almeno questo forum è grande e sulla massa si riesce a volte ad aver risposte, sù altri + piccoli, nemmeno ti cagano....:D
si è messo tutto x bene..nn so proprio cosa possa essere...
Originariamente inviato da djcuca
raga allora vi spiego tutto spero di essere kiaro...
io ho in casa due pcun athlon xp 1500 ke è mio e un duron 1300 di mio padre.
l'altra sera volevo montare il mio chip sul suo pc..smonto tutto e monto tutto però quando devo montare il chip di mio padre sulla mia scheda madre mi accorgo che la mia scheda madre accetta solo ram ddr...allora rimetto i chip nei computer originali e anke i pezzi quali hd masterizz.. Cd rom insomma tutto quello ke ce dentro un case...
Problema....Nessuno dei due funziona !!che ho fattO?si accende ma nn sento nessun bip dalla scheda madre...
aiutooooo:cry:
Cosa vuoi dire con "volevo montare il mio chip sul suo pc"? Non ho capito bene! hai scambiato le cpu? Anche la ram? altri componenti? Scrivi precisamente cosa hai fatto così io (che non sono un genio) e altri possiamo aiutarti...:)
in pratica volevo la sua scheda madre..ecco diamo così ho messo tuttti i miei componenti nel suo case xche volevo la sua scheda madre...!poi ho rimesso tutto come era al principio
Krakatoa
13-11-2003, 15:27
Originariamente inviato da djcuca
si è messo tutto x bene...
Se è così, prova a fare un clear cmos alla scheda madre.
E casomai stacca tutto ed attacca una cosa alla volta.
Cominciando dall'ali, dal tasto di accensione e dall'altoparlantino,
così senti se beeepa.
K.
un clear che??e
cmq ho impostato ..
cavo ide1 con hd con jumper a master
cavo ide2 con hd con jumpper master e cdrom jumper slave
cavo 3 per il floppy
ora fa il bip
allavvio del setup dice
AUTO-DETECTING Pri Master....Press <ESC> to abort_
e si blokka qui..se premo esc dice
no detected anke per slave ecc..
e poi mi porta su una schermata che dice
Novell NetWare Ready Firmware v1.00
C copyright... e tante altre cose
RPL-ROM-ADR:000A E616 54CA
RPL-ROM-IRQ: 11
RPL-ROM-P10 :D400
RPL-ROM-FFC: 5 not found
searching from Boot Record from Floppy...Not Found
Boot Failure
Reboot and Select proper Boot device
ora insert Boot Media in selected Boot device
press any key when redy
ke faccio?
Comincia col controllare di aver messo bene i cavi IDE. Il pin 1, ovvero la striscia rossa va generalmente verso l'interno faccia a faccia col cavetto rosso dell'alimentazione. Leggi il manuale della scheda madre così trovi spiegato come montare le periferiche.
Poi dal bios vedi se ti riconosce gli hardisk e il cdrom.
Il floppy ha la luce fissa accesa?
REPERGOGIAN
13-11-2003, 18:50
controlla di nn aver invertito il cavo ide (quello che va ai drive rom, o all'hdd)
tra i due pc
cioè il cavo ide che avevi con il duron deve ritornare sul pc del duron
e l'altro sul tuo
Un giorno mi venne l'idea di mettere un nuovo cavo ide che avevo in casa perchè era + bello, e sembrava ugualissimo a quello che c'era nel case
lo misi e nn partiva + niente
rimisi il precedente e riparti' tutto
prova
REPERGOGIAN
13-11-2003, 18:53
cmq al max vai sul manuale della scheda e guarda in riferimento ad un jumper che si chiama C-MOS ovvero clear mos
serve a "pulire" il bios
basta toglierlo inserirlo in un altra adiacente posizione e rimetterlo nella posizione di partenza
il tutto a pc spento ma collegato alla rete elettrica
dicci
si il floppy ha la luce fissa!
Il cavo è messo al contrario, cambialo e controlla pure gli altri...
Ciao a più tardi
scusami era acceso perche stava cercando di leggero....il cavo folppy sta bene..!
quindi se nn è quello ke faccio? nn so proprio!
alllora ragassi ora parte e funge...
allora ho messo il cd rom e il secondo hard disk su ide1 e il primo hd su ide 2
solo che l'hd secondario nn lo trova come mai????
Allora i cavi sono tutti messi bene? Dal bios ti riconosce le periferiche HD e CDROM?
Originariamente inviato da djcuca
alllora ragassi ora parte e funge...
allora ho messo il cd rom e il secondo hard disk su ide1 e il primo hd su ide 2
solo che l'hd secondario nn lo trova come mai????
Hai messo male i jumper...
Hai un cavo ATA66? Il connettore azzurro và sulla mobo, il nero sul master e il grigio sul slave...
mi dice ata incompatible...togliendo i jumper...
il jumper ho provato diverse posizioni quali master sòave e cable selected enable...
mi manka cylinder limit..lo provo ?
Metti così:
PRIMARY MASTER= HD col Sistema operativo e jumper su master
PRIMARY SLAVE= HD secondario senza sistema operativo e jumper su slave
SECONDARY MASTER= Lettore CD rom con jumper su master
SECONDARY SLAVE= Niente
oppure,
PRIMARY MASTER= HD col Sistema operativo e jumper su master
PRIMARY SLAVE= Niente
SECONDARY MASTER= HD secondario senza sistema operativo e jumper su master
SECONDARY SLAVE= Lettore CD rom con jumper su slave
Il cavo IDE va messo così
x--------------------x---------x
MOBO-------------SLAVE---- MASTER
Da BIOS tutti i canali su AUTO
Spero che così riuscirai :)
grazie..ora il pc di mio padre funge bene..!!!
L'uniko rimane il mio che nn riesco a far funzionare..!
i cavi gli ho messi bene però niente bip della scheda madre...!nn si avvia niente..!!provo a rimontare il chip...!
quizface
13-11-2003, 21:41
Scollega tutte le alimentazioni eccetto quella della scheda madre e accendi il pc dovrebbe arrivare fino a non trovare il sistema operativo. Spegni e collega una alla volta le periferiche poi riprova,
a volte un connettore mal infilato puo' provocare un corto circuito, fortunatamente, di solito, l'alimentatore e' protetto contro i cortocircuiti. :rolleyes: :rolleyes:
ok domani ci provo...grazie
mado sai stavo gia vedendo se doverssi comprarmi un pc nuovo tranne lo skermo spenderei 1500 € circa...mado rimando tutto aquando avrò un mio lavoro! che altrimenti nn posso! ehhe
Black imp
14-11-2003, 00:30
Originariamente inviato da djcuca
ok domani ci provo...grazie
mado sai stavo gia vedendo se doverssi comprarmi un pc nuovo tranne lo skermo spenderei 1500 € circa...mado rimando tutto aquando avrò un mio lavoro! che altrimenti nn posso! ehhe
senti anche volendo aiutarti - e sopra hai trovato qualcuno paziente :) - risulta difficile se continui a usare termini inappropriati. inoltre ti sei lanciato in una operazione completamente fuori portata e in 5 secondi stai cercando di capire qualcosa che richiede più tempo ;)
allora per favore la parola CHIP lasciala da parte: un chip è sì un pezzo di silicio con dentro ricavati dei transistor ma quello di cui parli tu in particolare si chiama CPU!
poi
un cambiamento così pesante come quello che volevi fare spesso sputtana il sistema operativo - scusa la licenza poetica :) -
i jumper non metterli a caso nelle unità disco.
ogni cavo ide ha due prese. da solo costituisce una 'catena' della quale possono far parte fino a due unità. quando metti una sola unità devi impostarle il jumper in configurazione master. quando nei hai due metti quella cui vuoi accedere più velocemente come master e l'altra come slave. le catene di solito sono almeno due: una primary e l'altra secondary. di solito windows va istallato sull'hd master catena primary. l'opzione cable select se vuoi la devi mettere su entrambe le unità di una catena: significa che il bios stabilisce chi è master e chi è slave in base a quale dei due connettori del cavo l'unità è attaccata.
quando fai queste operazioni e non vanno a buon fine fai sempre un clear c-mos: sulla motherboard c'è un jumper - per favore leggi le istruzioni della motherboard - spostando il quale, per un tempo di circa 4 secondi, avendo tolto il cavo di alimentazione, tutte le opzioni settate nel bios vengono riportate ai loro valori di default.
in generale quando hai problemi di boot, per prima cosa cerchi di fare andare la mobo con SOLO la cpu - pasta + dissy! e ventola attaccata al connettore fan1 della mobo se non è un molex 4 pin, la memoria, la scheda video, tastiera e monitor, E BASTA. poi metti le unità disco - ricorda di attaccarle all'alimentazione - e poi le altre schede.
ti hanno chiesto qui se la luce del floppy rimaneva accesa perchè quando un connettore è messo al contrario - sia dei floppy che di una unità ide - il led relativo rimane costantemente acceso.
i cavi per gli hd da qualche anno a questa parte, da quando cioè sono nati gli hd dma 66 - è la velocità massima di trasferimento - sono da 80 poli, cioè 80 fili. quelli per le unità cd sono ancora da 40 poli. ora in molte motherboard la catena primary arriva addirittura a dma 133 o 100 mentre la secondary arriva solo a 33. quindi coerentemente istallerai gli hd sulla prima catena, anche perchè su uno di essi ci va l'operativo, e sull'altra le unità cd.
non ricordo chi lo ha detto ma non è carino dare del 'saccente' - io avrei detto 'snob' forse - sparando a caso nel mucchio. non è simpaticissimo aiutare q.no quando il problema è poco circoscritto e le nozioni da spiegare sono molte.
:)
Originariamente inviato da Black imp
senti anche volendo aiutarti - e sopra hai trovato qualcuno paziente :) - risulta difficile se continui a usare termini inappropriati. inoltre ti sei lanciato in una operazione completamente fuori portata e in 5 secondi stai cercando di capire qualcosa che richiede più tempo ;)
Io contavo di fare questo discorso una volta che djcuca avesse rimesso a posto il PC, ma mi hai preceduto!
djcuca leggiti bene quanto postato da Black imp perchè ha perfettamente ragione e ti ha pure spiegato un pò delle cose che io ti ho detto di fare, ma che non potevo chiarirti in quel momento e se ti salta di nuovo in mente di fare un'operazione simile leggiti prima una bella guida... in rete ne trovi tante! :)
Cmq provando s'impara, io ho inizizto così e certo non sono un tecnico e ho tante lacune, ma qualcosina... :)
...non ricordo chi lo ha detto ma non è carino dare del 'saccente' - io avrei detto 'snob' forse - sparando a caso nel mucchio. non è simpaticissimo aiutare q.no quando il problema è poco circoscritto e le nozioni da spiegare sono molte. :)
Il discorso è complesso, io non frequento questo forum da tanto tempo quindi non mi sento in diritto di giudicare, però prima o poi vorrei aprire un 3D sull'argomento... Bye
LittleLux
14-11-2003, 01:34
Originariamente inviato da djcuca
grazie..ora il pc di mio padre funge bene..!!!
L'uniko rimane il mio che nn riesco a far funzionare..!
i cavi gli ho messi bene però niente bip della scheda madre...!nn si avvia niente..!!provo a rimontare il chip...!
Non è che per caso la scheda madre tocca il case in qualche punto e ti va in corto?Prova a controllare bene.
Ciao
Black imp
14-11-2003, 03:17
Originariamente inviato da Muflus
Il discorso è complesso, io non frequento questo forum da tanto tempo quindi non mi sento in diritto di giudicare, però prima o poi vorrei aprire un 3D sull'argomento... Bye
eh mi sa che ho capito cosa intendi :) e un po' sono d'accordo con te. mi manderesti un pvt quando e se lo fai?
grazie ciao!
:)
REPERGOGIAN
14-11-2003, 08:31
se è sfigato ha piegato qualche pin al procio..
[K]iT[o]
14-11-2003, 08:47
Stai facendo un bel casinotto eh :p
I cavi IDE (quelli piatti e larghi) hanno un senso obbligatorio, alcuni hanno la tacchetta sul plug che ti costringono a metterlo nel senso giusto, altri no. Per essere sicuro di averlo collegato bene, verifica che il PIN 1 (di solito c'è un uno stampato sulle unità di fianco al connettore, e sulla mobo) sia sul lato dove compare il lato colorato del cavo IDE.
In ogni caso quando smonti e rimonti un pc, la prima prova deve sempre essere col minimo indispensabile ;) quindi unità e schede opzionali varie disconnesse, così ti rendi conto se è tutto settato come si deve oppure no :)
Buon esperimento :D
Originariamente inviato da Black imp
eh mi sa che ho capito cosa intendi :) e un po' sono d'accordo con te. mi manderesti un pvt quando e se lo fai?
grazie ciao!
:)
Ok :) ... se la mia memoria non mi tradisce :)
P.S. Questo 3D sta' diventando una guida base all'assemblaggio di un PC! :)
Facci sapere se hai risolto tutto ok? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.