View Full Version : quali processori possono essere raffreddati passivamente?
mi chiedevo proprio questo:
metti caso che io mi voglia fare un muletto da tenere in stanza, e non volessi potenza, ma solo silenzio...
d'accordo con tutto, ventole downvoltate, alimentatore silenzioso... ma se volessi raffreddare passivamente un processore (non credo sara' un pentium 3.2 Ghz, ma per fare da serverino o da stazione di download non serve certo la potenza...) quali processori lo accettano?
un'amica aveva nel computer di casa un p3 a 800 Mhz, raffeddato passivamente con un convogliarore dalla ventola in aspirazione dell'ali, per esempio
oppure leggevo qui nel forum di duron 650 rafrreddato con dissiparori da 80x80, senza rispettiva ventola...
avete altri consigli?
ps
non andate nel liquido, costa troppo e non ne vale la pena, per quanto mi riguarda
DarkAngel77
12-11-2003, 08:07
I P3 scaldano piuttosto poco: l'866 che ho in ditta lavora a meno di 30° con un dissi Coolermaster in alluminio da 6*6 cm e la ventola che va a 3000 giri. Probabilmente utilizzando un buon dissipatore in rame (termalright SLK800), pasta termica seria e un qualunque programma per l'IDLE della CPU se usi Win9x puoi fare a meno della ventola; a condizione di avere perlomeno un alimentatore con due ventole che quindi tiri via aria calda dalla zona del processore. E comunque occhio alle temperature!
Altrimenti metti una ventola da 8cm di tipo silenzioso downvoltata e vedrai che non la senti.
kingvisc
12-11-2003, 11:05
altrimenti potresti prendere un thoro. ho fatto delle prove con il mio 1800+ impostato a 900mhz se non ricordo male e non scalda quasi nulla. naturalmente va downvoltato
lucadeep
12-11-2003, 12:36
Epia, anche se come costi sono un pò altini.
Anche se i modelli base per un muletto non hanno prezzi alti (se pensi che basta aggiungerci ram e hdd!
Perfectdavid
12-11-2003, 20:18
giusto....
grazie mille...
avevo pensato agli epia, pero' credo che anche un p3 vada il doppio... metti che con questo muletto si cerchi di fare qualche cosa altro (anche metterlo vicono ad una TV e vederci un divx), già ti va in palla tutto. a meno di non prendere una delle ultime soluzioni, che però meno di 150€ non costano (considerato poi che un case a basso costo non lo trovi, credo).
l'idea di downvoltare un athlon non è male, quali sono le schede madri che lo permettono?(la mia MSI con un KT400 mi permette al massimo di scendere a 1,600 V, che non mi sembra proprio downvoltare...) e poi a 900 lo imposti abbassando il moltiplicatore, o solamente scendendo con la frequenza di bus?
il via dove lo trovo? e su che tipo di socket lo inserisco?
Anch'io ho un TB 900 da riutilizzare per un HTPC, se lo downvolto, dite che la potenza necessaria per registrare da satellite c'è?
Il C3 della VIA si monta sul socket370, quello del p3. Non è molto prestante, ma è uno dei più freddi in assoluto.
Maurizio XP
14-11-2003, 12:41
duron piccolini.
Cmq 1 minimo di circolazione d'aria ci va sempre
per la ventilazione, d'accordo, ma bastano un paio di ventole a 5 volt (oppure si lascia il case aperto). solo volevo capire cosa è essenziale e cosa no, se posso non mettere una ventola sul processore è comunque una ventola in meno, no?
e comunque, duron piccolini significa 700-800 MHz, o si può osare anche di più?
AndreaFx
14-11-2003, 12:53
Beh perchè non un PIV downvoltato??
Qui in azienda ho degli IBM con PIV 2.4Ghz E sono supersilenziosi!! :eek:
Hanno solo 2 ventole silenziosissime che si accendono solo quando c'è troppo caldo all'interno!! Cmq ho il pc da un 3 mesi e non le ho viste ancora partire :D:D
Poi anche l'assemblato della Fuji-siem sempre PIV che ha la mia ragazza monta un dissy passivo in allu senza particolare problema!!
Io direi:
-Potenza discreta e freddo con dissy low-end: pIII
-Ottima potenza e freddo con ottimo dissy: pIV
-Poca potenza ma freddo sempre: c3 o Epia
Gli AMD li scarterei in partenza a mano di non prendere un Thoro a 1.5v downvoltarlo e metterci un dissy decente
Ciauz
il problema dei pentium è che costano... deve essere un muletto, un PC "semi high-end" c'e' già, e quindi deve costare poco. e poi per downvolatre, quali schede madri me lo permetterebbero? e come sifa ad impostare la ventola in maniera che parta solo quando fa troppo caldo? di solito le ventole che regolano i giri in funzione della temperatura non si spengono mai, giusto?
Maurizio XP
14-11-2003, 13:16
Originariamente inviato da felipe
per la ventilazione, d'accordo, ma bastano un paio di ventole a 5 volt (oppure si lascia il case aperto). solo volevo capire cosa è essenziale e cosa no, se posso non mettere una ventola sul processore è comunque una ventola in meno, no?
e comunque, duron piccolini significa 700-800 MHz, o si può osare anche di più?
sì qualcosa del genere.
Però 1 paio d ventole a 5v/7v le devi mettere cmq
Io metterei minimo 3 y.s tech silent a 7v
1 procio, 1 immette aria fredda 1 espelle aria calda.
Ti posso assicurare che sono silenziosissime (20db a 12v).
Così potresti sfruttare anche dei toro 1800+.
dici che un thoro lo si raffredda con una silent a 5V?
Maurizio XP
14-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh perchè non un PIV downvoltato??
Qui in azienda ho degli IBM con PIV 2.4Ghz E sono supersilenziosi!! :eek:
Hanno solo 2 ventole silenziosissime che si accendono solo quando c'è troppo caldo all'interno!! Cmq ho il pc da un 3 mesi e non le ho viste ancora partire :D:D
Poi anche l'assemblato della Fuji-siem sempre PIV che ha la mia ragazza monta un dissy passivo in allu senza particolare problema!!
Io direi:
-Potenza discreta e freddo con dissy low-end: pIII
-Ottima potenza e freddo con ottimo dissy: pIV
-Poca potenza ma freddo sempre: c3 o Epia
Gli AMD li scarterei in partenza a mano di non prendere un Thoro a 1.5v downvoltarlo e metterci un dissy decente
Ciauz
un p4 2.4 dissipa in calore 55w, anche downvoltandolo un pò non scendi sotto i 50w. Troppi per 1 sistema passivo.
Il toro 1800+ fa intorno ai 40-45w e con 1 buon dissy + y.s tech silent lo gestisci tranquillo nel silenzio più totale ad 1 costo inferiore.
Originariamente inviato da felipe
dici che un thoro lo si raffredda con una silent a 5V?
mi hai già risposto :)
io ho un tb 900 attaccato al videoproiettore x vedere i dvd divx e vedere il satellite e lo raffreddo con una 6x6 a 7v e dissipatore in alluminio 6x8cm di lato
nessuna ventola x il ricircolo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.