stefanoxjx
11-11-2003, 15:59
Sto cercando di configurare il programma apcupsd per gestire il gruppo di continuità tramite porta usb, ma non riesco a capire come linux vede le porte usb.
Leggendo nella documentazione del programma mi viene detto di far puntare il software alla porta tramite /dev/usb/hid/hiddev[0-15] oppure /dev/usb/hiddev[0-15] ma nel mio sistema (SlackWare 9.1) dentro alla directory /dev ho una directory usb che a sua volta contiene lp0,lp1,lp2 ecc, oppure direttamente dentro alla cartella /dev ho ttyUSB0, ttyUSB1, ttyUSB2 ecc. ho provato ad utilizzare sia /dev/usb/lp[0-15] che /dev/ttyUSB[0-15], ma il programma continua a dirmi che non trova la periferica, eppure con dmesg vedo che è stata inserita nella porta usb.
Siccome gli stessi problemi li ho configurando anche jpilot (per collegare il palmare a linux) è arrivato il momento di chiedere luce su questo argomento.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Ciao.
:muro:
Leggendo nella documentazione del programma mi viene detto di far puntare il software alla porta tramite /dev/usb/hid/hiddev[0-15] oppure /dev/usb/hiddev[0-15] ma nel mio sistema (SlackWare 9.1) dentro alla directory /dev ho una directory usb che a sua volta contiene lp0,lp1,lp2 ecc, oppure direttamente dentro alla cartella /dev ho ttyUSB0, ttyUSB1, ttyUSB2 ecc. ho provato ad utilizzare sia /dev/usb/lp[0-15] che /dev/ttyUSB[0-15], ma il programma continua a dirmi che non trova la periferica, eppure con dmesg vedo che è stata inserita nella porta usb.
Siccome gli stessi problemi li ho configurando anche jpilot (per collegare il palmare a linux) è arrivato il momento di chiedere luce su questo argomento.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Ciao.
:muro: