View Full Version : modem adsl 640Mbps
Scusate ma sono nuovo... devo comprare un modem interno adsl e il per seguente che mi hanno proposto(trust 215A SPEEDLINK ADSL PCI WEB MODEM), siccome ha il chip conexant che per i 56k è stato un incubo,vorrei sapere se vale la pena spendere €50..... Grazie!
Dimenticavo.... 8Mbps in download e 640 in upload????? E' possibile sta cosa?Come mai non sono uguali?Sinceramente preferirei scaricare a 640 e non il contrario...
In realtà sono 640Kb/s in UP! :D
cosa cambia rispetto quello che ho scritto io?
cosa cambia rispetto quello che ho scritto io?
Cambia che ti pensi che il modem possa gestire 8 Mb/s in down e 640 Mb/s in up. Invece sono 8 Mb/s in down e 640 Kb/s in up.
1 Mb/s = 1024 Kb/s
8 Mb/s >> 640 Kb/s
Comunque a quaste velocità non ci arrivi in qualsiasi caso perchè non ci sono offerte adsl per tali velocità.
Originariamente inviato da aupaz
cosa cambia rispetto quello che ho scritto io?
i modem adsl sono asimmetrici, il download e' più veloce dell'upload! il massimo supportato come ti diceva aaron e' 8Mbit/s in download (=1Mbyte/s) e 1024Kbit/s in upload (=100Kbyte/s)
insomma il download e' sempre più veloce dell'upload!!!!
download 8Mbit/s = 1Mbyte/s = 1024Kbyte/sec
upload 640Kbit/s = 80Kbyte/s
Mbit/sec = Mb/s
Kbit/sec = Kb/s
Mbyte/sec = MB/s
Kbyte/sec = KB/s
1 byte = 8 bit (1B=8b)
Sul link c'è scritto questo:
Modem ADSL
Collegamento PCI 2.1
Collegamento RJ11 ADSL Allegato A per linea analogica (POTS/PSTN)
Plug and play per Windows
Driver per Windows 98, ME, 2000 e XP
Chipset della Conexant
Conforme agli standard ADSL
Fino a 8 Mbps di velocità in download (dipende dal contratto con il provider di servizi internet)
Fino a 640 Mbps di velocità in upload (dipende dal contratto con il provider di servizi internet)
Incrementi adattativi di tasso da 32 Kbps
Caratteristiche tecniche della linea:
* Compatibile con ANSI T1.413 edizione 2
* Modulazione ITU G.992.1 G.DMT
* Modulazione ITU G.992.2 G.LITE
Supporto di protocolli:
* RFC 1483; IP instradato su ATM / Ethernet su ATM
* RFC 2364; PPP su ATM (PPPoA)
* RFC 2516; PPP su Ethernet (PPPoE)
* ATM AAL5 (strato di adattamento di tipo 5)
Contenuto della confezione
Modem ADSL PCI
Cavo telefonico RJ-11
Manuale dell'utente plurilingue
Manuale per la condivisione di internet
CD-ROM con driver e manuale
Requisiti minimi di sistema
CPU Pentium 166 MMX
Slot PCI 2.1 libero
32 MB di memoria di sistema
50 MB di spazio libero sul disco fisso
Lettore di CD-ROM
Windows 98, ME, 2000, XP
Abbonamento ADSL Allegato A con un provider di servizi internet
Allora sono rincoglioniti sul sito!!!o no?
Originariamente inviato da aupaz
Allora sono rincoglioniti sul sito!!!o no?
Non è che sono rincoglioniti... un errore di battitura può succedere... però fidati che è fisicamente impossibile una velocità così su doppino telefonico. ;)
pensavo di sbagliarmi e invece avevo ragione!?!Vuol dire che allora non sono proprio ignorante fin in fondo riguardo l'adsl & c....
No, siccome è una cosa su cui mi documento da poco perchè vorrei mettrla in casa, allora sono più le cose che non so di quelle che so!Ma vedrò di colmare il gap!Finchè c'è qualcuno che mi risponde come voi sicuramente ci riusciro.Grazie!
NB: sul mio pc che tipo di modem mi consigliate?Mi hanno detto assolutamente di non comprare quelli usb!Ditemi voi che ne capite!Non voglio spendere soldi per niente,s'intende!
Originariamente inviato da aupaz
Scusate ma sono nuovo... devo comprare un modem interno adsl e il per seguente che mi hanno proposto(trust 215A SPEEDLINK ADSL PCI WEB MODEM), siccome ha il chip conexant che per i 56k è stato un incubo,vorrei sapere se vale la pena spendere €50..... Grazie!
Guarda ti consiglio di prendere l'atlantis che ha lo stesso chip e costa sui 65 euro, intanto dichiara 8 Mbps in down e 1Mbps in up, qualcuno mi dirà che non si arriverà mai a queste velocità, ma considera che questi modem economici hanno una componentistica + scandente rispetto all'atlantis che è uno dei migliori con questo chipset, e questo potrebbe creare noie se hai una linea non perfetta.
Originariamente inviato da aupaz
Sul link c'è scritto questo:
Fino a 640 Mbps di velocità in upload (dipende dal contratto con il provider di servizi internet) rassicurati, è palesemente un errore di digitazione, sul sito http://www.trust.com/products/themes/highspeedinternet/
è chiaramente riportato:
"Up to 640 Kbps upstream speed (depends on ISP contract)"
nella versione tradotta in italiano c'è chiaramente l'errore!
alexmere
14-11-2003, 16:31
Originariamente inviato da aaron80
Non è che sono rincoglioniti... un errore di battitura può succedere... però fidati che è fisicamente impossibile una velocità così su doppino telefonico. ;)
Solo a titolo informativo... Hanno quasi finito di sviluppare la VDSL (Very high speed Digital Subscriber Line): 15 Mpbs SU e GIU'. Da pazzi!
La notizia è di quelle interessanti..... Mi dai qualche delucidazione in più o qualche link????
alexmere
17-11-2003, 10:34
http://www.fs-vdsl.net/
http://www.dslforum.org/aboutdsl/vdsl_faq.html
PS - Mi ero sbagliato: fino a 384 Mbps in download! Leggere per chi non ci crede.
servirà un mutuo in banca però.....
Poi scarichi l'ira di dio con quella linea, l'ADSL che ora sembra un'autostrada sembrerà preistoria...
Buono a sapersi.W il forum!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.