PDA

View Full Version : Multa


Kinh
11-11-2003, 13:50
ragazzi ho preso una multa.. una domanda
mi hanno messo sul vetro bollettino, verbale etc per divieto
sono tenuti ad avvisarmi anche via posta della multa da pagare?

perchè pensavo, e se uno passa e me la toglie per scherzo io come faccio a saperlo??

the_joe
11-11-2003, 13:53
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ho preso una multa.. una domanda
mi hanno messo sul vetro bollettino, verbale etc per divieto
sono tenuti ad avvisarmi anche via posta della multa da pagare?

perchè pensavo, e se uno passa e me la toglie per scherzo io come faccio a saperlo??
Te la devono notificare obbligatoriamente a casa entro 150gg.
Solo se non te la hanno consegnata in mano, chiaro!!!

Kinh
11-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da the_joe
Te la devono notificare obbligatoriamente a casa entro 150gg.
Solo se non te la hanno consegnata in mano, chiaro!!!
ma se mi arriva il 149esimo giorno mi apllicano anche un aumento per mancato pagamento entro un limite?

sicuzzo
11-11-2003, 14:05
allora, la multa te la devono notificare anche a casa via posta, in tal caso però paghi comunque un spvraprezzo per le spese di spedizione del bollettino.

se invece la paghi subito (entro 15 gg) non ti aggiungono le spese di spedizione.

se ti arriva via posta dopo un determinato periodo di tempo( mi sembra 2 o 3 mesi), la multa cade in prescrizione

the_joe
11-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da sicuzzo
allora, la multa te la devono notificare anche a casa via posta, in tal caso però paghi comunque un spvraprezzo per le spese di spedizione del bollettino.

se invece la paghi subito (entro 15 gg) non ti aggiungono le spese di spedizione.

se ti arriva via posta dopo un determinato periodo di tempo( mi sembra 2 o 3 mesi), la multa cade in prescrizione
Purtroppo non è che cade in prescrizione automaticamente se ti viene notificata dopo 150gg, ma devi sempre fare richiesta di annullamento ai sensi dell'articolo 203 cds alla prefettura di competenza, comunque la notifica entro i 150gg comprende solo le spese di notifica per la raccomandata con ricevuta di ritorno circa 5 euro e spiccioli.

Kinh
11-11-2003, 14:22
ok vi spiego meglio
la multa l'ho presa alle 11.35 in Milano città
il polizziotto ha scritto però 12.35

io tra le 12 e le 13.19 ero al comando dei carabinieri del mio paese in provincia di Milano, a fare una denunzia


posso contestare la multa?

loncs
11-11-2003, 14:30
No, ma se porti il ceritificato medico che tua madre stava male forse te la ritirano!

sicuzzo
11-11-2003, 14:30
se puoi dimostare che alle 12.35 eri al comando dei caramba direi di si.

ma come lo dimostri?

gli dici: vi ricordate di me?

sicuzzo
11-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da loncs
No, ma se porti il ceritificato medico che tua madre stava male forse te la ritirano!



:confused: :confused: :confused:

Kinh
11-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da sicuzzo
se puoi dimostare che alle 12.35 eri al comando dei caramba direi di si.

ma come lo dimostri?

gli dici: vi ricordate di me? no però ho una denuncia che è stata stampata alle 13.19
sono arrivato li e dalle 12 fino alle 13.19 abbiamo fatto il tutto

il carabiniere che mi ha assistito sa quanto sono stato li anche ad aspettare

sicuzzo
11-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo non è che cade in prescrizione automaticamente se ti viene notificata dopo 150gg, ma devi sempre fare richiesta di annullamento ai sensi dell'articolo 203 cds alla prefettura di competenza, comunque la notifica entro i 150gg comprende solo le spese di notifica per la raccomandata con ricevuta di ritorno circa 5 euro e spiccioli.


non ho mai detto che la cosa fosse automatica, comunque la richiesta di annullamento non si paga mica.

basta scriverla al computer, stamparla, e consegnarla al comando di competenza.

io almeno avevo fatto così quando mi era capitato;)

the_joe
11-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da Kinh
ok vi spiego meglio
la multa l'ho presa alle 11.35 in Milano città
il polizziotto ha scritto però 12.35

io tra le 12 e le 13.19 ero al comando dei carabinieri del mio paese in provincia di Milano, a fare una denunzia


posso contestare la multa?
In teoria SI, però è molto difficile dimostrare i fatti reali anche perchè la multa è tua veramente, sarebbe stato diverso se ti fosse arrivata una notifica per errore di una multa presa da un'altro magari perchè hanno sbagliato a scrivere in n° di targa ecc., comunque la puoi tentare ugualmente, ti devi far fare una dichiarazione dai caramba che eri da loro e che la tua auto era con te durante quell'orario, poi sempre alla prefettura fare richiesta di annullamento allegando la dichiarazione, il rischio però è che se la prefettura non riconosce valide le motivazioni, è automaticamente obbligata a darti il doppio della multa + le spese.
Mi è accaduto di recente per cui......... :cry:

sicuzzo
11-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da Kinh
no però ho una denuncia che è stata stampata alle 13.19
sono arrivato li e dalle 12 fino alle 13.19 abbiamo fatto il tutto

il carabiniere che mi ha assistito sa quanto sono stato li anche ad aspettare

prova a sentire lui cosa ti consiglia di fare

sicuzzo
11-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da the_joe
comunque la notifica entro i 150gg comprende solo le spese di notifica per la raccomandata con ricevuta di ritorno circa 5 euro e spiccioli.

intendevo proprio quello
:)

fogman
11-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da sicuzzo
se ti arriva via posta dopo un determinato periodo di tempo( mi sembra 2 o 3 mesi), la multa cade in prescrizione

Sono quasi sicuro che cade in prescrizione non se passano 3 mesi ma solo se passano 5 anni compiuti.
Io mi sono fatto togliere una multa da 148 euro poichè passati i 5 anni.
Comunque non è che è automatica la cosa, devi andare tu a farti cancellare dai registri quanto eventualmente dovuto.
Ciao

sicuzzo
11-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da the_joe
..... il rischio però è che se la prefettura non riconosce valide le motivazioni, è automaticamente obbligata a darti il doppio della multa + le spese.
Mi è accaduto di recente per cui......... :cry:


quando hai fatto il ricorso hai scritto che chiedevi di essere sentito di persona?

Psyco_f
11-11-2003, 14:39
Entro 150 giorni ti arriva la multa a casa ed è pure più cara. Parlo x esperienza...
I bastardi spesso scrivono solo la targa e poi mandano la multa a casa!

the_joe
11-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da Kinh
no però ho una denuncia che è stata stampata alle 13.19
sono arrivato li e dalle 12 fino alle 13.19 abbiamo fatto il tutto

il carabiniere che mi ha assistito sa quanto sono stato li anche ad aspettare
Però il fatto è che dovresti dimostrare che la TUA AUTO era lì con te, fino a prova contraria tu la potresti aver prestata a qualcuno e questi aver preso la multa....... Mi sa tanto di :mc:

the_joe
11-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da sicuzzo
quando hai fatto il ricorso hai scritto che chiedevi di essere sentito di persona?
Si, ma è una cosa stranissima, ho ricevuto una notifica per un divieto di sosta dopo un anno e mezzo dal fatto, io bello bello ho fatto subito richiesta di annullamento senza sentire i vigili che me la avevano notificata, ora non conoscevo il cds, ma a quanto pare nel mio caso la multa non mi era stata notificata fuori dai termini perchè la prima notifica la avevano inviata al vecchio proprietario dell'auto che solo dopo una seconda notifica si è premurato di avvisare i vigili che l'auto l'aveva venduta quindi i termini di scadenza si riaprono dal momento in cui i vigili vengono a conoscenza delle mutate condizioni ergo mi è arrivata notifica dalla prefettura di pagare la bellezza di 80 e rotti euro invece dei circa 37 di partenza...........
Ora sto cercando nelle pieghe del codice qualcosa per ricontestare il tutto, ma a quanto pare hanno ragione loro.

sicuzzo
11-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da fogman
Sono quasi sicuro che cade in prescrizione non se passano 3 mesi ma solo se passano 5 anni compiuti.
Io mi sono fatto togliere una multa da 148 euro poichè passati i 5 anni.
Comunque non è che è automatica la cosa, devi andare tu a farti cancellare dai registri quanto eventualmente dovuto.
Ciao


guarda che ti sbagli, non è 5 anni

sicuzzo
11-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da the_joe
Si, ma è una cosa stranissima, ho ricevuto una notifica per un divieto di sosta dopo un anno e mezzo dal fatto, io bello bello ho fatto subito richiesta di annullamento senza sentire i vigili che me la avevano notificata, ora non conoscevo il cds, ma a quanto pare nel mio caso la multa non mi era stata notificata fuori dai termini perchè la prima notifica la avevano inviata al vecchio proprietario dell'auto che solo dopo una seconda notifica si è premurato di avvisare i vigili che l'auto l'aveva venduta quindi i termini di scadenza si riaprono dal momento in cui i vigili vengono a conoscenza delle mutate condizioni ergo mi è arrivata notifica dalla prefettura di pagare la bellezza di 80 e rotti euro invece dei circa 37 di partenza...........
Ora sto cercando nelle pieghe del codice qualcosa per ricontestare il tutto, ma a quanto pare hanno ragione loro.


in effetti il tuo è un caso un po particolare, comunque credo che qualcosa si possa fare, almeno spero.:rolleyes:

the_joe
11-11-2003, 14:59
Originariamente inviato da sicuzzo
in effetti il tuo è un caso un po particolare, comunque credo che qualcosa si possa fare, almeno spero.:rolleyes:
Ci provo tanto oramai raccomanda + raccomandata - :boh:

fogman
11-11-2003, 15:16
Originariamente inviato da sicuzzo
guarda che ti sbagli, non è 5 anni

Sono sicuro al 99%. Questo xchè la multa che ho fatto cancellare non me l'avrebbero radiata se non fossero passati i 5 anni.
Questo è successo a gennaio 2003.
Ciao

kikki2
11-11-2003, 15:22
Originariamente inviato da the_joe
Ci provo tanto oramai raccomanda + raccomandata - :boh:
occhio che se fai ricorso al giudice di pace devi cmq versare metà del massimo previsto per l'infrazione commessa, mentre se fai ricorso al prefetto se perdi poi paghi il doppio

the_joe
11-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da kikki2
occhio che se fai ricorso al giudice di pace devi cmq versare metà del massimo previsto per l'infrazione commessa, mentre se fai ricorso al prefetto se perdi poi paghi il doppio
Se leggi sopra, vedi che dal prefetto ho già dato....:cry: quindi doppio, ora ho pagato e sto meditando sul da farsi, mi sto documentando, e se faccio ricorso tanto ho già pagato, è solo per rompere un po le @@ visto che ritengo questa legge ingiusta.

BadMirror
11-11-2003, 15:39
Scusate non ho capito ma la multa è un divieto di sosta? No, perchè allora quali 150gg, la multa bisogna pagarla entro 10 giorni e poi te la mdano a casa ;)

Kinh
11-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da BadMirror
Scusate non ho capito ma la multa è un divieto di sosta? No, perchè allora quali 150gg, la multa bisogna pagarla entro 10 giorni e poi te la mdano a casa ;)
e la pago però che @@ :mad:

Dona*
11-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo non è che cade in prescrizione automaticamente se ti viene notificata dopo 150gg, ma devi sempre fare richiesta di annullamento ai sensi dell'articolo 203 cds alla prefettura di competenza

ma come fai a richiedere l'annullamento di qualcosa che (si suppone :O ) tu non abbia ancora ricevuto e quindi non sai di esser stato multato? :D

the_joe
11-11-2003, 16:10
Originariamente inviato da Dona*
ma come fai a richiedere l'annullamento di qualcosa che (si suppone :O ) tu non abbia ancora ricevuto e quindi non sai di esser stato multato? :D
Quando ti arriva la notifica, la classica busta verde raccomandata con ricevuta di ritorno, ci sono tutti gli estremi del verbale di contestazione, se la raccomandata la ricevi dopo 150 dalla stipulazione del verbale di contestazione, puoi richiedere l'annullamento, se non ricevi niente, cosa devi annullare, mi spiego, se ti lasciano un tagliandino sul parabrezza, non è detto che tu lo abbia trovato, lo potebbe aver portato via il vento :D allora chi ha emesso il verbale è obbligato a darne notifica entro i 150 giorni.

Masai
11-11-2003, 16:10
Originariamente inviato da the_joe
In teoria SI, però è molto difficile dimostrare i fatti reali anche perchè la multa è tua veramente, sarebbe stato diverso se ti fosse arrivata una notifica per errore di una multa presa da un'altro magari perchè hanno sbagliato a scrivere in n° di targa ecc., comunque la puoi tentare ugualmente, ti devi far fare una dichiarazione dai caramba che eri da loro e che la tua auto era con te durante quell'orario, poi sempre alla prefettura fare richiesta di annullamento allegando la dichiarazione, il rischio però è che se la prefettura non riconosce valide le motivazioni, è automaticamente obbligata a darti il doppio della multa + le spese.
Mi è accaduto di recente per cui......... :cry:

Allora io ho preso una multa per divieto di sosta(mi è arrivata a casa con la maggiorazione perchè non avevo pagato entro i 60 giorni previsti),solo che la macchina con cui ho preso la multa,nella mia città e in un posto dove effettivamente andavo sempre il Sabato,infatti la multa riportava una data che corrispondeva a un Sabato,dicevo che la macchina nel periodo in cui secondo i vigili urbani ho parcheggiato in divieto di sosta era allo sfacio,anzi meglio ancora,avevo già in mano le carte che attestavano la demolizione:eek: :eek:

Mi dispiace ma non mi fido + di questa gente,perchè non sò mai se la multa è mia o no!!!!!
In quella occasione per me hanno preso un numero di targa registrato al pra e hanno fatto la multa per un fantomatico divieto di sosta.

Dona*
11-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da the_joe
non è detto che tu lo abbia trovato, lo potebbe aver portato via il vento :D

già :D

the_joe
11-11-2003, 16:19
Originariamente inviato da Masai
.........anzi meglio ancora,avevo già in mano le carte che attestavano la demolizione:eek: :eek:

Quindi hai fatto richiesta di annullamento e non hai pagato.
Giusto?

Masai
11-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da the_joe
Quindi hai fatto richiesta di annullamento e non hai pagato.
Giusto?

Non ho fatto nessuna richiesta sono semplicemente andato al comando dei vigili con le carte in mano e dopo che mi hanno spedito da un'altra parte mi hanno detto che dovevo contestare la multa e aspettare,ho dovuto aspettare 6 mesi,ma la multa non l'ho pagata!

the_joe
11-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da Masai
Non ho fatto nessuna richiesta sono semplicemente andato al comando dei vigili con le carte in mano e dopo che mi hanno spedito da un'altra parte mi hanno detto che dovevo contestare la multa e aspettare,ho dovuto aspettare 6 mesi,ma la multa non l'ho pagata!
Al comando dei vigili ci sei andato a prendere un caffè? :D

Penso sia una richiesta a voce.......