View Full Version : sistema di raffreddamento Barton 2500+
Sto per montare un sistema con processore Amd Athlon Barton 2500+. Come sistema di raffreddamento avevo pensato di usare semplicemente un dissipatore ventola commerciale (per capirci quelli sui 10 euro). Sono indeciso tra:
DISSIPATORE THERMALTAKE VOLCANO6 PER CPU AMD FINO XP2700+
COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
Cosa ne dite? Utilizzero' una Abit kv333.
Riesco a stare in ogni situazione di lavoro sotto i 60 grad icentigradi di temperatura della cpu?
Io metterei il Cooler Master... Ne parlano bene, anche se personalmente non l'ho provato (però tra qualche giorno lo comprerò).
stavo per postare un thread simile... :D preciso che nel mio caso devo fare un oc fino a 3200, e sono indeciso tra un paio di ventoloni...
il primo è un thermaltake & silent volcano 9 (http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1455.htm)
, 80x80 che già a 1300rpm sposta un quantitativo d'aria pari a 20.55 cfm (quanto sposta una normale ventola, ma con molto meno rumore), per arrivare a 75.7 a pieno regime (4800 rpm, un aereo)
venduta a circa 21 euro
poi ci sarebbe l'Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/), sempre 80x80 che "rumoreggia" da 12 a 24 dB e sposta da 14 a 36 cfm, e va da 1400 a 2800 rpm
questa costa ancora di meno, siamo sui 15 euro ;)
concludo la carrellata con il COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ SpeedSwitch (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=ASB-V73&other_title=+ASB-V73+Aero%207%2B), che inizialmente è quello che mi ha attizzato di più, vuoi per il design particolare, vuoi per la velocità regolabile da un frontalino messo in un bay da 3.5"... è sempre 80x80, muove da 10.9 a 20 cfm (visto l'orientamento della ventola, questi valori non dovrebbero essere confrontati direttamente con gli altri due), la velocità varia da 1900 a 3500 e il rumore si attesta tra i 23.6 e i 37.5.... e il prezzo si aggira sui 35 euro
a questo punto mi appello alla bontà di tutti coloro che sanno... diteci quale è la migliore in termini di rumore e prestazioni... per le prime due ognuno può decidere da se, ma per la terza proprio non so :cry:
:D
Sono nella tua stessa situazione...aggiungo l'xdream della coolermaster qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=613&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) e il dissi di quelli di t3cn*c*mput3r che sembra molto buono anche se un po' troppo rumoroso (40db!!!) qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62).
Consigliateci. ;)
giusto, avevo dimenticato l'XDream, anche quello sembra una soluzione interessante... per quanto riguarda quello ti tecnoeccetera.... è un 70x70 che compensa la ventola più piccola con un regime max di 5000 rpm... però quei 40dB penso siano alquanto fastidiosi...;)
possibilmente in fretta, che devo ordinare i pezzi!:D
Originariamente inviato da Novalis
stavo per postare un thread simile... :D preciso che nel mio caso devo fare un oc fino a 3200, e sono indeciso tra un paio di ventoloni...
il primo è un thermaltake & silent volcano 9 (http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1455.htm)
, 80x80 che già a 1300rpm sposta un quantitativo d'aria pari a 20.55 cfm (quanto sposta una normale ventola, ma con molto meno rumore), per arrivare a 75.7 a pieno regime (4800 rpm, un aereo)
venduta a circa 21 euro
poi ci sarebbe l'Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/), sempre 80x80 che "rumoreggia" da 12 a 24 dB e sposta da 14 a 36 cfm, e va da 1400 a 2800 rpm
questa costa ancora di meno, siamo sui 15 euro ;)
concludo la carrellata con il COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ SpeedSwitch (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=ASB-V73&other_title=+ASB-V73+Aero%207%2B), che inizialmente è quello che mi ha attizzato di più, vuoi per il design particolare, vuoi per la velocità regolabile da un frontalino messo in un bay da 3.5"... è sempre 80x80, muove da 10.9 a 20 cfm (visto l'orientamento della ventola, questi valori non dovrebbero essere confrontati direttamente con gli altri due), la velocità varia da 1900 a 3500 e il rumore si attesta tra i 23.6 e i 37.5.... e il prezzo si aggira sui 35 euro
a questo punto mi appello alla bontà di tutti coloro che sanno... diteci quale è la migliore in termini di rumore e prestazioni... per le prime due ognuno può decidere da se, ma per la terza proprio non so :cry:
:D
io ho appena preso l'aero 7+ e va bene ,40° in idle e 46° in full-load con ventola a 3/4 circa....silenzioso fino a li poi un'aero!!
Io sono molto indeciso tra l'XDream, l'Aero 7+ e il Volcano 11+ per raffreddare un 2500+@3200+...datemi un consiglio voi... :)
Originariamente inviato da PnKman
Io sono molto indeciso tra l'XDream, l'Aero 7+ e il Volcano 11+ per raffreddare un 2500+@3200+...datemi un consiglio voi... :)
secondo me va bene l'x-dream ma nn so....l'aero 7 deve andare bene perche tiene il mio palomino-forno a 40 quindi penso vada bene...
Originariamente inviato da PnKman
Io sono molto indeciso tra l'XDream, l'Aero 7+ e il Volcano 11+ per raffreddare un 2500+@3200+...datemi un consiglio voi... :)
lo siamo tutti... :muro: :muro: :muro:
46° non sarà un pò troppo alta come temperatura, dato che l'inverno è alle porte? o va bene?:wtf:
Devi contare che lui ha un Palomino 2100+ in pratica una stufa in miniatura :sofico: ;)
Originariamente inviato da PnKman
Devi contare che lui ha un Palomino 2100+ in pratica una stufa in miniatura :sofico: ;)
cmq se tenevo il dissi originale quest'inverno potevo lasciare il riscaldamento spento:D :D
insomma... alla fine è supersfida tra Cooler Master XDream HAC-V81 e Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2... spero che la notte mi porti consiglio!:D
a meno che qualcuno non mi sappia dire dove trovare un thermaltake & silent volcano 9 a milano...:fiufiu:
Originariamente inviato da Novalis
insomma... alla fine è supersfida tra Cooler Master XDream HAC-V81 e Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2... spero che la notte mi porti consiglio!:D
a meno che qualcuno non mi sappia dire dove trovare un thermaltake & silent volcano 9 a milano...:fiufiu:
Io opterei per il coolermaster... se non altro perchè ti regoli bene la velocità della ventola in base alla temp esterna.
l'unico problema è che alla velocità minima, il cooler master fa lo stesso rumore dell'arctic alla velocità massima!:D
Bisogna pero' fare un raffronto di prezzo. Il Coolmaster XDream (COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch) lo trovo in una famosa catena informatica a 11,30 euro ivato, mentre il volcano 11+ (34 euro ivato) e l'aereo 7 vengono molto di piu' (36 euro ivato). IO devo raffreddare un barton 2500+ liscio e non ho grosse esigenze. Ragazzi prendo l'Xdream.
Post per tutti quelli che hanno preso in considerazione l'idea di acquistare un dissi "Cooler Master ASBV73 AERO7+ XP3.X+ SpeedSwitch" !!! Fate bene attenzione: Questo modello che CoolerMaster commercializza in Italia con il nome di Aero7+ non è lo stesso che trovate sul sito internazionale!!! Mi sono informato per due mesi prima di prenderlo e ho deciso di acquistarlo... lo compro, guardo le specifiche sulla confezione (sigillata!) e leggo che la ventola (e di conseguenza la parte superiore del dissi) riporta misure di base di 80x80mm... arrivo a casa, sconfeziono il tutto, misuro e... 70x70!!! Il fatto è questo: sul sito di CoolerMaster e sui siti specilizzati troverete due modelli ovvero l'Aero7 (70x70) e l'Aero7+ (80x80)... ma questo non vale in Italia! Qui da noi l'Aero7 viene spacciato per Aero7+ e nemmeno CoolerMaster si è accorta di ciò! Se volete quello che da CoolerMaster è chiamato Aero7+ (80x80) qui in Italia dovete cercare l'Aero8!!! C'è anche una differenza di prezzo, dalla quale potete capire subito cosa state comprando: Aero7+(70x70) costa circa 36 euro; Aero8 (80x80) costa circa 50 euro... State quindi ben attenti... vedrete che acquistando un Aero7+ a 36 euro troverete sulla confezione delle specifiche che non corrispondono al prodotto contenuto al suo interno... spero di essere stato utile a qualcuno, visto che avevo sognato l'80x80 e mi sono ritrovato con un 70x70!!! See ya... thoeni
ottima segnalazione... a questo punto depenno l'aero7+ dalla lista dei candidati...;)
tra l'altro ho appena scoperto di avere un punto vendita thermaltake (l'unico di milano, per la precisione :sofico: ) a 100 metri da casa... :D :D :D
andrò a farci un giro, speriamo mi venga l'ispirazione :)
E il Volcano 10 per un 2500+@3200+???
Io alla fine ho preso il CoolerMaster Aero7+ (effettivamente è 70x70...) e ne sono contento: con il mio 2500+@3200+ vcore di default mi tiene 36 °C in idle e 43 °C in full load con la ventola al max...con la ventola a metà non si sente nemmeno ;)
ertortuga
16-12-2003, 18:48
Ma del dissy+ fan originale AMD (nel caso di procio boxati...) che mi dite, avete notizie?
Scaldano?
Fanno casino e basta?
Ciao&grazie!
Originariamente inviato da PnKman
Io alla fine ho preso il CoolerMaster Aero7+ (effettivamente è 70x70...) e ne sono contento: con il mio 2500+@3200+ vcore di default mi tiene 36 °C in idle e 43 °C in full load con la ventola al max...con la ventola a metà non si sente nemmeno ;)
Sul mio Pc, nel quale ho installata una Aero 7 Lite non riesco a far scendere le temp (41-42 in idle e 49-52 full load 20-21°C ambiente) nonostante abbia installato altre 2 ventole 80x80 sul retro del case ed una ventola laterale 80x80. (1 che porta l'aria dentro ed 1 fuori).
A tal proposito volevo capire se ho sbagliato a montare l'Aero in quanto, con il mio case, è proprio attaccato all'alimentatore (una stufetta da 550W) CON 2 VENTOLE una che porta l'aria dentro l'ali ed una che la porta fuori che peraltro scalda molto.
C'è un modo consigliato x installare lAero per evitare magari che risenta della vicinanza dell'ali? (chiedo soprattutto a PnKman visto che ha un dissi simile e le sue temperature rilevate sono veramente basse).
Altro quesito...: quando ho montato il tutto non ho tolto la pasta termoconduttiva grigia che era fornita con il dissipatore. --> Mi consigliate di rimuoverla e mettere della pasta termoconduttiva tradizionale??? (che xaltro ho anche messo in aggiunta quando l'ho montato).
Ultima domanda x PnKman: ho notato che abbiamo ~ la stessa conf. HW e volevo chiederTi se per caso usi Linux (nel caso avrei 1 domanda da porTi).
Ciauz
Originariamente inviato da ertortuga
Ma del dissy+ fan originale AMD (nel caso di procio boxati...) che mi dite, avete notizie?
Scaldano?
Fanno casino e basta?
Ciao&grazie!
ottimi da tagliare e farne dissi x south....non aggiungo altro..;)
ertortuga
17-12-2003, 20:08
Ah!:eek:
io credevo fossero decenti almeno per applicazioni office:(
Originariamente inviato da tirzan
Sul mio Pc, nel quale ho installata una Aero 7 Lite non riesco a far scendere le temp (41-42 in idle e 49-52 full load 20-21°C ambiente) nonostante abbia installato altre 2 ventole 80x80 sul retro del case ed una ventola laterale 80x80. (1 che porta l'aria dentro ed 1 fuori).
A tal proposito volevo capire se ho sbagliato a montare l'Aero in quanto, con il mio case, è proprio attaccato all'alimentatore (una stufetta da 550W) CON 2 VENTOLE una che porta l'aria dentro l'ali ed una che la porta fuori che peraltro scalda molto.
C'è un modo consigliato x installare lAero per evitare magari che risenta della vicinanza dell'ali? (chiedo soprattutto a PnKman visto che ha un dissi simile e le sue temperature rilevate sono veramente basse).
Altro quesito...: quando ho montato il tutto non ho tolto la pasta termoconduttiva grigia che era fornita con il dissipatore. --> Mi consigliate di rimuoverla e mettere della pasta termoconduttiva tradizionale??? (che xaltro ho anche messo in aggiunta quando l'ho montato).
Ultima domanda x PnKman: ho notato che abbiamo ~ la stessa conf. HW e volevo chiederTi se per caso usi Linux (nel caso avrei 1 domanda da porTi).
Ciauz
su una cosa posso consigliarti, togli subito tutta quella pasta dal dissi :eek: , puliscilo per bene con acetone e già che ci sei pulisci anche il core, ma attento, con alcool e non usare diluenti per questo e cmq attento...poi, come pasta, vedi se riesci a trovare almeno un artic all' alluminio e ne stendi uno strato sottilissimo (pensa che dovrebbe essere 3/10 di un millimetro) per bene uniformemente....
Originariamente inviato da tirzan
Sul mio Pc, nel quale ho installata una Aero 7 Lite non riesco a far scendere le temp (41-42 in idle e 49-52 full load 20-21°C ambiente) nonostante abbia installato altre 2 ventole 80x80 sul retro del case ed una ventola laterale 80x80. (1 che porta l'aria dentro ed 1 fuori).
A tal proposito volevo capire se ho sbagliato a montare l'Aero in quanto, con il mio case, è proprio attaccato all'alimentatore (una stufetta da 550W) CON 2 VENTOLE una che porta l'aria dentro l'ali ed una che la porta fuori che peraltro scalda molto.
C'è un modo consigliato x installare lAero per evitare magari che risenta della vicinanza dell'ali? (chiedo soprattutto a PnKman visto che ha un dissi simile e le sue temperature rilevate sono veramente basse).
Altro quesito...: quando ho montato il tutto non ho tolto la pasta termoconduttiva grigia che era fornita con il dissipatore. --> Mi consigliate di rimuoverla e mettere della pasta termoconduttiva tradizionale??? (che xaltro ho anche messo in aggiunta quando l'ho montato).
Ultima domanda x PnKman: ho notato che abbiamo ~ la stessa conf. HW e volevo chiederTi se per caso usi Linux (nel caso avrei 1 domanda da porTi).
Ciauz
Nel mio case sta a 5 cm almeno dall'alimentatore che purtroppo non è un doppia ventola...:mad:
Io nella confezione ho trovato una bustina con la pasta ma non ho messo quella ma quella all'argento che avevo già...sulla base del dissi non c'era assolutamente niente.
Nel case ho 2 ventole 80x80 in estrazione dietro e 1 davanti sull'HD (che ora sta a max 27°C contro i 36 di prima...) poi ne ho una sul pannello laterale che soffia sulle ram...
Purtroppo non uso linux e non ho ancora provato a installarlo su questo PC... ;)
Grazie x le risposte ed i consigli. :D :D
Proverò e Vi farò sapere.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.