View Full Version : Mazda RX-8
Sono andato a vedere e provare questo gioiellino e ci sono veramente rimasto!!! :eek:
Qualcuno di voi l'ha provata?
Un motore incredibile, vibrazioni ZERO, contagiri che schizza oltre i 9k, potenza in abbondanza e una dotazione di serie incredibile!
Prezzo 35k euro.
Voi che ne dite? Io non riesco a trovare una degna rivale a quel prezzo!
Mi è crollato il mito dell's2000! :D
FastFreddy
11-11-2003, 10:43
Originariamente inviato da Tranqui
Prezzo 35k euro.
Voi che ne dite?
Dico che 35.000 € nun ce l'ho!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D
Originariamente inviato da FastFreddy
Dico che 35.000 € nun ce l'ho!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D
Beh... neanche io...
ti è mai capitato di sognare? ;)
A detta di molti era più sportiva la precedente.
Questa è più sulla filosofia GT che "sportiva" per scelte di assetto, taratura del motore etc...
La line sarebbe carina se non fosse per quelle orribili porte controvento stile anni '20...
Blind Guardian
11-11-2003, 11:46
Originariamente inviato da Tranqui
Sono andato a vedere e provare questo gioiellino e ci sono veramente rimasto!!! :eek:
Qualcuno di voi l'ha provata?
Un motore incredibile, vibrazioni ZERO, contagiri che schizza oltre i 9k, potenza in abbondanza e una dotazione di serie incredibile!
Prezzo 35k euro.
Voi che ne dite? Io non riesco a trovare una degna rivale a quel prezzo!
Mi è crollato il mito dell's2000! :D
9000rpm?? mi risultava una redline di 7500, onestamente.....
una degna rivale?
a quei $ porti via tranquillissimamente una 156GTA km0 (talvolta anche a meno!)
a 2500euri di più hai una Nissan 350z, tutt'altra macchina e tutt'altre prestazioni
il renesis è si innovativo, ma non dimentichiamo 2 cose:
1) che la RX7 doveva cambiare i pattini ogni 9000km e spendere dai 3500 ai 6000euro ogni 90000km *solo* per rifare il motore.
2) che la RX8 consuma 16litri/100km di media.... il che NON è propriamente poco, eh? (nota di colore: il V12 5000 dell'850 mi consuma tanto quanto... ed è un 5000... ed è un V12... e deve portarsi avanti 1900kg di macchina in ordine di marcia..)
Originariamente inviato da Blind Guardian
9000rpm?? mi risultava una redline di 7500, onestamente.....
una degna rivale?
a quei $ porti via tranquillissimamente una 156GTA km0 (talvolta anche a meno!)
a 2500euri di più hai una Nissan 350z, tutt'altra macchina e tutt'altre prestazioni
il renesis è si innovativo, ma non dimentichiamo 2 cose:
1) che la RX7 doveva cambiare i pattini ogni 9000km e spendere dai 3500 ai 6000euro ogni 90000km *solo* per rifare il motore.
2) che la RX8 consuma 16litri/100km di media.... il che NON è propriamente poco, eh? (nota di colore: il V12 5000 dell'850 mi consuma tanto quanto... ed è un 5000... ed è un V12... e deve portarsi avanti 1900kg di macchina in ordine di marcia..)
e dire che avevano detto che questo Wankel consumava poco....
Però è proprio una gran bella macchina
:oink:
Jaguar64bit
11-11-2003, 12:20
Incredibile ma preferisco la Mazda Rx-7 , anzi e' una delle piu' belle macchine mai fatte per me'.
crespo80
11-11-2003, 12:31
no, scusa
ma con 35.000€ ti porti a casa una vera sportiva di razza come la lotus elise. Che con i suoi 700kg di peso, e a fronte di una potenza di soli 122cv, accelera da 0 a 100 in 5,7s e ha un assetto da paura rispetto a qualunque altra stradale di pari costo.
Questa è la filosofia vincente:
- poco peso
- pochi fronzoli (no ABS no servofreno no AIRBAG no diavolerie elettroniche)
- assetto da supersportiva
:cool:
Originariamente inviato da crespo80
no, scusa
ma con 35.000€ ti porti a casa una vera sportiva di razza come la lotus elise. Che con i suoi 700kg di peso, e a fronte di una potenza di soli 122cv, accelera da 0 a 100 in 5,7s e ha un assetto da paura rispetto a qualunque altra stradale di pari costo.
Questa è la filosofia vincente:
- poco peso
- pochi fronzoli (no ABS no servofreno no AIRBAG no diavolerie elettroniche)
- assetto da supersportiva
:cool:
Credo il massimo siano quelle macchine inglesi, simili a coupe ma molto alleggerite, solo 2 posti.
Peso : 500 kg
Potenza : 145 CV
Accelerazione pari se non superiore alle piu blasonate sportive (ferrari & co).
Ovviamente non per tutti (la guida di tali veicoli necessita di attenzione, perche con 500 kg, i freni pattinano piacevolmente).
FastFreddy
11-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da Jo3
Credo il massimo siano quelle macchine inglesi, simili a coupe ma molto alleggerite, solo 2 posti.
Peso : 500 kg
Potenza : 145 CV
Accelerazione pari se non superiore alle piu blasonate sportive (ferrari & co).
Ovviamente non per tutti (la guida di tali veicoli necessita di attenzione, perche con 500 kg, i freni pattinano piacevolmente).
Ti riferisci alla Lotus Elise?
http://www.lycos.fr/graphics/webguides/automobile/reve/elise/img01pop.jpg
Bellina, ma molto molto spartana! Non adatta di certo ad essere usata tutti i giorni in città! :O
crespo80
11-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da Jo3
Credo il massimo siano quelle macchine inglesi, simili a coupe ma molto alleggerite, solo 2 posti.
Peso : 500 kg
Potenza : 145 CV
Accelerazione pari se non superiore alle piu blasonate sportive (ferrari & co).
Ovviamente non per tutti (la guida di tali veicoli necessita di attenzione, perche con 500 kg, i freni pattinano piacevolmente).
vabbè, io parlo sempre di auto di serie... tu forse ti riferisci a quelle auto inglesi prodotte a mano o addirittura vendute in kit di montaggio... me ne rviene in mente una che ha una forma simile a quella di Lupin (si, il ladro dei cartoni animati) ma non ricordo il nome...
E poi la lotus è stata un successo nel suo piccolo, quindi facilità di trovare pezzi di ricambio, bassa manutenzione (il motore è un collaudatissimo rover 1800 aspirato.) e poi costa tutto sommanto "solo" 35.000€.
:O
Quincy_it
11-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da crespo80
no, scusa
ma con 35.000€ ti porti a casa una vera sportiva di razza come la lotus elise. [cut]
Sono d'accordo con te nel dire che la Elise è una vera sportiva ed in quanto a prestazioni è più estrema della Rx-8, ma lo è anche nel confort e nell'abitabilità.
Dipende da cosa uno cerca in una sportiva.
Personalmente ritengo la Rx-8 arte in movimento: l'ho vista solo una volta dal vivo ed è ancora più bella e impressionante che in foto.
Oltretutto, visto che molti ne hanno accennato, è vero sì che il vecchio motore Wankel che equipaggiava la Rx-7 (altro gioiello a 4 ruote) necessitava di una scrupolosa manutenzione, ma con il Renesis gli ingegneri Mazda hanno compiuto un enorme passo avanti, tant'è che è il motore che ha vinto il premio "Motore dell'Anno 2003", non dimentichiamolo! ;)
Fonte Infomotori.com:
E' seducente ed aggressiva la nuova Mazda RX8. La nuova sportiva non passa certo inosservata neppure in una piazza come Rimini dove il pubblico è ben allenato al passaggio di celebri Gran Turismo italiane, tedesche ed inglesi.
Sul design rischieremo di essere troppo emotivi e per tal ragione facciamo parlare le immagini, mentre sugli interni possiamo dirvi che le pelli sono italiane e portano la firma di Pelli Pasubio: la stessa che trovate su tutte le Jaguar: dalla X-Type all’ammiraglia.
Plancia e strumentazione da premio ergonometrico, al pari dei comodi e ben avvolgenti sedili su cui si accede magnificamente grazie all’originale soluzione delle quattro porte basate sul "freestyle door system" (praticamente è senza il montante centrale).
Abitabilità e soprattutto accessibilità che le sue rivali si sognano anche di notte!
Su una GT la parte del leone è certamente il propulsore poiché la linea è si importante, ma la scuderia conta, e come se conta per far emozionare i veri appassionati di motori.
"Motore Internazionale dell’Anno 2003": meglio di VW V10 TD e BMW M3
Per nostra fortuna, il 4 giugno scorso 50 giornalisti specializzati nel campo automobilistico provenienti da 22 paesi hanno eletto il nuovo motore rotativo RENESIS della Mazda Motor Corporation, che spinge la nuova Mazda RX-8, il "Motore Internazionale dell’Anno 2003".
Tutti i motori di produzione attuale tra meno di 1,0 litri fino ad oltre 4,0 litri sono stati infatti giudicati sotto aspetti nell’area come la guidabilità, la prestazione, l’economia, il perfezionamento e l’applicazione di successo della tecnologia avanzata. Vi erano 12 categorie in tutto, compreso il grande premio, il Motore Internazionale dell’anno. Il nuovo motore rotativo RENESIS della Mazda è stato dichiarato il "Miglior nuovo motore del 2003" e il miglior motore nella categoria da "2,5 litri a 3 litri".
Una rosa di otto vincitori di categorie erano quindi in competizione per il premio del "Motore Internazionale del 2003", con il Mazda RENESIS che ha vinto sul motore diesel V10 della Volkswagen e il motore M3 della BMW.
Con questa premessa possiamo dirvi quindi che si tratta di un motore eccezionale che dimostra forse più dei 240 CV dichiarati e che la soluzione del propulsore rotante Renesis (654 cc da moltiplicare per due!) si è rivelata vincente per elasticità, progressione e divertimento di guida, segnalando che vanta una coppia massima di 216 Nma 7500 giri.
Rispetto al precedente Renesis è più leggero di ben il 30% rispetto al precedente, testimoniando la notevole attenzione posta anche sul versante della scelta dei materiali.
Per scaricare a terra tutta questa potenza ci penserà un cambio a sei marce, segnalando che la trazione è rigorosamente posteriore, anche se l’integrale non stonerebbe!
Le gommature sono adeguate alla vettura e quindi troviamo ruote in lega a cinque razze da 18 pollici. Il look è decisamente aggressivo, con un frontale decisamente muscoloso.
Su strada
Il vero difetto della RX-8 è dover scendere alla fine della prova! Una sportiva davvero divertente e facile da guidare, ricordandosi della potenza e quindi non bisogna far affidamento solo sull’ottimo sistema frenante e sull’eccellente assetto che permette alcuni virtuosismi davvero simpatici (da fare solo su strade libere e dopo aver effettuato un paio di corsi di guida sicura che l’attivo Ministro Lunardi dovrebbe rendere obbligatori per chi desidera guidare vetture con notevoli scuderie sotto il cofano).
Una fionda in rettilineo, incollata in curva, docile sul misto veloce e pronta a rispondere ai comandi del pilota che non si potrà certo lamentare dei consumi dopo essersi divertito per ore con la sua RX-8.
Una sportiva che non piace sicuramente ad un nutrito gruppo di tecnici: gli ingegneri delle Case concorrenti che si stanno mangiando il cappello per il premio vinto dalla Mazda e soprattutto per le sue potenzialità che faranno dormire sonni poco tranquilli ai tedeschi (gli italiani vantano una scuola modenese che li mette al riparo da tali assalti…).
Per chi la trovasse ancora spenta, Mazda sta già sviluppando una versione "pepata" con turbocompressore, che porterà la potenza assai vicino ai 340 CV!
Il prezzo sarà un’altra bella sorpresa (34.000 euro) e chi vuole già ordinarla può farlo direttamente via Internet, ricordando che la presentazione stampa è avvenuta a Rimini sia in una lussuosa sala del Gran Hotel reso celebre da Federico Fellini sia via monitor grazie al web che ha unito tutti gli appassionati ed anche Infomotori ha registrato un bel traffico, confermando che Internet sta mettendo con maggior forza la freccia per superare gli altri media (sempre validi, ma con due marce in meno: l’interattività ed il tempo reale!)
Mai come in questo caso, bisogna chiudere con un provare per credere!
Fonte Kataweb motori:
Alla RX-8 il prestigioso premio Motore dell'anno 2003
Non è ancora arrivata, e già inizia a fare incetta di premi: la Rx8 si è infatti appena aggiudicata il premio “Motore Internazionale dell’Anno 2003”.
Nobuhiro Hayama, Funzionario Direttivo e Direttore Generale della Divisione Organi di Trasmissione della Mazda, e Dan Morris, Presidente e CEO della Mazda Motor Europe, oggi hanno ritirato il premio presso l’Engine Expo 2003 di Stoccarda, Germania. Uno dei riconoscimenti automobilistici più ambiti del mondo, basato sulle prove effettuate da 50 giornalisti specializzati nel campo automobilistico provenienti da 22 paesi..
Nel ricevere il premio, Nobuhiro Hayama, ha dichiarato: “Fin dalla nostra prima applicazione della tecnologia rotativa al Cosmo Sport nel 1967, fino alla vittoria dell'unico motore rotativo a Le Mans nel 1991, la Mazda non ha mai rinunciato a questa tecnologia”. “Questa costanza, questa devozione ai principi di base dell’ingegneria, sono il marchio dello spirito ingegneristico e dell’eredità della Mazda. Ed è questo spirito che guida oggi la rinascita della nostra società”.
Tutti i motori di produzione attuale tra meno di 1,0 litri fino ad oltre 4,0 litri sono stati giudicati sotto aspetti nell’area come la guidabilità, la prestazione, l’economia, il perfezionamento e l’applicazione di successo della tecnologia avanzata. Vi erano 12 categorie in tutto, compreso il grande premio, il Motore Internazionale dell’anno.
Il nuovo motore rotativo RENESIS della Mazda è stato dichiarato il “Miglior nuovo motore del 2003” e il miglior motore nella categoria da “2,5 litri a 3 litri”. Una rosa di otto vincitori di categorie erano quindi in competizione per il premio del “Motore Internazionale del 2003”, con il Mazda RENESIS che ha vinto sul motore diesel V10 della Volkswagen e il motore M3 della BMW.
L’essersi aggiudicata il premio “Motore Internazionale dell’anno” è un risultato considerevole per Mazda, dichiara Graham Johnson, editore di Engine Technology International e Presidente del Premio. “Infatti, ben 44 giudici hanno votato perchè questo motore rotativo diventasse il Motore Internazionale del 2003 – un nuovo record del Premio. La Mazda può giustamente dichiarare che produce il motore più perfetto del mondo”.
Lanciato con la nuova Mazda RX-8 la scorsa primavera in Giappone, e presentato nei più importanti Saloni dell'Auto in Europa alla fine di quell’anno, RENESIS rappresenta una rivoluzione nella tecnologia dei motori rotativi. Una erogazione uniforme, una prestazione di rotazione ad elevato numero di giri con consumo di carburante accettabile, soddisfa anche le normative Europee IV.
Le tecnologie chiave che hanno contribuito a questo risultato comprendono la tecnologia dello scarico laterale avanzato, che elimina la sovrapposizione delle luci di scarico e di aspirazione, ed ha permesso agli ingegneri del RENESIS di ottimizzare i profili delle luci del motore; insieme con un sistema di aspirazione dell’aria dinamico-sequenziale, una valvola a farfalla elettronica, nuovi iniettori del carburante altamente efficienti, e candele di elevate prestazioni per fornire la migliore iniezione della miscela combustibile-aria.
“Un nuovo, meraviglioso motore”, dice di RENESIS il giudice del Premio Alberto Bellucci, “con una potenza, una accelerazione e una silenziosità addirittura migliori di quelle di una vera vettura sportiva”. E sono stati concordi altri 43 giudici. Fatto 'su misura' per la nuova Mazda RX-8 4 porte, RENESIS sarà presto disponibile per tutti gli amanti delle vetture sportive.
crespo80
11-11-2003, 12:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Ti riferisci alla Lotus Elise?
http://www.lycos.fr/graphics/webguides/automobile/reve/elise/img01pop.jpg
Bellina, ma molto molto spartana! Non adatta di certo ad essere usata tutti i giorni in città! :O
no...
ero io che i riferivo alla lotus elise... che non è spartana, ma essenziale. E per chi vuole un'auto sportiva non è certo un difetto, anzi...
:cool:
jo3 si riferiva invece a macchine particolari ma che non sono prodotte in grande serie...
:p
Quincy_it
11-11-2003, 12:47
Discorso consumi (litri/100 km):
- Mazda Rx-8
urbano 14,0
extraurbano 5,4
misto 8,9
- Nissan 350Z
urbano 15,0
extraurbano 8,0
misto 11,0
Non mi sembra consumi poi così tanto, considerando anche che dispone di 240 cv.
Originariamente inviato da Quincy_it
Discorso consumi (litri/100 km):
- Mazda Rx-8
urbano 14,0
extraurbano 5,4
misto 8,9
- Nissan 350Z
urbano 15,0
extraurbano 8,0
misto 11,0
Non mi sembra consumi poi così tanto, considerando anche che dispone di 240 cv.
beh attenzione....una cosa è cio' che dichiarano.. una cosa è quello che fa effettivo.....
Esempio? La mia 147 1.6 ts 120hp dovrebbe farmi 14 sul misto....ma non va oltre i 10....!:muro: :(
crespo80
11-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da Quincy_it
Discorso consumi (litri/100 km):
- Mazda Rx-8
urbano 14,0
extraurbano 5,4
misto 8,9
- Nissan 350Z
urbano 15,0
extraurbano 8,0
misto 11,0
Non mi sembra consumi poi così tanto, considerando anche che dispone di 240 cv.
hai dimenticato la lotus, che per via della sua leggerezza, a fronte di prestaioni superiori a quelle delle concorrenti di pari fascia, consuma qusi quanto una utilitaria, e in ogni caso molto meno delle concorrenti citate
URBANO 9,4
EXTRAURBANO 6,1
COMBINATO 7,4
:cool:
PEr me il wankel rimane il miglior motore in assoluto. :O
Postate qualche foto di questa Mazda..;)
Blind Guardian
11-11-2003, 13:07
Quincy_it
quei dati dichiarati valgono come il quotidiano di una settimana fa.
la RX8 l'ho provata, ho parlato con chi l'ha comprata e debbo riferirti che è contento quando fa i 7km/l, fai i salti di gioia quando vede gli 8km/l! (nota di colore: consuma più della mia che di cv ne va una dozzina meno del doppio!)
per chi consiglia l'elise.... che dire, è un kart estremamente valido, buonissimo da giri alla domenica (giri spaccaossa, non dimentichiamolo), ma come prima auto è totalmente inutilizzabile.... niente A/C, niente finestrini elettrici, ZERO spazio interno (un amico ce l'ha e non sa nemmeno dove appoggiare gli occhiali!!!). una RX8, o altre auto di quel genere hanno tutt'altra filosofia, e sono macchine a tutti gli effetti.
per chi consiglia le scatolette da 500kg l'avete mai guidata una? io ho avuto la fortuna di fare un giro da passeggero su una westfield megabusa..... ehm.. NON è una macchina. period. ;)
crespo80
11-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da Blind Guardian
per chi consiglia l'elise.... che dire, è un kart estremamente valido, buonissimo da giri alla domenica (giri spaccaossa, non dimentichiamolo), ma come prima auto è totalmente inutilizzabile.... niente A/C, niente finestrini elettrici, ZERO spazio interno (un amico ce l'ha e non sa nemmeno dove appoggiare gli occhiali!!!).
ti sei dimenticato che non ha neanche il controllo della stabilità, della trazione, l'ABS, l'AIRBAG (è esentata in quanto prevede una cellula di sicurezza tipo formula1); non ha nemmeno il servosterzo (tanto è leggerissima), nemmeno il servofreno (ce l'ha anche la panda). Poi mi pare che non si possa montare neanche l'autoradio, ma non sono sicuro.
Ovvio che è improponibile come prima auto (ma io la farei la pazzia) ma non è neanche un prototipo, è una fuoriserie a tutti gli effetti.
D'altronde, neanche con una Ferrari ci vai a fare la spesa....
:cool:
rx-8 una macchina fantastica...
sono riuscito a vederne un esemplare per una manciata di secondi è incredibile..:eek:
poi è partita....... ed è scomparsa......:D
per quella cifra secondo me ci sono poche auto in grado di farle concorrenza...
Mi pare ovvio che uno sa quello che compra. :O
Se uno si compra un subaru non può certo pretendere che faccia 30km con un litro :rolleyes:
lo stesso discorso dei consumi è relativo, un motore come quello del subaru è in linea con i consumi di motorizzazioni analoghe.
Non lo so, le macchine che "consumano" oramai sono considerate peggio del demonio. Se proprio vogliamo fondare la discussione su ste cose, a me fanno sorridere quelli che si comprano i 1.3 1.4 diesel da millemila km/l con cui non ci fanno neanche 10000km l'anno.
Blind Guardian
11-11-2003, 13:21
con la ferrari, volendo ci vai (vd moglie di amico notaio di mio paese, la quale gira abitualmente con 360 Fi cabrio grigio-azzurro... W l'understatement..vabbè!)... con l'elise è parecchio più dura.. ;)
abs credo che sulla seconda versione (elise MKII, quella della foto) ci sia, per legge.
Blind Guardian
11-11-2003, 13:26
Originariamente inviato da Graffio
Mi pare ovvio che uno sa quello che compra. :O
Se uno si compra un subaru non può certo pretendere che faccia 30km con un litro :rolleyes:
lo stesso discorso dei consumi è relativo, un motore come quello del subaru è in linea con i consumi di motorizzazioni analoghe.
Non lo so, le macchine che "consumano" oramai sono considerate peggio del demonio. Se proprio vogliamo fondare la discussione su ste cose, a me fanno sorridere quelli che si comprano i 1.3 1.4 diesel da millemila km/l con cui non ci fanno neanche 10000km l'anno.
ti parla un amante del benzina, che usa il diesel per macinare i km dirante la settimana e benzina per il fine settimana.... qindi non credo di essere dalla parte dei bassi consumi.
sono daccordissimo che prestazioni maggiori = consumi maggiori... èpalese che sia così... però se ho un'auto che consuma di più e va di meno di un'altra... beh..qualcosa non mi torna.
Originariamente inviato da Blind Guardian
ti parla un amante del benzina, che usa il diesel per macinare i km dirante la settimana e benzina per il fine settimana.... qindi non credo di essere dalla parte dei bassi consumi.
sono daccordissimo che prestazioni maggiori = consumi maggiori... èpalese che sia così... però se ho un'auto che consuma di più e va di meno di un'altra... beh..qualcosa non mi torna.
Vabbè, ovviamente in parte dipende dalle scelte progettuali (motore tirato o meno, bontà del progetto). Certo dipende anche dai paragoni che fai ;)
Se ad esempio, mi paragoni un vtec honda con un comune aspirato, il paragone non sta tanto in piedi.
In ogni caso con le euro4 ci possiamo scordare i motori di un tempo. Oggi le case puntano a contenere al massimo i costi, vedi ad esempio motori identici impiegati da + case.
serbring
11-11-2003, 13:38
però dai ragazzi non mi potete paragonare la elise con la rx8 sono due auto diverse. Una è un giocattolo con cui divertirsi in pista più che altro, l'altra invece puoi anche usarla tutti i giorni. Le porte che si aprono a libro secondo me è una genialata che solo lei ha, da la possibilità ai passeggeri di entrare comodamente in auto, poi da chiusa neanche si notano. Io sono un sostenitore del wankel, certo che di problemi ne ha diversi, i consumi, la manutenzione anche se è molto diminuita rispetto al passato e poi l'assistenza....dato i tanti cani che ci sono in giro, penso che ce ne saranno pochi che sappiano mettere mano in un motore del genere. Poi non so come la Mazda abbia deciso di affrontare questa problematica.
scusate raga, nn me ne intedno una cippa d auto, ma 1 amico esperto mi aveva detto k la RX-7 ha il motore d 1 aereo(mmmh.... più o meno...) e se c'hai prob cn quello sn caxxi, xkè nn esiste meccanico in giro k sappai metterci mano e infatti la MAZDA cn la RX-7 t dava 1 motore aggiuntvo d scorta x ogni prob...
k mi dite?bufale o verità?
Fradetti
11-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da Kudram
scusate raga, nn me ne intedno una cippa d auto, ma 1 amico esperto mi aveva detto k la RX-7 ha il motore d 1 aereo(mmmh.... più o meno...) e se c'hai prob cn quello sn caxxi, xkè nn esiste meccanico in giro k sappai metterci mano e infatti la MAZDA cn la RX-7 t dava 1 motore aggiuntvo d scorta x ogni prob...
k mi dite?bufale o verità?
non so se un Wankel sia mai stato montato su di un aereo...
Il motore comunque si differenzia dai motori normali perchè il cilindro non fa su e giù ma ruota all'interno del cilindro(motore rotativo).... sul fatto del meccanico probabilmente è vero (io non lo darei a chiunque)
sul motore di scorta non lo so :D
ok, grazie della delulcidazione ;)
Blind Guardian
11-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Kudram
scusate raga, nn me ne intedno una cippa d auto, ma 1 amico esperto mi aveva detto k la RX-7 ha il motore d 1 aereo(mmmh.... più o meno...) e se c'hai prob cn quello sn caxxi, xkè nn esiste meccanico in giro k sappai metterci mano e infatti la MAZDA cn la RX-7 t dava 1 motore aggiuntvo d scorta x ogni prob...
k mi dite?bufale o verità?
ti dico che sono tutte stronzate.
e che dovresti imparare a scrivere in italiano corretto :muro:
Originariamente inviato da serbring
l'assistenza....dato i tanti cani che ci sono in giro, penso che ce ne saranno pochi che sappiano mettere mano in un motore del genere. Poi non so come la Mazda abbia deciso di affrontare questa problematica.
fondendosi con Ford....mhuauhauhauah.... me lo vedo peppino o meccanico che ha sempre messo le mani nel fiestino milleedue, che si trova un renesis al tagliando! in caso succedesse qualcosa, non vorrei essere nei panni di chi ha una RX8. nemmeno per sbaglio. (le officine ford che ho frequentato già avevano prblemi a mettere le mani sulla puma, fate vobis...)
Fradetti
11-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da Blind Guardian
fondendosi con Ford....mhuauhauhauah.... me lo vedo peppino o meccanico che ha sempre messo le mani nel fiestino milleedue, che si trova un renesis al tagliando! in caso succedesse qualcosa, non vorrei essere nei panni di chi ha una RX8. nemmeno per sbaglio. (le officine ford che ho frequentato già avevano prblemi a mettere le mani sulla puma, fate vobis...)
il mio meccanico Ford è bravo (per le poche volte che taglianda la Mondeo e il Pandino 4x4 Sisley)... però onestamente il Renesis non glielo farei vedere manco a 10 metri di distanza :D :D :D
A dispetto della nomea il Wankel e' un motore molto semplice da aprire , aggiustare e richiudere, non a caso era nato come motore militare specifico per impieghi sul fronte.
Considerate che un un Wankel ha 1 sola candela , non ha valvole , non ha cinghie o catene di distribuzione , non ha pistoni , non ha bielle , ha solo 2 cuscinetti di banco contro i 5 di un motore tradizionale.
Senza contare che la componentistica che di solito e' quella che da problemi e' la stessa dei motori tradizionali (alternatore, ventole , carburatore/iniezione , raffreddamento.
serbring
11-11-2003, 16:15
Originariamente inviato da Athlon
A dispetto della nomea il Wankel e' un motore molto semplice da aprire , aggiustare e richiudere, non a caso era nato come motore militare specifico per impieghi sul fronte.
Considerate che un un Wankel ha 1 sola candela , non ha valvole , non ha cinghie o catene di distribuzione , non ha pistoni , non ha bielle , ha solo 2 cuscinetti di banco contro i 5 di un motore tradizionale.
Senza contare che la componentistica che di solito e' quella che da problemi e' la stessa dei motori tradizionali (alternatore, ventole , carburatore/iniezione , raffreddamento.
in effetti è vero.....però devi tener conto che in questa versione che non a caso lo chiamano renesis è leggermente diverso da un normale wankel, ha due candele per ovviare il problema della camera di combustione con forma anomala, inoltre anche il cinematismo di rotazione se non sbaglio è leggermente diverso.
Mi sono allontanato un pochino e guarda che casino che trovo su questo thread :D :D :D
Vediamo di rispondere un pò a tutti:
X chi diceva che la red-line è a 7500
A 7500 c'è la coppia massima :P
X chi consiglia come alternativa l'Elise
Non ha senso paragonare le due macchine.
E' come paragonare un X5 e un Defender ;)
Un kart da 700kg con NESSUN confort, con due posti secchi e scomodi e senza neanche il clima, non credo ci azzecchi molto con la RX-8 che di serie ha la dotazione di un bmw full optional.
Un esempio? Fari allo xeno, sedili regolabili elettricamente, clima automatico, impianto bose 8 casse + sub + stereo 6cd, controllo elettronico della velocità, cerchi da 18", pelle bicolore, airbag anche sotto il sedere, abs, controllo della stabilità, della trazione... Potrei continuare all'infinito! Se vi fate due conti, i primi 5 che ho mensionato sono 5.000 euro di optionals su qualsiasi altra macchina!
P.S. Questo intervento non vuole togliere nulla all'Elise. GRANDE macchina, venderei il piccì per provarla :D
Per chi consigliava la 350Z
Non conosco bene la dotazione di serie di questa Nissan. Ma forse alla fine è l'unica che può avvicinare la Mazda. Tralasciando naturalmente i costi più alti di gestione e i due soli posti.
Per quanto riguarda il motore della RX8
Ragazzi prima di discuterne dovete provarla.
Apparte i 240cv, i 9000giri... Sapete cos'ha fatto il tipo del concessionario quando me l'ha accesa? Ha posato una bottiglietta d'acqua sul cofano e ha cominciato a dare gas. Risultato? ACQUA COMPLETAMENTE IMMOBILE.
Non vi dico la sensazione di guidare una macchina che sotto un certo regime sembra elettrica! Vibrazioni 0 - Confort 10.
Naturalmente se si ha il piede pesante la musica cambia. Sembra di essere una una moto jap 4 cilindri :eek:
Concordo sui consumi relativamente elevati. Forse l'unica pecca di quest'auto!
Consiglio finale
Andate tutti a provarla... proverete sensazioni nuove ;)
Ups... dimenticavo una cosa fondamentale per chi dubitava dell'affidabilità del motore....
La garanzia è di 5 anni... kilometraggio illimitato! :eek:
lnessuno
11-11-2003, 20:59
mazda... :sbav:
qualche giorno fa nel cortile di scuola c'era una mazda, una berlina... doveva essere molto nuova... che spettacolo per gli occhi :eek:
Originariamente inviato da tommyHD
Postate qualche foto di questa Mazda..;)
http://www.mazda.it/rx-8/
Questo è il sito ufficiale. Ne dovresti trovare diverse.
Comunque con qualsiasi motore di ricerca ne trovi a centinaia.
Vi dirò... a me mi entusiasma più dentro che fuori! :muro:
Originariamente inviato da lnessuno
mazda... :sbav:
qualche giorno fa nel cortile di scuola c'era una mazda, una berlina... doveva essere molto nuova... che spettacolo per gli occhi :eek:
Mazda 6 ;)
bella macchina ma mi piace molto di piu l'rx-7...nn so devo avere un debole x quella macchina...:D
lnessuno
11-11-2003, 21:11
Originariamente inviato da Tranqui
Mazda 6 ;)
proprio lei
http://www.edmunds.com/media/roadtests/firstdrive/2003/mazda.6/03.mazda6.sedan.r3-4.500---082.jpg
:sbav:
ma quanto costa un gioiello simile?
Quincy_it
11-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da lnessuno
proprio lei
:sbav:
ma quanto costa un gioiello simile?
Bellissima anche la 6, e costa sicuramente meno delle rivali di segmento. ;)
Devo dire che la casa giapponese, sotto l'ala protettiva della Ford, si sta risollevando alla grande: prima con la 6, poi la Rx-8, la 2 ed ora anche la 3 che ho intravisto sabato e non è niente male. :)
-kurgan-
11-11-2003, 21:35
bella macchina, ma esteticamente non so come mai.. ma non mi convince.
resto legato a honda integra e s2000, visti i miei gusti (anzi, per rendere tutto perfetto alla honda dovrebbero mettere nella integra il motore della s2000 e le quattro ruote motrici... ma qui sogno).
Quincy_it
11-11-2003, 21:38
Sì, decisamente la linea rossa è a 9000 giri! :)
http://195.26.96.82/sycomax_t4/picturepool/pics_IT/Gallery/studio/studio5_800x600.jpg
Originariamente inviato da Quincy_it
Sì, decisamente la linea rossa è a 9000 giri! :)
[IMG]
Fantastica questa foto... la mia preferita :sbav:
Quasi quasi vado a vedere quanto costano i pezzi di ricambio... se trovo un cruscotto a buon prezzo lo installo sulla mia piccola 206 :D
BadMirror
12-11-2003, 00:55
Grazie a questo 3d ho finalmente capito che macchina è quella coupè arancione che ogni giorno vedo alla concessionaria vicino casa. Veramente stupenda ;)
Bellissima la versione limitata.
http://www.carview.co.jp/magazine/special/autosalon2003/vehicle/sub/img/rx8/1_l.jpg
http://www.carview.co.jp/magazine/special/autosalon2003/vehicle/sub/img/rx8/2_l.jpg
http://www.carview.co.jp/magazine/special/autosalon2003/vehicle/img/title.jpg
http://www.carview.co.jp/magazine/special/autosalon2003/vehicle/sub/img/rx8/3_l.jpg
matteo171717
12-11-2003, 08:01
Originariamente inviato da Quincy_it
Sì, decisamente la linea rossa è a 9000 giri! :)
http://195.26.96.82/sycomax_t4/picturepool/pics_IT/Gallery/studio/studio5_800x600.jpg
neanche copiato il cruscotto eh!
:D
serbring
12-11-2003, 08:55
neanche copiato il cruscotto eh!
è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto gli interni. Per me delle sportive giapponesi è la mia preferita, subito dopo c'è la s2000
Ragazzi,ho avuto la possibilità di vederla x la prima volta dal vivo ieri in fiera che dire oltre :sbavv:!
Cmq è fantastica molto meglio che in foto,l'unico appunto che posso fare è la mini portiera posteriore che imho è orribile,x il resto veramente eccezzionale.
Tra l'altro l'ho vista di 1 colore particolare un rosso metallizzato,molto bello!
byez
Blind Guardian
13-11-2003, 00:37
Originariamente inviato da Tranqui
Mi sono allontanato un pochino e guarda che casino che trovo su questo thread :D :D :D
Vediamo di rispondere un pò a tutti:
X chi diceva che la red-line è a 7500
A 7500 c'è la coppia massima :P
X chi consiglia come alternativa l'Elise
Non ha senso paragonare le due macchine.
E' come paragonare un X5 e un Defender ;)
Un kart da 700kg con NESSUN confort, con due posti secchi e scomodi e senza neanche il clima, non credo ci azzecchi molto con la RX-8 che di serie ha la dotazione di un bmw full optional.
Un esempio? Fari allo xeno, sedili regolabili elettricamente, clima automatico, impianto bose 8 casse + sub + stereo 6cd, controllo elettronico della velocità, cerchi da 18", pelle bicolore, airbag anche sotto il sedere, abs, controllo della stabilità, della trazione... Potrei continuare all'infinito! Se vi fate due conti, i primi 5 che ho mensionato sono 5.000 euro di optionals su qualsiasi altra macchina!
P.S. Questo intervento non vuole togliere nulla all'Elise. GRANDE macchina, venderei il piccì per provarla :D
Per chi consigliava la 350Z
Non conosco bene la dotazione di serie di questa Nissan. Ma forse alla fine è l'unica che può avvicinare la Mazda. Tralasciando naturalmente i costi più alti di gestione e i due soli posti.
Per quanto riguarda il motore della RX8
Ragazzi prima di discuterne dovete provarla.
Apparte i 240cv, i 9000giri... Sapete cos'ha fatto il tipo del concessionario quando me l'ha accesa? Ha posato una bottiglietta d'acqua sul cofano e ha cominciato a dare gas. Risultato? ACQUA COMPLETAMENTE IMMOBILE.
Non vi dico la sensazione di guidare una macchina che sotto un certo regime sembra elettrica! Vibrazioni 0 - Confort 10.
Naturalmente se si ha il piede pesante la musica cambia. Sembra di essere una una moto jap 4 cilindri :eek:
Concordo sui consumi relativamente elevati. Forse l'unica pecca di quest'auto!
Consiglio finale
Andate tutti a provarla... proverete sensazioni nuove ;)
hola :)
- a 7500 la coppia massima... ancor peggio! :D come un'auto con il Vtec, ma senza le sensazioni del Vtec :D
- per la 350Z: ehm... non vorrei dire una cazzatissima, ma i posti dietro mi pare ce l'abbia solo che non ricordo proprio ..e pensare che ci sono pure salito :D... costi di gestione più alti? ehm, hai visto quanto consuma quel V6? (che comunque da anche quella 50ina di cv in più?)
- per l'acqua minerale..... non sai gli amici quanto si meravigliano quando lo faccio sul V12... :D anche quello come un L6, è perfettamente bilanciato per forze di primo e secondo ordine ;) come bonus, il V12 canta un filino meglio del renesis ;)
- il fatto che sotto un certo regime ti sembra elettrica lo trovi un vantaggio? :confused: de gustibus....
a me RX7 piaceva parecchio, soprattutto per la naturale tendenza all'intraversamento che aveva, questa qui, a leggere in giro, sottosterza.... non ho parole :(
la linea invece mi piace, più in foto che dal vivo, onestamente, ad ogni modo mi piace un bel po, pa trovo davvero indovinata, anche se non come quella della mazda6, davvero ottima :)
ciao
Originariamente inviato da Blind Guardian
- a 7500 la coppia massima... ancor peggio! :D come un'auto con il Vtec, ma senza le sensazioni del Vtec :D
La mia era la risposta a qualcuno che diceva che la red-line era a 7500 rpm :D
Comunque, scusami se ti contraddico, ma l's2000 (prendo il v-tec per eccellenza), raggiunge la coppia massima esattamente allo stesso regime della rx8 ;)
Honda: 208Nm@7500rpm
Mazda: 216Nm@7500rpm
- per la 350Z: ehm... non vorrei dire una cazzatissima, ma i posti dietro mi pare ce l'abbia solo che non ricordo proprio ..e pensare che ci sono pure salito :D... costi di gestione più alti? ehm, hai visto quanto consuma quel V6? (che comunque da anche quella 50ina di cv in più?)
I posti sono due (http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/scheda.cfm?codmar=149&codmod=3383&codall=58480&annoxx=2003&mesexx=3).
Per molti non conta su una sportiva del genere, ma per me è fondamentale!
Comunque resto dell'idea che la 350Z sia l'unica vera rivale della Mazda... In quella fascia di prezzo non esiste nulla di così estremo, se non contiamo i kart da 700kg (leggi Elise o Speedster) :D
V12 canta un filino meglio del renesis ;)
un v12? azz....
Beh... qui stiamo parlando di una macchina che costa sotto i 70 milioni delle vecchie lire.
Non credo sia giusto scomodare un V12!!! :sbav: :D
P.S. che macchinuccia hai? :D
- il fatto che sotto un certo regime ti sembra elettrica lo trovi un vantaggio? :confused: de gustibus....
Con elettrica intendo assenza totale di vibrazioni.
Concordo con te con il fatto che non è sicuramente entusiasmante questo motore sotto i 5000 giri, ma sopra fa veramente divertire. Il comportamento è quello della mia moto :D
Ah... concordo perfettamente con quello che dici sulla Mazda 6.
Ho avuto modo di provare anche quella, veramente un'ottima macchina. A quel prezzo è difficile trovare un'auto così completa!
;)
Icedguardian
13-11-2003, 09:59
Originariamente inviato da energy+
Ragazzi,ho avuto la possibilità di vederla x la prima volta dal vivo ieri in fiera che dire oltre :sbavv:!
Cmq è fantastica molto meglio che in foto,l'unico appunto che posso fare è la mini portiera posteriore che imho è orribile,x il resto veramente eccezzionale.
Tra l'altro l'ho vista di 1 colore particolare un rosso metallizzato,molto bello!
byez
Aggiungo che a 2 m di distanza c'era anche la Nissan 350Z ma la RX8 è molto più bella (IMHO).
Cmq per la storia delle portiere posteriori, se uno non sapesse che si tratta di portiere probabilmente non se ne accorgerebbe neanche e penserebbe ad una "classica" coupè.
Originariamente inviato da Icedguardian
Aggiungo che a 2 m di distanza c'era anche la Nissan 350Z ma la RX8 è molto più bella (IMHO).
Cmq per la storia delle portiere posteriori, se uno non sapesse che si tratta di portiere probabilmente non se ne accorgerebbe neanche e penserebbe ad una "classica" coupè.
Uè che fai sfotti? Cmq gli interni sono spettacolosi soprattutto quei sedili sportivi neri col foro triangolare grigio chiaro sulla parte alta e il cruscotto veramente ben fatto! :sbavv:
Cmq conocrdo con l'amico IcedGuardian che rispetto alla 350Z è meglio l'RX8,erano proprio affiancate una all'altra,che spettacolo!
Ma nella 350Z nn riuscivano a fare il telaio 1 pò + largo? Hanno fatto dei parafanghi orizzontali di quasi 15cm x farci stare le gomme! :D
Byez
Blind Guardian
13-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da Tranqui
Comunque, scusami se ti contraddico, ma l's2000 (prendo il v-tec per eccellenza), raggiunge la coppia massima esattamente allo stesso regime della rx8 ;)
Honda: 208Nm@7500rpm
Mazda: 216Nm@7500rpm
Per molti non conta su una sportiva del genere, ma per me è fondamentale!
Non credo sia giusto scomodare un V12!!! :sbav: :D
Con elettrica intendo assenza totale di vibrazioni.
Concordo con te con il fatto che non è sicuramente entusiasmante questo motore sotto i 5000 giri, ma sopra fa veramente divertire. Il comportamento è quello della mia moto :D
1) oddio....io non pubblicizzerei quei dati di coppia come un "pro" dell'auto eh? ;) (difatti nelle brochure della S2000 la coppia è sempre scritta in piccolino ecc ecc ;) ) curve di coppia così in alto vanno bene nelle moto che non pesano una fava, ma nelle auto, a uscire dai tornanti in salita, la coppia ti serve, non ci sono storie, per quanto tu possa smanettare con il cambio! ;)
2) posti... si, effettivamente hanno sempre pubblicizzato l'abitabilità posteriore... appena vado in conce ford/mazda e ho l'occasione di salire su una, ti so dire.
3) V12... tu hai tirato in ballo l'assenza di vibrazioni di un motore rotativo... io ho dovuto tenere alto il nome di quelli alternativi! :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
1) oddio....io non pubblicizzerei quei dati di coppia come un "pro" dell'auto eh? ;) (difatti nelle brochure della S2000 la coppia è sempre scritta in piccolino ecc ecc ;) ) curve di coppia così in alto vanno bene nelle moto che non pesano una fava, ma nelle auto, a uscire dai tornanti in salita, la coppia ti serve, non ci sono storie, per quanto tu possa smanettare con il cambio! ;)
Si si si si si... nessun dubbio su questo :D
Ti ripeto che la storia della coppia era uscita fuori solo perchè qualcuno aveva detto che la red-line era a 7500 giri ;)
) posti... si, effettivamente hanno sempre pubblicizzato l'abitabilità posteriore... appena vado in conce ford/mazda e ho l'occasione di salire su una, ti so dire.
Ci sono salito anche dietro.
Le gambe sbattono un pochino sul sedile se il passeggero anteriore non si fa un pò più avanti (sono alto 1.85 x 80kg), ma se consideri il tipo di macchina si sta veramente comodi te lo assicuro ;)
Per fare un paragone con una macchina un pò più comune, è come salire dietro la nuova mini.
Tanto per parlare di kart, cercate su internet ASL Garaiya
Unica pecca: i fanali della 147 al posteriore... ci staranno anche bene ma su una fuoriserie utilizzare parti riciclate non mi pare il massimo :(
tornando alla tecnica del motore ...
guardate un po' che Wankelone che ho pescato in rete
http://www.der-wankelmotor.de/Motoren/Curtiss_Wright/Monster.jpg
serbring
17-11-2003, 16:23
dove viene utilizzato un wankel del genere?
Tornando al discorso sulla rx8, a questa belva l´unico limite di questa auto é la carenza di coppia infatti, un mio amico ha detto che su evo hanno fatto uno scontro con la golf r32 e ha perso. Senza coppia all´uscita dalle curve non riesce a spingere a dovere. Magari se tirano fuori una versione turbo, tanto per recuperare un po' di coppia come la rx7 sarebbe fantastica. Su auto invece ho visto i consumi rilevati si aggirano sugli 8 alla fin fine non´é mica lontano da uno a pistoni a moto alternato.
Originariamente inviato da serbring
Magari se tirano fuori una versione turbo, tanto per recuperare un po' di coppia come la rx7 sarebbe fantastica.
Girano voci su una versione biturbo da circa 340cv e una bella iniezione di coppia!
aaahhhh.... la fata turbina..... :D :D :D
Chissà se arriverà mai in italia :rolleyes:
serbring
18-11-2003, 13:32
aaahhhh.... la fata turbina.....
:rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.