PDA

View Full Version : ...è importante...


Fermat
11-11-2003, 11:35
Ciao, sarei molto grato se qualcuno di voi potesse darmi delle delucidazioni in merito al seguente argomento.

Quando si manda una email, questa possiede un numero IP da cui si è in grado di risalire al mittente della stessa. Vero…correggetemi se sbaglio? O meglio si risale al computer dal quale si è spedita questa email. Vero?

Ebbene, se questa email viene cestinata, si è in grado di risalire al mittente lo stesso (senza conoscere l’IP della email)? Credo di no…

Ma se si sapesse chi è il mittente, ma non si ha più l’email per conoscere l’IP, si potrebbe provare che questa persona ha mandato quella email magari controllando il traffico in uscita dal suo computer e verificando che effettivamente in quel giorno, a quella ora è stata spedita quella email?
Un po’ come si fa per le telefonate.

Spero di essermi spiegato. E’ IMPORTANTE…….

Grazie.

sicuzzo
11-11-2003, 11:41
a meno che la persona che ti ha spedito la mail non abbia un contratto particolare, l'indirizzo IP di solito è dinamico, quindi ogni volta che ti colleghi ad internet è diverso.

quindi dubito che tu possa fare una cosa del genere, ma non posso darti conferme assolute.

sicuzzo
11-11-2003, 11:45
in ogni caso se vuoi fare una verifica, vai sull'icona in basso a destra della connessione internet (quella con i due computer per interdeci)
cliccaci sopra, ti si aprirà la finestra con lo stato della connessione;
vai su dettagli ed in basso leggi l'indirizzo IP client.

poi disconnettiti e riconnettiti, fai la stessa operazione e leggi nuovamente l'indirizzo IP client, dovrebbe essere diverso dal precedente.

ciao

Fermat
12-11-2003, 10:42
Ma se il numero IP che ti viene assegnato varia di volta in volta come fa la Polizia Postale a risalire al mittente?
In questo caso comunque l’email è stata mandata da un ente.

..non c’è nessun esperto di informatica che possa aiutarmi??

alexis1980
12-11-2003, 10:51
Originariamente inviato da Fermat
Ma se il numero IP che ti viene assegnato varia di volta in volta come fa la Polizia Postale a risalire al mittente?
In questo caso comunque l’email è stata mandata da un ente.

..non c’è nessun esperto di informatica che possa aiutarmi??

Più di un esperto di informatica ti ci vuole un esperto di reti o anche un lamerozzo da quattro soldi :)
Cmq esistono piccolissimi tools per compiere piccole operazioni che così sembrano impossibili, ma di fatto....:D
Esiste un sito che ha a che fare col mio nickname in parte. ;)

tazar
12-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da Fermat
Ma se il numero IP che ti viene assegnato varia di volta in volta come fa la Polizia Postale a risalire al mittente?
In questo caso comunque l’email è stata mandata da un ente.

..non c’è nessun esperto di informatica che possa aiutarmi??

la polizia postale può risalire perche i provider devono conservare per anni i log delle connessioni, e basta vedere l'ora di invio della mail, controllare a chi era assegnato l'ip in quel momento... ed ecco tutto.
Ci sono anche le intestazioni della mail che a volte ti possono essere d'aiuto se vuoi contattare l'abuse. Per un esempio delle informazioni che puoi ottenere da una mail qualunque vai qui:

http://mail.vene.dave.it/analisi.shtml