PDA

View Full Version : Carta Vetrata


Kinh
11-11-2003, 09:25
Scusate ragazzi
in una guida per lappare (QUESTA (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) ) il dissipatore indica di procurarsi carta vetrata delle seguenti misure
400/800/1000

ma per vedere il valore devo guardare sul retro?
ne ho un po di fogli a casa e dietro c'è scritto P60, P100 etc..
P100 sarebbe la 1000?

edivad82
11-11-2003, 09:27
spostato in modding ;)

Kinh
11-11-2003, 09:28
Originariamente inviato da edivad82
spostato in modding ;)
ma che centra con la carta vetrata? :)
il mio fine è parlare della carta non del dissi

edivad82
11-11-2003, 09:50
Originariamente inviato da Kinh
ma che centra con la carta vetrata? :)
il mio fine è parlare della carta non del dissi
sicuramente c'è più gente qui che la conosce che in OT ;)

dany-dm
11-11-2003, 11:17
Originariamente inviato da Kinh
Scusate ragazzi
in una guida per lappare (QUESTA (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) ) il dissipatore indica di procurarsi carta vetrata delle seguenti misure
400/800/1000

ma per vedere il valore devo guardare sul retro?
ne ho un po di fogli a casa e dietro c'è scritto P60, P100 etc..
P100 sarebbe la 1000?


esatto

sicuramente c'è più gente qui che la conosce che in OT

esatto :D

Kinh
11-11-2003, 12:50
Originariamente inviato da dany-dm
esatto

ma scusate ho appena preso in un colorificio questi fogli
uno da 400 uno da 800 e uno da 1200 (il 1000 nn c'era)
però dietro c'è scritto p400, p800, p1200
sono molto delicate come "grattatura"
ho preso quelle sbagliate?

DarkAngel77
11-11-2003, 12:56
Sono quelli giusti. Ma la guida non elenca dell'altro materiale che serve per lappare un dissipatore: mooolta pazienza e magari una bella bistecca a pranzo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

tulnio
11-11-2003, 13:03
Io suggerisco anche pasta abrasiva tipo fine e Sidol per la rifinitura ;)

dany-dm
11-11-2003, 14:05
consiglio anche di tenere pulita la carta cpecialmente quelle fine, vai a rischi di grafiarlo.

Kinh
11-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da tulnio
Io suggerisco anche pasta abrasiva tipo fine e Sidol per la rifinitura ;)
è essenziale?
non le ho

tulnio
11-11-2003, 14:29
Non sono essenziali ma se vuoi tirare a specchio i dissi aiutano molto ;)

Altro suggerimento che prima mi sono dimenticato: metti una goccia di olio (anche quello da cucina va bene) sulla carta abrasiva prima di iniziare a lapare, il lavoro verrà più omogeneo e la carta non si consumerà infretta. Utile anche x evitare di sporcare troppo in giro ;)

dany-dm
11-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da Kinh
è essenziale?
non le ho

non e' essenziale, diciamo che rendono a specchio il tuo dissipatore.

cmq prova con il dentifricio, ho sentito che funziona ma non ho mai provato.

Kinh
11-11-2003, 15:39
Originariamente inviato da tulnio
Non sono essenziali ma se vuoi tirare a specchio i dissi aiutano molto ;)

Altro suggerimento che prima mi sono dimenticato: metti una goccia di olio (anche quello da cucina va bene) sulla carta abrasiva prima di iniziare a lapare, il lavoro verrà più omogeneo e la carta non si consumerà infretta. Utile anche x evitare di sporcare troppo in giro ;)
ah che chicca :D

Loutenr1
11-11-2003, 16:13
Magari verro fucilato :rolleyes: ... Ma secondo me non ha sta grande importanza la lappatura a specchio. Imho basta una grattatina per togliere il grosso e la dissipazione è già ok :O . Potrei anche azzardare a dire che magari, con una superficie più "ruvida", aumenta di fatto lo spazio a contatto, grazie a tutti i micro fori che ci sono, che ovviamente con la pasta si riempiono :sofico: . Questo poi è una mia opinione...

tulnio
11-11-2003, 16:36
Mettiti in posizione, ho già il fucile in mano :D
Se la superfice non è perfettamente liscia, rimangono appunto delle porosità, che anche se riempite con la pasta,saranno meno efficienti del contatto diretto tra le due superfici. Io sarò un purista, ma le serigrafie dei core dei processori athlon imho andrebbero lappate. Sul mio dissi alpha lappato a specchio hanno inciso la base, segno che in quella zona il contatto non è perfetto :sofico:
C'è gente che ha lapato il core delle sched geforce 4, perchè dicono che tra la zona porosa nera e la placchetta interna rotonda c'è un gradino che impedisce una corretta dissipazione del calore ;)

Certo io non mi azzardo a fare nessuna delle due cose :eek:

P.S.: scusate l'italiano :D ma scrivo di fretta

Stigmata
11-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da tulnio
C'è gente che ha lapato il core delle sched geforce 4, perchè dicono che tra la zona porosa nera e la placchetta interna rotonda c'è un gradino che impedisce una corretta dissipazione del calore ;)

Certo io non mi azzardo a fare nessuna delle due cose :eek:



ehm... EHM EHM... :fiufiu:
prima della cura...

http://stigmata.altervista.org/altro/male.jpg


...e dopo! :D

http://stigmata.altervista.org/altro/bene.jpg

Kinh
11-11-2003, 19:59
lappato ma sono sceso di un grado :(

Stigmata
11-11-2003, 20:19
Originariamente inviato da Kinh
lappato ma sono sceso di un grado :(

sei riuscito a torarlo a specchio il dissi?
che dissi è?

Kinh
11-11-2003, 20:30
Originariamente inviato da Stigmata
sei riuscito a torarlo a specchio il dissi?
che dissi è?
si è venuto benissimo
volcano 11 base in rame

Stigmata
11-11-2003, 20:59
Originariamente inviato da Kinh
si è venuto benissimo
volcano 11 base in rame

...strano...

Sakurambo
11-11-2003, 21:09
per la carta state attenti esiste per ferro, legno e vernice.. io consiglio quella all'acqua per vernice....ha delle venature tipo legno non come le grattugge e come già datto l'ultimo tocco con pasta abrasiva fine..roba per lucidare la macchina!