PDA

View Full Version : un consiglio per la formattazione


specchietto
10-11-2003, 22:17
il mio pc è un pò incasinato e mi sa che è giunta l'ora di formattarlo, ho letto varie guide per farlo, ma volevo sapere qualcosa in più: attualmente ho windows me se voglio metter su windows xp devo fare qualcosa di particolare? e poi ho due hard disk , basta formattare l'unità C dove è installato windows vero? e per ultimo i giochi installati sull'altro disco funzioneranno dopo la formattazione o alcuni file sono installati anche nell'altro disco??

grazie per le eventuali risposte

Pola
11-11-2003, 00:00
Spostato nella specifica sezione.

Crash5wv297
11-11-2003, 09:04
Assicurati di avere i driver per XP necessari alla tua macchina.
Puoi formattare solo la partizione dove risiede win (partizionare i dischi serve proprio a quello).

Per i giochi che hai installato mettendo le cartelle dei file in un'altra partizione, dopo la formattazione non andranno. Visto anche il fatto che passi da ME ad XP. Li puoi reinstallare salvandoti le cartelle dei salvataggi.


;)

specchietto
11-11-2003, 13:40
come faccio a sapere quali driver xp servono per il mio pc? e dove li trovo?

MM
11-11-2003, 13:50
Scheda madre (chipset VIA o altri), scheda video, scheda audio, stampante...etc
Esclusi dischi e unità ottiche
Per i programmi o giochi installati, li devi reinstallare

Muflus
11-11-2003, 14:00
Assicurati anche di avere un PC con almeno 256MB di ram prima di passare a XP

thoby
11-11-2003, 14:18
;)

specchietto
11-11-2003, 21:19
si forse è meglio che tengo win me,, ma dopo la formattazione devo anche riconfigurare la scheda madre e i lettori cd e dvd o quelli si configurano automaticamente? scusate ma non ho mai formattato e voglio essere sicuro prima di iniziare

Crash5wv297
11-11-2003, 21:42
Meglio dell'ME sarebbe win2000 se riesci ad averlo.
Cmq una volta che hai formattato e reinstallato il SO, devi poi dargli i driver. Meglio se ti scarichi queli aggiornati dai siti dei produttori.

Per la mobo vai sul sito del produttore, per la scheda video se è nVidia metti i detonator (serie 45.xx se la tua scheda è un pò vecchiotta), se hai ati metti catalyst (sono apena usciti i 3.9).

L'audio vedi se hai una scheda pci o se è integrato nella mobo, nel qual caso dovresti averli dal sito della scheda madre.

Poi c'è il monitor, mouse e tastiera (se li hanno), le DX (queste mettile prima di installare i driver della scheda video), poi... boh, credo basta, a meno che tu non abbia anche un qualche controller pci. ;)

specchietto
11-11-2003, 22:18
che linguaggio difficile, tutti i driver delle mie periferiche li ho, ho i cd della schede video ,audio, stampante , ma è molto difficile tutta la procedura?? rischio di fare danni o al massimo se non riesco lo porto a qualcuno e me lo faccio fare ??

Muflus
11-11-2003, 22:25
Non è difficile, se non ricordo male win me riconosce automaticamente il lettore cd senza che usi floppy vari quindi una volta installato il SO dal cd sei a cavallo.
Poi piazzi i driver che hai nei cd e magari in seguito ti scarichi i driver aggiornati quando hai fatto un po' di pratica smanettando con le installazioni varie:)
Provando si impara, ma tieni a portata di mano un amico un po' più pratico da schiavizzare in caso di bisogno...;)

specchietto
11-11-2003, 22:27
ok adesso vedo un pò di trovare tutto quello che mi serve e poi ci provo. grazie mille a tutti