View Full Version : Giga-7n400L1 presa ma...
..ma avrei bisogno di un aiutino :p
insieme ho preso un duron 1600 e vorrei sapere a quanto ha l'FSB. dovrebbe essere a 266 giusto? considerando che il processo di fabbricazione è a 13(come si fa quella spece di n capovolta? :p )
emh un'altra cosa :D avevo sentito parlare di distanziatori, delle spece di spugnette per separare la mobo dal case ma io nella confezione non ne ho trovati :confused: direi sia necessario per forza.....che faccio stacco qualche pezzettino dalla mia spugna per lavarmi? :D
grazie mille da un newbie al suo primo assemblaggio :mc:
che apura nel mettere il dissipatore ho dovuto fare proprio forza :eek:
cmq messo :D qualcuno mi potrebbe aiutare con il settaggio dell'fsb? altrimenti lo imposto in auto ma dovrebbe andarmi a 200 a quanto dicon le istruzioni.
Avrei un altro quesito :D so che gli slot agp 8X non amano schede grafiche antiquate, io volevo montargli uan geforce2mx200 che supporta agp a 2x/4x ora non sono riuscito a scoprire se questa scheda richiede 3.0v o gli bastano i 1.5v in caso richiedesse 3.ov rischierei di bruciare la mobo o semplicemnte non si avvierebbe il pc?
grazie ancora :mc:
Originariamente inviato da Cretino
il fsb è 266Mhz
grazie :D
mi chiedevo se la mobo debba essere a contatto con il case o meno? per esempio dove si aggancia con le viti al case deve avere contatto o devo mettere qualcosa che isoli la mobo?
restimaxgraf
11-11-2003, 18:25
dove ci vanno le viti è a contatto ma non preoccuparti, x il resto dà quella vekkia dovevi tirar via i piedini in nylon bianki.....la mobo deve star staccata cira 1 cm dal case....se nò.....boooom..:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
dove ci vanno le viti è a contatto ma non preoccuparti, x il resto dà quella vekkia dovevi tirar via i piedini in nylon bianki.....la mobo deve star staccata cira 1 cm dal case....se nò.....boooom..:D
:eek:
ma ne sei sicuro? :eek:
azz cmq l'ho assemblato da 0 quindi non potevo recuperare questi piedini da nessuna parte....però ora ci sto scrivendo col pc quindi direi vada tutto ok *strizzatina* anche se a dire la verità ho preso una spugna l'ho fatta a pezzettini e li ho messi dove andava ad agganciare la mobo nel case quindi non dovrebbe toccare :D
ora la sto facendo viaggiare a 1800 :look: ho un po di problemi :D non riesco a settare la frequenza della cpu per bene....avevo fatto il calcolo che per tenerla a 1600mhz dovevo settare 133*6 ma mi partiva a 600 mhz....ora ho messo in jumper in automatico ma ho messo l'fsb a 166 :D sto sui 50° ma ora controllo meglio :D
cmq qualcuno mi saprebbe spiegae a quanto la dovrei setare la cpu?
thanks
restimaxgraf
11-11-2003, 23:18
tieni presente ke la mobo soffre del fatto ke sballe le temp della cpu.....come settare la cpu? a default la tua dovrebbe andare a 133, xò tieni presente ke + alzi il fsb e meglio è!cmq visto ke non la conosci la mobo lo sai kè x entrare nella skermata advance dove impostare i timings delle ram devi pigiare CTRL + F1 quando sei nel bios?
PS: quando prima mi riferivo ke dove metti le viti è a contatto, ovviamente sono isolati....;) :D
ciao e kiedi pure se hai bisogno....
PS. ti andava a 600 xkè hai messo il molti a 6 giustamente, ma hai lasciato lo switch azzurro al centro della mobo sù auto e quello fà funzionare solo il fsb a 100, x andare a 133, devi spostare quello, e poi nel bios impostare o 133, o 166, o 200, 0 250 :sofico:
Originariamente inviato da restimaxgraf
tieni presente ke la mobo soffre del fatto ke sballe le temp della cpu.....come settare la cpu? a default la tua dovrebbe andare a 133, xò tieni presente ke + alzi il fsb e meglio è!cmq visto ke non la conosci la mobo lo sai kè x entrare nella skermata advance dove impostare i timings delle ram devi pigiare CTRL + F1 quando sei nel bios?
PS: quando prima mi riferivo ke dove metti le viti è a contatto, ovviamente sono isolati....;) :D
ciao e kiedi pure se hai bisogno....
PS. ti andava a 600 xkè hai messo il molti a 6 giustamente, ma hai lasciato lo switch azzurro al centro della mobo sù auto e quello fà funzionare solo il fsb a 100, x andare a 133, devi spostare quello, e poi nel bios impostare o 133, o 166, o 200, 0 250 :sofico:
grazie :D
cmq è una seccatura il fatto di dover impostare le frequenze via jumper......ora spengo e provo vediamo che succede
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.