View Full Version : Bios F.10 Compaq X1005EA
Finalmente è uscito ufficialmente anche per l'X1005EA; in realtà era fuori già da un po' ma solo per l'HP NX7000.
Ora lo si trova anche come Compaq, anche se precisa ovviamente che va' bene per entrambi.
L'ho installato; prime impressioni:
- Cambia il logo all'avvio (carino, viene messo anche il logo Intel Centrino)
- La batteria viene misurata correttamente anche da WinXP; si adatta in tempo reale alle condizioni d'uso; interessante vedere che con la batteria completamente carica, Wi-Fi off e display al minimo, mi dà 6 ore e 40 :D , mentre con Wi-Fi on e display al massimo 5 ore e 04, ma credo che entrambi si assesteranno al ribasso in funzione della reale attività ;)
io ho la versione F09 e mi trovo bene, non ho nessunissimo problema; dite che mi convenga l'upgrade?
Come mai in lingua italiana non ci sono gli aggiornamenti per il bios? è indifferenze se aggiorno ad una versione inglese?
Potresti pubblicareil link per scaricare questa F.10.
Io sono riuscito a trovare solo la F.02 e la F.09.
Sono una schiappa.
Grazie
http://h20015.www2.hp.com/en/any/na/cpq/softwareDownloadIndex.jhtml?reg=&cc=us&softitem=hb-15946-1&prodId=compaqpres341269&lc=en&plc=&sw_lang=en&pagetype=software
Se non ricordo male, il software è anche in italiano, almeno per la parte di installazione vera e propria (ovvero a parte i discorsi sulla licenza ecc.)
Per fare l'installazione, da Xp si lancia il programma e fa tutto da solo?
Grazie.
Originariamente inviato da titeuf
Per fare l'installazione, da Xp si lancia il programma e fa tutto da solo?
Grazie.
Si, ad un certo punto di disabilita il touchpad (si spegne anche la luce) e ti avvisa che non deve essere toccato durante l'aggiornamento; le risposte successive devi darle usando la tastiera.
L'operazione dura circa un minuto.
Alla fine parte un conto alla rovescia terminato il quale il PC si riavvia; se non vuoi aspettare, puoi premere su riavvia.
Se hai già chiuso le altre applicazioni prima è meglio, visto che farlo solo da tastiera può essere menoso.
Non so se è capitato a qualcun altro, ma dopo aver messo il nuovo bios (F.10) negli ultimi 3 giorni mi si è spento tre volte il notebook in modo misterioso; in tutti i casi avevo alimentazione a rete e batteria inserita.
L'unica cosa che ho notato è che mentre si spegneva tutto, per un attimo si è accesa la spia arancione della batteria, poi è tornata verde (ma era carica al 100%). Visto che il nuovo bios doveva risolvere il problema dell'indicazione della batteria, ne deduco che ci dev'essere rimasto un bug (grave :()
Qualcuno ha avuto problemi analoghi ?
Il link non funziona... qual è quello corretto? conviene aggiornarlo o no il bios?
Inspiron
04-01-2004, 14:12
Se non si hanno problemi è sconsigliato aggiornare il BIOS dagli stessi produttori, qualcuno ci prova e gli va anche bene, ma il mio consiglio se non ci sono problemi di sorta è lasciare quello vecchio.
Poi...fate vobis :rolleyes:
il problema è che con il mio x1005ea mi vengono dichiarate non più di 3 ore di autonomia...
ora, andando sul sito della hp nella sezione dell'x1005ea, mi viene detto che non ci sono aggiornamenti...
non è che per caso posso metterci il bios dell'nx7000?
Inspiron
04-01-2004, 15:27
Te lo sconsiglio a meno che una persona di tua STRETTA FIDUCIA e competenza tecnica lo abbia fatto e ti assicura che funziona bene.
Non vorrai certo avere un portatile inutilizzabile, vero? :cry:
FabioRoberto
04-01-2004, 22:36
Ciao a tutti.
Sono un possessore di un X1016. A seguito di problemi di durata della batteria ho contattato HP che mi ha segnalato che il problema era nel BIOS e che avrei dovuto aggiornarlo. Ora ho installato la F10, ma dalle prove che sto facendo ho rilevato che l'indicazione riportata sulla durata della batteria viene aggiornata, ma la durate effettiva non mi sembra migliora. Ora faro altre prove a riguardo. A voi come va la durata della batteria ?
Originariamente inviato da FabioRoberto
A voi come va la durata della batteria ?
Bene, grazie ;)
In condizioni ottimali (e non fatemele ripetere per favore ;)) anche 5 ore e poco più.
E' uscito il nuovo bios F11 !
http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=compaqpres341269&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software
Non so se serva effettivamente, sul sito parlano di:
Release Date: 2003-12-01 Version: F.11
Description:
ENHANCEMENTS:
- Includes new video BIOS.
- Updates CPU micro-code for Mobile Intel Celeron Processor B1 Stepping.
HOW TO USE:
1. Download the SoftPaq .EXE file to a directory on your hard drive.
2. Execute the downloaded file and follow the on-screen instructions.
IMPORTANT: DO NOT TURN OFF POWER TO THE COMPUTER WHILE PERFORMING THIS PROCEDURE!
Su x1000forums ci sono voci sul fatto che risolva gli spegnimenti random. Personalmente non ho più questo problema da settimane (motivo: boh?), per cui non aggiorno fino al prossimo spegnimento improvviso.
Per chi mi diceva che il link precedente non funzionava, probabilmente è perché stavano effettivamente rimettendo in ordine ;)
voglio comunque dire che con l'aggiornamento alla versione F.10 del bios l'autonomia ha raggiunto le 6:30 ore!!!
Originariamente inviato da Ulisse
voglio comunque dire che con l'aggiornamento alla versione F.10 del bios l'autonomia ha raggiunto le 6:30 ore!!!
Mi sembra un po' tantino ;)
L'ho vista anch'io, ma mettendo tutto al minimo e non toccando niente. Se fai qualcosa scende un po', comunque resta alta.
P.S.: non è che duri di più rispetto a prima, è solo che la indica più correttamente
FabioRoberto
10-01-2004, 23:03
Ciao a tutti
Io malgrado l'aggiornamento alla versione F10 del bios non riesco a superare le 3 ore. Ho contattato per l'ennesima volta HP e finalmente hanno riconosciuto che esiste un problema nella prima serie di X1000. Cosi' ora mi manderanno una nuova batteria da provare. Vi farò sapere
Originariamente inviato da pinok
P.S.: non è che duri di più rispetto a prima, è solo che la indica più correttamente
mi sembra logico :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.