PDA

View Full Version : BackUP Driver


gohan
10-11-2003, 14:47
Se volete fare un backup dei driver prima di formattare, vi segnalo
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=714 ;)

Re_Lizard
10-11-2003, 17:21
Grazie mille!!
E' davvero utilissimo ;)

Festona
16-11-2003, 18:30
Sapevo che tralasciava qualche file e/o cartella (windows\catroot per esempio)...

vi risulta?

BILLY THE KID
20-11-2003, 10:37
ma unavolta che li ho backuppati come faccio il restore ?

ciauz

gohan
20-11-2003, 12:25
credo ti basti installarli normalmente.

BILLY THE KID
20-11-2003, 12:40
Originariamente inviato da gohan
credo ti basti installarli normalmente.

daccordo, ma cosa li backuppo a fare se poi non mi fa fare il restore ?

Insomma cosa ci fate voi con questo programma?
:sofico:

gohan
20-11-2003, 12:50
serve per prelevare i driver da un SO prima di formattare in modo da portli installare su quello nuovo.

BILLY THE KID
20-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da gohan
serve per prelevare i driver da un SO prima di formattare in modo da portli installare su quello nuovo.

come?:cry:

Festona
22-11-2003, 06:52
fai la copia dei driver...

formatti...

installi il sistema operativo

e i driver non li devi andare acercare nei cassetti o in vecchi cd sparsi per casa o persi per qualsiasi motivo, ma li hai già 'tutti' in quella cartella che ti sei precedentemente creato...





:)

BILLY THE KID
22-11-2003, 08:21
Originariamente inviato da Festona
fai la copia dei driver...

formatti...

installi il sistema operativo

e i driver non li devi andare acercare nei cassetti o in vecchi cd sparsi per casa o persi per qualsiasi motivo, ma li hai già 'tutti' in quella cartella che ti sei precedentemente creato...





:)

ma dove li metto ? e come ?
grazie
;)

Paky
23-11-2003, 18:27
backuppandoli e rimettendoli a posto win li ritrova gia disponibili quando dovrà fare il rilevamento periferiche

febbraio
28-11-2003, 16:58
Dove posso trovare i driver per la scheda video Matrox mga-G100agp?:muro:

gohan
28-11-2003, 18:49
non la discussione adatta per questa domanda.
Cmq bastava andare sul sito matrox!
http://www.matrox.com/mga/support/drivers/previous/prv_drv.cfm

squall84
16-12-2003, 01:14
Originariamente inviato da gohan
Se volete fare un backup dei driver prima di formattare, vi segnalo
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=714 ;)


molto utile....grazie :)

Festona
19-12-2003, 15:18
Ho trovato anche questo (http://www.driverguidetoolkit.com/index.htm)

questo (http://view.atdmt.com/RSC/iview/cntnkint01800003rsc/direct/01/2003.12.19.15.17.59?click=) invece consente di crearli, i driver il costo dopo averlo provato è spropositato :eek: (o forse giusto!!!)

Gordon Freeman
03-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da Festona
fai la copia dei driver...

formatti...

installi il sistema operativo

e i driver non li devi andare acercare nei cassetti o in vecchi cd sparsi per casa o persi per qualsiasi motivo, ma li hai già 'tutti' in quella cartella che ti sei precedentemente creato...





:)
scusate ma nn ho capito bene:
dopo il formattone, dove li devo mettere esattamente questi driver??:confused:

grazie a tutti:cool:

gohan
03-01-2004, 14:09
te li tieni in una cartella e poi quando te li chiede gli dai il percorso

Yashiro
10-01-2004, 18:02
Mah, io ho usato WinDriver Backup, che mi sembra proprio quello di www.ilsoftware.it , ma mi ha backuppato qualche .ini, mentre i file di sistema collegati ad esso sono stati ignorati. Alla fine ho dovuto ricorrere ai miei vecchi cd di installazione....:rolleyes:

Festona
12-01-2004, 08:27
infatti come chiedevo al mio primo post tralascia qualche file, il sistema migliore sarebbe copiarsi tutta la cartella windows

:D ;)

gohan
12-01-2004, 09:13
il sistema migliore sarebbe quello di tenersi una cartella o farsi un cd con tutti i setup dei vari driver!;)

Wilde
16-02-2004, 00:41
Originariamente inviato da gohan
te li tieni in una cartella e poi quando te li chiede gli dai il percorso

Penso che lui chiedeva, come fare dopo il formattone(che cancella tutto!) a ritrovare la cartella :D
E quindi deve mettere la "cartella" su un supporto magnetico(secondo HD, cd, floppy....)


Cmq E' comodo per quei pc anzianotti dove è un pò difficile reperire i driver

carlito81
24-02-2004, 16:58
Io l'ho provato con windows 98, ho fatto il backup e l'ho copiato in un cd.
Ho formattato e reinstallato il sistemo operativo, al momento dell'installazione dei drivers, indicavo il percorso e iniziava a copiarli ma poi mi richiedeva altri file che non erano nel cd e così gli ho dovuti scaricare da internet con conseguenti imprecazioni

Zandor
24-02-2004, 18:22
Originariamente inviato da carlito81
Io l'ho provato con windows 98, ho fatto il backup e l'ho copiato in un cd.
Ho formattato e reinstallato il sistemo operativo, al momento dell'installazione dei drivers, indicavo il percorso e iniziava a copiarli ma poi mi richiedeva altri file che non erano nel cd e così gli ho dovuti scaricare da internet con conseguenti imprecazioni



Finalmente!!!!! Qualcuno che parla chiaro.

Quindi questo software non serve a un beneamato ... Mi sembrava strano di aver trovato qualche cosa che potevo utilizzare che mi facilitasse il compito di scaricare drivers.

carlito81
24-02-2004, 18:48
Originariamente inviato da Zandor
Quindi questo software non serve a un beneamato ... Mi sembrava strano di aver trovato qualche cosa che potevo utilizzare che mi facilitasse il compito di scaricare drivers.

Può anche darsi che non sia stato capace ad usarlo anche se non c'è niente da configurare

gohan
24-02-2004, 20:19
bhe... andrebbe usato come ultima risorsa!
archiviare i driver scaricati è sempre la soluzione migliore! ;)

Zandor
25-02-2004, 10:02
Bhe !!! Io l'ho utilizzato ma come agli altri, salva solamente alcuni file non tutti quindi non va.


Non ne esiste uno che funge per bene??

gohan
25-02-2004, 12:38
ma sai come sono complicati certi driver?
non esiste un metodo d'installazione comune a tutti... quindi non è così semplice (considerato quanto lo paghi, mi sembra già un buon programma).

Festona
27-02-2004, 08:29
Lo sto dicendo dal mio primo post in questo thread che tralascia qualche file...

il metodo migliore è quello che ha detto gohan e lo uso da un pò di anni copio tutti i driver scompattati su più di un dischetto (per sicurezza) infatti dopo sei mesi che ho dovuto formattare, l'immagine (che avevo creato) non mi funzionava, cerco il dischetto e... -' trovata nuova periferica...periferica installata'... in un batter d'occhio tutti i driver installati :oink:

Festona
09-04-2004, 10:42
Recensione in home page... !!! (http://software.hwupgrade.it/articoli/1003/index.html)

xipe1
20-06-2004, 13:31
altro programma ci sarebbe ma non e' gratuito (My Drivers)

davlak
30-06-2004, 03:17
mi permetto di segnalarvi questo mini programma stand alone freeware...a me da win 98 a XP PRO sp1 non ha mai creato problemi di sorta.

marcopollo
07-07-2004, 09:25
eccelente

MaaX
10-07-2004, 10:54
Secondo me l'alternative per il recupero veloce dei driver sono:

1 - crearsi da tutti i cd dei driver i formati .iso e masterizzarli in DVD. Poi con utility tipo 'Virtual Daemon' installarli. In questo caso l'unica utilità è quella di non dover rovistare per cassetti o mensole Cd, floppy, ecc., e di non dover aprire e chiudere decine di volte il lettore CD.

2 - crearsi un file di backup con 'Drive Image' o simili, con il O.S. PULITO . Cioè dopo una formattazione e installazione di Windows, con successivi driver, crearsi un file immagine del HD e salvarlo in una partizione nascosta del PC oppure su DVD.

Per chi non ha ancora il masterizzatore DVD??:muro:

gohan
10-07-2004, 11:20
sì, ok! Ma a te è mai capitato che un tuo amico ti portasse un pc con dei problemi che andava reinstallato e alla domanda "hai i cd ei driver?" lui ti guarda in modo perplesso e ti risponde "quali cd?".

MaaX
10-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da gohan
sì, ok! Ma a te è mai capitato che un tuo amico ti portasse un pc con dei problemi che andava reinstallato e alla domanda "hai i cd ei driver?" lui ti guarda in modo perplesso e ti risponde "quali cd?".

E' vero... mi è successo... :muro: mi ricordo che mi ha portato il PC a casa con tutti i driver di stampanti, scanner, mouse!!!, ma mancava solamente 1 cd. Quello della scheda madre con audio e video integrata!!!
In ogni caso il prog l'ho scaricato poi lo provo.

Grazie cmq per la segnalazione


;)

Dodo23
30-07-2004, 21:12
Originariamente inviato da MaaX
E' vero... mi è successo... :muro: mi ricordo che mi ha portato il PC a casa con tutti i driver di stampanti, scanner, mouse!!!, ma mancava solamente 1 cd. Quello della scheda madre con audio e video integrata!!!
In ogni caso il prog l'ho scaricato poi lo provo.

Grazie cmq per la segnalazione


;)


ma sapendo il modello della skeda madre.. via, sis,qdi.. nn si riesce a recuperae i drivers?

gohan
02-08-2004, 17:11
se è una scheda madre non vecchia si trovano, ma certi modelli poco conosciuti e poco costosi tendono a sparire in fretta.

Kal-El
27-08-2004, 21:59
Perchè tutto sto casino quando basta farsi una normalissima immagine del disco proprio non lo capisco.... :rolleyes: sono 2 anni che non formatto il pc...

*** SPOT ON ***

Fai un casino ? Un virus rompe le scatole ? Il registro va a farsi benedire ? Winzozz s'impalla ? NO PROBLEM: ARRIVA DRIVE IMAGE 7 E VOILA', IL VOSTRO PEGGIOR INCUBO SI TRASFORMERA' IN UN SOGNO!:D

*** SPOT OFF ***


:cool: :cool: :cool:

Festona
28-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da Kal-El
Perchè tutto sto casino quando basta farsi una normalissima immagine del disco proprio non lo capisco.... :rolleyes: sono 2 anni che non formatto il pc...

*** SPOT ON ***

Fai un casino ? Un virus rompe le scatole ? Il registro va a farsi benedire ? Winzozz s'impalla ? NO PROBLEM: ARRIVA DRIVE IMAGE 7 E VOILA', IL VOSTRO PEGGIOR INCUBO SI TRASFORMERA' IN UN SOGNO!:D

*** SPOT OFF ***


:cool: :cool: :cool:

Uso Drive Image dalla versione 4 , se per questo!!! cmq la necessità è un 'altra se leggi o' thread



:D
:)

lele2
02-09-2004, 12:08
Originariamente inviato da Kal-El
Perchè tutto sto casino quando basta farsi una normalissima immagine del disco proprio non lo capisco.... :rolleyes: sono 2 anni che non formatto il pc...

*** SPOT ON ***

Fai un casino ? Un virus rompe le scatole ? Il registro va a farsi benedire ? Winzozz s'impalla ? NO PROBLEM: ARRIVA DRIVE IMAGE 7 E VOILA', IL VOSTRO PEGGIOR INCUBO SI TRASFORMERA' IN UN SOGNO!:D

*** SPOT OFF ***


:cool: :cool: :cool:


è si, me lo ricordo bene questo sistema, io lo facevo usando nero 4, però il disco era di 2.5Gb

ora ho un disco da 80Gb, certo, l'ho partizionato, il SO sta dentro una partizione da 15G, circa 4 DVD da usare.

io mi chiedevo se era possibile fare il backup nn dell'intero disco o partizione, ma dei soli file che sono contenuti nella partizione, infatti nero mi faceva il backup di tutto il disco anche se il disco era al 50% del suo utilizzo.


sarebbe un bel risparmio di dvd ma sopratutto di cd per chi nn ha il dvd.

ad esempio un aprtizione da 15Gb con dentro il SO + tutti i driver + i software principali che interessa tenere installati sempre, metti che occupino 8GB di 15GB totali, in questo modo con solo 2 dvd faccio tutto.


è possibile?

qwertysecondo
08-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da lele2
è si, me lo ricordo bene questo sistema, io lo facevo usando nero 4, però il disco era di 2.5Gb

ora ho un disco da 80Gb, certo, l'ho partizionato, il SO sta dentro una partizione da 15G, circa 4 DVD da usare.

io mi chiedevo se era possibile fare il backup nn dell'intero disco o partizione, ma dei soli file che sono contenuti nella partizione, infatti nero mi faceva il backup di tutto il disco anche se il disco era al 50% del suo utilizzo.


sarebbe un bel risparmio di dvd ma sopratutto di cd per chi nn ha il dvd.

ad esempio un aprtizione da 15Gb con dentro il SO + tutti i driver + i software principali che interessa tenere installati sempre, metti che occupino 8GB di 15GB totali, in questo modo con solo 2 dvd faccio tutto.


è possibile?

I e possibile.. anzi drive image ti permette di comprimere l'immagine anche del 50%. e pertanto stà su un solo DVD.
Ciao
;)

lele2
10-09-2004, 12:01
ma driveimage e ghost nn sono dello stesso produttore???


che differenze hanno???

tutmosi3
07-10-2004, 17:58
Che ne pensate di Drive Collector by Bassam?
Io l'ho usato qualche volta e mi sono trovato bene.



Ciao
:cool:

qwertysecondo
07-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da lele2
ma driveimage e ghost nn sono dello stesso produttore???


che differenze hanno???

Driveimage è della PowerQuest mentre Ghost è della Symantec.
Ora la Symantec ha acquisito la PowerQuest, penso che
unifichera i due prodotti.
Personalmente preferisco DriveImage meno macchinoso.
In pratica fanno lo stesso lavoro bene.
ciao

Kal-El
14-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da gohan
Se volete fare un backup dei driver prima di formattare, vi segnalo
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=714 ;)

Ma fa solo il backup dei driver o anche di tutti gli aggiornament, fix e ca**te varie di winzozz ?

TONYSABA
18-01-2005, 03:08
Originariamente inviato da Festona
Recensione in home page... !!! (http://software.hwupgrade.it/articoli/1003/index.html)

Comunque, il discorso della creazione delle immagini dell'hd è un'altra cosa. Non tutti sanno, o hanno il tempo di crearsi e di aggiornare le immagini degli hd.:cool:

Per non uscire dal discorso e tornando ai tools di backup dei drivers vi posso dire, da mia esperienza, di aver provato Driverguide Toolkit 1.1 che sembra che funzioni abbastanza bene forse meglio di My drivers (almeno alle versioni precedenti) alla 3.11 che spesso non ripristinavano tutti i drivers.
Driverguide Toolkit 1.1 comunque fa una distinzione tra i driver Microsoft e attenzione "non microsoft", infatti crea due archivi(cartelle) ben distinte. Presumo sia questa la peculiarità che lo fa funzionare meglio.
Comunque non ho ancora provato l'ultima versione di My drivers 3.11 e forse dovrò ricredermi...magari è stato eliminato qualche bug.:confused:

Piccìvendolo
26-04-2005, 14:51
io preferisco approfittare del formattone per andare a ricercare su ogni sito una versione aggiornata dei driver che mi servono.... ;)

Gallix
02-05-2005, 19:50
... come fate ????

Io ho provato a fare il discorso della copia dell'hd (lasciando le varie periferiche usb innestate) , ma al momento del ripristino le suddette periferiche .....mi hanno risposto :ciapet: :ciapet:
Che mi potete dire a proposito ???


Grazie

el Pantera
25-08-2005, 18:20
Scusate se mi intrometto ma guardate che ce il Norton Gosth...faiclità d'uso e tutto in'italiano...

Zandor
26-08-2005, 10:23
Io è da tempo ormai che uso acronis.

Acronis è un programma che oltre a clonare l'hd fa dei salvataggi di partizioni comprese quelle bootabili e comprimendole allo stesso tempo. E' capace di fare anche degli append a questi salvataggi di volta in volta che, ad esempio si installano nuovi programmi, il tutto è molto intuitivo e facile da usare.


Ora però a me servirebbe un programma che mi faccia un salvataggio di dati e me li comprima per poi ripristinarli in una diversa partizione (riferito alla capacità).

Mi spiego meglio il mio dubbio è: Se faccio il salvataggio di una partizione dovrò ripristinare nella medesima partizione (relativamente alla capienza)?

esempio: se faccio il salvataggio di D: (D: = 40 GB) devo ripristinare in D: sempre di 40 GB oppure posso ripristinare in D: 50 GB??? :muro: :muro:
Mi sembra di aver detto una banalità ma non sono sicuro di poter ripristinare in una partizione + grande.
E quale programma mi servirebbe?

Pro7on
30-08-2005, 10:52
molto utile thx :D

lele2
20-11-2005, 12:57
bè mi aggiorno pure io:D

attualmente uso B's Recorder GOLD BASIC, un programma simile a nero, con questo programma che era incluso nel dvd che ho comprato mi faccio la copia perfetta della partizione in cui ho installato winxp, la partizione è di circa 15gb, mentre i file copiati del sistema operativo originale comprensivo di tutte le patch e i programmi basilari mi sta tutto dentro in un dvd:D

circa 40min per ripristinare la partizione con tutto dentro.

l'unica cosa che nn so se la posso fare e mi manca è il caso in cui il mio disco si rompa e debbo spostarmi su un'altro disco, nn so se lo stesso backup lo posso installare su un nuovo disco avente come minimo la partizione del disco originale.

vedrò di fare prove su un vecchio pc, se si riuscisse sarebbe fantastico.

ho trovato in una rivista un prg apparentemente gratuito, si chiama acronis truimage PE 8, chissà se qualche espertone di voi sa se è possibile migrare su altri dischi con questa versione.
peccato che è in inglese.

simoTDI
06-12-2005, 14:36
Ciao ragazzi prima di formattare , avevo fatto il backup dei miei contatti di Outlook 2003 in formato .wab

Ma adesso nn mi riesce importarli col formato di "importa..." del programma.
come posso fare x riaggiungerli?? :(
grazie!
:cool: :cool:

caviccun
03-01-2006, 18:09
Mah, io ho usato WinDriver Backup, che mi sembra proprio quello di www.ilsoftware.it , ma mi ha backuppato qualche .ini, mentre i file di sistema collegati ad esso sono stati ignorati. Alla fine ho dovuto ricorrere ai miei vecchi cd di installazione....:rolleyes:

scusa se ti chiedo una cosa che non c'entra con l'argomento , ma ho chiesto a qulcuno senza avere una risposta precisa , ho visto nel tuo post come in altri , che dopo il post stesso , più sotto compare un'altro testo , che , penso avvenga in automatico , io ho voluto fare la stessa cosa ma non funziona. chissà che sia la volta buona per avere la risposta giusta. grazie

Lanzajump
14-01-2006, 00:01
scusa se ti chiedo una cosa che non c'entra con l'argomento , ma ho chiesto a qulcuno senza avere una risposta precisa , ho visto nel tuo post come in altri , che dopo il post stesso , più sotto compare un'altro testo , che , penso avvenga in automatico , io ho voluto fare la stessa cosa ma non funziona. chissà che sia la volta buona per avere la risposta giusta. grazie
OT
ti riferisci alla firma? la aggiungi dalla schermata "links-->profilo utente-->modifica firma..."
occhio al regolamento, se non sbaglio devono essere max 3 righe di solo testo e 2-3 smiley, o una imm piccola con una riga di testo che non va a capo... il tutto a 1024x768...
/OT
ciao

simoTDI
15-01-2006, 18:43
vediamo un pò -- :rolleyes:

simoTDI
11-03-2006, 15:43
altro programma x backuppare driver se nn si hanno i cd di installazione ...

http://www.brothersoft.com/Utilities_System_Utilities_My_Drivers_13690.html

spkame
19-06-2006, 13:07
Ciao ragazzi, non so se è il luogo giusto per questa domanda:
Ho necessita di un tool di WINXP (possibilmente freeware :D ) che mi permetta di fare il backup dei dati di un disco formattato ext2 (linux) verso un sistema WINXP con disco NTFS.
Mi serve per non perdere tre ore di tempo a installare un linux sul mio pc...

Ciao e grazie

spkame
19-06-2006, 13:31
Grazie lo stsso mi sono arraggiato! Ho trovato un tool che può gestire da winzozz filesystem ext2

:D :D :D

Master FO
24-06-2006, 18:00
Grazie lo stsso mi sono arraggiato! Ho trovato un tool che può gestire da winzozz filesystem ext2

:D :D :D

dirci il nome e magari darci un link nn sarebbe una cattiva idea :D

PLAymo
29-07-2008, 11:59
io con questo mi trovo benissimo: http://www.driver-soft.com/
volendo salva tutto in un file exe autoestraente ed installante
chiaramente se un semplice file INF non basta a far funzionare la periferica occorre reinstallare anche il suo software (schede video, controller audio), ma per tutta la grande maggioranza dei driver, specie quelli più inusuali (modem, chipset) funziona benissimo
io lo uso solo in versione demo quando mi serve con il backup exe :)

dader85
21-09-2011, 22:38
Ciao a tutti,
riapro questo post perchè ho qualche problemino.
Purtroppo non ho mai formattato senza gli amatissimi dischi di ripristino quindi mi tocca sbatterci la testa :muro:
Visti i post di prima che dicevano che questi software potrebbero non funzionare alla perfezione, mi è venuto in mente di trovare i driver tramite "EVEREST ultimate edition" (gratis per 30 giorni) che mi da un sacco di informazioni sulla macchina compresi tutti i drivers.
Il problema è, ma quale drivers mi servono?
scheda madre, video e audio ok ma che altro devo cercare?
tipo scheda di rete ethernet ha bisogno dei suoi driver specifici o XP mi aiuta con i suoi?
per il BIOS (che comunque non è un driver) devo fare qualcosa?
altre cose che dovrei sapere?

ultima cosa... magari quella piu semplice, con everest posso backuppare i driver in modo piu sicuro visto che c'è anche la versione a pagamento?