View Full Version : AMD blocca il moltiplicatore delle cpu Barton
Redazione di Hardware Upg
10-11-2003, 10:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11180.html
Queste le ultime informazioni provenienti da varie fonti on line: niente più overclock via moltiplicatore con le cpu Athlon XP basate su Core Barton
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io sapevo che già era bloccato...ma che nforce 2 e compagnia bella lo sbloccavano.....
^TiGeRShArK^
10-11-2003, 10:58
Noooooo! perkè! ke rottura! x me è 1 kasino xkè su una 8kha+ dovevo x forza agire anke sul moltiplicatore xkè nn penso ke vada molto su di fsb.... vorrà dire ke lo dovrò sbloccare io ....:cry:
GOLF-luca
10-11-2003, 11:00
:rotfl:
Quale ponticello bisogna chiudere adesso???
^TiGeRShArK^
10-11-2003, 11:00
no prima era completamente sbloccato e tutte le schede madri riuscivano a portarlo fino a 12,5 di moltiplicatore, ma solo alcune riuscivano a gestire i moltiplicatori superiori.....
overclock80
10-11-2003, 11:13
Mi sa che stavolta la storia è differente, se il blocco è come quello dei PIII o P4 si possono unire tutti i ponticelli che si vogliono ma la cpu rimane bloccata.
Spero che si trovi il modo di aggirare il blocco ma stavolta non sarei così fiducioso.
Michele84
10-11-2003, 11:19
Secondo me questa di AMD non è una mossa commerciale molto intelligente...gli overclockers costituiscono un mercato florido e crescente...
A qualcuno (tra cui me... :() questa notizia farà storcere il naso, ma in effetti chi fa uso della pratica dell'overclock (soprattutto a livelli molto spinti) è una fetta piccolissima dell'intera popolazione utilizzatrice di computers & co., ed il fatto che essa cresca non è ancora preoccupante e veloce in maniera tale da costringere da solo AMD ad una soluzione del genere...
Rispiego, ci dev'essere anche qualche altro motivo, non può solo essere la paura dell'overclock che spinge ad una scelta del genere... Credo si tratti ANCHE di quello, ma non SOLO!!! ;)
Secondo me questa di AMD non è una mossa commerciale molto intelligente...gli overclockers costituiscono un mercato florido e crescente...
Ma se sarà si e no il 2% del totale..
Tasslehoff
10-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da Michele84
Secondo me questa di AMD non è una mossa commerciale molto intelligente...gli overclockers costituiscono un mercato florido e crescente... Lo credi veramente? No, perchè in caso affermativo credo che dovresti rivedere un tantino le tue convinzioni in proposito.
Gli overclockers non solo non costituiscono un mercato florido (rappresentano una % infinitesimale e totalmente non significativa del mercato...), ma nemmeno in crescita vista la crescente offerta di cpu potenti a prezzi sempre più bassi (cosa che rende l'overclock sempre più inutile).
Oltretutto l'overclock, sebbene sia una pratica che invalida la garanzia, spesso costituisce lo stesso un costo per il produttore, in quanto non sempre le persone che si occupano dei vari passaggi commerciali hanno voglia/conoscenze tali da poter valutare la causa che ha portato al danno alla cpu, danno che ha causato la sostituzione della stessa...
Originariamente inviato da cuorern
Rispiego, ci dev'essere anche qualche altro motivo, non può solo essere la paura dell'overclock che spinge ad una scelta del genere... Credo si tratti ANCHE di quello, ma non SOLO!!! ;)
Il motivo è sempre lo stesso: evitare che negozianti disonesti vendano CPU overcloccate
HorsePower
10-11-2003, 11:31
Ciao a todos... ho il Barton 2500+ fresco di installazione da 1 settimana... nell'articolo non dicono da quale periodo "effettivo" si prevedono CPU bloccate.
Ho l'Asus A7V8X... penso non molto votata all'OC, se qualcuno ha la mia stessa config. e è riuscito a sblok il moltipl. me la fa sapere, pensavo che fosse un fulmine di guerra il 2500+.. ma non mi soffisfa a pieno...purtroppo... sarà la banda passante delle ram OEM che finchè non mi arrivano le Infineon 400 CAS 2.5??? Mah... speriamo in questo almeno.
Bay
avvelenato
10-11-2003, 11:33
forse il numero di CPU "rimarchiate" (aka spacciate per funzionare ad una certa frequenza, quando in realtà ne avevano un'altra) è eccessivo.
effettivamente quest'azione è solo a svantaggio di AMD, ma per lo meno l'utonto non avrà da lamentarsi quando compra un xp 2000 spacciato per un 2500 (che poi ovviamente gli va in pappa dopo pochi mesi)
avendo frequentato molti utonti, ho constatato tristemente come tra loro AMD venisse molto disprezzata per motivi come il calore o l'affidabilità. Ed è spiacevole, visti i passi in avanti che han fatto.
avvelenato tristemente con un p3 dal molti bloccato :cry:
Michele84
10-11-2003, 11:50
L'Italia sta diventando uno dei Paesi europei dove la pratica dell' overclock è in forte crescita(dati riportati da siti internazionali del settore)...secondo voi a cosa servono dei WB come lo Ybris?Tra l'altro ottimo prodotto informatico del made in Italy?!?Penso che i WB servono agli overclocker...se si vendono WB sempre di più e fatti sempre meglio vuol dire che il mercato dell' overclock va bene...
Spider Baby
10-11-2003, 11:54
Non sono d'accordo: la percentuale di overclockers penso che sia in effetti l'1 o il 2%, lo dico a occhio beninteso, ma non è cmq una percentuale non significativa se questo 2% sceglie ad esempio sempre amd o sempre intel per le loro capacità di OC.
Che sia in crescita poi è facile affermarlo: basta vedere quanto i produttori di Motherboards si premurino di fornire strumenti per l'OC ormai in quasi tutti i modelli... chissà perché?
Se poi pensi che la produzione di CPU sempre + potenti renda inutile l'OC, prova ad offrire a un overclocker una CPU a 6GHz per farlo contento... il giorno dopo l'avrà già portata a 6.5! Perché è anche passione...
Secondo me è una mossa commerciale per spostare gli overclockers verso Athlon 64... Athlon 64 è completamente sbloccabile...almeno con le utlime schede come la Abit KV8-MAX3...
franciccio
10-11-2003, 12:02
Originariamente inviato da Michele84
L'Italia sta diventando uno dei Paesi europei dove la pratica dell' overclock è in forte crescita(dati riportati da siti internazionali del settore)...secondo voi a cosa servono dei WB come lo Ybris?Tra l'altro ottimo prodotto informatico del made in Italy?!?Penso che i WB servono agli overclocker...se si vendono WB sempre di più e fatti sempre meglio vuol dire che il mercato dell' overclock va bene...
:mc:
ti stai arrampicando sugli specchi...:)
quello che dici tu è guisto ma lo sviluppo dei sistemi wb con la relativa crescita di mercato ha avuto quell'impulso in più soprattutto per la richiesta di pc sielnziosi, altrimenti la richiesta di mercato sarebbe rimasta "nella norma", cioè sarebbe stata quella prevista dalla sola richiesta da parte degli overclockers (e quindi molto minima).
Rifletti anche sul fatto che molti sistemi di raffreddamento vengono offerti per schede video, soprattutto da quando sono usciti vari modelli di agp estremamente rumorosi...
CIao
x HorsePower
Credo dipenda esclusivamente dalla CPU, io ho un A7V8X (Deluxe) di novembre, e un Barton 2800+ da uno o due mesi, ora sto a 167*13.5, 2255 in totale e di moltiplicatori ne avrei ancora. Peccato x il bus che come nell'A7N8X prima versione non è divisibile oltre a 166... se metto 200 o più le periferiche sostituirebbero le luci dell'albero di natale... d'oh!
Dai, è per arginare la rimarchiatura, non è a danno degli overckloc... overklo.. overcloccker... come cavolo si scrive, di chi va oltre specifica di clock!
Questi ultimi sono una piccola fetta, molto più piccola dei distributori che rimarchiano.
Yuzuke@81
10-11-2003, 12:34
Secondo me amd ha pensato anche a quelli che overcloccano con questa mossa visto che hanno avuto una richiesta spropositata di barton 2500+ e xp1700+ che regolarmente andavano con v.core di default a 3200+ e 2400+.
Ormai amd fa una sola cpu ad esempio barton 3200+ e poi li rimarchia 2800+ o 2600+.
Quindi se vuole vendere le "cpu più potenti" deve fare in modo che raggiungere le prestazioni di tali cpu sia più difficile questo sia per i rivenditori che per i privati che overcloccano.
Poi l'utente medio se ha la cpu bloccata o sbloccata neanche lo sa :-) tanto prendono i celeron.
:sofico:
Michele84
10-11-2003, 12:35
x franciccio:
"quello che dici tu è guisto ma lo sviluppo dei sistemi wb con la relativa crescita di mercato ha avuto quell'impulso in più soprattutto per la richiesta di pc sielenziosi, altrimenti la richiesta di mercato sarebbe rimasta "nella norma", cioè sarebbe stata quella prevista dalla sola richiesta da parte degli overclockers (e quindi molto minima).
Rifletti anche sul fatto che molti sistemi di raffreddamento vengono offerti per schede video, soprattutto da quando sono usciti vari modelli di agp estremamente rumorosi... "
Nn penso che si spenda dieci volte di + per un WB solo per avere qualche decibel in meno!...altrimenti anche i pc delle segretarie avranno tra poco il raffreddamento a liquido...
Sono perfettamente d'accordo con Spyser Baby!un overclocker nn si "accontenta" di un procio "liscio" neanche se ha 6Ghz!!!
Penso che gli overclocker si sposteranno verso i Duron e nn verso l'Athlon64...i Duron hanno un ottima architettura per l'overclock(es. la cache)ed inoltre il prezzo è + abbordabile...
MiKeLezZ
10-11-2003, 12:44
Il moltiplicatore sbloccato è sempre stato una manna per chi comprava AMD...
Vedremo ora come si comporterà il mercato :) .
SilverLian
10-11-2003, 12:50
Se un overclocker si sente stimolato (o ne brucia qualcuna) compra più cpu...secondo me si danno la zappa sui piedi...
Se poi gli athlon64 sono completamente sbloccabili ben venga!!
Per quanto riguarda i negozianti disonesti basterebbe mettere un articoletto su qualke giornale sullo "scandalo dei negozianti di pc.." o robe simili con una guida per vedere come sgamare la cosa, anche se cmq l' utonto non la leggerebbe neanche...
Senza nulla togliere che mi girano abbastanza sapendo che io venga limitato per gente che non sa neanche se il pc che ha è okkato o meno
E cmq c'è da ricordare che, a parte coloro che cercano di raggiungere frequenze inverosimili, l'overclocker medio preferisce salire di bus piuttosto che di moltiplicatore.
Un 2500+ (166x11) viene portato generalmente a 3200+ (200x11), quindi il moltiplicatore rimane invariato. Le nuove revisioni di schede madri supportano bus abbastanza elevati, ad esempio una nf7-s generalmente raggiunge i 220 in scioltezza. E le ddr che reggono tali frequenze non mancano di certo.
220x11 fa 2420mhz, che non sono pochi!
Cosa voglio dire con tutto questo? Non lo so, però c'ho ragione....e i fatti mi cosano. :D
No dai seriamente, voglio dire che non credo che questo fatto di bloccare i moltiplicatori porti l'overclocker medio a non acquistare più AMD. Al massimo lo porterà ad aggirare l'ostacolo!
Era molto peggio se bloccavano il bus! :)
Yuzuke@81
10-11-2003, 13:00
si ma uno che ha il kt333 e sono molti prima facevano 166x12.5 e ancora non raggiungevano i 2200mhz adesso devono cambiare scheda madre o attaccarsi.
Ragazzi non VI PREOCCUPATE...
La verità è che ci sono barton bloccati e barton sbloccati. Il mio è un esempio di Amd Xp 2500+ Barton sbloccato, vi dirò che dove l'ho comprato me lo hanno venduto per bloccato, visto che sono un pò curiosetto per mia natura ho provato ad overclockarlo dal moltiplicatore della mia scheda Asus a7v8x-x e vi dirò che da allora sta girando alla bellezza di 2,08 GHz (cioè XP 2800) la cosa più scioccante è che non aumenta di un grado la temperatura della cpu. Coincidenza direte o colpo di culo come mi disse chi me lo vendette, vi rispondo no! perchè da momento che lo acquistato giugno, fino al mese scorso ne ho montati altri 4 e tutti col moltiplicatore sbloccato. Dunque 4 su 4, non li ho potuti beccare io gli unici sbloccati. Un consiglio Compratevi il 2500 in overclock supera la frequenza del 3000+, è stabile e costa poco...
Eraser|85
10-11-2003, 13:19
x michele84
Nn penso che si spenda dieci volte di + per un WB solo per avere qualche decibel in meno!...altrimenti anche i pc delle segretarie avranno tra poco il raffreddamento a liquido...
Io so che un waterblock costa sui 120-130 euro (parlo di kit). Il mio dissipatore + convogliatore 60-80 + ventola 80mm l'ho pagato sicuramente oltre i 50 euro.. diciamo pure 60... non è il decuplo.. ma solo il doppio.. :rolleyes:
e se avessi 120 che mi avanzano, li spenderei certamente per un wb... IMHO... :oink: :oink:
Tasslehoff
10-11-2003, 13:34
Originariamente inviato da Michele84
Sono perfettamente d'accordo con Spyser Baby!un overclocker nn si "accontenta" di un procio "liscio" neanche se ha 6Ghz!!!Michele84, posso capire che la figura dell'overclocker per alcuni porti con se un certo alone di romanticismo, però non esageriamo, guardiamo in faccia la realtà.
Come ho già detto, la pratica dell'overclock è limitata a una % decisamente ristretta degli appassionati di hw, che a loro volta sono una % ristrettissima rispetto al resto del mercato; oltretutto ti invito a considerare che il mondo informatico non è hwupgrade o il suo forum, questo sito, sia per i contenuti che per l'elevata competenza dei redattori, non è lo specchio del mercato informatico, sia chiaro...
Sul fatto che i produttori di mainboard si adoperino a fornire strumenti sempre più perfezionati per favorire l'overclock avrei qualche riserva. E' vero che ci sono stati e ci sono ancora produttori che fanno tutto questo, ma si tratta di prodotti estremamente di nicchia (vedi Epox o Abit) che hanno quote di mercato elevate tra gli appassionati, ma decisamente ridotte nella grande distribuzione, dove ovviamente si prediligono componenti meno costosi, meno accessoriati e in linea di massima più affidabili.
Volendo poi analizzare la situazione attuale a me pare abbastanza chiaro che ora si tende più a curare la dotazione accessoria, mentre fino a 1/2 anni fa si curava molto di più l'overclock; della serie ogni periodo ha le sue mode...
Dragon2002
10-11-2003, 13:35
Io nn sono proprio d'accordo con questa mossa di amd nonostante io nn overclocchi,nn bisogna limitare chi vuole cimentarsi in questa pratica e poi di barton2500+ amd ne ha venduti un casino proprio perchè andavano facilmente a 3000+,quindi nn diciamo scemenze nn è vero che solo il 2% che compra Amd overclocca,la percentuale è molto più alta, secondo me sara almeno un 10% e rinunciare a questa fetta di mercato da parte di Amd è proprio una mossa stupida,Amd ha passato un brutto periodo proprio quando avevo delle cpu nn overcloccabili e cosi facendo ha tradito i suoi appossionati che tanto amavano le cpu amd proprio per questa particolarita,poi sono usciti i thoro b e infine il barton e gli appossianati di amd sono rispuntati come i funghi basta vedere su questo forum come sono aumentati i processori amd,secondo me mossa più stupida amd nn la poteva fare perchè è risaputo che chi legge si documenta e capisce un po di hardware il 90% delle volte compra amd per il miglior rapporto prezzo-prestazioni e anche per il gusto dell'overclock,quindi dopo che amd si stava riprendendo alla grande anche con l'athlon64 che straccia il p4 in ogni campo,ora un brutto errore da parte di questa azienda,speriamo che ci ripensi.
Io ho un Barton 2500+ su Asus A7v600 ed è arrivato senza overvolt e con al sua ventola originale (versione boxed) a 3175+ stabilissimi ed è cosi dal primo giorno che l'ho montato. Ero curioso di vedere dove un 3000+ sarebbe arrivato...peccato, questa nonj ci voleva
Originariamente inviato da Dragon2002
.poi sono usciti i thoro b e infine il barton e gli appossianati di amd sono rispuntati come i funghi basta vedere su questo forum come sono aumentati i processori amd
Sveglia caro Dragon, il mercato non è specchio di questo forum ( per appassionati hardware).Per esempio basti vedere che il 70% possiede AMD, mentre ( purtroppo) la quota reale di mercato si assesta sul 15%. Ti ricordo inoltre che il mercato è comandato dagli OEM ( computer pronto), mentre la fetta retail ( cioè compri il pezzo sfuso) rappresenta una piccola percentuale.
ora un brutto errore da parte di questa azienda,speriamo che ci ripensi.
E invece fa bene, prevenendo azioni di negozianti disonesti che rifilano al povero utente di turno una CPU overcloccata.
dragunov
10-11-2003, 13:52
Bon io ho sempre fatto coi ponticelli.
HorsePower
10-11-2003, 13:55
Ciao
ho visto la risposte sull' OC
ma il Barton 2800+ gira a 2250MHz di default???
il 167x13,5 = 2255 dà la freq. nominale!
dov'è st'incremento???
Prima avevo il 1800+(nice CPU), mo' sul SocketA ci sta il 2500+ il "trita istruzioni"
ma miglioramenti visibili e tangibili, pochini..
es. codif. in DivX di film 90 min.+Audio
- con 1800+ 256K(1533Mhz) in: 2 ore e 30 min.(il 1800+)
- con 2500+ 512K(1833Mhz) in: 2 ore e 5 min.(!)
sono un po' deluso... allora 2 alternative:
a)butto le DDR266 OEM (Blèèè!) e gli ficco su InfineonDDR400,
e poi la banda passante "decolla"(come penso accadrà..)
A me il moltipl. è INCHIODATO a 12,5x... azzzz..
Devo ragionarci su x trovare una soluz. e ti chiedo gentilmente
se, mi puoi dare più dettagliati x "spremere" il BARTON
come si deve.... ;-)
Intanto prendo in esame i settaggi della mobo e ci lavoro su.
Grazie e attendo...
ah.. dimenticavo.. avete fatto caso che:
-il Xp2400+ lavora a 2,0GHZ
-il Xp2600+ lavora a 2,1GHz
-...Xp2500+ lavora a 1,833GHz SOLO !?!?!?!
>>>>(è sotto al 2000+ come freq. lavoro,
(è strano che AMD gli abbia dato una freq. bassa così!? )
- è la CPU di AMD con l'ndice + alto di prestazioni(in relaz.)
ma la freq. più bassa di tutti e 2...boh!
....mistero delle CPU <superscalari> di settima generazione!
Mendocino 433
10-11-2003, 14:10
E invece fa bene, prevenendo azioni di negozianti disonesti che rifilano al povero utente di turno una CPU overcloccata.
.... io aggiungerei overcloccata in malomodo e instabile, alimentando le voci che gli AMD sono "instabili", il che va contro AMD.
Sarebbe meglio che gli overclockers trovassero da fare qualcosa di più utile con un PC, o per lo meno la smettessero di farsi cambiare in garanzia CPU elettromigrate dopo 3 mesi.
poverociccio
10-11-2003, 14:17
non è questa la prima volta che AMD fa così;
il che significa solo una cosa:che ha raggiunto una qualità di produzione più alta e che a breve vedremo i 3600 e i 3400:sicura del fatto che comunque oltre i 200 di fsb non tutti ci stanno stabilmente, ti blocca il molti e ti differenzia il mercato:noi @clockers avremo sempre la valida guida : http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html
per sbloccarci il molti, solo che adesso se non hai una motherboard che arriva tranquilla fino ai 215mhz almeno a farti il boot di windows, sei costretto a scendere sui 166 e ad andare per tentativi per accertare fino a quanto puoi arrivare di @clock.Comunque è solo una rottura di p@@@e in più, niente di insuperabile; tra 4,5 mesi saranno nuovamente tutti sbloccati.
Marsangola
10-11-2003, 15:00
Io condivido l'idea di molti che hanno risposto a questa news: la ragione piu' logica che ha portato AMD a bloccare il moltiplicatore e' il fatto che alcuni rivenditori vendono, all'insaputa del cliente, computer overcloccati anche malamente che li rendono instabili, ecc... Se AMD "stampasse" all'interno della CPU la frequenza originale non si salverebbero capra e cavoli? L'utonto vede nella schermata di boot la frequenza originale e si accorge subito ( :rolleyes: ) che c'e' qualcosa che non va. Se non se ne accorgesse... Vabbe! Facciamo un po' di informazione, tanto chi di noi non ha ricevuto delle richieste di consigli per comperare un computer :sofico: ?
Ciao
Mendocino 433
10-11-2003, 15:28
Sì ma bisogana anche dire che la schermata iniziale con la frequenza del processore è quasi sempre coperta dal logo della scheda madre e l'utente medio non ha la minima idea di come disabilitarla o non sa neanche che si può togliere.
Originariamente inviato da HorsePower
Prima avevo il 1800+(nice CPU), mo' sul SocketA ci sta il 2500+ il "trita istruzioni"
ma miglioramenti visibili e tangibili, pochini..
es. codif. in DivX di film 90 min.+Audio
- con 1800+ 256K(1533Mhz) in: 2 ore e 30 min.(il 1800+)
- con 2500+ 512K(1833Mhz) in: 2 ore e 5 min.(!)
Non noti miglioramenti perchè hai delle ram che vanno a 266 mentre il processore va a 333. Devi comprare delle pc2700 per andare in sincrono e ottenere miglioramenti. Oppure delle pc3200 e decidere di overclocckare il 2500+.
Originariamente inviato da HorsePower
ah.. dimenticavo.. avete fatto caso che:
-il Xp2400+ lavora a 2,0GHZ
-il Xp2600+ lavora a 2,1GHz
-...Xp2500+ lavora a 1,833GHz SOLO !?!?!?!
>>>>(è sotto al 2000+ come freq. lavoro,
(è strano che AMD gli abbia dato una freq. bassa così!? )
- è la CPU di AMD con l'ndice + alto di prestazioni(in relaz.)
ma la freq. più bassa di tutti e 2...boh!
....mistero delle CPU <superscalari> di settima generazione!
Nessun mistero. Le cpu barton hanno 512Kb di cache contro i 256Kb dei thoroughbred. Questo le porta ad avere prestazioni migliori a parità di frequenza. E' per quello che anche se è, tra quelli che hai citato, il più lento, ha un pr rating più alto.
leoneazzurro
10-11-2003, 16:23
x Horsepower
Il 2000+ lavora a 1,666 Ghz (266 FSB)
Il 2200+ Lavora a 1,8 Ghz (266 FSB)
il 2400+ Lavora a qualcosina in meno di 2 Ghz (266 FSB)
il 2500+ Lavora a 1,833 Ghz ma con 512K di cache e 333 FSB
il 2600+ c'è un pò in tutte le salse, ci sono modelli addirittura con 266 FSB, poi con 333 e anche un barton con FSB a 333 e 512 K di cache, con una frequenza di funzionamento da 2,066 Ghz (mi pare) del primo per arrivare agli 1,9 Ghz dell'ultimo
Orsettob
10-11-2003, 20:02
Tanto le cpu Athlon non hanno la garanzia una volta montate... quindi basta avere un po' di fortuna!
Tasslehoff
10-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da Orsettob
Tanto le cpu Athlon non hanno la garanzia una volta montate... quindi basta avere un po' di fortuna! scusa?
:confused:
Forse era stanco e non s'è reso conto di cosa stava scrivendo. :coffee:
Il commento 22 di SilverLian dice che
"una guida per vedere come sgamare la cosa, anche se cmq l' utonto non la leggerebbe neanche..."
"gente che non sa neanche se il pc che ha è okkato o meno"... ecco io vorrei proprio leggere una guida del genere. Questo mio vecchio computer ha un Duron 700 overcloccato a 800 da un mio amico (per divertirsi) con l'aiuto anche di un amico orafo! Ora se io non sapessi che qui dentro c'è un 700 come potrei scoprire che è un 700 overcoccato e non un 800 originale? Esistono software o altro?? Non l'ho mai capito. Grazie e scusate l'ignoranza
intel ha fatto un programma che identifica la frequenza originale e quella invece impostata, identificando senza dubbi le cpu ok, amd niente?
HorsePower
11-11-2003, 00:10
Ciao ragazzi... ho appena finito di truschinare sul moltipl.
della my Asus A7V8X, mi rimetto al suo cospetto:
non sarà votata all'OC come pensavo ma,
si lascia manipolare ben benino il BIOS.
Cmq. ho spinto la CPU a 13.5x, il Bartolino si è "incarognito",
di brutto e sembrava "ringhiare" dal case, che emozione, sembrava vivo!
e le ventole però incominciavano a cantare a voce più alta...
Sembrava drogato il mio 2500+,(drogata di una CPU che non sei altra!)
...Ammazza quanto va, sbloccato!
OC: Athlon_2500+ @2260MHz a 13.5x, AMD... sti cazzi !!!!
" a 14x non mi carica più il OS.. uffa..
avrei gridato se compariva 2400 MHz...wow "
Ah... ho speso 91€ x il 2500+ ivato,tiè INTEL !
Originariamente inviato da sinadex
intel ha fatto un programma che identifica la frequenza originale e quella invece impostata, identificando senza dubbi le cpu ok, amd niente?
L'ha fatto a partire dagli Athlon 64
Yuzuke@81
11-11-2003, 12:19
Originariamente inviato da HorsePower
Ciao ragazzi... ho appena finito di truschinare sul moltipl.
della my Asus A7V8X, mi rimetto al suo cospetto:
non sarà votata all'OC come pensavo ma,
si lascia manipolare ben benino il BIOS.
Cmq. ho spinto la CPU a 13.5x, il Bartolino si è "incarognito",
di brutto e sembrava "ringhiare" dal case, che emozione, sembrava vivo!
e le ventole però incominciavano a cantare a voce più alta...
Sembrava drogato il mio 2500+,(drogata di una CPU che non sei altra!)
...Ammazza quanto va, sbloccato!
OC: Athlon_2500+ @2260MHz a 13.5x, AMD... sti cazzi !!!!
" a 14x non mi carica più il OS.. uffa..
avrei gridato se compariva 2400 MHz...wow "
Ah... ho speso 91€ x il 2500+ ivato,tiè INTEL !
Ha quanto è il v-core???
come lo hai testato per vedere se è stabile??
ciao
;)
sdjhgafkqwihaskldds
12-11-2003, 14:33
Io con la Gigabyte A7VAX dotata di KT400 riesco a portare un XP2400 originariamente un 2000 reali 266 FSB fino a 2312 MHz (185 X 12.5). Ho dovuto impostare Vcore a 1.75V. Dicono che il KT400 non è all'altezza del Nforce, comunque sono soddisfatto della mia scheda.
HorsePower
13-11-2003, 14:10
con la GigaByte... sei soddisfatto? La trovi portata per l'OC oppure no.. non ne ho mai avuta una ma vaglio il terreno :non si sa mai. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.