View Full Version : se nforce2 non ha il supporto ufficiale a ddr400, come mi cambia la vita??
....ci siamo....il mio sistemino microatx è quasi tutto progettato nel mio cervello!!! lo scazzo è solo il fatto che dato o scarso mercato delle mobo in questione, mi devo accontentare di trovare modelli con nforce2 igp-mcp (la chaintech ha un bios di merda e nessuno lo ha ancora moddato, quindi non mi fido) e senza supporto per ddr400........è chiaro che il problema non si pone assolutamente in quanto io ce le sbatto lo stesso e viaggio come si è sempre viaggiato (mandando fuori specifica).......mi è pero sorto un dubbio: "cosa comporta il fatto che non sia "ufficialmente" supportata tale ram?"; se poi io ce la infilo uguale e viaggia bene lo stesso, che me ne faccio di una targhetta che dice "ddr 200/266/333"??
per esempio mi sta intrippando seriamente la biostar m7ncg400 (consigliatami da lele che saluto!!): è una buona sk con bios buonino (vcore,bus e molti aperti :) ) ed fsb400......manca pero ddr400 e sulla sk tecnica dice che supporta solo fino a 1700mhz.....la cosa mi fa strano perche, sempre lele mi fa "ora sono a 225 MHZ di bus stabilissimo ".........cioe a questo punto mi chiedo se sia ora di far breccia nella mia ignoranza in materia di "fuori specifica", sempre che qualche anima pia sia disposta a buttare 5 minuti per dirmi com e la storia.......
grazie:oink: :rolleyes: ??
carmine65
10-11-2003, 13:34
Ciao,
nn so spiegarti tutta la storia... ma, a quanto ne so, il chipset Nforce2 ha i 'fix' PCI/AGP, e questo significa che nn andrai mai 'fuori specifica' qualunque FSB imposti...
Riguardo al fatto che si dichiara il FSB 400 NON ufficialmente supportato, questo significa che, semplicemente, data la revisione del chipset, il produttore NON te lo può garantire x certo.
In realtà, molti esemplari (+ fortunati?) di queste mobo, arrivano e superano pure i 400 mhz...
ciaoooooo
si ma io dico del supporto per le ram, non del processore......nel senso che se monto ddr400 su una mamma che dichiara ddr33 come massimo, forse potrei avere problemi.......cosa che in genere non succede, e io mi chiedo come mai non succede.......
carmine65
10-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da dnarod
si ma io dico del supporto per le ram, non del processore......nel senso che se monto ddr400 su una mamma che dichiara ddr33 come massimo, forse potrei avere problemi.......cosa che in genere non succede, e io mi chiedo come mai non succede.......
Ciao,
se monti delle DDR 400 su una scheda madre che supporta fino a 333, le 400 andranno a 333... Nessun problema...
L'unica 'sfiga' è che ci possa essere un caso di 'incompatibilità' tra marca di RAM e marca di scheda madre... ma questo può capitare (raramente) con tutte le combinazioni Motherboard/RAM...
ciaoooooo
...naturalmente overcloccando le ram poso farle girare a 200 tranquillamente no??
carmine65
10-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da dnarod
...naturalmente overcloccando le ram poso farle girare a 200 tranquillamente no??
Ciao,
sì... sull' nForce2 hai i 'fix' quindi anche se alzi il FSB sei tranquillo.
Sul KT600, invece, se alzi il FSB vai fuori specifica PCI/AGP.
Potresti anche alzare solo la freq. RAM, ma poi lavoreresti non 'in sincrono' con la CPU.
ciaooooooo
bhe io oc anche il processore e sono apposto......cioe ora sto viaggiando 180 sincrono.....di piu non posso perche (sebbene le ram 400 siano suportate dalla mia mobo) ho un ali di merda instabilissimo , il mio 1800+ e uno step a e la mamma non tiene niente in oc perche e una rev sfigata.........cmq quindi avevo ragione a pensare che non succede nulla.....ma allora perche i produttori ti dicono che supporta solo 333 se alla fine alzando un po arrivi tranquillamente a 400 (hw permettendo)???
carmine65
10-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da dnarod
bhe io oc anche il processore e sono apposto......cioe ora sto viaggiando 180 sincrono.....di piu non posso perche (sebbene le ram 400 siano suportate dalla mia mobo) ho un ali di merda instabilissimo , il mio 1800+ e uno step a e la mamma non tiene niente in oc perche e una rev sfigata.........cmq quindi avevo ragione a pensare che non succede nulla.....ma allora perche i produttori ti dicono che supporta solo 333 se alla fine alzando un po arrivi tranquillamente a 400 (hw permettendo)???
Ciao,
te l'ho spiegato nel primo post di risposta alla tua discussione...
I produttori fanno i test e sanno che NON tutte le mobo con la revisione XXX del chipset riescono a salire fino a 200...
E ti dicono, quindi, che i 400 mhz nn sono ufficialmente supportati...
ciaoooooo
ecco fatto, il quadro è completo......ti ringrazio un macello per la delucidazione, ora so tutto quello che mi interessava.........muchas grazias........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.