PDA

View Full Version : Condivisione collegamento adsl, rispondete ad un ignorante in materia?


Mr Lotto
09-11-2003, 21:46
Vi prego, usate terminologia molto semplice, ne ho già lette troppe cercando di risolvere il problema che vado a porvi:

vorrei attivare una connessione adsl. Io utilizzo un portatile nella stanza A e mio fratello utilizza un pc normale nella stanza B. Si da il caso che le due stanze non siano fisicamente collegabili con un cavo (o, meglio, potrei collegarle stendendo fili in quasi tutte le altre stanze della casa, in quanto la stanza A è a piano terra e la B a primo piano). Premettendo che, tra una stanza e l'altra, ci sono circa 30 metri, come potrei condividere una connessione adsl?

ps: non è necessario (anche se sarebbe meglio) che i due computer abbiano la possibilità di essere connessi allo stesso tempo; potremmo tranquillamente metterci d'accordo su chi utilizza la connessione.

Cosa mi consigliate (qualcosa di economico, mi raccomando)?

Grazie mille a chi mi aiuterà!

gtrin
09-11-2003, 22:08
il tipo di connessione che devi fare tu (wireless= senza fili) non è propriamente una piccola spesa o almeno costa più di un normale collegamento via cavo. tanto per cominciare posso dirti che ho risolto un problema analogo al tuo spendendo tra tutto circa 300 euro. quindi, prima di scartare il collegamento via cavo che costerebbe molto meno circa 100 euro tra cavo scheda di rete sul fisso e modem adsl, valuta il tuo badget. ciao

Mr Lotto
09-11-2003, 22:29
Domanda stupida: posso comprare due modem adsl, piazzarne uno su un pc, l'altro sul secondo pc e connettermi tranquillamente (ovviamente non contemporaneamente)?

D'altronde la linea telefonica è la stessa e le configurazioni della connessione anche .. o c'è qualcosa che mi impedisce di utilizzare un secondo pc?

gohan
10-11-2003, 07:14
se devi solo condividere l'adsl, potresti valutare gli apparecchi home-plug, quelli che sfruttano la rete elettrica come rete: al momento viaggiano sui 4Mbit.

Mr Lotto
10-11-2003, 09:06
Dove posso leggere qualcosa su questo tipo di tecnologia (rendendomi conto anche dei costi, del funzionamento e di cosa dovrei acquistare a livello hardware)?

Grazie.

gohan
10-11-2003, 09:23
www.devolo.it

tazar
10-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da gohan
se devi solo condividere l'adsl, potresti valutare gli apparecchi home-plug, quelli che sfruttano la rete elettrica come rete: al momento viaggiano sui 4Mbit.

li vende la enel, si chiamano electrolan e vanno fino a 10mbit/s, ne ho ordinati 2 proprio venerdi per provarli. Quando arrivano ti dico come vanno. Non costano proprio due lire cmq: attorno ai 100euro l'uno

Mr Lotto
13-11-2003, 16:06
Ripropongo la domanda, anche se quanto detto è sicuramente interessante.

E' possibile:

1. Comprando due modem per due pc che sono in stanze diverse (connettendoli quindi alla stessa linea telefonica ma a due prese diverse), si può sfruttare la stessa connessione adsl (ovviamente non connettendosi contemporaneamente)?

2. Ammettiamo che la suddetta non sia realizzabile, posso utilizzare due pc attaccandoli, alternatamente, allo stesso modem?

O sono sempre costretto ad utilizzare un solo pc (quello, per intendersi, su cui effettuo la prima connessione adsl) senza possibilità di connettere altri pc?

Scusate l'ignoranza

:confused:

gtrin
13-11-2003, 16:24
la domanda più stupida è quella che non viene fatta...
se ho capito bene tu vorresti navigare con l'adsl su due pc che sono in due stanze differenti, senza dovere per forza usare il pc che accede direttamente ad internet.
secondo me hai tre strade che chi è più esperto di me ti può confermare o smentire:
1) colleghi i due pc con un cavo di rete, dotando i due pc di una opportuna scheda di rete e poi istalli il modem su uno di questi e condividi la connessione ad internet.
Vantaggi: spendi poco. Svantaggi: devi passare un cavo da un pc all'altro e se il pc che è collegato al modem non è acceso e connesso a internet tu non navighi.

2) compra un router/access point a cui colleghi un modem ethernet adsl e i due pc con dei cavi di rete.
Vantaggi: navighi senza problemi indipendentemente dall'accensione o meno di uno dei pc. Svantaggi: costo più elevato, devi comunque passare dei cavi.

3) come sopra ma wireless. Cioè, metti una scheda di rete wireless nei due pc compri un router/ acces point wireless con modem incorporato e navighi a piacimento.
Vantaggi: come sopra con l'aggiunta che se uno dei pc è un portatile puoi gironzolare per casa sempre connesso, non devi passare cavi. Svantaggi: costo più elevato (circa 350 euro in totale) e devi verificare che tra un pc e l'altro non ci siano troppi ostacoli (muri, mobili ecc.)
spero di esserti stato di aiuto.

ciao

gohan
13-11-2003, 18:47
puoi anche usare un modem per pc, solo che è una spesa inutile oltre la fatto che devi tenere spento o scollegato dal cavo telefonico il modem che non usi, se no l'altro non può andare.