baldoz
09-11-2003, 18:10
Il mio Athlon XP 1800+ Core Palomino si comporta in modo molto molto strano...
A 1530Mhz (133*11.5) ossia frequenza di default, è molto instabile, fa il post ma non riesce neanche ad avviare Windows 2000 ne Linux (dando problemi vari di CRC etc, segno di instabilità hardware). Alzando il vcore la situazione migliora ma è sempre abb. instabile.
Lo devo quindi tenere a 126x11.5, 1450Mhz reali, che corrispondono circa alla frequenza del 1700+.
Non è un grosso problema, la differenza di prestazioni sarebbe minima, ma ora che vorrei venderlo mi interessa capire che caxxo gli è successo alla mia CPU!
Devo aggiungere che i primi 6 mesi d'uso sono stati a 1900+ con overvolt (ma leggero, non ricordo esattamente quanto)... e quando ho deciso di abbassare la frequenza per rendere il pc + silenzioso ho scoperto che a freq di default non andava piu' :( :(
Elettromigrazione superavanzata?
A 1530Mhz (133*11.5) ossia frequenza di default, è molto instabile, fa il post ma non riesce neanche ad avviare Windows 2000 ne Linux (dando problemi vari di CRC etc, segno di instabilità hardware). Alzando il vcore la situazione migliora ma è sempre abb. instabile.
Lo devo quindi tenere a 126x11.5, 1450Mhz reali, che corrispondono circa alla frequenza del 1700+.
Non è un grosso problema, la differenza di prestazioni sarebbe minima, ma ora che vorrei venderlo mi interessa capire che caxxo gli è successo alla mia CPU!
Devo aggiungere che i primi 6 mesi d'uso sono stati a 1900+ con overvolt (ma leggero, non ricordo esattamente quanto)... e quando ho deciso di abbassare la frequenza per rendere il pc + silenzioso ho scoperto che a freq di default non andava piu' :( :(
Elettromigrazione superavanzata?